ENAC: CAMO per le ATO/DTO
- Dettagli
Di fresca pubblicazione sul sito ENAC:
FAQ CAW (Continuing AirWorthiness) (enac.gov.it)
Quando, in Italia, un aeromobile è considerato come operato da ATO (Approved Training Organisation) non commerciali o da DTO (Declared Training Organisation) non commerciali e quindi ad esso non sono applicabili le previsioni di cui al paragrafo ML.A.201(e), secondo le esemplificazioni / interpretazioni fornite nella GM1 ML.A.201(e)?
Un aeromobile è considerato come operato da ATO (Approved Training Organisation) non commerciali o da DTO (Declared Training Organisation) non commerciali e quindi ad esso non sono applicabili le previsioni di cui al paragrafo ML.A.201(e), secondo le esemplificazioni / interpretazioni fornite nella GM1 ML.A.201(e) quando, fatto salvo il verificarsi delle altre condizioni previste, è operato da una organizzazione ATO /DTO no-profit, sia nazionale sia di altri Stati cui si applicano i regolamenti UE e che operi sul territorio italiano, la cui attività non alteri in alcun modo il mercato di riferimento. Allo stato non risultano attività che le ATO/DTO, anche no-profit, non svolgano in concorrenza tra di loro, e pertanto, non sussistendo uno dei presupposti richiesti, al fine di garantire la sicurezza della navigazione aerea, le esemplificazioni / interpretazioni fornite nella GM1 ML.A.201(e) in esame non sono applicabili alle ATO/DTO, italiane o di altri Stati cui si applicano i regolamenti UE, che operano sul territorio nazionale.
Considerazioni analoghe valgono per l'applicabilità del requisito M.A..201(h).
Andrea Strata
2022 Campionati Italiani OPEN e Promozione, AVM Voghera (PV)
- Dettagli
Sono aperte le iscrizioni del 15.mo Trofeo Oltrepò comprendente il Campionato Italiano Open e Promozione sull'Aeroporto di Voghera che si svolgerà nei primi due fine settimana giugno.
2022 Campionati Italiani Std e 15m, Alzate Br. (CO)
- Dettagli
L’Aeroclub Volovelistico Lariano (AVL) organizzerà nelle giornate:
23-24-25 Aprile 2022
29-30 Aprile e
1° Maggio 2022 (giornata di riserva 2 Maggio)
il Trofeo Colli Briantei gara valevole per i Campionati Italiani 2022 delle Classi Std e 15m: http://www.avl.it/?page_id=4334
Primo incontro della Squadra Nazionale di Volo a Vela, Montegrotto Terme (PD)
- Dettagli
2 giorni di 'full immersion' presso il Centro Y-40
A inizio marzo 17 piloti della Rosa Nazionale hanno affrontato una nuova esperienza nelle acque termali vicino ad Abano Terme: Tutto nell'ottica di un percorso d'allenamento mentale e di 'team building'.
Occasione per espandere abilità metacognitive e potenzionamento neurocognitivo. Niente psiche, ma training in immersione e apnea subacquea utili per velocizzare l'espressione dei meccanismi automatici di reazione adottati dalle persone sotto stress, spesso in modo inconsapevole, determinando così aree potenziali da sottoporre a training su misura.
Formatore e coach Alessandro Vergendo: https://alessandrovergendo.com/per-gli-sportivi
Stage Alta Performance (SAP) 2022 @ ACAO, Varese 27 marzo / 2 aprile
- Dettagli
Tra sole due settimane si apre la 14.ma edizione del SAP. Ad oggi 40 volovelisti hanno aderito all'iniziativa. Territorio di volo, fuoricampo, meteo, task di giornata, de-briefing, insegne e affiancamento per obiettivi individuali sono i principali temi lungo tutta la settimana. Inoltre l'1-2-3 aprile si svolgeranno in contemporanea gli allenamenti della Squadra Nazionale di Volo a Vela con tavole rotonde sul volo in pianura, tecniche di rilassamento e alimentazione.
2022 - Atleti AeCI, Volo a Vela
- Dettagli
Riccardo Brigliadori
Guido Dalla Rosa Prati
Lorenzo Fornari
Stefano Ghiorzo
Giancarlo Grinza
Lorenzo Monti
Luca Monti
Alberto Pozzi
Davide Schiavotto
Alberto Sironi
Luca Urbani
2022 - Rosa Nazionale dei piloti italiani di Volo a Vela
- Dettagli
Margherita Acquaderni
Alessandro Bassalti
Riccardo Brigliadori
2022 WGC in Hungary Campionati del Mondo delle classi FAI flappate
- Dettagli
Anche per questi campionati l'incertezza regna. L'Aeroclub ungherese, sempre per motivi inerenti al conflitto in Ucraina, ha chiesto alla FAI di spostare la sede di svolgimento da Kekcskemét-Matkópuszta a Szeged, già sede di mondiali nel 2010 (https://wgc2022.hu/entries).
Le gare dovrebbero svolgersi tra fine luglio e inizio agosto. I nostri atleti sono, in via ufficiosa fintantoché l'AeCI delibererà in merito:
Classe FAI OPEN
- Alberto Pozzi
- Alberto Sironi
- riserva: Giancarlo Grinza
Classe FAI 20m
- Stefano Ghiorzo
- riserva: Alberto Sironi
Classe FAI 18m
- Davide Schiavotto
- Riccardo Brigliadori
- riserva: Alberto Pozzi
2022 WGC 13,5m / 2022 EGC in Lituania World & European Gliding Campionships, 3-15 luglio Classi FAI: OPEN, 20m e 18m
- Dettagli
Nel luglio di quest'anno sono programmati a Pociunai (Lituania) 2 Campionati FAI, Mondiali ed Europei, di Volo a Vela (https://egc2022wgc.pociunai.lt). Il loro svolgimento è molto incerto. Tutto dipenderà dall'esito del conflitto in Ucraina.
Ufficiosamente, in attesa di delibera AeCI, sono stati selezionati i seguenti atleti:
Campionati del Mondo - classe FAI 13,5m
- Mauro Brunazzo
- Thomas Gostner
- Stefano Ghiorzo
Campionati Europei:
Classe FAI 15m
- Guido Dalla Rosa Prati
- Lorenzo Fornari
Classe FAI Standard
- Lorenzo Monti
- Luca Monti
- riserva: Luca Urbani
Classe FAI Club
- Luca Urbani
Sia la FAI che l'Aeroclub Lituano hanno condannato la recente aggressione militare in Ucraina e sospeso la partecipazione di atleti russi e bielorussi.
Leggi Comunicato FAI
Leggi Comunicato Lietuvos Aeroklubas
Regolamento Tecnico 2022 per le Gare di Velocità
- Dettagli
Si ricorda che anche per quest'anno varranno le regole già pubblicate nel precedente anno sul sito Aero Club d'Italia.
Sono già state fatte delle proposte di aggiornamento che potranno essere adottate non appena l'AeCI le approverà.
ENAC NI-2022-005 del 10 marzo 2022 - CONSEGUIMENTO DELL’ABILITAZIONE ALLA RADIOTELEFONIA IN LINGUA INGLESE
- Dettagli
ENAC ha pubblicato la NI 2022 05 relativa all'abilitazione alla fonia in inglese