Cerca un articolo della rivista dal primo numero ad oggi
Catalogazione degli articoli della rivista 'Volo a Vela'
Cerca:




anno | N | pag | Autore | Titolo | Contenuto | Iclass | IIclass |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1957 | 1 | 1 | *** | Detto tra noi | Motivazioni sulla nascita della rivista | U01 | |
1957 | 1 | 13 | Ciani E., Vergani W. | L'Urendo | Descrizione tecnica dell'aliante Urendo e commenti | H01A | H01B |
1957 | 1 | 17 | Rotondi G. | Gli alianti .. | Punto di vista di G. Rotondi sugli alianti (parte I) | L01D | |
1957 | 1 | 2 | Nannini U. | Lettera da Roma | Panoramica sulla situazione del volo a vela in Italia | U02 | |
1957 | 1 | 20 | n.c. | GVV | Cronache del Gruppo Volovelistico Varesino (GVV) | R01A | |
1957 | 1 | 21 | *** | Cumulo Nembo | Cronache dell'AVM | R01A | |
1957 | 1 | 5 | Galli E. | Tempo di nazionali | Programma della prima gara nazionale | A01B01 | |
1957 | 1 | 8 | Rovesti P. | Il volo a vela in onda | Il volo a vela in onda | G04 | |
1959 | 16 | 1 | *** | Ottima nazionale .. | Punto sulla situazione volovelistica | U02 | |
1959 | 16 | 12 | Evangelisti G. | Dal "castello .. | Interviste nelle fabbriche degli alianti Bergfalke, Specht, Vogt Lo100, Spatz | H11 | H01 |
1959 | 16 | 15 | *** | Campionati | Campionati, coppe, primati all'estero | A01A | |
1959 | 16 | 2 | Venturi E. | Rieti 1959 .. | Rieti 1959:cronache sui campionati nazionali di volo a vela | A01B01 | |
1959 | 16 | 20 | *** | Cumulo Nembo | Cronache AVM: opinioni sull'aeroporto di Bresso e Assemblea Generale AVM | R01 | V01 |
1959 | 16 | 22 | *** | Urendo EC.38/56 | Aliante Urendo EC.38/56 e trittico | H01A | |
1985 | 168 | 12 | Rovesti P. | Al comando .. | Al comando dell'aeroporto di Rieti il Col. Pilota Giampaolo Chiappini | U04B | |
1985 | 168 | 13 | Cibic S., Vergani W, redazione | AERO 85 - .. | AERO 85 - Visita a Friedrichshafen | Q02 | |
1985 | 168 | 16 | Jonathan | Ancora sulle virate | Ancora sulle virate | D01 | |
1985 | 168 | 19 | Scavino R. | Saltiamo il fosso insieme | Opinioni varie sul tema del "secondo periodo" | D09 | |
1985 | 168 | 2 | Scavino R. | Ancora sulla mozione .. | commenti sulla mozione numero uno presntata al briefing di Bologna | U01 | |
1985 | 168 | 23 | Gene Hammond | Vedere ed essere visti | Vedere ed essere visti (da "Soaring") | F01 | |
1985 | 168 | 25 | *** | Il Gen.di Squadra .. | Il Gen.di S.A. Mario De Paoli, Dirett.Generale dell'Aero Club d'Italia | U04B | |
1985 | 168 | 26 | Bolis L. | L'RF 10-05 .. | Descrizione tecnica del motoaliante RF 10-05 dell'Aerostructure | H03A | |
1985 | 168 | 27 | Rovesti P. | Il 33° Campionato .. | Il 33° Campionato Argentino: resoconto del campionato con classifiche | A01A03 | |
1985 | 168 | 28 | APRO | A parer mio... | Consigli di pilotaggio sulla turbolenza in montagna | D01 | G02 |
1985 | 168 | 28 | *** | Torna alla ribalta .. | Il V.I.P. International Gliding Club | R02A | |
1985 | 168 | 31 | *** | Volovelisti | Indirizzi delle redazioni periferiche della rivista Volo a Vela | U01 | |
1985 | 168 | 31 | *** | Opinioni su Rieti | Opinioni su Rieti: interviste a Meuser e Lackner | U04A | |
1985 | 168 | 33 | Rovesti P. | Cumulonimbus incus | Descrizione della foto di un cumulonembo | G05 | |
1985 | 168 | 0 | *** | La scomparsa .. | La scomparsa di Teddy Stedfeld | U04C | |
1985 | 168 | 0 | *** | Ancora un lutto .. | La morte di Wortman | U04C | |
1985 | 168 | 0 | *** | 2° Gran Premio .. | 2° Gran Premio Calcinate-Agropoli | A02B08 | |
1985 | 168 | 0 | *** | Trofeo .. | Trofeo Gioacchino Von Kalckreuth | A02A09 | P03 |
1985 | 168 | 37 | *** | Biposto scuola .. | Il biposto scuola polacco SZD-50-3 Puchacz: descrizione e impressioni pilotaggio | H01A | H01B |
1985 | 168 | 38 | Cibic S. | Facilitate le prove .. | Nuove norme per le insegne FAI: facilitate le prove di distanza dei 300, 500 e 1000 km; | P02 | |
1985 | 168 | 39 | *** | Monoposto allenamento.. | Monoposto allenamento : il polacco SDZ-51-1: descrizione aliante e impressioni pilotaggio | H01A | H01B |
1985 | 168 | 41 | Carmassi R., Bissaro F., Ciriani G.M., P. | Notizie dai campi di volo .. | Notizie dai campi di volo : Borgo S.Lorenzo, Asiago, Bolzano, Montpellier, Calcinate, Valbrembo, Torino | R01A | B01B01 |
1985 | 168 | 45 | Morelli P. | Riunione F.A.I. - C.I.V.V. .. | Riunione F.A.I. - C.I.V.V. : relazione della riunione a Parigi del 20 e 21 marzo 1985 | S01A | |
1985 | 168 | 45 | Morelli P. | Riunione O.S.T.I.V. … | Riunione O.S.T.I.V. : relazione della riunione a Parigi del 22 marzo | S02 | |
1985 | 168 | 47 | *** | I lavori della .. | I lavori della Commissione di specialità; verbali dal 21 al 27 marzo | S04A | |
1985 | 168 | 67 | Giuliani E. | Volar silente! | Volar silente! | U09 | |
1985 | 168 | 67 | Ticino | Perché volare? | Perché volare? Meditazioni "romantiche" | U01 | |
1985 | 168 | 68 | Masters C. | L'alchimia del pelo | L'alchimia del pelo: commento polemico ai campionati italiani 1985 | A04C | |
1985 | 168 | 68 | Rossetti A. | Lettere al direttore | Lettere al direttore: interesse di uno studente per il volo a vela | U08 | |
1985 | 168 | 9 | Rovesti P., Crepaldi P. | I Valdostani .. | Crepaldi e Garzotto superano ad Aosta i primati italiani di quota assoluta e guadagno | B01B03 | |
1959 | 17 | 1 | *** | Macchine straniere | Presenza sempre maggiore di alianti stranieri | U02 | |
1959 | 17 | 11 | *** | Omologazione .. | Omologazione di primati nazionali 1958 | B01B | |
1959 | 17 | 15 | *** | Addario Ercole .. | Record di 6503 traini di Ercole Addario | D04 | |
1959 | 17 | 2 | Morelli P. | Volo su rotta .. | Volo su rotta Rieti-Potenza | C03B | |
1959 | 17 | 20 | Ruffinengo G. | Sondaggio .. | Sondaggio volovelistico torinese ad Aosta | C04B | |
1959 | 17 | 21 | Vettorazzo G. | Trento-Verona | Volo in onda Trento- Verona | C03B | G04 |
1959 | 17 | 6 | Evangelisti G. | Vetro-poliestere .. | Aliante Phoenix FS24 | L01B | H01 |
1959 | 18 | 1 | *** | II° briefing .. | 2° Briefing volovelistico delle Due Torri | Q03A | |
1959 | 18 | 11 | Evangelisti G. | Ho pilotato il Do-27 | Impressioni di volo sul Dornier Do-27 | H09 | |
1959 | 18 | 15 | Pinco | Qualche considerazione.. | Qualche considerazione sul calcolo strutturale degli alianti | L01D | |
1959 | 18 | 2 | Morelli A., Morelli P. | Come sono nati .. | Gli alianti M-100 ed M-100s | H01 | |
1959 | 18 | 21 | Zabiello R., Stucchi M. | Attività polacca | Campionati polacchi, | A01A03 | |
1959 | 18 | 25 | *** | CumuloNembo | Cronache dell'AVM | R01A | |
1959 | 18 | 6 | *** | Così hanno vinto! | Vincitori delle prove del Campionato Italiano 1959 | A01B01 | |
1957 | 2 | 11 | Rotondi G. | Gli alianti .. | Punto di vista di G. Rotondi sugli alianti (parte II) | L01D | |
1957 | 2 | 15 | Soldini A. | A proposito .. | Commenti sui carrelli di trasporto alianti | N03 | |
1957 | 2 | 2 | Ciani E. | Distanza: .. | Considerazioni psicologiche sui voli di distanza | E03 | |
1957 | 2 | 20 | *** | AMA | Cronache dell'AMA | R01A | |
1957 | 2 | 21 | *** | Cumulo Nembo | Cronache dell'AVM | R01A | |
1957 | 2 | 4 | Rovesti P. | Il volo a vela in onda | Il volo a vela in onda | D01 | G04 |
1998 | 250 | 0 | Valesio V. | Gran Paradiso | Vista del Gran Paradiso | U06 | |
1998 | 250 | 11 | Cernezzi A., Bertoli U. | Valbrembo 98 | Valbrembo 98: meeting di volo a vela e mostra mercato dell'usato | Q01A | |
1998 | 250 | 17 | Pronzati A. | Note a margine .. | commenti sugli “alianti elementari” | H01 | H11 |
1998 | 250 | 18 | Pronzati A. | La classe 18 metri .. | La classe 18 metri a Rieti nel 1999 | A01B01 | |
1998 | 250 | 19 | Mazzucchi A. | Sondrio/Caiolo .. | Corso intensivo di aliante a Sondrio/Caiolo | C04B | |
1998 | 250 | 21 | Marquis R. | Come diventare .. | Come diventare piloti di aliante in 22 giorni a Sondrio/Caiolo | C04B | |
1998 | 250 | 21 | Borserini A. | Impressioni sul corso .. | Impressioni sul corso intensivo a Sondrio/Caiolo | C04B | |
1998 | 250 | 22 | R.P. M.S. | Campoformido .. | L'AeC friulano presenta il nuovo aeroporto di Campoformido. | R01A | |
1998 | 250 | 23 | M & A | Calcinate .. | L'AVAL di Calcinate cambia nome e diventa ACAO in onore ad Adele Orsi | R01A | |
1998 | 250 | 24 | Vescogni M.G. | L’aquila: il volo .. | L’Aquila: il volo a vela in uno spot pubblicitario | U08 | |
1998 | 250 | 24 | Massima | Come in un acquarello .. | Poesia: "Come in un acquarello mi dissolvo" | U09 | |
1998 | 250 | 25 | *** | Volare con le aquile .. | Attività della Sezione Volo a vela dell'AeC L'Aquila | R01A | |
1998 | 250 | 26 | *** | IV Campionato .. | IV Campionato italiano classe club di acrobazia | A01B03 | A03B |
1998 | 250 | 28 | *** | Risultati CID 1998 | Risultati CID 1998 | A01B02 | |
1998 | 250 | 30 | Gavazzi M. | Dei rotori | Condotta di volo in presenza di rotori | D01 | G02 |
1998 | 250 | 32 | P.R. | Il 36° raduno .. | 36° raduno nazionale aliantisti da sbarco e d’assalto a Vigna di Valle | R04 | |
1998 | 250 | 33 | Rovesti P. | Per chi vuol .. | Lo studioso Kuettner, l'indicatore di termiche, l'Istituto tedesco di ricerche | G01 | U04B |
1998 | 250 | 35 | A.S. | Il mio volo a vela | "Il mio volo a vela" di A. Pronzati | U05A | |
1998 | 250 | 36 | Castiglioni C. | Il volo e l’immaginario | "Il volo e l’immaginario" di A. Caperdoni | U05A | |
1998 | 250 | 38 | Baudino G. | Viva la lastra piana | Osservazioni di aerodinamica | M01 | |
1998 | 250 | 39 | Girardi C. | Flash e spigolature .. | Flash e spigolature dell’area volovelistica di lingua tedesca | U03 | |
1998 | 250 | 41 | Miticocchio P. | Dal Canada | Notizie sull'area volovelistica canadese | U03 | |
1998 | 250 | 43 | Buell L. | 3rd Luigi Teichfuss .. | 3° raduno "L. Teichfuss" di alianti storici a Pavullo | A02C01 | |
1998 | 250 | 47 | Bergomi G. | Precisazione .. | Precisazione sull’argomento del pilota responsabile del volo | P02A | E03 |
1998 | 250 | 48 | Capoferri S. jr | FAI igc egu | Per una rete di informazioni FAI, IGC e EGU | S01A | |
1998 | 250 | 48 | Rinaldi R. | Storia ed evoluzione .. | "Storia ed evoluzione dell’aliante" di Giorgio Zanrosso | U05A | |
1998 | 250 | 8 | Rovesti P. | Indimenticabile | In ricordo di Adele Orsi | U04C | |
1998 | 250 | 9 | Verna G. | A tutti i volovelisti italiani | Briefing volovelistico delle Due Torri | Q03A | |
1961 | 26 | 1 | Rovesti P. | Il campo di volo .. | Il campo di volo a vela di Calcinate del Pesce | V02 | |
1961 | 26 | 19 | De Filippis V. | Il parametro .. | Il parametro 1 al quadrato: origine e metodi di calcolo | G01 | |
1961 | 26 | 22 | Vitale E. | Il I° convegno .. | Il primo convegno istruttori di volo a vela: Milano 26-3-61 | D09 | |
1961 | 26 | 24 | Pronzati A. | Cercasi percorsi .. | Ricerche sui percorsi per far distanza fra le Alpi | C07 | |
1961 | 26 | 26 | Morelli P. | Voli di distanza .. | Voli di distanza dei volovelisti torinesi lungo l’arco alpino | C05 | |
1961 | 26 | 27 | Lamera F. | Torino-Brescia .. | Torino-Brescia (aliante Passero) km 220 | C03B | |
1961 | 26 | 28 | Bruno L. | Torino-Valenza .. | Torino-Valenza (aliante M-100) km 80 | C03B | H01 |
1961 | 26 | 29 | Ferrero M. | Torino-Vergiate .. | Torino-Vergiate, Torino-Morosolo-Casciago (aliante M-100) | C03B | H01 |
1961 | 26 | 30 | Bruno L. | Torino-Orio al Serio | Torino-Orio al Serio | C03B | |
1961 | 26 | 31 | Peccolo R. | Torino-Castiglione .. | Torino-Castiglione dello Stiviere | C03B | |
1961 | 26 | 33 | Vettorazzo G. | Ascensione senza .. | Ascensione senza motore | C03B | |
1961 | 26 | 34 | *** | Interessanti veleggiamenti .. | Interessanti veleggiamenti al CSVVA | C03B | |
1961 | 26 | 35 | Cazzetta L. | Aliant | Aliant-poesia a Sebastiano Garelli | U09 | |
1961 | 26 | 36 | Cattaneo M. | Salita a 8400 m .. | Salita a 8400 metri sulle onde alpine | C03B | G04 |
1961 | 26 | 37 | Pronzati A. | Volo a vela e .. | Volo a vela e polemiche | U01 | |
1961 | 26 | 39 | Giusti G. | Considerazioni sulla .. | Considerazioni sulla dinamica del volo | D01 | |
1961 | 26 | 39 | Mottez J. | Qualche definizione .. | Qualche definizione e considerazione sulla dinamica del volo | M05 | |
1961 | 26 | 8 | Landi J., Giusti G. | I movimenti ondulatori .. | I movimenti ondulatori dovuti ai rilievi (le onde di risalto) | G04 | |
1957 | 3 | 1 | *** | Il più alto volo | Commemorazione di Chiara Voltolini | U04C | |
1957 | 3 | 11 | Rovesti P. | Le carte .. | Le carte meteorologiche regionali per il volo a vela | G07 | |
1957 | 3 | 13 | Bergagna S. | Termiche, .. | Termiche, onde e temporali | G01 | |
1957 | 3 | 16 | Sabaini G. | Il Pinocchio | Impressioni di volo e caratteristiche tecniche dell'aliante Pinocchio | H01A | H01B |
1957 | 3 | 19 | *** | Gara nazionale .. | Regolamento della gara nazionale di volo a vela, challenge, Trofeo Vittorio Bonomi” | P03 | |
1957 | 3 | 27 | *** | AMA | Cronache dell'AMA | R01A | |
1957 | 3 | 3 | Ciani E. | 300 e 3000: .. | Analisi per un possibile volo di 300 km | D01 | |
1957 | 3 | 5 | Bianchi F. | Tecnica del .. | Tecnica del volo di distanza | D01 | |
1957 | 4 | 1 | Galli E. | Nazionali | Criteri di svolgimento dei campionati nazionali | A01B01 | |
1957 | 4 | 18 | Zoli A., Vergani W., Silva G. | Parlano del Trofeo .. | Commenti sul "Trofeo Vittorio Bonomi" | A04C | A02A01 |
1957 | 4 | 2 | Vergani W. | Successo tecnico .. | Resoconto del "Trofeo Bonomi" prima vera gara nazionale di volo a vela | A02A01 | |
1957 | 4 | 24 | Rovesti P. | L’assistenza .. | L’assistenza meteorologica alla prima gara nazionale di volo a vela | G08 | A01B01 |
1957 | 4 | 31 | Vergani W. | Giancarlo Silva .. | Storia volovelistica di G. Silva e la scuola francese | T03 | |
1957 | 4 | 32 | Silva G. | La scuola francese | Analisi della scuola francese di volo a vela | D09 | |
1957 | 4 | 38 | Sabaini G. | Un testo di meteorologia | Recensione del libro "Meteorologia per i piloti di volo a vela" | U05A | G01 |
1957 | 4 | 43 | Vergani W. | Discorsi volovelistici | Considerazione sulle gare di Rieti | A01B | |
1961 | 27 | 1 | *** | La quarta Coppa AVM .. | La quarta Coppa AVM ad Orio al Serio: cronache delle gare | A02B05 | |
1961 | 27 | 8 | Gazzola A. | Considerazioni sulle .. | Considerazioni sulle manifestazioni temporalesche nell’Italia settentrionale | G01 | |
1961 | 27 | 16 | Venturi E. | L’aritmetica .. | L’aritmetica della spirale, calcoli e tabelle sui parametri di volo in virata | D01 | M01 |
1961 | 27 | 20 | Morelli P. | Sette giorni a Saint Auban | Descrizione del Centro Nazionale di volo a vela francese di Saint Auban | R02A | |
1961 | 27 | 27 | Pronzati A. | I campionati francesi .. | I campionati francesi di volo a vela del 1961 alla Montagne Noire | A01A03 | |
1961 | 27 | 30 | Vitelli R. | Vitelli racconta .. | Volo Leszno-Uckhanie di 507 km: primato italiano | B01B01 | |
1961 | 27 | 32 | Stucchi M. | Novi Ligure - Bologna | Volo Novi Ligure - Bologna | C03B | |
1961 | 27 | 34 | Biagi R., Orsi A. | Termiche ed onde ... | Termiche ed onde lungo le catene montane delle Prealpi. Andata e ritorno Vergiate-Bergamo | C03B | G04 |
1961 | 27 | 38 | Bruno L. | La carta volovelistica .. | Proposta per la creazione di una carta volovelistica italiana | D08 | |
1961 | 27 | 39 | Leonelli E. | La carta dei terreni .. | La carta dei terreni di possibile atterraggio per alianti, segnalazione di un terreno atterrabile a S. Clemente | D08 | |
1961 | 27 | 40 | Galli E. | Recuperi rapidi | Proposta per regolarizzare i recuperi dai fuori campo | D05 | |
1961 | 27 | 44 | *** | Campionati nazionali .. | Campionati nazionali polacchi (4-17 giugno 1961): risultati delle gare | A01A03 | |
1961 | 27 | 46 | *** | Battuto il primato .. | Battuto il primato italiano di distanza con meta prefissata per biposti Orio al Serio - S. Damiano 216 km | B01B01 | |
1961 | 27 | 46 | *** | Vitelli, con 507 km .. | Vitelli, con 507 km, nuovo primatista di distanza libera, ha completato i tre diamanti sul C d’oro | B02B | |
1961 | 27 | 47 | Montanari D. | E’ successo .. | Incidente a traino sull’aeroporto di Gardolo (Trento) | F02 | |
1961 | 27 | 48 | *** | Decolla Eugenia .. | Decolla Eugenia Pronzati | U04 | |
1957 | 3 | 28 | *** | Cumulo Nembo | Cronache dell'AVM | R01A | |
1957 | 6 | 2 | Zientek A. | La strada dei 500 km | Possibilità dei 500 km in Polonia | C07 | |
1957 | 6 | 5 | Rovesti P. | La situazione .. | La situazione ondulatoria sull’Italia centrale e primati di quota oltre i di quota oltre i 7000 m | G04 | B01B03 |
1957 | 6 | 10 | Lambert H. | Parigi-Beziers | Volo di distanza su aliante Milan del maggio 1957 - Parigi-Beziers | T01B | |
1957 | 6 | 14 | Chetta G. | Il CVV-8 Bonaventura .. | Volo di collaudo del CVV-8 Bonaventura a Venegono e descrizione tecnica dell'aliante | H01A | H01B |
1957 | 6 | 18 | Ciani E. | Periquito | Descrizione dell'aliante brasiliano Periquito | H01A | |
1957 | 6 | 20 | *** | Le insegne di .. | Le insegne di diamante nel mondo | B02 | |
1957 | 6 | 23 | *** | AeC Bologna | Resoconto attività dell'AeC Bologna | R01A | |
1957 | 6 | 25 | *** | Cumulo Nembo | Cronache dell'AVM - Dati sull'attività di volo | R01A | |
1957 | 6 | 31 | Vassanelli F | Brevetto "C" | Esperienza per il conseguimento del brevetto C | C05 | |
1957 | 6 | 33 | Gonalba E. | Operazione onda | Indagine sulle situazioni ondulatorie | G04 | |
1958 | 7 | 3 | Reinhardt M. | Condizioni d’onda .. | Descrizione di volo in condizioni d’onda a Innsbruck | C03A | G04 |
1958 | 7 | 8 | De Filippis V. | Il C.V.T. Veltro | Descrizione dell'aliante CVT-2 Veltro con trittico | H01A | |
1958 | 7 | 12 | *** | Coppa AVM .. | Regolamento della Coppa AVM, Trofeo Bresso | P03 | |
1958 | 7 | 14 | *** | 7° Campionati .. | Regolamento 7° Campionati mondiali di volo a vela in Polonia | P03 | |
1958 | 7 | 21 | Vergani W. Ferrari G., Rovesti P. | Onda e polemica | Discussioni sul volo d'onda | G04 | |
1958 | 7 | 25 | Giovannetti M. | Un piccolo fronte | Descrizione di un pomeriggio di volo a Venegono | R01A | |
1958 | 7 | 28 | *** | Cumulo Nembo | Cronache dell'AVM - Assemblea | R01A | A01A01 |
1958 | 8 | 2 | Brigliadori L. | Cronaca di .. | Cronaca di un volo in nube | C03B | T01B |
1958 | 8 | 4 | Sabaini G. | Eolo 3V-1 | Descrizione dell'aliante 3V-1 Eolo | H01A | |
1958 | 8 | 7 | Macchi R. di Cellere | L’ego fenomenico .. | Considerazioni psicologiche sugli istruttori di volo a vela | D09 | |
1958 | 8 | 9 | Zientek A. | Il misterioso .. | Appunti come pilota collaudatore dell'aliante IS-7 OSA | H01B | |
1958 | 8 | 11 | Evangelisti G. | Un nuovo .. | Descrizione dell'aliante Zefiro con trittico | H01A | |
1958 | 8 | 14 | Zientek A. | Rendez-vous .. | Gruppo di alianti a 5000 m d’altezza | C03B | |
1958 | 8 | 15 | Galli E. | Distanze in Val padana .. | Voli di distanza in Val padana di piloti dell'AVM | C03B | |
1958 | 8 | 19 | Sabaini G. | Costruzioni .. | Costruzioni aeronautiche all’Istituto Feltrinelli con descrizione dell'aliante Tobia | H11 | H01A |
1958 | 8 | 22 | *** | Primati .. | Primati internazionali omologati FAI | B01A | U10 |
1958 | 8 | 26 | *** | Assemblea AeCI | Assemblea AeCI con punto sull'attività di volo in Italia | S04 | U02 |
1958 | 8 | 31 | *** | Cumulo Nembo | Cronache dell'AVM | R01A | |
1958 | 9 | 2 | Barbera D. | Da Saint Auban .. | Volo di distanza da Saint Auban ad Ellikon | C03A | |
1958 | 9 | 6 | Rovesti P. | Voli d’onda .. | Voli d’onda sull’Italia centrale: resoconto di un volo di A. Mantelli | C03B | G04 |
1958 | 9 | 10 | Evangelisti G. | Ho volato .. | Visita al campo di Unterwossen-Chiemgau in Germania | C04A | |
1958 | 9 | 12 | *** | Coppa AVM .. | Coppa AVM, Trofeo Bresso, gara di velocità | A02B05 | A02A05 |
1958 | 9 | 13 | Rovesti P. | Meteorologia .. | Meteorologia (nella Coppa AVM) | G01 | A02B05 |
1958 | 9 | 15 | Giacopini F. | Dal pilone di .. | Dal pilone di Agrate - (nella Coppa AVM) | C03B | A02B05 |
1958 | 9 | 16 | Broggini N. | Controllo a Meda | Controllo a Meda - (nella Coppa AVM) | C03B | A02B05 |
1958 | 9 | 19 | Pronzati A. | Con l’Eolo .. | Partecipazione dell’Eolo alla Coppa AVM | A02B05 | |
1958 | 9 | 22 | Campari L. | Modena-Bresso | Volo Modena-Bresso di 160 km | C03B | |
1958 | 9 | 24 | *** | Nuovi alianti francesi | Alianti Breguet 902 e 905, Merville-Sevimia 30, Javelot WA-20, Javelot II WA-21 | H01A | |
1958 | 9 | 27 | *** | AeC "Ugo Capitanio" | Attività dell'AeC Vicenza | R01A | |
1958 | 9 | 29 | *** | Cumulonembo | Cronache dell'AVM | R01A | |
1958 | 9 | 31 | Galli E. | Ricordo di .. | Coppa AVM, Trofeo Bresso (gara anata) | A02B05 | A02A05 |
1958 | 10 | 2 | Nannini U. | VII campionato .. | 7° Campionato di volo a vela a Leszno (Polonia) | A01A01 | |
1958 | 10 | 9 | Morelli P. | Campionati mondiali .. | Campionati mondiali di volo a vela: commenti sulla gara | A01A01 | A04 |
1958 | 10 | 18 | Morelli A. | Leszno 1958 .. | Commento tecnico sulle macchine | A07 | |
1958 | 10 | 22 | Morelli A. | Congresso OSTIV .. | Congresso OSTIV 1958 | S02 | |
1958 | 10 | 25 | Ruffinengo G. | Carrello per .. | Carrello per trasporto aliante monoposto | N03 | |
1958 | 10 | 27 | Vitelli R. | Record di distanza .. | Record di distanza con meta prefissata | B01B01 | |
1958 | 10 | 30 | *** | CumuloNembo | Cronache dell'AVM | R01A | |
1958 | 10 | 31 | Zientek A. | Un volo con Morfeo .. | Un volo particolare di trasferimento | C03B | |
1958 | 11 | 1 | Galli E. | Nazionali: 2 a 1 | Commenti sui campionati nazionali | A04C | |
1958 | 11 | 3 | Vergani W. | Ferrari vince .. | Le prime sei prove del Trofeo Bonomi 1958 | A02A01 | |
1958 | 11 | 18 | Ferrari G. | Trofeo Bonomi .. | Le ultime due prove del Trofeo Bonomi 1958 | A02A01 | |
1958 | 11 | 23 | Pronzati A. | I due terzi di .. | La partecipazione dell'Eolo ai campionati nazionali | A01B01 | H01 |
1958 | 11 | 35 | Ghiorzo A. | Nazionali .. | L'importanza dei recuperi nelle gare nazionali | A01B01 | D05 |
1958 | 11 | 37 | Ferrari G. | Ferrari raggiunge .. | Ferrari raggiunge i 9800 m di altezza conquistando il record italiano di quota e di guadagno di quota | B01B03 | |
1958 | 11 | 39 | *** | Conferenza FAI | Conferenza FAI 1958 | S01 | |
1958 | 11 | 42 | *** | AeC Torino | Cronache dell'AeC Torino | R01A | |
1958 | 12 | 2 | Vago G. | Codici e volo a vela | Note giuridiche su leggi e codici di navigazione aerea | P01 | |
1958 | 12 | 5 | Lange L. A. | L’aliante .. | L’aliante della categoria "standard" secondo l’OSTIV | S02 | |
1958 | 12 | 7 | Evangelisti G. | Qui nascono .. | Visita alla Scheibe di Dachau ove si producono gli alianti Spatz | H11 | H01A |
1958 | 12 | 11 | *** | Il task-plotter | Descrizione del task-plotter | L03A | |
1958 | 12 | 12 | Brigliadori L. | Passero appenninico | Voli sull'Appennino | C03B | |
1958 | 12 | 15 | Ciani E., Brigliadori R. | Lo Spillo | Commenti del progettista e del pilota al 1° volo dell'aliante Spillo | H01A | H01B |
1958 | 12 | 20 | Ferrari G. | Carta delle zone .. | Carta delle zone di ascendenza nel Lazio - VII Convegno OSTIV (1958) | S02 | D08 |
1958 | 12 | 21 | Ferrari G. | Onde sull'Italia centrale | Onde sull’Italia centrale - VI Convegno OSTIV (1956) | S02 | G04 |
1958 | 12 | 23 | *** | Ross R.C. | Tre primati mondiali in America | B01A | |
1958 | 12 | 27 | *** | Regolamento .. | Regolamento per l'attività di volo dell'AVM | P03 | |
1959 | 13 | 1 | *** | Tutti per tutti | Commenti al briefing volovelistico delle Due Torri | Q03A | |
1959 | 13 | 2 | Rovesti P. | La situazione meteo .. | La situazione meteo della 5^ Prova delle gare nazionali 1958 | G08 | A01B01 |
1959 | 13 | 4 | Grey J. H. | Tecnica delle vendite .. | Come divulgare il volo a vela (da "Soaring") | U08 | |
1959 | 13 | 6 | Rovesti P. | Verso i 300 km .. | Voli di distanza di Mantelli e Villa | C03B | T01B |
1959 | 13 | 10 | Evangelisti G. | Il Motorspatz | Descrizione tecnica e trittico del motoaliante Motorspatz | H03A | |
1959 | 13 | 12 | Reinhardt M. | Situazioni d’onda .. | Situazioni d’onda a Saint Auban e Innsbruck (I parte) | G04 | |
1959 | 13 | 20 | *** | I° briefing .. | Briefing delle Due Torri a Bologna | Q03A | |
1959 | 13 | 25 | *** | Coppa AVM .. | Regolamento della Coppa AVM e Trofeo Bresso | P03 | |
1959 | 13 | 28 | *** | Voli d'onda | Voli d’onda a Rieti, l’attività del Centro nazionale | G04 | G08 |
1957 | 4 | 46 | *** | Cumulo Nembo | Cronache dell'AVM: fuori campo Urendo, la flotta, raduno interno, corso allievi, passaggi, attività 1957 | R01A | |
1957 | 5 | 1 | *** | Leszno e Rieti | Squadra e quattrini per il mondiale a Leszno | U02 | A01A01 |
1957 | 5 | 2 | Benzoni M. | Polonia | Il volo a vela in Polonia (Leszno), Zientek | U03 | |
1957 | 5 | 4 | Morelli A. | Economia del .. | Economia del traino aereo, valutazione dei trainatori | D04 | |
1957 | 5 | 6 | Rotondi G. | Breve storia .. | Breve storia dell'aliante “Gheppio”, foto e trittico | H01A | |
1957 | 5 | 9 | Orna B. | Il volo a vela .. | Il volo a vela in Cecoslovacchia | U03 | |
1957 | 5 | 10 | Karch M. | In aliante sopra .. | In aliante sopra le alpi: volo Prien-Udine | C03B | T01B |
1957 | 5 | 12 | Pertwee M. | Volo a vela in Italia | Il volo a vela in Italia (ripreso da "Sailplane and Gliding") | U02 | |
1957 | 5 | 15 | *** | La scuola centrale .. | Da Scuola centrale di v.v. a Centro nazionale di volo a vela | R03 | |
1957 | 5 | 15 | *** | Costruzioni .. | Costruzioni aeronautiche alla Feltrinelli di Milano | H11 | |
1957 | 5 | 16 | Galli E. | Prove di atterraggio .. | Prove di atterraggio a Bresso | R01A | |
1957 | 5 | 17 | *** | Attività negli Stati Uniti | Dati sull'attività volovelistica negli USA | U03 | |
1957 | 5 | 18 | Vergani W. | I campionati .. | I campionati francesi di volo a vela a Pont St. Vincent | A01A03 | |
1957 | 5 | 20 | *** | Le provvidenze .. | Le provvidenze del governo francese per il volo a vela | U03 | |
1957 | 5 | 21 | *** | Cumulo Nembo | Cronache dell'AVM | R01A | |
1982 | 150 | 2 | Scavino R. | 1957-1972-1982-1985 | Proposto Rieti per i campionati mondiali 1985 | A01A01 | |
1982 | 150 | 11 | Rovesti P. | 30° Campeonato .. | 30° campionato nazionale di volo a vela in Spagna | A01A03 | G08 |
1982 | 150 | 23 | Spelta D. | Buone notizie .. | Normativa per il traino carrelli su strada: modifica al codice della strada | P02 | N03 |
1982 | 150 | 25 | Jacob C. | Prevenzione & sicurezza .. | Osservazioni per i fuori campo | F01 | |
1982 | 150 | 26 | Cibic S. | Prevenzione & sicurezza .. | Incidenti all'ASW-20, mancanza di ossigeno | F01 | F02 |
1982 | 150 | 27 | Golin P. | Prevenzione & sicurezza .. | Per una corretta esecuzione dell’ispezione giornaliera | F01 | |
1982 | 150 | 18 | *** | Prevenzione & sicurezza .. | Prevenzione e sicurezza, cronaca della prima conferenza nazionale sulla sicurezza del volo | F01 | Q03B |
1982 | 150 | 35 | Marchetti C., Luco C. & Airola B., Cappanera, p.e. | Notizie dai campi di volo | Notizie dai campi di volo: Mora del Toledo (S), D’Angers-Avrille (F) 5° transeuropea, Rieti. attività 1981, Tornio, Calcinate, resoconto 1981, Guidonia, Voghera, anno 1°, Valbrembo, consuntivo 1981, Vicenza, agosto ad Asiago | A01A05 | |
1963 | 40 | 1 | Rovesti P. | Ferdinando Broggini .. | Trofeo Città di Torino | A02A07 | |
1963 | 41 | 3 | *** | 875 km! | Record mondiale di distanza di 875 km | B01A01 | |
1963 | 41 | 4 | *** | Gli Accademisti.. | L'Accademia AMI riprende l’attività volovelistica | R01A | |
1963 | 42 | 1 | Rovesti P. | Pieno successo .. | Congresso internazionale istruttori europei a Calcinate del Pesce | D09 | |
1963 | 42 | 5 | *** | Voli d’onda .. | Voli d’onda ad Aosta | G04 | |
1963 | 42 | 6 | *** | Migliorato in Francia .… | Primato femminile a/r di Adele Orsi in Francia | B01B01 | |
1963 | 42 | 7 | *** | Vent’anni dopo .. | Vent’anni dopo ex aliantisti dell' AMI si incontrano a Varese | R04 | |
1959 | 13 | 30 | *** | AVM | Assemblea AVM | R01A | |
1959 | 14 | 1 | *** | Mario De Bernardi | Commemorazione di Mario De Bernardi | U04C | |
1959 | 14 | 3 | Sabaini G. | Otto giorni al DFS | Intervista a Plinio Rovesti sulla visita al DFS (Istituto Tecnico di Investigazione Volovelistica) | U04A | |
1959 | 14 | 7 | Galli E. | I Brigliadori .. | Coppa AVM - Trofeo Bresso 1959 con classifica generale | A02B05 | A02A05 |
1959 | 14 | 12 | Reinhardt M. | Situazioni d’onda .. | Situazioni d’onda a Saint Auban e Innsbruck (II parte) | G04 | |
1959 | 14 | 16 | Venturi E. | Due settimane .. | Stage a Blois: due settimane con i francesi. Alianti Breguet 901, Nord 2000, Caudron 800 | C04A | |
1959 | 14 | 21 | *** | Importanti decisioni | Riunione FAI | S01 | |
1959 | 14 | 26 | *** | AeC Bologna | Attività dell'AeC Bologna | R01A | |
1959 | 14 | 30 | Sabaini G. | Replica di Ferrari .. | Replica di Ferrari a Rovesti e Vitelli sulla 5^ gara dei Campionati Nazionali 1958 | A04C | A01B01 |
1959 | 15 | 2 | *** | Congresso .. | Congresso scientifico internazionale a Torino su jet stream e correnti ondulatorie | G04 | Q03B |
1959 | 15 | 5 | Rovesti P. | La situazione .. | Situazione ondulatoria sull'Italia Centrale | G04 | |
1959 | 15 | 13 | Venturi E. | Coppa Bresso .. | Cronache della 2^ edizione del Trofeo Bresso | A02A05 | |
1959 | 15 | 16 | Sabaini G. | Il Ka-6 .. | L'aliante Ka-6 B "Rhoensegler", vincitore premio OSTIV ’58 | H01A | |
1960 | 19 | 1 | *** | Utile di bilancio | Commiato della redazione e nuova gestione del CSVVA | U01 | |
1960 | 19 | 4 | De Filippis V. | Risultati .. | Risultati e considerazioni sull’applicazione della teoria di Scorer ad alcune situazioni d'onda sul territorio italiano | G04 | |
1960 | 19 | 13 | Rovesti P. | I problemi del volo .. | I problemi del volo a vela termico | G03 | |
1960 | 19 | 15 | Brigliadori L. | Gli alianti .. | Prova di distanza libera ai mondiali del 1960 (Koln-Kiel) | C03A | |
1960 | 19 | 19 | Reinhardt M. | Misure in .. | Misure in volo in condizioni di Fohn da sud-ovest sulle Alpi centrali | G01 | |
1960 | 19 | 29 | Ciani E. | L’Uribel | L'aliante Uribel | H01 | |
1960 | 19 | 36 | Rovesti P. | Idro-veleggiatori | Idro-veleggiatori | H07 | |
1960 | 19 | 42 | Forehtgott J. | Classificazione .. | Classificazione dei venti orizzontali sulla Cecoslovacchia | G01 | |
1960 | 19 | 56 | *** | Pronto al volo .. | L'aliante Tobia | H01A | |
1960 | 19 | 59 | *** | AVM | Cronache dell'AVM | R01A | |
1961 | 25 | 1 | *** | La storia di “Volo a vela” | La storia della rivista "Volo a vela" | U01 | |
1961 | 25 | 4 | Georgii W. | Alcuni problemi .. | Alcuni problemi riguardanti le correnti ondulatorie. Atti del Congresso sulla meteorologia applicata al volo a vela alpino | G04 | Q03 |
1961 | 25 | 10 | Rovesti P. | Evoluzione tecnica .. | Evoluzione tecnica delle costruzioni volovelistiche dalla nascita del volo a vela alla 2^ Guerra mondiale | L01D | |
1961 | 25 | 14 | Rovesti P. | Volo in onda a Rieti | Storia dei voli in onda a Rieti | C05 | G04 |
1961 | 25 | 18 | Venturi E. | Buona giornata .. | Voli in onda a Bresso | G04 | |
1961 | 25 | 19 | Ermini V. | 12 febbraio .. | 12 febbraio 1961: onde sulla Val padana | G04 | |
1961 | 25 | 21 | *** | Pieno successo .. | 3° Briefing volovelistico delle Due Torri | Q03A | |
1961 | 25 | 21 | Rovesti P. | Tortellini, lambrusco .. | Divagazioni sul volo a vela | C06 | |
1961 | 25 | 23 | Venturi E. | Un briefing .. | 3° Briefing volovelistico delle Due Torri | Q03A | |
1961 | 28 | 1 | Pronzati A. | Iniziata l’attività .. | Iniziata l’attività sperimentale sul campo di Calcinate | R01A | |
1961 | 28 | 2 | Rovesti P. | Campionati italiani .. | Campionati italiani di VaV; trittico dell'aliante Strale | A01B01 | H01A |
1961 | 28 | 24 | Morelli P. | Commissari, traguardi.. | Passaggi sui traguardi e ai piloni | P03 | |
1961 | 28 | 27 | Ciani E. | Modena ‘61 | Commenti sulla gara di Modena ‘61 | A02D | |
1961 | 28 | 28 | Ciani E. | Alianti e tendenze .. | Alianti e tendenze dal ’45 in poi, con trittici degli alianti: RJ-5, HKS-1, Meteor, Elfe M., Prue two, OE-01, A-15, HP-10, Phoenix, Sky, Jakolka L, Jakolka Z, Breguet Choucas, Schweizer 1/23 D, Breguet 904, Zugvogel, Eagle, Breguet 901, Kosava, Bergfalke, | H01A | |
1961 | 28 | 42 | Del Pio L. | Problemi dell’istruzione .. | Problemi dell’istruzione volovelistica | D06 | |
1961 | 28 | 46 | Vitelli R. | Vitelli racconta | Volo Leszno-Kielce di km 305 con meta prefissata | C03B | |
1961 | 28 | 48 | *** | Nuovo record | Record di distanza biposto di 208 km su meta prefissata e ritorno | B01B01 | B01B02 |
1961 | 29 | 1 | *** | Paolo Contri è caduto | Commemorazione di Paolo Contri | U04C | |
1961 | 29 | 3 | Morelli P. | Gare e punteggi | Esempi di calcolo dei punteggi secondo i regolamenti 1959, 1960, 1961 e nuova proposta | P03 | |
1961 | 29 | 6 | Ermini V. | I temporali sul .. | I temporali sul versante padano - Atti del Congresso di Meteorologia applicata al volo a vela alpino | G01 | Q03 |
1961 | 29 | 12 | Vitale E. | Le scartoffie ... | Memoria presentata al 1° Convegno Nazionale degli Istruttori sugli aspetti burocratici dell'attività volovelistica | D09 | U07 |
1961 | 29 | 16 | Vitelli R. | Considerazioni .. | Considerazioni sull’attività volovelistica sportiva presso il CN di Rieti nel 1961 | R03 | |
1961 | 29 | 18 | Vitelli R., Venturi E. | Il volo Rieti-Sigillo .. | Il volo Rieti-Sigillo e ritorno di Vitelli-Venturi (km. 208) su Bonaventura: nuovo record nazionale di andata-ritorno su meta prefissata per biposti | B01B01 | |
1961 | 29 | 19 | Stucchi M. | Stage al Centro .. | Stage al Centro di v.v. di La Fertè-Alais | C04A | |
1961 | 29 | 21 | Giusti G. | Vacanze a Samaden | Vacanze volovelistiche sul campo di Samaden | C04A | |
1961 | 29 | 23 | Contri P. | Impressioni di .. | Esperienze di volo con il Bocian | C06 | |
1961 | 29 | 25 | *** | Alianti misteriosi | Il tuttala Horten "Piernifero" (commenti nel n. 30, pag. 27) | H01A | |
1961 | 29 | 26 | Bikle P.F. | 14.102 di quota .. | Primati mondiali di altezza assoluta e guadagno di quota (da "Soaring") | B01A03 | U10 |
1961 | 29 | 30 | *** | 300 km a 15 anni | Volo di 300 km a soli 15 anni di Ron Broke in Australia | C03A | |
1961 | 29 | 31 | Morelli P. | Commissari, traguardi .. | Commissari, traguardi e piloni, passaggi ai piloni di gara | A05 | P03 |
1961 | 29 | 32 | *** | I primati argentini .. | I primati argentini di volo a vela | B01B | |
1961 | 30 | 0 | *** | Breguet 904 | Foto dell'aliante Breguet 904 | U06 | |
1961 | 30 | 2 | Nannini U. | Volo a vela agonistico .. | Volo a vela agonistico e Volo a vela da diporto | U02 | |
1961 | 30 | 4 | Zenone E. | Il "favonio" nel ticino | Atti sul congresso di meteorologia applicata al VaV alpino: Il "favonio" nel Ticino; | Q03C | G01 |
1961 | 30 | 14 | Orsi G. | Perché? | Considerazioni sul volo sportivo | U01 | |
1961 | 30 | 16 | Goggi U. | Il CNVV di Rieti .. | Il CNVV di Rieti: riepilogo dell'attività nell’anno 1961 | R03 | |
1961 | 30 | 18 | *** | SB-6 | Descrizione, caratteristiche e trittico dell'aliante SB-6 (da Aviasport) | H01A | H01B |
1961 | 30 | 24 | *** | Coppa S.Pedrino | CSVVA. Regolamento della Coppa S. Pedrino, | P03 | |
1961 | 30 | 25 | *** | Coppa Brianza | AVM. Regolamento della Coppa Brianza | P03 | |
1961 | 30 | 26 | Herbert H. | Lettera da Bolzano | descrizione di due voli a Samaden | C05 | |
1961 | 30 | 27 | *** | L’aliante misterioso .. | Descrizione dell'aliante tuttala Horten X Piernifero (foto nel n. 29 a pag. 25) | H01 | |
1961 | 30 | 29 | Guagnellini I. | Relazione sportiva | Relazione sull'attività sportiva volovelistica nel 1961 | U02 | |
1961 | 30 | 28 | *** | Il volo a vela .. | Il problema del traffico aereo | P01 | |
1962 | 31 | 0 | *** | Canguro "Palas" | Foto del Canguro "Palas" | U06 | |
1962 | 31 | 1 | Pronzati A. | Volovelisti a convegno | Briefing volovelistico delle Due Torri | Q03A | |
1962 | 31 | 3 | Mac Cready P. B. | Per un miglioramento .. | Trattazione delle tecniche di volo in termica (da Aviasport - ott. 61) | D01 | |
1962 | 31 | 9 | Lamera F. | Come funziona .. | Come funziona un variometro elettrico | L03A | |
1962 | 31 | 11 | Vergani W. | Assicurazioni e VaV | Valutazioni sugli incrementi assicurativi RCT obbligatori per il VaV | P05 | |
1962 | 31 | 12 | Rovesti P. | Pieno successo dei .. | Voli sperimentali del Canguro a getto del Col. Mantelli | H02B | |
1962 | 31 | 14 | *** | L'Aviamilano CPV1 | Descrizione tecnica e caratteristiche dell'Aviamilano CPV1 | H01A | |
1962 | 31 | 18 | *** | Un aliante .. | Un aliante leggerissimo per il volo umano muscolare fatto in Gran Bretagna | H04 | |
1962 | 31 | 20 | Angelino | A Rieti in attesa .. | Racconto di un volo fatto a Rieti in attesa dell’onda | C03B | |
1962 | 31 | 22 | Brigliadori L. | A Rieti ... finalmente .. | Descrizione di un volo in onda a Rieti | C03B | G04 |
1962 | 31 | 24 | Bruno L. | Veleggiamento ad .. | Veleggiamenti ad Aosta | C04B | |
1962 | 31 | 27 | *** | Alianti misteriosi | foto anfibio Varese e anfibi Roma dopo il lancio dal Campo dei Fiori nel 1934 | U06 | t02 |
1962 | 31 | 28 | Wills | Wills racconta | Racconto di voli fatti a Calcinate | C05 | |
1962 | 31 | 29 | *** | I notturni del vecchio | Volo fantasioso Rieti-Calcinate-Reti | u09 | |
1962 | 31 | 31 | *** | Notiziario | Coppa Brianza | A02A03 | |
1962 | 31 | 32 | *** | Record mondiale | Record mondiale in Nuova Zelanda di 640 km andata-ritorno | B01A01 | |
1962 | 32 | 1 | Willis P. | Il controllo aereo .. | Il controllo aereo in Gran Bretagna | F03 | |
1962 | 32 | 4 | Eichenberger W. | Osservazioni sul volo .. | Atti del Congresso di meteorologia applicata al volo a vela alpino - Osservazioni sul volo a vela alpino in Svizzera | Q03C | G01 |
1962 | 32 | 16 | Vitelli R. | Sempre ad Aosta | Volo in onda ad Aosta | C03B | G04 |
1962 | 32 | 17 | Morelli flli | Nuovi alianti .. | Criteri di progetto del nuovo aliante M-200 | H01A | |
1957 | 4 | 39 | *** | Grande messe di .. | Resoconto sull'attività di Rieti: primati di Vitelli, Cattaneo e Macchi; nuovi C d'argento | B02B | R03 |
1957 | 6 | 23 | *** | AeC Bolzano | Resoconto sull'attività dell'AeC Bolzano | R01A | |
1957 | 6 | 23 | *** | AeC Forlì | Resoconto attività AeC Forlì | R01A | |
1957 | 6 | 24 | *** | A.M.A. | Resoconto dell'attività dell'AMA Associazione Modenese Aeronautica | R01A | |
1957 | 5 | 15 | *** | E' arrivato l'M.100 | Presentazione dell'aliante M.100 (26/10/56) a Rieti | H01A | H01B |
1957 | 5 | 15 | *** | Di nuovo in volo .. | Rimessa in efficienza dell'aliante Eolo dopo l'incidente di St Yean | H01A | |
1957 | 1 | 20 | *** | AMA | Cronache dell'AMA | R01A | |
1957 | 1 | 21 | *** | Piccola storia dell'AVM | Storia dell'AVM | T01B | |
1957 | 2 | 17 | *** | Due nuovi primati .. | Nuovi primati italiani e guadagni di quota per C d'oro | B02B | |
1957 | 2 | 17 | *** | Altre quattro insegne | Elenco di tutti i "diamanti" conseguiti nel mondo | B02 | U10 |
1957 | 2 | 17 | *** | Un aliante francese .. | Primo volo di un biposto francese che attraversa le Alpi | C03A | |
1957 | 2 | 21 | *** | Il primato di Brigliadori .. | Il primato nazionale di distanza biposti conseguito da Brigliadori-Giacopini | B01B01 | |
1957 | 3 | 23 | *** | Alla scuola centrale .. | Primato andata/ritorno di 150 km conseguito da Zoli A. | B01B01 | |
1957 | 3 | 23 | *** | Il primo volo .. | Primo record di velocità su circuito di 100 km di Brigliadori-Vergani | B01B02 | |
1957 | 3 | 23 | *** | Il terzo C d'oro .. | Giancarlo Silva conquista il 3° C d'oro di distanza | B02B | |
1957 | 3 | 23 | *** | Un'altra prova .. | Brigliadori L. conquista il C d'oro di quota | B02B | |
1957 | 3 | 24 | *** | Un nuovo primato | Primo record di velocità su circuito di 100 km di Zoli A. | B01B02 | |
1957 | 3 | 26 | *** | Francine Abadie .. | Record francese femminile di distanza libera | B01B01 | |
1957 | 4 | 42 | *** | Una bella impresa .. | La traversata della Manica in aliante | C03B | |
1957 | 5 | 22 | *** | Piccola storia .. | Storia dell'AVM | T01B | |
1957 | 6 | 20 | *** | L'attività italiana | Dati sull'attività volovelistica in Italia nel 1957 | U02 | |
1957 | 6 | 21 | *** | Notizie da Leszno | Organizzazione del Campionato mondiale di Leszno | A05 | A01A01 |
1957 | 6 | 22 | *** | Traino dell'aliante .. | Traino dell'aliante con elicottero | D04 | |
1957 | 6 | 27 | Preda G. | G.V.V | Resoconto dell'attività del G.V.V anno 1957 | R01A | |
1958 | 7 | 26 | *** | CPV | Cronache del CPV | R01A | |
1958 | 7 | 26 | *** | AeCT | Cronache dell'AeC Torino | R01A | |
1958 | 7 | 29 | *** | Nasce lo Strale | Prime notizie sulla costruzione dell'aliante Strale a Torino | H01 | |
1958 | 9 | 7 | Fongoli G. | Fongoli supera .. | Un volo d'onda di Fongoli che supera due volte la quota del C d'oro | C03 | |
1958 | 9 | 27 | *** | AeC Vicenza | Attività dell'AeC Vicenza | R01A | |
1958 | 9 | 27 | *** | AeC Parma | Attività dell'AeC Parma | R01A | |
1958 | 9 | 28 | *** | AeC Torino | Attività dell'AeC Torino | R01A | |
1958 | 9 | 28 | *** | AeC Forlì | Attività dell'AeC Forlì | R01A | |
1958 | 10 | 28 | *** | Dal Centro nazionale .. | Resoconto dal Centro Nazionale di VaV di Rieti | R03 | |
1958 | 10 | 29 | *** | La distribuzione .. | Passaggio dei Canguro dal Centro Militare di VaV all'AeCI | S04 | S07 |
1958 | 11 | 39 | *** | 25° Campionati .. | 25° Campionati nazionali americani di VaV | A01A03 | |
1958 | 11 | 43 | *** | Cumulo Nembo | Cronache dell'AVM | R01A | |
1958 | 11 | 43 | *** | Cumulo Nembo | Collaudo dell'Urendo B | U06 | |
1958 | 12 | 25 | *** | Nuovi primati | Nuovi primati mondiali | B01A | |
1958 | 12 | 27 | *** | AeC Vicenza | Attività dell'AeC Vicenza | R01A | |
1958 | 12 | 27 | *** | AeC Trento | Attività dell'AeC Trento | R01A | |
1958 | 12 | 27 | *** | Cumulo Nembo | Prove di atterraggio di precisione | A02D | |
1959 | 13 | 32 | *** | Operazione onda | Situazione ondulatoria sulla pianura padana | G04 | |
1959 | 14 | 25 | *** | Primati .. | Primati internazionali | B01A | |
1959 | 14 | 26 | *** | AeC Vicenza | Attività dell'AeC Vicenza | R01A | |
1959 | 14 | 27 | *** | Cumulo Nembo | Cronache dell'AVM | R01A | |
1959 | 17 | 15 | *** | Cumulo Nembo | Cronache dell'AVM | R01A | |
1959 | 18 | 19 | *** | Vola il "Choucas" | Primo volo dell'aliante Breguet 906 "Choucas" | H01B | |
1960 | 19 | 57 | Rovesti P. | Gli atti .. | Atti del Congresso sulle correnti a getto | G01 | Q03 |
1960 | 19 | 61 | *** | AeC Bologna | 3° Briefing volovelistico delle Due Torri | Q03A | |
1960 | 19 | 61 | *** | Albo d'oro | Albo d'oro dei campionati mondiali dal 1937 al 1960 | U10 | |
1961 | 25 | 28 | *** | L'osservatorio .. | L'Osservatorio astronomico e meteorologico sul Campo dei Fiori di Varese | G01 | |
1961 | 25 | 28 | *** | Il record .. | Record mondiale di guadagno di quota in Nuova Zelanda | B01A03 | |
1959 | 15 | 17 | Bonneau P. | Le opinioni .. | Opinioni sull'aliante Ka-6 "Rhoensegler" (trad. di W. Vergani) | H01A | H01B |
1959 | 16 | 19 | *** | La morte .. | La morte di Wolf Hirth | U04C | |
1959 | 16 | 21 | *** | Leonardo .. | Leonardo Brigliadori vince il Campionato Italiano | A01B01 | |
1961 | 28 | 48 | *** | Il primato di velocità .. | Primato di velocità per biposti su circuito triangolare portato da Ferrari a oltre 69 km/h | B01B02 | |
1961 | 29 | 29 | *** | Sviluppo del … | Statistiche sullo sviluppo del volo a vela in Germania dal 1951 al 1959 | U03 | T03 |
1962 | 31 | 32 | *** | Attività.. | Attività 1961 a St. Auban | R02A | |
1962 | 32 | 18 | Vergani W. | Calcinate-Passo Aprica | Calcinate-Pso Aprica e ritorno di 162 km : primato nazionale | B01B01 | |
1962 | 32 | 20 | *** | L'aliante libratore .. | Descrizione e caratteristiche dell'aliante libratore marino "Sea-sky" | H01A | |
1962 | 32 | 22 | *** | Nuovi alianti | Descrizione tecnica dell'aliante biposto EC-40 dell'Ing. Ciani | H01A | |
1962 | 32 | 23 | Rovesti P. | Finalmente condizioni .. | Resoconto e classifiche della Coppa AVM 1962 | A02A05 | G08 |
1962 | 32 | 29 | Ferrero M. | Voli in onda .. | Voli in onda a St. Auban | G04 | |
1962 | 32 | 32 | Perotti N. | Torino-Montebello .. | Volo di 309 km tra Torino e Montebello Vicentino | C03B | |
1962 | 32 | 35 | Lamera F. | Spezzata con meta .. | Spezzata con meta prefissa di 300 km Torino-Calcinate | C03B | |
1962 | 32 | 37 | Motta C. | Voli in onda a Torino | Descrizione di un volo in onda a Torino | C03B | G04 |
1962 | 32 | 40 | *** | Campionati sudafricani | Campionati sudafricani: triangolo di 500 km a 90 km/h (da Aviasport) | A01A03 | |
1962 | 32 | 43 | Ermini V. | Esigenze meteo .. | Considerazioni meteorologiche per il volo a vela | G01 | |
1962 | 32 | 46 | Rovesti P. | La prima edizione .. | La prima edizione del Trofeo "Città di Torino" | A02A07 | |
1962 | 32 | 50 | Manzoni R. | Il volo Calcinate-Imola .. | Volo Calcinate-Imola di 295 km | C05 | |
1962 | 32 | 52 | Vergani W. | Calcinate-Parma .. | Volo Calcinate-Parma di 165 km | C03B | |
1962 | 32 | 58 | *** | Due record nazionali.. | Due record nazionali femminili stabiliti a Calcinate da Adele Orsi | B01B | |
1962 | 32 | 60 | *** | Coppa S.Pedrino | Classifiche della Coppa S. Pedrino | A02A04 | U10 |
1962 | 32 | 61 | *** | Il primato femminile .. | Il primato femminile di velocità su circuito triangolare stabilito da Adele Orsi | B01B02 | |
1962 | 32 | 62 | *** | Fotocronaca … | Fotocronaca dell'inaugurazione del campo di volo a vela di Calcinate del Pesce | R01A | U06 |
1957 | 5 | 0 | *** | CVV-7 Canguro | Foto dell'aliante CVV-7 Canguro | H01A | U06 |
1957 | 6 | 0 | *** | CVV-8 Bonaventura | Foto dell'aliante CVV-8 Bonaventura | U06 | |
1958 | 7 | 0 | *** | Eolo | Foto dell'aliante Eolo | U06 | |
1958 | 8 | 0 | *** | Spillo | Foto dell'aliante Spillo | U06 | |
1958 | 10 | 0 | *** | Gheppio | Foto dell'aliante Gheppio | U06 | |
1958 | 11 | 0 | *** | Urendo | Foto dell'aliante Urendo | U06 | |
1959 | 13 | 0 | *** | Veltro | Foto dell'aliante Veltro | U06 | |
1959 | 14 | 0 | *** | Urendo 2° | Foto dell'aliante Urendo 2° | U06 | |
1959 | 15 | 0 | *** | Urendo B | Foto dell'aliante Urendo B | U06 | |
1959 | 16 | 0 | *** | Bonaventura | Foto dell'aliante Bonaventura | U06 | |
1960 | 19 | 0 | *** | Uribel | Foto dell'aliante Uribel | U06 | |
1961 | 28 | 0 | *** | Mucha Standard | Foto dell'aliante Mucha Standard | U06 | |
1961 | 29 | 25 | *** | Piernifero | Foto dell'aliante tuttala Horten X Piernifero | H01A | U06 |
1962 | 34 | 0 | *** | Skylark 4 | Foto dell'aliante inglese Skylark 4 | H01A | U06 |
1962 | 34 | 2 | Pronzati A. | Il Campionato .. | Il Campionato Nazionale di volo a vela 1962 | A01B01 | |
1962 | 34 | 6 | Rovesti P. | Le condizioni .. | Le condizioni meteorologiche durante il Campionato Nazionale 1962 | G08 | A01B01 |
1962 | 34 | 10 | Morelli P. | In margine ai .. | Commenti ai Campionati Nazionali 1962 | A01B01 | |
1962 | 34 | 13 | Giusti G. | I servizi logistici .. | I servizi logistici ed amministrativi dei campionati | A01B01 | |
1962 | 34 | 14 | Manzoni R. | Il campionato .. | Commenti al Campionato visto dal pilota più giovane in gara: Roberto Manzoni | A01B01 | |
1962 | 34 | 16 | Vergani W. | Campionato 1962 .. | Quel che pensa il vincitore del Campionato 1962 | A01B01 | |
1962 | 34 | 17 | Contoli Col. A. | Proposte per .. | Proposte per una più efficace segnaletica per il riconoscimento degli alianti durante la gara | F01 | |
1962 | 34 | 18 | Georgii W. | Campionati mondiali .. | Studi meteorologici in previsione dei Campionati mondiali 1963 in Argentina (trad. da Flug Revue e Aviasport) | G08 | |
1962 | 34 | 23 | Rovesti P. | L'andamento .. | Previsioni sull'andamento del tempo in Argentina | G06 | |
1962 | 34 | 28 | Brigliadori L. | A.R. prefissata .. | Andata/ritorno prefissata di 247 km Rieti-M.Petrano. Nuovo record nazionale per monoposti | B01B01 | |
1962 | 34 | 30 | Brigliadori L. | I primati nazionali .. | I primati nazionali andata/ritorno biposto e di velocità su triangolo di 300 km | B01B01 | B01B02 |
1962 | 34 | 32 | Lattarulo G. | Considerazioni sullo .. | Considerazioni sullo stato psico-fisico del pilota nel volo sportivo | F03 | |
1962 | 34 | 34 | Puppi M. | Il variometro .. | Il variometro di energia totale | L03A | |
1962 | 34 | 38 | Rovesti P. | Studiosi tedeschi .. | Ricerche aerologiche con alianti sulle prealpi da parte di studiosi tedeschi | G01 | |
1962 | 34 | 40 | Barazzetti G. | Lettere dal Texas | Esperienze di volo in Texas | C04A | |
1962 | 34 | 45 | Vergani W. | Gli otto giorni .. | Partecipazione italiana alla finale dei Campionati federali francesi | A01A03 | |
1962 | 34 | 52 | Nannini U. | Il volo a vela .. | Il volo a vela inglese | U03 | |
1962 | 34 | 54 | Conversano G. | RAF GSA Bicester | Attività volovelistica presso la GSA (Gliding and Soaring Ass.) della RAF (Royal Air Force) a Bicester in Gran Bretagna | U03 | |
1962 | 34 | 58 | *** | L'Associazione .. | La British Gliding Association (trad. da Sailplane & Gliding) | R02A | |
1962 | 34 | 63 | Ciani E. | Lavagne a colazione | Divagazioni su giornate volovelistiche | C06 | |
1962 | 34 | 66 | Giostifet E. | Ma allora esistono? | Dischi volanti e nubi lenticolari: testimonianze | G05 | |
1962 | 34 | 69 | Rovesti P. | Le previsioni .. | Le previsioni del tempo alla televisione italiana | G06 | |
1962 | 34 | 71 | Nannini U. | Sono tornati .. | Alianti a Pavullo nel Frignano | R01A | |
1962 | 34 | 72 | *** | I coniugi .. | Medaglia d'oro ai coniugi Adele e Giorgio Orsi | U04 | |
1962 | 34 | 40 | *** | Schweizer 1-23-H | Foto dell'aliante Schweizer 1-23-H | U06 | |
1962 | 34 | 41 | *** | Schweizer 2-32 | Foto dell'aliante Schweizer 2-32 | U06 | |
1962 | 34 | 74 | *** | Ricollocata dai .. | Cerimonia di ricollocamento al Campo dei Fiori dell'immagine della Madonna di Loreto | R01C | |
1962 | 34 | 74 | *** | L'Edelweiss .. | Breve descrizione e trittico dell'aliante Edelweiss (trad. da Les Ailes) | H01A | |
1962 | 34 | 75 | *** | Il Canguro a .. | Il Canguro a getto del Col. A. Mantelli vola da Parma a Guidonia sperimentando il trasporto postale | C03B | H02 |
1962 | 34 | 76 | *** | Notizie dall'AVM | Cronache dell'AVM | R01A | |
1962 | 34 | 77 | *** | Organizzazione .. | Membri dell'OSTIV Research and Training Centre a Calcinate del Pesce | S02 | D09 |
1962 | 34 | 80 | *** | Il settimo Congresso .. | Il settimo Congresso internazionale di meteorologia alpina | G01 | Q03 |
1962 | 34 | 82 | *** | Stage a Samaden .. | Stage a Samaden di un gruppo di volovelisti al Centro Alpino | C04A | |
1962 | 34 | 84 | *** | Nuovi record .. | Nuovi record mondiali di volo a vela | B01A | U10 |
1962 | 34 | 84 | *** | Primati nazionali .. | Primati nazionali di volo a vela aggiornati a settembre 1962 | B01B | U10 |
1962 | 34 | 87 | *** | Coppa S. Pedrino | Trofeo S. Pedrino | A02A04 | |
1963 | 40 | 7 | Ciani E. | Torino 63 | Commento al Trofeo Torino | A04C | A02A07 |
1963 | 41 | 1 | *** | I primi risultati .. | I primi risultati del Trofeo San Pedrino | A02A04 | |
1963 | 43 | 2 | Rovesti P. | 875 km. | Nuovo record mondiale di distanza libera | B01A01 | |
1963 | 43 | 5 | *** | Un bel triangolo .. | Triangolo di 152 km: Calcinate-Bellinzona-Domodossola-Calcinate | B01B02 | |
1963 | 43 | 6 | Orsi A. | Verso il massiccio .. | Volo in biposto sulle Alpi | C03B | |
1963 | 43 | 9 | Rovesti P. | L'Alitalia … | L'Alitalia considera il volo a vela sport pericoloso | U01 | |
1963 | 43 | 10 | Ferrero M. | In onda ad Aosta | Volo In onda ad Aosta | C03B | G04 |
1963 | 43 | 13 | *** | Valido intervento .. | Trasporto alianti su strada | P02 | N03 |
1963 | 43 | 14 | Rovesti P. | Paul Bikle | Non riconosciuto il volo primato di 896 km | B01A01 | |
1963 | 43 | 16 | Nordio S. | Volo di andata ritorno .. | Volo di andata ritorno Rieti-Monte Petrano-Rieti di km 247 | C03B | |
1963 | 43 | 18 | Goggi U. | Rieti: 12/23 agosto.. | Raduno nazionale di volo a vela | R03 | |
1963 | 43 | 28 | *** | E' sorta l'Aer Pegaso .. | Costituzione della società di volovelisti Aer. Pegaso | H11 | |
1963 | 43 | 30 | *** | Il Fauvel AV-45 .. | Il Fauvel AV-45: caratteristiche e trittico | H01A | |
1963 | 43 | 32 | Ciani E. | Aliante EC-40 | Aliante EC-40 "Eventuale", prove di volo, caratteristiche e trittico | H01A | H01B |
1963 | 43 | 39 | *** | Presentato da .. | MG-23-SL Monoposto austriaco: caratteristiche, trittico | H01A | |
1963 | 43 | 40 | R.K | Il nuovo quindici .. | L'aliante 15 metri standard della Slingsby: trittico | H01A | |
1963 | 43 | 42 | *** | La classifica .. | Il Trofeo S. Pedrino | A02A04 | |
1963 | 43 | 44 | Larch | Gruppo volo a vela .. | Gruppo volo a vela a Vipiteno | R01A | |
1963 | 43 | 46 | Ugi | L'Accademia .. | L'Accademia Aeronautica a Rieti | R03 | S07 |
1963 | 43 | 51 | *** | Fotocronache | Fotocronache volovelistiche | U06 | |
1963 | 43 | 52 | Morelli A. | A proposito della .. | Replica alla critica degli alianti italiani a Junin (Argentina) | M03 | |
1963 | 43 | 55 | Rovesti P. | Tutti dispersi .. | Commenti al Trofeo città di Torino e all'articolo sul quotidiano Gazzetta del Popolo | A04C | A02A07 |
1963 | 43 | 62 | *** | Col 1° gennaio .. | Nuove condizioni per il conseguimento delle insegne sportive FAI | P02 | |
1963 | 43 | 63 | *** | Battuto nel Texas .. | Battuto nel Texas il record mondiale di distanza con meta prefissata con volo di 734 km | B01A01 | |
1964 | 44 | 2 | Rovesti P. | Trofeo S. Pedrino 1963 | Commenti al Trofeo S. Pedrino | A04C | A02A04 |
1964 | 44 | 5 | *** | Per il volo a vela … | Proposte sulle modifiche allo Statuto dell'Ae.C.I. | S04B | |
1964 | 44 | 6 | *** | Volo a vela nazionale | Resoconto sull'attività volovelistica nazionale 1963 | U02 | |
1964 | 44 | 8 | Galli E. | L'Accademia … | Resoconto sull'attività dell'Accademia Volovelistica | R01A | |
1964 | 44 | 14 | Rovesti P. | Il volo a vela varesino … | Resoconto sull'attività del Volo a vela varesino | R01A | |
1964 | 44 | 18 | Rovesti P. | Aero Club di Modena … | Resoconto sull'attività dell'AeC Modena | R01A | |
1964 | 44 | 20 | Vitelli R. | 1000 ore … | 1000 ore di volo tra il Cervino e il Monte Bianco | C03B | |
1964 | 44 | 22 | *** | M-100 S … | L'Avionautica-Rio produce in serie l'M-100S | H01A | H11 |
1964 | 44 | 24 | *** | Antonov A-15 | Caratteristiche dell'aliante Antonov A-15 (foto) | H01A | U06 |
1964 | 44 | 24 | *** | Il biposto inglese | Caratteristiche dell'aliante T-49 Capstan biposto affiancato | H01A | |
1964 | 44 | 25 | *** | Il Motorspatz | Caratteristiche del motoaliante Motorspatz (foto) | H03A | U06 |
1964 | 44 | 26 | Pronzati A. | Impressioni di volo | Impressioni di volo sull'Aviamilano CPV-1 (foto) | H01A | H01B |
1964 | 44 | 27 | *** | I nuovi record … | Record omologati FAI | B01A | U10 |
1964 | 44 | 28 | *** | In memoria .. | Bjorn Stender progettista del BS1 (con caratteristiche e trittico dell'aliante) | U04C | H01A |
1964 | 44 | 31 | *** | Anche il Foka .. | Caratteristiche dell'aliante Foka SZD-24C | H01A | |
1964 | 44 | 32 | Bikle P.F. | 896 chilometri ! .. | Volo di 896 km da San Valley a Swift Current | C03B | |
1964 | 44 | 40 | Kalckreuth J. | Volo d'onda … | Volo d'onda a Zell am See | G04 | |
1964 | 44 | 45 | Vettorazzo G. | E' possibile … | Stage volovelistico in Baviera | C04A | |
1964 | 44 | 48 | Vergani W. | Il regolo … | Costruzione e uso del regolo di arrivo | L03A | |
1964 | 44 | 53 | Brigliadori R. | Lettera aperta … | Appunti sulla classifica del Trofeo S. Pedrino 1963 | A02A04 | |
1964 | 44 | 54 | Lino | Coppa Rico Legler | Regolamento della Coppa Rico Legler | P03 | |
1964 | 44 | 56 | Kalckreuth J. | Trofeo S. Pedrino | Voli di Kalckreuth al Trofeo S. Pedrino 1963 | A02A04 | C06 |
1964 | 44 | 60 | *** | 1964: traguardo … | Gli 80 anni di Teichfuss | U04C | T03 |
1964 | 44 | 62 | *** | Trofeo S. Pedrino | Trofeo S. Pedrino 1963: risultati e classifiche | A02A04 | U10 |
1964 | 45 | 2 | Rovesti P. | Pieno successo … | 4°Briefing volovelistico delle Due Torri | Q03A | |
1964 | 45 | 13 | *** | L'ingegnere … | I. Guagnellini Presidente della AeCI | S04 | |
1964 | 45 | 14 | *** | Anche quest'anno… | Deliberazioni del Consiglio dell'OSTIV | S02 | |
1964 | 45 | 16 | *** | L'AeCI … | Provvidenze economiche dell'AeCI per il 1964 | S04 | |
1964 | 45 | 20 | quattroerre | In margine … | Divagazioni sul Briefing delle Due torri | Q03A | |
1964 | 45 | 22 | *** | Schleicher .. | Caratteristiche tecniche dell'aliante KA-10, trittico | H01A | |
1964 | 45 | 23 | *** | Collaudato … | Collaudo dell'URIBEL C | H01A | H01B |
1964 | 45 | 24 | *** | Imminenti … | M-200, trittico | H01A | |
1964 | 45 | 24 | *** | Aer-Pegaso | Produzione dell' M-100 dell'Avionautica Rio | H11 | H01 |
1964 | 45 | 26 | *** | Premiati … | Premiazione di Nannini, Morelli e Mantelli | U04 | |
1964 | 45 | 26 | *** | Istituito dal gruppo … | Istituzione del trofeo annuale "il Valzania" | A02A02 | |
1964 | 45 | 27 | *** | Il nuovo consiglio … | Gruppo Volovelistico Patavino (GVP) | R01A | |
1964 | 45 | 27 | *** | Rodolfo Hossinger | Rodolfo Hossinger, Campione di volo a vela argentino | U04B | |
1964 | 46 | 2 | *** | Il secondo trofeo … | Secondo Trofeo Ghirlandina a Modena | A02A08 | |
1964 | 46 | 5 | Pagni C.A. | Come (non) … | Tentativo di record su triangolo di 200 km | C03B | |
1964 | 46 | 8 | Sanchez R.I. | Tredicesimo campionato … | Tredicesimo campionato argentino (1964) | A01A03 | |
1964 | 46 | 16 | Giusti G. | Impressioni sul … | Campionato nazionale d'Inghilterra 1964 | A01A03 | |
1964 | 46 | 18 | Corradini M. | La sezione … | Seziona aeronautica del CUS di Firenze | R01A | |
1964 | 46 | 20 | *** | OSTIV … | Storia, scopi e attività dell'OSTIV | S02 | |
1964 | 46 | 25 | Pronzati A. | Pavullo .. | Potenzialità volovelistiche di Pavullo | V02 | |
1964 | 46 | 26 | Sonzio L. | La situazione … | Volo d'onda in Val d'Aosta (26/27-09-63) | G04 | |
1964 | 46 | 34 | Piccinini C. | Dopo vent'anni … | Ripresa dei voli a Pavullo | R01A | |
1964 | 46 | 38 | Matteucci R. | A proposito di .. | Alianti bellici | H06 | |
1964 | 46 | 40 | Lamera F. | Lamera … | Volo d'onda del 25/4/64 | C03B | G04 |
1964 | 46 | 44 | Zoli A. | Risultati … | Applicazione all'AVM del metodo Rémande | D09 | |
1964 | 46 | 48 | Rovesti P. | Trent'anni fa … | Lancio collettivo dal Campo dei Fiori | T01A | |
1964 | 46 | 54 | *** | Nuovo primato … | Primato internazionale di altezza di A. Mantelli | B01A03 | |
1964 | 46 | 55 | *** | L'Ing. Klemperer … | L'Ing. W. Klemperer visita a Calcinate le installazioni OSTIV | S02 | |
1964 | 46 | 56 | *** | Il secondo campionato | Il Col. Mantelli partecipa al Campionato militare francese col Canguro-Palas | A01A03 | |
1964 | 47 | 2 | *** | Le idee dei … | Le idee dei volovelisti in fatto di modifiche allo statuto dell'AeCI | S04B | |
1964 | 47 | 4 | *** | Il V° Campionato … | Il V° Campionato italiano di volo a vela | A01B01 | |
1964 | 47 | 22 | Rovesti P. | L'inaugurazione … | L'inaugurazione della sede dell'OSTIV sull'aeroporto di Calcinate del Pesce | S02 | |
1964 | 47 | 28 | Ciani E. | Risultati positivi … | Risultati dell'OSTIV per la standard class: confronti tra vari tipi di alianti | S02 | |
1964 | 47 | 33 | Ciani E. | Il "Phoebus" … | Uno standard di materie plastiche nell'aliante "Phoebus" - caratteristiche | H01A | |
1964 | 47 | 38 | Morelli P. | Il biposto jugoslavo … | L'aliante biposto jugoslavo "Libis" | H01A | |
1964 | 47 | 38 | Morelli P. | Il biposto jugoslavo … | L'effetto di una grandinata su un aliante "Weihe" in nube | G05 | H01 |
1964 | 47 | 39 | Matteucci R. | Su alcune previdenze … | Osservazioni su alcune previdenze e sull'organizzazione dei soccorsi in casi di incidente | F02 | |
1964 | 47 | 40 | Vergani W. | 7500 m senza … | Volo in quota a 7500 m senza ossigeno | C03B | |
1964 | 47 | 42 | Kalckreuth J. | Veleggiando … | Esperienze di volo veleggiato lungo le catene alpine | C03B | |
1964 | 47 | 46 | *** | La barriera dei … | La barriera dei 1000 km di distanza in linea retta superata negli Stati Uniti da Alvin Parker | B01A01 | |
1964 | 47 | 48 | Vettorazzo G. | Volo a vela … | Rapporto sul volo a vela in Austria | U03 | |
1964 | 47 | 50 | Kalckreuth J. | Dalla termica …. | Tecniche per il volo in onda di sottovento nella regione prealpina | G04 | |
1964 | 47 | 52 | *** | Il "cercatermiche" … | Descrizione di un apparecchio per cercare le termiche progettato dall'Ing. Angelo Bassi | L03A | |
1964 | 47 | 54 | *** | Primato … | Primato internazionale di altezza di A. Mantelli | B01A03 | |
1964 | 47 | 55 | *** | 815 km record … | Record di distanza con meta prefissata di 815 km | B01A01 | |
1964 | 47 | 55 | *** | 121 Km/h … | Record mondiale di 121 km/h su triangolo di 300 km | B01A02 | |
1964 | 47 | 56 | *** | Nuovi primati … | Nuovi primati internazionali omologati dalla FAI | B01A | U10 |
1964 | 47 | 57 | *** | Volo a vela … | Volo a vela estivo a Pavullo da parte dell'AeC Bologna | R01A | |
1964 | 47 | 60 | *** | Biposto "Borea" … | L'aliante biposto "Borea" di Teichfuss - caratteristiche | H01A | |
1964 | 48 | 7 | *** | Largamente superati … | Adele Orsi guadagna i primati femminili di quota assoluta e guadagno di quota | B01B03 | |
1964 | 49 | 5 | *** | La riunione del … | Riunione del "Sailplane Development Panel" dell'OSTIV | S02 | |
1964 | 49 | 7 | *** | Il nuovo … | Il nuovo motoaliante tedesco KA-11 - caratteristiche tecniche | H01A | |
1964 | 49 | 7 | *** | Più di 100.000 ore … | Effettuate 114.000 ore di volo a vela in Francia nel 1964 | U03 | |
1965 | 50 | 1 | *** | Il 7° briefing … | Nomina del comitato italiano per il volo a vela | S04A | |
1965 | 50 | 10 | *** | I risultati … | I risultati del trofeo S. Pedrino 1964 | A02A04 | |
1964 | 47 | 34 | Ciani E. | L'Uribel C | Caratteristiche tecniche e trittico dell'Uribel C | H01A | |
1964 | 49 | 4 | *** | Rasini … | AVM: Rasini Presidente onorario, Brigliadori R. nuovo Presidente | R01A | |
1964 | 49 | 4 | *** | Costituito | Costituito il Gruppo volovelistico Centro-Sud: animatori Silva e Piludu | R01A | |
1965 | 51 | 1 | Nannini U. | Lettera da Roma | Commenti sul Briefing delle Due torri | Q03A | |
1965 | 51 | 5 | *** | Modifiche al … | Modifiche al regolamento del Trofeo San Pedrino 1965 | P03 | |
1965 | 51 | 7 | Ruffinengo G. | Volo a Vela Torinese | Situazione e attività volovelistica dell'AeC Torino | R01A | |
1965 | 52 | 2 | *** | Riunione della … | Riunione della commissione volo senza motore della F.A.I. | S01A | |
1965 | 52 | 3 | *** | 405 insegne … | Insegne di diamante FAI nel mondo | B02 | |
1965 | 52 | 3 | *** | René Ruinet … | Ruinet vincitore della Coppa Breguet 1964 | A02B06 | |
1965 | 52 | 6 | *** | L'aliante Diamante … | Descrizione dell'aliante Diamante HVB | H01A | |
1965 | 53 | 1 | Nannini U. | Lettera da Roma | Commenti sull'attività volovelistica in generale | U02 | |
1965 | 53 | 6 | *** | Km 316 | Nuovo primato di distanza di 316 km di U. Bertoli | B01B01 | |
1965 | 53 | 7 | *** | Il I° maggio … | Raduno di Calcinate: 13 alianti raggiungono Bergamo e ritornano | A02D | |
1965 | 55 | 1 | Rovesti P. | I Campionati mondiali … | Campionati mondiali di volo a vela in Inghilterra | A01A01 | |
1965 | 55 | 20 | Ciani E. | Impressioni | Impressioni sui campionati mondiali | A01A01 | |
1965 | 55 | 21 | *** | 500 km …. | Volo di distanza libera di Von Kalckreuth G. da Varese a Muta in Jugoslavia di 500 km. | B01B01 | |
1965 | 55 | 22 | *** | Gli italiani al 10°… | Al congresso dell'OSTIV: relazione di Ciani sui carichi nei cavi di traino | N05 | |
1965 | 55 | 22 | *** | Gli italiani al 10°… | Al congresso dell'OSTIV. Considerazioni di A. Morelli e M. Puppi sull'aerodinamica delle fusoliere degli alianti | S02 | M02 |
1965 | 55 | 23 | *** | Balbis racconta … | A 8000 m in volo sulle onde della Val d'Aosta | C03B | G04 |
1965 | 56 | 1 | *** | La terza edizione … | La terza edizione del Trofeo Città di Torino | A02A07 | |
1965 | 56 | 8 | Ohlmer E. | Il D-36 | Caratteristiche e trittico dell'aliante D-36 dell'Akaflieg di Darmstad (trad. Ciani) | H01A | |
1965 | 56 | 10 | *** | Il II° avioraduno … | Il secondo avioraduno volovelistico a Pavullo nel Frignano | A02C01 | |
1965 | 57 | 1 | Rovesti P. | Gare straordinarie … | Trofeo Bonomi a Rieti | A02A01 | |
1965 | 57 | 22 | Vergani W. | Impressioni … | Impressioni sulla gara di Rieti | A04C | |
1965 | 57 | 23 | Nannini U. | Lettera da Roma | Commenti sull'attività volovelistica in generale | U02 | |
1965 | 57 | 27 | *** | Corso di volo … | Un corso di volo a vela per gli accademisti del corso Borea 3°. | D09 | |
1965 | 57 | 28 | *** | Atterraggio fuori campo | Serie di vignette sulle fasi del volo | U06 | |
1965 | 58 | 1 | Marietti S. | Le formule del … | Le formule nel punteggio delle gare del 1965 | P03 | |
1965 | 58 | 6 | Rovesti P. | Si è svolto … | A Bergamo il terzo raduno aliantisti militari | R04 | |
1965 | 58 | 7 | *** | Felice collaudo … | Collaudo in volo del biposto M-200 versione francese - trittico | H01A | |
1965 | 58 | 8 | *** | Lo Zefir 3 … | Descrizione, caratteristiche e trittico dell'aliante Zefir 3 | H01A | |
1965 | 58 | 9 | *** | Notevoli performances .. | Record di velocità su circuito di 300 km | B01B02 | |
1965 | 58 | 10 | *** | In uno studio … | Studio del Prof. Georgii sulla possibilità di superare in Europa la barriera di 1000 km | G01 | |
1965 | 58 | 11 | *** | Vola a vela in Cina | Vola a vela in Cina | U03 | |
1965 | 58 | 12 | *** | Continua ascesa … | Dati statistici del volo a vela tedesco, nel 1964 | U03 | |
1965 | 58 | 13 | *** | I Cecoslovacchi … | Motorizzato il Blanik | H02 | |
1965 | 59 | 2 | *** | Avvicendamento | P. Rovesti lascia la direzione della rivista Volo a Vela. Subentra un comitato redazionale (Scavino, Kalckreuth, Vaccaro e Marietti) | U01 | |
1965 | 59 | 3 | Georgii W. | Alianti stratosferici .. | Studi meteorologici sulla possibilità di voli stratosferici | G01 | |
1965 | 59 | 19 | Georgii W. | Alianti stratosferici .. | Considerazioni sul Canguro Palas di A. Mantelli | H02C | |
1965 | 59 | 20 | Kalckreuth J. | Veleggiando … | Volo alpino di 504 km verso est | C03B | |
1965 | 59 | 26 | Galli E. | Huit jours … | Coppa d'Europa ad Angers 1965 - foto di alianti vari | A01A03 | U06 |
1965 | 59 | 36 | Rovesti P. | Io le termiche … | Considerazioni sulle termiche | G03 | |
1965 | 59 | 42 | Carrera C. | Desiderio di volare … | Esperienze sui motoalianti | C05 | |
1965 | 59 | 48 | Veronesi F. | 325 km da Calcinate …. | Volo Calcinate-Tolmezzo di 325 km | C03B | |
1965 | 59 | 50 | Nannini U. | Il Trofeo … | Attribuzione finale del Trofeo V. Bonomi al Centro Studi per il Volo a Vela alpino | A02A01 | |
1965 | 59 | 56 | Pronzati A. | Appunti … | Considerazioni volovelistiche 1965 | U02 | |
1965 | 59 | 58 | Marietti S. | Lega 1, lega 2 | Requisiti per i piloti partecipanti a gare | E01 | |
1965 | 59 | 60 | *** | Uno standard … | Aliante standard finlandese UTU - caratteristiche tecniche e trittico | H01A | |
1965 | 59 | 60 | *** | Il biposto Choucas II | Aliante biposto Choucas - caratteristiche tecniche e trittici | H01A | |
1965 | 59 | 61 | *** | L'SHK della … | Aliante SHK - caratteristiche tecniche e trittico | H01A | |
1965 | 59 | 62 | *** | Relazione sullo … | Relazione sullo studio dell'aliante standard A-2 | H01A | |
1965 | 59 | 65 | *** | A proposito … | Situazioni ondulatorie a sud-ovest della valle reatina | G04 | |
1965 | 59 | 66 | Robbiati C. | Il pedaliante … | Caratteristiche tecniche e trittico e foto del pedaliante P.I.P. | H04A | |
1965 | 59 | 69 | Marietti S. | Guida dei campi … | Proposta per la realizzazione di una guida dei campi di volo | V02 | D08 |
1965 | 59 | 70 | Nordio S. | A 7200 m. …. | Volo in onda di sud-ovest a Rieti | C03B | G04 |
1965 | 59 | 72 | Coggi I. | Il problema della … | Sostituzione dei vecchi alianti in Francia | U03 | |
1965 | 59 | 75 | *** | Il primato italiano … | Primato italiano di velocità su triangolo di 100 km. | B01B02 | |
1966 | 60 | 2 | *** | Vent'anni | Cronistoria dei primi vent'anni della rivista | U01 | |
1966 | 60 | 3 | *** | Nuovo statuto … | Il nuovo statuto dell'AeCI | S04B | |
1966 | 60 | 5 | *** | Delibere FAI | Delibere della FAI | S01 | |
1966 | 60 | 7 | *** | Nuovo sistema … | Proposte per un nuovo sistema di punteggio per le gare (I parte) | P03B | |
1966 | 60 | 11 | Stucchi M. | La Ferté Alais … | Stage di volo a la La Ferté-Alais … | C04A | |
1966 | 60 | 14 | *** | A Ferrara … | Costituito presso l'AeC di Ferrara un locale gruppo di volo a vela | R01A | |
1966 | 60 | 15 | *** | Anche a Cremona … | Creazione del campo di volo a vela a Cremona | V02 | |
1966 | 60 | 15 | *** | L'assemblea … | Assemblea del gruppo volovelistico Centro-Sud | R01A | |
1966 | 60 | 17 | Giusti G. | Trofeo … | Considerazioni sul Trofeo S. Pedrino ' 65 e classifiche finali | A02A04 | U10 |
1966 | 60 | 20 | Ciani E. | Cianigrafie | Considerazioni varie su: fonia, visite mediche e meteo | P06 | G01 |
1966 | 61 | 2 | *** | VIII° briefing … | Briefing volovelistico delle Due Torri | Q03A | |
1966 | 61 | 0 | *** | Il nuovo statuto … | Il nuovo statuto dell'AeCI: opinioni di C. Rasini, R. Brigliadori, U. Nannini e G. Orsi | S04B | |
1966 | 61 | 13 | Ciani E. | Ciani pro domo sua … | Aspetti tecnici, caratteristiche e trittico dell'aliante EC-41 I-CRIB | H01A | |
1966 | 61 | 15 | *** | Nuovo sistema … | Proposte per un nuovo sistema di punteggio per le gare (II parte) | P03B | |
1966 | 61 | 17 | *** | Come un semplice … | Storia di un recupero | D05 | U11 |
1966 | 61 | 20 | *** | Corrispondenza da … | Resoconto dell'attività 1965 del Gruppo di Vipiteno | R01A | |
1966 | 61 | 22 | *** | Guida dei campi … | Descrizione dell'aeroporto di Ferrara | V01 | |
1966 | 61 | 23 | *** | Calcinate … | Attività 1965 | R01A | |
1966 | 61 | 24 | Ciani E. | Cianigrafie | Considerazioni sul modo per vincere le gare | D02 | |
1966 | 62 | 2 | *** | Rieti 1965 .. | Commenti sulla gara nazionale a Rieti | A04C | A01B01 |
1966 | 62 | 3 | Marietti S. | Ricerca della massima .. | Studio sulla massima efficienza in presenza di vento trasversale | M03 | |
1966 | 62 | 6 | B.J. Cijan | Alianti da …. | Scelta degli alianti da competizione per i campionati del mondo (trad. Kalckreuth G.) | A01A01 | |
1966 | 62 | 8 | Kalckreuth J. | Peter Riedel … | Biografia di P. Riedel, progettista, pilota e costruttore alla Wasserkuppe | U04B | |
1966 | 62 | 10 | Vaccaro N. | Scusi la …. | Commenti sull'istruttore Nando Broggini | U04 | |
1966 | 62 | 12 | Makula E. | Il volare … | La tecnica del volo in gruppo nelle gare (trad. Kalckreuth G.) | D02 | |
1966 | 62 | 14 | *** | Tabella dei … | Tabella dei record internazionali fino a giugno 1965 | B01A | U10 |
1966 | 62 | 15 | Kalckreuth J. | Una gara a scelta … | Possibilità di esplorare in gara temi personali | C07 | |
1966 | 62 | 19 | *** | Novità dai … | Collaborazione volovelistica tra Calcinate e Aeroporto di. Magadino | R01A | |
1966 | 62 | 19 | *** | Il diploma … | Assegnazione del diploma Tissandier a Giorgio Orsi | U04 | |
1966 | 62 | 20 | *** | Insegne FAI | Insegne FAI omologate | B02 | |
1966 | 62 | 25 | *** | L'impiego della radio … | L'impiego della radio come strumento di gara | L03 | |
1966 | 63 | 4 | *** | La guida del volo … | Gli enti volovelistici a maggio 1966 | R01A | |
1966 | 63 | 6 | *** | Guida dei campi … | I campi di volo a vela in Italia a maggio 1966 | V02 | |
1966 | 63 | 12 | Vaccaro N. | E' proprio una … | Intervista a E. Addario il più anziano trainatore d'Italia | U04A | |
1966 | 63 | 17 | Martinelli F., Veronesi F. | Il cielo si affolla … | Punto della situazione dei velivoli a propulsione umana | H04 | |
1966 | 63 | 20 | *** | Tabella dei … | Tabella dei record nazionali al 31 agosto 1965 | B01B | U10 |
1966 | 63 | 26 | *** | Corso per piloti … | Corso per piloti istruttori civili | D09 | |
1966 | 63 | 27 | *** | Trofeo Giuseppe Cenni … | Istituzione trofeo G. Cenni in luogo del trofeo Bonomi assegnato al Centro Studi per il Volo a Vela Alpino. | A02A06 | |
1966 | 63 | 29 | Ciani E. | Cianigrafie | Interrogativi sugli alianti di classe standard | H01 | |
1966 | 63 | 32 | *** | Germania | Aliante K-11, caratteristiche e trittico | H01A | |
1966 | 63 | 32 | *** | Germania | Aliante MS-65 caratteristiche e trittico | H01A | |
1966 | 63 | 32 | *** | Germania | Aliante AS-12 caratteristiche e trittico | H01A | |
1966 | 63 | 33 | Vaccaro N. | OSTIV | Incontro di scienziati su volo a vela e meteorologia | S02 | G01 |
1966 | 64 | 3 | Nannini U. | Giuseppe Cenni | Presentazione del trofeo e del pilota Cenni | A02A06 | U04C |
1966 | 64 | 4 | *** | Il nuovo aliante … | L'aliante M-300, descrizione tecnica, caratteristiche, trittico | H01A | |
1966 | 64 | 10 | Vaccaro N. | Ultimatum a Torino | Intervista a P. Morelli sull'attività e sulle difficoltà presenti a Torino | R01A | |
1966 | 64 | 14 | Pronzati A. | Ed ora anche a … | Volo Calcinate-Susa-Calcinate di 310 km: | C03B | |
1966 | 64 | 16 | Vergani W. | Calcinate … | Calcinate-Merano-Calcinate di 414 km | C03B | |
1966 | 64 | 17 | Orsi A. | Calcinate … | Calcinate-Dimaro-Calcinate di 340 km | C03B | |
1966 | 64 | 18 | Barazzetti G. | Ricordo di una notte…. | Ricordi di voli fatti a Rieti nel 1965 | C05 | |
1966 | 64 | 22 | Marietti S. | Esperienze di volo | Relazione su un volo Aosta-Belluno con l'Uribel e altro volo con il Bonaventura | C03B | |
1966 | 64 | 25 | *** | Un ottimo … | Proposta di utilizzo di un autoveicolo militare AS-24 per il recupero di alianti | U11 | |
1966 | 65 | 6 | *** | Il diario del 6° … | Diario del 6° Campionato Nazionale a Rieti | A01B01 | |
1966 | 65 | 33 | Vergani W. | Record: triangolo ... | Triangolo di 100 km - record maschile | B01A02 | |
1966 | 65 | 38 | l'Upupa | Brevi in chiave … | Abbinamento mondo del volo a vela e mondo cinematografico | U08 | |
1966 | 65 | 43 | Vergani W. | Wallington … | Opinioni di un pilota sportivo sul sistema di punteggio | P03A | |
1966 | 65 | 44 | Vaccaro N. | Per un aliante … | Intervista a Letterio Meli sugli alianti da sbarco | R04 | U04A |
1966 | 65 | 52 | Vaccaro N. | Perché non … | Considerazioni su varie soluzioni aerodinamiche | M03 | |
1966 | 65 | 54 | Della Chiesa C. | Voglio spezzare … | Parere positivo sull'uso della radio di cui è proibito l'impiego | L03C | |
1966 | 66 | 3 | *** | Guida al volo … | Panoramica dell'attività dei club volovelistici italiani | U02 | |
1966 | 66 | 15 | Nannini U. | Lettera di Roma | Commenti sul campionato nazionale di Lega 2 | A01A03 | |
1966 | 66 | 17 | *** | Quando la bussola … | Errori di lettura della bussola in particolari assetti di volo | L03A | |
1966 | 66 | 22 | Georgeson D. | Primato mondiale … | Primato mondiale andata e ritorno di 736 km in Nuova Zelanda | B01A01 | |
1966 | 66 | 30 | Della Chiesa C. | Il Campionato … | Avventure volovelistiche in Austria | C04A | |
1966 | 66 | 37 | Henry | Il giudizio … | Commenti sull'aliante M-200 | H01A | |
1966 | 66 | 39 | *** | 12,000 metri … | Volo fino a 12.000 metri senza ossigeno | C02 | |
1966 | 66 | 43 | *** | Assegnato il … | Assegnazione del Trofeo "Valzania" per il 1965 a Kalckreuth G. | A02A02 | |
1966 | 66 | 47 | *** | Il CRIB … | Prime impressioni di volo dell'aliante EC-41 | H01A | H01B |
1966 | 66 | 48 | *** | Mercoledì … | Analisi delle riunioni del mercoledì sera a Calcinate | R01A | |
1966 | 66 | 52 | *** | Polonia | Aliante "Pirat" SZD-30: trittico | H01A | |
1966 | 66 | 56 | Coggi I. | Il volo a vela … | Il volo a vela francese, struttura e organizzazione | U03 | |
1967 | 67 | 3 | *** | IX Briefing … | 9° briefing volovelistico delle Due Torri | Q03A | |
1967 | 67 | 6 | Morelli P. | Premesse per … | Sviluppo del volo a vela in Italia | U02 | |
1967 | 67 | 10 | Spadoni C. | La riforma … | Commenti sulla burocrazia nel volo a vela | U07 | |
1967 | 67 | 13 | *** | Ripristinati gli … | Organi statutari e bilanci dell'AeCI nel 1966 | S04B | |
1998 | 251 | 9 | Vergani W. | Una proposta … | Proposta per ridurre il rischio di collisioni | F01 | |
1998 | 251 | 11 | Gavazzi M. | Questione di … | Valutazione sull'efficienza dell'AeCI e proposte di ristrutturazione degli enti | S04 | |
1998 | 251 | 14 | Cernezzi A. | La Commissione | Attività della Commissione Permanente di Specialità dell'AeCI | S04A | |
1998 | 251 | 15 | Cernezzi A. | Briefing … | 42° Briefing volovelistico delle Due Torri | Q03A | |
1967 | 67 | 18 | *** | Alessandria | Intitolata ad A. Forlano la Sezione di volo a vela dell’AeC Alessandria | R01A | |
1967 | 67 | 18 | *** | Bergamo | Consuntivo volovelistico 1966 dell'AeC Bergamo | R01A | |
1967 | 67 | 19 | *** | Calcinate ... | Consuntivo volovelistico 1966 dell'AVAL | R01A | |
1967 | 67 | 21 | *** | Lucca anno I° | Consuntivo volovelistico del primo anno di attività dell'AeC Lucca | R01A | |
1967 | 67 | 22 | *** | Rieti .... | Consuntivo volovelistico 1966 dell'AeC Rieti | R03 | |
1967 | 67 | 23 | *** | Torino ... | Consuntivo volovelistico 1966 dell'AeC Torino | R01A | |
1967 | 67 | 24 | *** | Vicenza ... | Problemi e consuntivo attività dell'AeC Vicenza | R01A | |
1967 | 67 | 26 | Kier S: | Sigfried Kier | Descrizione di volo A/R prefissata di 540 km. Biografia del pilota | C03B | U04B |
1967 | 67 | 28 | Albonico G. | Uno squarcio ... | Visita ad alcuni campi di volo in Argentina | C04A | |
1967 | 67 | 31 | *** | Cirrus | Descrizione tecnica e trittico dell’aliante Cirrus | H01A | |
1967 | 67 | 37 | *** | E’ arrivato ... | Descrizione tecnica e trittico dell’aliante Lepre | H01A | |
1967 | 68 | 3 | Wills P. | Un Dart | Descrizione dei voli al campionato italiano 1966 | A04C | |
1967 | 68 | 7 | Della Chiesa C . | 12 giorni | Descrizione dei voli fatti alla Gara “huit jours d’Angers” e classifica generale | A01A03 | |
1967 | 68 | 11 | Albonico G. | 16° campionato ... | Cronaca del 16° Campionato argentino, con classifiche | A01A03 | |
1967 | 68 | 15 | *** | AN-66 | Descrizione tecnica e trittico dell’aliante AN-66 | H01A | |
1967 | 68 | 16 | Wodl Harro | Harro Wodl ... | Il volo in nube in zone montane | D01 | G05 |
1967 | 68 | 17 | Derek Pigot | Quello che ... | Il veleggiamento in termica | G03 | |
1967 | 68 | 25 | Henry F.L. | Il volo ... | Il volo in equipe (trad. da Aviasport) | D02 | |
1967 | 68 | 31 | Stucchi M. | A proposito di ... | Uso e difetti di lettura delle bussole | L03B | |
1967 | 68 | 35 | *** | Aviamilano ... | Descrizione tecnica e trittico dell’aliante Aviamilano A-4 | H01A | |
1967 | 68 | 43 | Gehriger Pirat | Guerra alle.... | Argomentazioni sulle categorie degli alianti (trad. di R. Kuferle e F.Veronesi) | S02 | |
1967 | 68 | 51 | *** | Tabella ... | Tabella di corrispondenza tra vento e mare (scala Beaufort) | F03 | |
1967 | 69 | 2 | *** | La Commissione … | Circolare integrativa del Regolamento del Campionato Italiano di Volo a vela 1967) | P03 | |
1967 | 69 | 6 | *** | Il Campionato … | 1° Trofeo Valle del Reno 1967 | A02B08 | |
1967 | 69 | 10 | Serra S. | Si "1° Trofeo … | Impressioni sull'organizzazione del 1° trofeo Valle del Reno | A02A12 | |
1967 | 69 | 12 | *** | Torino … | 4° Trofeo Città di Torino | A02A07 | |
1967 | 69 | 17 | aa.vv. | Opinioni … | Opinioni sulla nuova formula del Campionato Nazionale | P03A | |
1967 | 69 | 18 | Stafford Allen | Quello che … | Strumenti e loro errori (traduz.) | L03 | |
1967 | 69 | 24 | Derrick Middlecoat | Un memorabile … | Descrizione di un volo in Pakistan | C03A | |
1967 | 69 | 24 | *** | L'Albo d'Oro | L'Albo d'Oro dei Mondiali | U10 | |
1967 | 69 | 25 | Lattimore H. | Proposta per …. | Proposta per un sistema di handicap da applicare nelle competizioni della Texas Soaring Association | P03B | |
1967 | 69 | 30 | Bassi F. | Ricetrasmettitore … | Dati per la costruzione di un ricetrasmettitore a transistor per alianti | L03C | |
1967 | 69 | 34 | Nannini U. | Ricordo … | Ricordo di Aldo Tait | U04C | |
1967 | 69 | 36 | Rovesti P. | Cielo di … | Rieti: situazione ondulatoria di Nord-Est | G04 | G08 |
1967 | 69 | 38 | Marietti S. | Mostruosità … | Difficoltà burocratiche per i permessi di volo ai piloti stranieri | U07 | |
1967 | 69 | 44 | Vaccaro N. | Ai raggi X … | Cronache degli incontri del mercoledì a Calcinate | R01C | |
1967 | 70 | 8 | *** | Il Diario del … | 7° Campionato nazionale - diario delle giornate | A01B01 | |
1967 | 70 | 26 | aa.vv. | Incontri | Commenti di piloti al 7° Campionato nazionale | A04C | |
1967 | 70 | 32 | Vergani W. | Al palo … | Proposte di modifiche al Regolamento del Campionato Italiano da parte della Commissione del VaV | P03B | |
1967 | 70 | 34 | Vergani W. | Handicap e classi | Commenti sul regolamento del 7° Campionato nazionale | P03A | |
1967 | 70 | 35 | Garretto G. | Permesso … | Permesso di volo ai piloti stranieri | U07 | |
1967 | 70 | 36 | *** | A Cremona … | Quinto raduno degli aliantisti da sbarco | R04 | |
1967 | 70 | 38 | *** | Dall'Aero Club d'Italia … | Serie di decisioni comunicate alla stampa | S04 | |
1967 | 71 | 3 | *** | Il X ° Briefing … | 10° Briefing volovelistico delle Due torri | Q03A | |
1967 | 71 | 11 | *** | I lavori della … | Resoconto sui lavori della Commissione per il Volo a Vela dell'AeCI | S04A | |
1967 | 71 | 14 | *** | Aviamilano … | Descrizione degli alianti A-2, A-2J, A-3 e A-4 dell'Aviamilano | H01A | |
1967 | 71 | 18 | Gebriger A. | L'evoluzione … | Considerazioni sullo spirito del volo a vela | U01 | |
1967 | 71 | 21 | Kalckreuth J. | Km 307,9 … | Record di velocità su triangolo di 300 km | B01A02 | |
1967 | 71 | 23 | Piggot D. | Quello che non c'è … | Valutazione dei pericoli del gradiente vento | G01 | |
1967 | 71 | 26 | Morelli P. | Gli alianti Morelli … | Intervista all'Ing. P. Morelli sugli alianti di suo progetto | U04A | |
1967 | 71 | 32 | Vergani W. | Il biposto … | Il biposto diffonde il volo a vela | U08 | |
1967 | 71 | 35 | *** | Un nuovo … | Il motoaliante biposto Falke SF-25B - caratteristiche e foto | H03A | |
1967 | 71 | 37 | *** | E' uscito … | L'aliante Phoebus 17 m - caratteristiche | H01A | |
1967 | 71 | 47 | *** | Rapporto di … | Rapporto del Presidente della Commissione Volo a Vela della FAI | S01A | |
1967 | 71 | 52 | aa.vv. | Vicoli Club | Commenti vari sull'individuazione del pilone di Vicoli | A05 | |
1991 | 204 | 11 | Lynskey R. | Ray Lynskey … | Il primo volo al mondo di 2000 km in Nuova Zelanda (trad. da “Gliding Kiwi”) | B01A01 | |
1991 | 204 | 19 | Colombo V., Crespi D., Monti L. | Volare nella Pampa … | Partecipazione italiana al Campionato argentino | A01A03 | |
1991 | 204 | 21 | Galli E. | Alzate - …. | Prima cena sociale dell’AVL – Associazione Volovelistica Lariana | R01A | |
1991 | 204 | 23 | Stoppani F. | Foligno - … | Corso di pilotaggio Cerotto 1° - 1990 dell’AeC Foligno | D09 | |
1991 | 204 | 24 | Aliverti E. | Volo silenzioso!!! | Analisi del problema del rumore di un aereo | F01 | |
1991 | 204 | 25 | Bergomi G. | La standardizzazione … | La standardizzazione come mezzo per migliorare la sicurezza | F01 | |
1991 | 204 | 31 | Colacevich S. | Avventure texane | Esperienze di volo nel Texas | C04A | |
1991 | 204 | 37 | Masters C. | Rieti: Stage … | Stage 1990 a Rieti | C04B | |
1991 | 204 | 40 | *** | Trofeo … | Istituzione del Trofeo “Gioacchino von Kalckreuth” | A02A09 | |
1991 | 204 | 41 | *** | Luciano Avanzini … | Conclusione del Trofeo “Nello Valzania” | A02A02 | |
1991 | 204 | 46 | Faggioni C. | A proposito … | Effetti aerodinamici delle “riblet” | M03 | |
1991 | 204 | 47 | Shakman M. L. | Atterraggi … | Atterraggi fuori campo nelle Alpi francesi (trad. da Soaring) | D05 | |
1991 | 204 | 48 | *** | Novità dalla Romania | L’aliante IAR-35. Descrizione e trittico | H01 | |
1991 | 204 | 49 | Giaculli F. | L’ultimo volo … | Commemorazione di Iginio Guagnellini | U04C | |
1991 | 204 | 51 | Bonomi V. | Relazione svolta … | Relazione sull’attività del volo a vela italiano nel periodo fascista | T03 | |
1991 | 204 | 54 | Gentile R. | Notizie sull’attività … | Attività della Scuola di Volo a Vela di Pavullo dalla nascita al 1932 | T02 | |
1991 | 204 | 55 | *** | Aero Club … | Attività dell’Aero Club “Gino Lisa” di Torino (I^ parte) | R01A | |
1991 | 205 | 79 | *** | L’informatore … | Creazione dell’Informatore Telematico (BBS) della rivista Volo a Vela | U01 | |
1991 | 205 | 81 | Pronzati A. | Asiago … | Campionato italiano motoalianti | A01B01 | H02 |
1991 | 205 | 83 | Girardi C. | Bolzano … | Attività del gruppo volovelistico dell'AeC Bolzano | R01A | |
1991 | 205 | 85 | Saccani S. | Parma … | Impressioni di un neo-brevettato sull’attività volovelistica dell’AeC Parma | R01A | |
1991 | 205 | 87 | Taverna A. | Borgo San Lorenzo | I primi 7000 metri di quota nel Mugello dall’aviosuperficie di Borgo San Lorenzo | C03B | |
1991 | 205 | 89 | *** | Torino … | Cronaca del Trofeo Città di Torino | A02A07 | |
1991 | 205 | 91 | Pedrotti G. | Trento … | Appunti sul Trofeo Rudy Benini organizzato dal CUS Trento | A02A10 | |
1991 | 205 | 92 | *** | Missaglia | Trofeo Colli Briantei organizzato dall’AVM a Missaglia | A02A03 | |
1991 | 205 | 93 | Cibic S. | Appunti sulla ... | Riunione a Queenstown, NZ, della International Gliding Commission | S01A | |
1991 | 205 | 96 | *** | Considerazioni: … | Considerazioni sui primati per motoalianti | H02C | |
1991 | 205 | 97 | Vergani W. | Un volo sullo … | Impressioni di volo sullo Stemme M-10 | H02B | |
1991 | 205 | 99 | Mai Qingmin | Condizioni di … | Relazione sulle condizioni di convezione nella Provincia di Gansu, Cina (da Technical Soaring) | G08 | |
1991 | 205 | 107 | Bradbury T. | Incontro con … | Osservazioni sulla natura delle termiche (da Sailplane & Gliding) | G03 | |
1991 | 205 | 110 | Faggioni C. e Castiglioni C. | Dalle parole … | Assegnazione agli Aero Club volovelistici di 10 ASK-21 da parte dell’AeCI | S04 | |
1991 | 205 | 111 | Fischer R. | Stanislao … | Biografia di Stanislao Wielgus | U04B | |
1991 | 205 | 118 | *** | Azioni di volo … | Attività volovelista di Ettore Cattaneo (1918-1932) | T01A | |
1991 | 205 | 119 | *** | Relazione … | Attività ad Asiago, relazione, manifesto e esperienza di volo di Franco Segrè | T02 | R01A |
1991 | 205 | 120 | Bay A. | Relazione … | Costruzione ad Abbiategrasso di un libratore derivato dallo Zoegling | T02 | H01 |
1991 | 205 | 121 | Sestini D. | Aero Club … | Attività dell’Aero Club “Guido Taramelli” di Bergamo | R01A | |
1991 | 205 | 123 | *** | Relazione … | Attività del Gruppo giovanile fascista di volo a vela T. Dal Molin di Varese (I^ parte) | T03 | |
1991 | 205 | 133 | Renner I. | Un commento … | Commento sull’efficacia del sistema pulisci-moschini | L02A | |
1968 | 72 | 4 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Alessandria | R01A | |
1968 | 72 | 4 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Aosta | R01A | |
1968 | 72 | 6 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Bergamo | R01A | |
1968 | 72 | 7 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Bologna | R01A | |
1968 | 72 | 9 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Bolzano | R01A | |
1968 | 72 | 15 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Rieti | R03 | |
1968 | 72 | 10 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Cremona | R01A | |
1968 | 72 | 11 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Ferrara | R01A | |
1968 | 72 | 12 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Gorizia | R01A | |
1968 | 72 | 13 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Milano | R01A | |
1968 | 72 | 14 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Padova | R01A | |
1968 | 72 | 15 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Perugia | R01A | |
1968 | 72 | 9 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Centro Nazionale del Volo a Vela | R03 | |
1968 | 72 | 16 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Ravenna | R01A | |
1968 | 72 | 17 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Siena | R01A | |
1968 | 72 | 18 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Torino | R01A | |
1968 | 72 | 19 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Varese | R01A | |
1968 | 72 | 21 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Verona | R01A | |
1968 | 72 | 21 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Vicenza | R01A | |
1968 | 72 | 24 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Vipiteno | R01A | |
1968 | 72 | 23 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Asiago | R01A | |
1968 | 72 | 23 | *** | Il volo a vela … | Il volo a vela in Italia: Thiene | R01A | |
1968 | 72 | 26 | Vergani W. | Una panoramica … | Una panoramica sulla produzione tedesca di alianti: Schneider, | H11 | |
1968 | 72 | 26 | Vergani W. | Una panoramica … | Una panoramica sulla produzione tedesca di alianti: Schleicher, descrizione e trittico dell'ASW-15 | H11 | |
1968 | 72 | 27 | Vergani W. | Una panoramica … | Una panoramica sulla produzione tedesca di alianti: Schempp, descrizione e trittico del Cirrus 22 Nimbus, e dello HS-4 Janus | H11 | H01A |
1968 | 72 | 28 | Vergani W. | Una panoramica … | Una panoramica sulla produzione tedesca di alianti: Glasflugel | H11 | |
1968 | 72 | 29 | Vergani W. | Una panoramica … | Una panoramica sulla produzione tedesca di alianti: Bolkow | H11 | |
1968 | 72 | 29 | Vergani W. | Una panoramica … | Una panoramica sulla produzione tedesca di alianti: Scheibe | H11 | |
1968 | 72 | 29 | Vergani W. | Una panoramica | Una panoramica sulla produzione tedesca: comparazione delle polari di sei alianti tedeschi | H11 | H01 |
1968 | 72 | 30 | Brigliadori R. | La scuola … | Esperienze di scuola con il motoaliante per il conseguimento del brevetto | D06 | |
1968 | 72 | 33 | Carrera C. | Motoaliante … | L'utilità del motoaliante in campo volovelistico | D09 | |
1968 | 72 | 35 | *** | Aero Club … | Omologazione dei primati nazionali 1967 | B01B | |
1968 | 72 | 36 | *** | Aero Club … | Bilancio 1967 dell'AeCI | S04 | |
1968 | 72 | 41 | Rovesti P. | Lettere al … | Completamento della polemica sul pilone di Vicoli | A05 | |
1968 | 72 | 43 | *** | Il volo a … | Il volo a vela e i giochi olimpici | A01A04 | |
1991 | 206 | 147 | Pronzati A. | 24 Maggio 1991: … | Volo Calcinate-Lienz-Bardonecchia-Calcinate di 1029 km di Attilio Pronzati | C03A | |
1991 | 206 | 153 | Vergani W. | Motoalianti: … | Motoalianti e alianti motorizzati | H02C | H03C |
1991 | 206 | 156 | Frailich G. | Disciplinare scuola | Osservazioni sul disciplinare scuola dell’AeC Centrale di volo a vela di Rieti | P07 | |
1991 | 206 | 157 | Ragazzi del ‘90 | Policoro ‘91 | Spedizione con lo Janus a Policoro | C04B | |
1991 | 206 | 158 | *** | Nuovo DG-600 | Primo volo (21/05/91) dell’aliante DG-600/18 Evolution. Caratteristiche tecniche | H01A | |
1991 | 206 | 159 | *** | Novità | Trittico e caratteristiche dell’aliante lituano LAK-17 | H01A | |
1991 | 206 | 159 | *** | Novità | Trittico e caratteristiche dell’aliante polacco SZD-56 | H01A | |
1991 | 206 | 160 | Bradbury T. | Incontro con … | Discendenze, termiche oblique, Wind Shear, instabilità (trad. da Sailplane & Gliding) | G01 | |
1991 | 206 | 163 | Selan U. | Friuli-Venezia Giulia | Primo Trofeo volovelistico a Rivoli di Osoppo: cronaca e classifica | A02A13 | |
1991 | 206 | 167 | Pedrotti G. | Trento. Venerdì 24 … | I primi 1000 km italiani di Giorgio Galetto che atterra a Trento | C03B | |
1991 | 206 | 167 | Girardi C. | Bolzano. I “mille” … | 1000 km percorsi da Thomas Gostner che atterra a Trento | C03B | |
1991 | 206 | 168 | Taddei D. | Valbrembo | Relazione sull’attività dell’AeC Valbrembo nel 1990 | R01A | |
1991 | 206 | 165 | Pogliani S. | Alzate. Cronaca … | Cronaca di un volo per il diamante ad Alzate | C03B | |
1991 | 206 | 166 | Pronzati A. | Parma. 2-9 giugno | Apertura dell’aviosuperficie di Vigatto (Parma) | V02 | |
1991 | 206 | 170 | Brigliadori R. | Svezia. Evviva .. | Partecipazione italiana ai Campionati Europei Juniores in Svezia | A01A02 | |
1991 | 206 | 172 | Rovesti P. | Per chi vuole … | Note meteorologiche con risposte a quesiti | G01 | |
1991 | 206 | 173 | Schreiber C. | Sicurezza del volo ... | Relazione presentata alla 5^ Conferenza annuale sulla sicurezza del volo | F01 | Q03B |
1991 | 206 | 176 | Paolieri R. | Ma dove sbaglio? | Disquisizioni sul bilancio energetico e sulla sicurezza | G01 | F01 |
1991 | 206 | 179 | *** | Aero Club “G. Ghislanzoni” | Costituzione (1930) della prima scuola di volo a vela a Erba e poi (1932) a Cantù e relativa attività di volo | T03 | |
1991 | 207 | 208 | *** | Informatore …. | Funzionamento dell’Informatore telematico di volo a vela presso la redazione della rivista “Volo a vela” | U08 | |
1991 | 207 | 207 | Cibic S. | I campionati … | I Campionati mondiali di Uvalde, Texas 218(USA) | A01A01 | |
1991 | 207 | 217 | Ghiorzo S. | L’opinione di un … | L’opinione di Ghiorzo, tra i protagonisti del Campionato Mondiale di Uvalde | A01A01 | |
1991 | 207 | 218 | Brockhoff W. Bruce | Post o non-post ... | Circolare sui temi POST (Pilot’s Option Selected Task) distribuita ai concorrenti del Campionato Mondiale di Uvalde | P02 | |
1991 | 207 | 219 | Piero P. | Coppa Internazionale | Sesta Coppa Internazionale del Mediterraneo ‘91 | A02B02 | |
1991 | 207 | 223 | R.S. | Rieti due | Gare di Rieti | A01B01 | |
1991 | 207 | 227 | Gritti R. | Monteroduno-Rieti | Volo di 150 km senza spirale da Monteroduno a Rieti | C05 | |
1991 | 207 | 229 | Gritti A. | Campionati europei | Campionati europei di classe Club a Landau (Germania) | A01A02 | |
1991 | 207 | 231 | Mela E. | Bologna-Molinella | Nuova aviosuperficie a Bologna-Molinella sede dell’aviazione sportiva bolognese | V02 | |
1991 | 207 | 231 | *** | 22.mi Campionati … | Tabelle dei risultati dei 22.mi Campionati Mondiali di Uvalde, Texas (USA) | A01A01 | |
1991 | 207 | 235 | Gargiulo T. | Roma-Guidonia | In ricordo dei volovelisti Gianfranco Faina e Rino Saputo | U04C | |
1991 | 207 | 237 | Vardanega R. | Calcinate … | Neobrevettati al corso tenuto a Calcinate | R01A | |
1991 | 207 | 239 | Bruni P. | Alzate. I miei … | Un volo di 500 km | C05 | |
1991 | 207 | 241 | Gonalba E. | Meteo e … | Osservazioni varie su fenomeni meteorologici | G01 | |
1991 | 207 | 243 | Larghi S. | Uno stage a … | Uno stage a Saint Auban sur Durance in Francia | C04A | |
1991 | 207 | 247 | Castiglioni C., Faggioni C., Spini A. | Tentare, provare … | Resoconto di giornate volovelistiche a Policoro | C04B | |
1991 | 207 | 250 | Baudino G. | Turbolatori a filo … | Dissertazioni sul problema della resistenza aerodinamica | M01 | |
1991 | 207 | 253 | *** | 1° giugno 1991, … | Assegnato a Karl Braeuer il Trofeo G. von Kalckreuth per il volo a/r di 1000 km | A02A09 | |
1991 | 208 | 287 | Pronzati A. | Trent’anni … | Un ricordo di Calcinate trenta anni prima | R01A | |
1991 | 208 | 289 | Bardelli A. | Storia della … | Storia della meteorologia (I^ parte) | G01 | |
1991 | 208 | 298 | Rovesti P. | Per chi vuol … | Note meteorologiche sulle nubi stratosferiche polari e il buco dell’ozono | G05 | |
1991 | 208 | 299 | *** | Congresso … | 22° Congresso OSTIV a Uvalde (Texas) USA | S02 | |
1991 | 208 | 301 | A.T. | Borgo San Lorenzo | Attività dell’AeC Borgo San Lorenzo nel 1991 | R01A | |
1991 | 208 | 304 | *** | Caiolo. Primo … | Primo corso intensivo per piloti di volo a vela | C04B | |
1991 | 208 | 306 | Ancillotti R. | Valbrembo. 13 anni … | Cronaca di un volo per il diamante di quota | C03B | |
1991 | 208 | 307 | Ceelen A. | Niente aiuto ... | Divieto di aiuto al pilota che deveeffettuare la prova di distanza per il “C” d’argento (trad. da “Thermiek)” | D06 | |
1991 | 208 | 309 | Selinger P. | ASW-27 … | Descrizione tecnica e trittico dell’aliante ASW-27 | H01A | |
1991 | 208 | 311 | Antonella | Libri ricevuti …, | Recensione del libro “Il volo a vela italiano” di Anton Giulio Fontanile Mazzaròn | U05A | |
1991 | 208 | 313 | Bergomi G. | Esame critico … | 5^ conferenza sulla sicurezza. Relazione sulla sicurezza degli ultimi dieci anni di volo a vela | F01 | Q03B |
1991 | 208 | 314 | Barazzetti S. | Una proposta … | Una proposta sull’apprendimento della tecnica d’uso del paracadute | F01 | F03 |
1991 | 208 | 316 | Kalckreuth J. | Dramma silenzioso ... | Suggerimenti per approfondire gli studi sul peggioramento delle condizioni meteo nella Val Padana | G06 | G08 |
1991 | 208 | 317 | *** | ELAN festeggia ... | La ELAN festeggia l’uscita dai suoi stabilimenti del 400° esemplare dell’aliante DG-300 | H11A | |
1991 | 209 | 339 | *** | Valbrembo. … | Informazioni sulle infrastrutture e sull’attività volativadell AeC Valbrembo | R01A | |
1991 | 209 | 340 | Cinquini M. | Missaglia. L’occhio … | Sperimentato all’AVM un sistema di videotrasmissione da bordo aliante a terra | L03D | |
1991 | 209 | 342 | Turci P. G. | Rimini. Volo a vela … | Venti allievi si brevettano sull’aviosuperficie di Fano | R01A | |
1991 | 209 | 344 | Paolieri R. | Calcinate. Dunque … | Descrizione di un incidente con distruzione dell’aliante I-PEAW | F02 | |
1991 | 209 | 345 | Filippini P. | Lucca. Prima … | Prima gara di acrobazia con aliante vinta da Marco Romani | A03B | |
1991 | 209 | 347 | Colacevich S. | Minden!!! | Volo di distanza a Minden (USA) su triangolo di circa 500 km | C05 | |
1991 | 209 | 352 | Bressan D. | Dal sogno di … | Progetto del velivoloa motore Pellicano per un viaggio attorno al mondo | H01A | |
1991 | 209 | 354 | Rovesti P. | Per chi vuole … | Note sulla attività dell'Associazione Geofisica Italiana (A:G:I) | G01 | |
1991 | 209 | 355 | Bardelli A. | Storia della … | Storia della meteorologia (II^ parte ) | G01 | |
1991 | 209 | 362 | Malara D. | Nuovi prodotti … | Descrizione tecnica e trittico dell’aliante polacco SZD-55-1 e SZD-56 | H01A | |
1991 | 209 | 363 | Malara D. | Nuovi prodotti … | Descrizione tecnica e trittico dell’aliante polacco Swift S-1 | H01A | |
1991 | 209 | 364 | Malara D. | Nuovi prodotti … | Descrizione tecnica e trittico dell’aliante polacco Jantar Standard 3 | H01A | |
1991 | 209 | 365 | Malara D. | Nuovi prodotti … | Descrizione tecnica e trittico del trainatore Gniady da 260 CV | H09 | |
1991 | 209 | 369 | Prosperino E. | 1° Campionato … | 1° Campionato Europeo Juniores a Falkoping (Svezia) | A01A02 | |
1991 | 209 | 373 | Castiglioni C., Faggioni C. | G. & G. | Visita alla Glasfaser Italiana di Valbrembo e intervista con il titolare Giampaolo Ghidotti | H11A | |
1991 | 209 | 377 | Selinger P. | ASH-26E … | Descrizione tecnica e trittico dell’aliante ASH-26E da 18 m (da “Soaring”) | H01A | |
1991 | 209 | 378 | Faggioni C. | DG-800 | Descrizione tecnica e trittico dell’aliante motorizzato DG-800 da 18 m | H02A | |
1991 | 209 | 379 | Bergomi G. | Una chiacchierata … | Intervento al Briefing Due Torri sulla sicurezza di volo | Q03A | F01 |
1991 | 209 | 381 | Cibic S. | Campionato … | Commenti al Campionato Italiano di distanza (CID) | A04C | A01B02 |
1991 | 209 | 383 | *** | Primati mondiali | Primati mondiali e nazionali di piloti italiani in Sud Africa | B01A | |
1991 | 209 | 383 | Vergani W. | Ecco una breve … | Spedizione volovelistica in Sud Africa e relative condizioni meteo | C04A | |
1991 | 209 | 385 | De Orleans-Borbon A: | Classi FAI e … | Classi FAI e filosofie delle competizioni volovelistiche | P02A | |
1991 | 209 | 390 | Braeuer K. | Il Capitano … | Trofeo G. Von Kalckreuth. Primo volo a/r FAI di oltre 1000 km sulle Alpi | A02A09 | |
1991 | 209 | 394 | *** | In allarme … | Manifesto di protesta dei volovelisti tedeschi per le disposizioni ICAO dello spazio aereo | P02 | |
1968 | 73 | 3 | Della Chiesa C. | Ultimissime …. | Primo volo dell'M-300 | H01 | |
1968 | 73 | 5 | Vergani W. | Dunque dicevamo… | L'anello di Mc Cready e regolo d'arrivo | L03A | |
1968 | 73 | 10 | Steinboff E. | 1935, primi … | Primi voli di distanza oltre 500 km nel 1935 ( GERMANIA ) | T01A | C03 |
1968 | 73 | 12 | Piggot D. | Quello che … | Consigli per il volo contro vento | D01 | G02 |
1968 | 73 | 15 | Della Chiesa C. | Il 2° Concours … | Il 2° concorso di volo a vela in montagna a Vinon | A02D | |
1968 | 73 | 18 | *** | La squadra … | La squadra italiana ai mondiali di Leszno | A01A01 | A08 |
1968 | 73 | 19 | *** | Ricordiamo … | In memoria di Rolf Kuntz | U04C | |
1968 | 73 | 21 | *** | Atto di nascita … | Articolo sul volo di Cattaneo dal Campo dei Fiori nel 1927 | T02 | |
1968 | 73 | 24 | Maltini S. | Riepilogando … | Lezioni sulla metodologia di volo da adottare (aggancio, primo circuito, circuito di velocità) | D01 | G01 |
1968 | 73 | 35 | *** | Il nuovo aliante … | Descrizione tecnica e caratteristiche dell'aliante polacco Foka-5 | H01A | |
1968 | 73 | 36 | *** | Stati Uniti … | Tre diamanti conseguiti da un ragazzo di 15 anni negli USA (Sailpane Gliding) | B02A | C05 |
1968 | 73 | 38 | *** | Record mondiale … | Record mondiale di distanza di 1092 km | B01A01 | |
1968 | 73 | 38 | *** | Sud Africa … | Quattro record mondiali di velocità e di distanza in Sud africa. | B01A01 | |
1968 | 73 | 39 | *** | Svizzera | Caratteristiche del Diamant 18 | H01B | |
1968 | 73 | 43 | Kunz S. | Sviluppo … | Sviluppo del motoaliante in Germania | H03C | |
1968 | 73 | 46 | *** | Regolamento … | Regolamento per la verifica fotografica dei piloni | P03 | |
1975 | 110 | 9 | Vergani W. | Rayskala | 1975 campionati Finlandesi | A01A03 | |
1975 | 110 | 23 | *** | Alianti in gara | Alianti in gara ad Alzate | A02A03 | |
1975 | 110 | 43 | Magni V. | Diamanti … | Diamanti conseguiti con M-100 | B02B | |
1975 | 110 | 36 | Lanzi A. | Torino | 8° trofeo città di Torino | A02A07 | |
1975 | 110 | 47 | Vuillemot J. | Vinon - Solenzana | Francia Corsica 360 Km. Dei quali 180 in mare aperto | C03A | |
1975 | 110 | 69 | *** | Indagine statistica | Situazione del volo a vela Italiano | U02 | |
1975 | 110 | 91 | Foreman J. | Antenna … | Antenna a dipolo coassiale | L03C | |
1975 | 112 | 35 | *** | Rieti campionati | Rieti 1975 campionati nazionali | A01A03 | |
1975 | 112 | 55 | *** | Rieti 1975 | Impressioni e critiche al campionato italiano a Rieti del 1975 | A04C | A01B01 |
1975 | 112 | 93 | *** | Primato mondiale velocità | Adele Orsi riconquista il mondiale di velocità sui 100 Km. | B01A02 | |
1975 | 112 | 100 | *** | Aliante per tutti | Caratteristiche dell'aliante Astir CS | H01A | |
1975 | 112 | 107 | *** | LS-1F | Caratteristiche dell'aliante LS-1F | H01A | |
1975 | 113 | 37 | *** | Record … | Record mondiali e italiani maschili e femminili al 31.12.1976 | U10 | |
1975 | 113 | 44 | Maestri G.C. | Alzate …e piovvero … | Diamanti conseguiti ad Alzate | B02B | |
1975 | 113 | 39 | *** | Commenti e caratteristiche | Caratteristiche e trittico dell'aliante G-203 Twin Astir | H01A | |
1976 | 114 | 13 | Lamera F. | Antenne … | Antenne e variometri | L03A | |
1976 | 114 | 15 | Rovesti P. | Termiche … | Importanza delle inversioni termiche in superficie e quota | G03 | |
1976 | 114 | 17 | Vergani W. | Prove in volo … | Prove in volo dell'aliante Mosquito | H01B | |
1976 | 114 | 19 | Akaflieg Stuttgart | FS-29 | Primo aliante al mondo con ali telescopiche | M05 | |
1976 | 114 | 23 | *** | Volo… | Estratti dal libro di H. Reichmann "il volo a vela su lunghi percorsi" | D01 | |
1976 | 114 | 29 | Galli E. | La partecipazione … | La partecipazione italiana ai 15° campionati mondiali di Rayskala | A01A01 | |
1976 | 114 | 33 | Records | Record … | Record mondiali e nazionali maschili e femminili al 31.12.1976 | U10 | |
1976 | 115 | 55 | Galli E. | Verso i… | Profili dei piloti italiani partecipanti al campionato mondiale in Finlandia del 1976 | A08 | |
1976 | 115 | 59 | Biagi R. | La sicurezza… | La sicurezza del volo in montagna | F01 | |
1976 | 115 | 61 | Orsi A. | Primato mondiale | Adele Orsi conquista per l’Italia un nuovo primato mondiale, Calcinate lago di Braies 545 Km. | B01A01 | |
1976 | 115 | 63 | Zingoni G. | Variometro Hornig | Avionica per il volo a vela | L03C | |
1976 | 115 | 78 | *** | Ferrara | Ferrara classifica finale del IV trofeo volovelistico Padano | A02A13 | U10 |
1976 | 115 | 80 | Luftsport e Schneider | LS-3 | Iniziano i collaudi in volo dell'aliante LS-3 | H01B | |
1976 | 116 | 97 | *** | Rayskala … | Resoconto dei 15° campionati mondiali Rayskala Finlandia | A01A01 | |
1976 | 116 | 99 | *** | Vinon 1976 | Vinon 11° campionato internazionale di volo a vela in montagna | A01A05 | |
1976 | 116 | 105 | Serra S. | Errata corrige … | Il volo a vela italiano è anche di pianura, 500 Km. In triangolo nella pianura Padana | C03B | |
1976 | 116 | 109 | *** | PIK-20 | Produzioni diversificate dell'aliante PIK-20 B-C-D-E | H11A | |
1976 | 116 | 115 | Striedieck K. | Il coordinatore … | Il coordinatore dei flap di Schuemann e Schleicher | L02A | |
1976 | 116 | 116 | *** | 2° trofeo … | 2° trofeo colli Briantei | A02A03 | |
1976 | 119 | 241 | Green J.P. | Colore alianti … | Perché il bianco e così insostituibile | F03 | |
1976 | 116 | 123 | Rovesti P. | Pentecoste… | La 1° gara di pentecoste | A02B03 | |
1976 | 117 | 153 | Morelli P. | Campionati | Campionati Italiani 1976 | A01B01 | |
1976 | 117 | 185 | Durante P. | Variometro | Il variometro elettrico | L03A | |
1976 | 117 | 189 | Eppler R. | Ottimizzazione di… | Ottimizzazione di un aliante con 15 m. di apertura alare senza flap | M03 | |
1976 | 117 | 194 | Rovesti P. | S. Pedrino | 1° trofeo S. Pedrino a Rieti | A02A04 | |
1976 | 117 | 205 | *** | Il Calif… | Il Calif A-20 S aliante biposto per scuola e performance | H01A | |
1976 | 117 | 206 | Johnson R. | Flight … | Prove di volo dell'aliante ASW-17 | H01B | |
1976 | 119 | 233 | Galli E. | Tutta la Finlandia… | Tutta la Finlandia minuto per minuto | A01A01 | |
1976 | 119 | 237 | Byars E. Holbrook | Decisioni in volo…… | Decisioni in volo uno dei problemi fondamentali per il volo di distanza | D01 | |
1976 | 119 | 245 | Pace P. | La classifica… | La classifica del campionato italiano 1976 dei soli concorrenti italiani | A01B01 | |
1976 | 119 | 251 | Bruni B. Lecis P. | Il campionato italiano … | Il campionato italiano 1976 visto dall’ A.V.M. considerazioni generali | A04C | A01B01 |
1977 | 120 | 11 | *** | I lavori… | I lavori della Commissione di specialità , Bologna 13 novembre 1976 | Q03A | |
1977 | 120 | 21 | Altstatt Daniel J. | Portanza … | L’indicatore di coefficiente di portanza: caratteristiche e utilizzo | L03A | |
1977 | 120 | 29 | Westerboer I. | Sollfahrt … | Il Sollfahrt nel volo a vela: caratteristiche e utilizzo | L03A | |
1992 | 210 | 9 | Galli E. | Alzate. Non da zero | Evoluzione della storia dall’AVM all’AVL | R01 | |
1992 | 210 | 11 | Taddei D. | Foligno. Trecento … | Volo triangolare di 304 km | C05 | |
1992 | 210 | 13 | Filippini P. | Viterbo. Regolam. … | Regolamentazione per l'acrobazia con alianti nella sezione di v.a.v dell’Ae.C. Viterbo | P03 | A03B |
1992 | 210 | 15 | Frailich G. | Missaglia. L’AVM … | L’operazione trasferimento dell’AVM da Alzate a Missaglia | R01 | |
1992 | 210 | 17 | GVP | Padova. Inversione … | Breve storia e situazione attuale della sezione volovelistica dell’AeC Padova | R01A | |
1992 | 210 | 18 | Girardi C. | Bolzano. 1991: un … | Consuntivo dell’attività volovelistica del 1991 del Gruppo di Bolzano | R01A | |
1992 | 210 | 20 | Giovannini G. | Trento. Felice … | Consuntivo dell’attività della Sezione Volo a vela del CUS di Trento | R01A | |
1992 | 210 | 22 | B.F. | Trasformazione … | Riforma della classificazione degli spazi aerei emessa dall’ICAO | P01 | |
1992 | 210 | 24 | Wisniewski G. | Fayence – Borgo … | Un notevole volo da Fayence in Francia a Borgo S. Lorenzo | C03A | |
1992 | 210 | 29 | Vergani W. | Prove di volo … | Prove di volo dell’aliante polacco Jantar Standard 3-CTD 48/3 I-KASA | H01B | |
1992 | 210 | 29 | Lende Baum S. | Qualche chiarimento .. | Commenti sugli effetti delle winglets | M03 | |
1992 | 210 | 30 | *** | Volo intercontinentale | Dalla Francia al Marocco con un volo di 1450 km. Record mondiale (da Soaring) | B01A01 | |
1992 | 210 | 30 | Valentie M. | Controllo …. | Controllo dell’approccio finale (da Australian Gliding) | D01 | |
1992 | 210 | 33 | Pronzati A. | A proposito … | Uso dell’anello di Mc Cready | L03A | |
1992 | 210 | 34 | *** | Un computer, un … | Ulteriori informazioni sull’Informatore Telematico istituito a Calcinate | U08 | |
1992 | 210 | 36 | Bergomi G. | La vite nei lanci … | Rischi di vite nei lanci a verricello | F01 | D04 |
1992 | 210 | 38 | Biagi R. | Gli incidenti non … | Necessità della formazione dei piloti per evitare incidenti | F01 | |
1992 | 210 | 41 | *** | Riunione della … | Riunione delle Internazionali Gliding Commission (Parigi, 13-14 marzo 1992 | S01A | |
1992 | 210 | 44 | Bardelli A. | Storia della …. | Storia della meteorologia | G01 | |
1992 | 210 | 51 | Wills J. | POST o NON POST | Commenti sui temi di tipo POST assegnati ai mondiali (da Sailplane & Gliding) | A01A01 | |
1992 | 210 | 53 | Braeuer K. | Austrian airlines … | Primo volo di 1000 km a/r sulle Alpi (testo in inglese) | C03B | |
1992 | 210 | 56 | Casotti | Aero Club “Arturo … | Resoconto dell’attività dell’AeC di Belluno nel periodo 1929/1930 | T03 | |
1992 | 210 | 59 | *** | Le giornate di … | Gare sul monte Sisemol di Asiago con il Goliardia e il Febo Paglierini (Ottobre 1924) | T01A | |
1992 | 210 | 60 | *** | Ing. Emanuele … | Progetti e voli dell’Ing. Emanuele Cambilargiu del Lido di Venezia (1924) | T03 | |
1992 | 210 | 66 | West J. | La morte di … | La morte di Helmut Reichmann | U04C | |
1977 | 120 | 34 | *** | Guida alla … | Guida alla scelta degli adesivi | F01 | |
1977 | 121 | 53 | Trentini F. | Gran premio ... | Gran premio Calcinate Rieti del 16.04.1977 | A02D | |
1977 | 121 | 63 | *** | La coppa di ... | La coppa di primavera al più vecchio pilota da competizione: Ferrari Guido Antonio | A02B08 | |
1977 | 121 | 67 | *** | DG-200 | DG-200 15 m. | H01A | |
1977 | 121 | 69 | Westerboer I. | Il Sollfahrt … | Il Sollfahrt nel volo a vela | L03A | |
1977 | 121 | 76 | *** | Il primo ... | Il primo volo di oltre mille miglia nella storia del volo a vela | C01A | |
1977 | 122 | 96 | Narducci P. | Venti pagine ... | Statistiche meteorologiche | G01 | |
1977 | 122 | 117 | *** | la 2° gara ... | la 2° gara di pentecoste | A02B03 | |
1977 | 122 | 127 | Galli E. | 3° trofeo ... | 3° trofeo colli Briantei, la simultanea cresce | A02A03 | |
1977 | 123 | 149 | Veneri V. | Campionati nazionali... | Campionati nazionali italiani 1977. | A01B01 | |
1977 | 123 | 153 | *** | Rieti 1977 ... | Rieti 1977: 17° campionati nazionali | A01B01 | |
1977 | 123 | 161 | Nannini V. | Compie 50 anni ... | Compie cinquant’anni la prima scuola di volo a vela italiana | T03 | |
1977 | 123 | 167 | Masters S. | Volo a vela ... | Volo a vela 2000: i prossimi 25 anni | T03 | |
1977 | 123 | 175 | Rovesti P. | La prima ... | La prima edizione della Coppa del Velino; note meteorologiche | A02B04 | G08 |
1977 | 123 | 183 | Pronzati A. | Vinon ... | Vinon 1977 coppa del mondo di volo a vela in montagna | A02B06 | |
1977 | 123 | 187 | Pronzati A. | Chateauroux ... | Chateauroux: campionati nazionali di Francia | A01A03 | |
1977 | 124 | 207 | Rovesti P. | Rieti ... | Rieti 1977: campionati nazionali categoria promozione | A01B01 | |
1977 | 124 | 231 | Rovesti P. | La 2° ... | La 2° edizione del trofeo S. Pedrino | A02A04 | |
1977 | 124 | 237 | Rodwell R. | a 15803 metri ... | Record di quota -15803 metri con uno Skylark- | B01A03 | |
1977 | 124 | 239 | Tessera Chiesa E. | Da Torino ... | Da Torino due comodi sistemi di caricamento della zavorra | M06 | |
1977 | 124 | 240 | Tessera Chiesa E. | Il misuratore ... | Il misuratore di simmetria alare | L03 | |
1977 | 124 | 247 | *** | Pik 20 E | Modifica ai ballast dell’ ASW-15 B | L01D | H01 |
1977 | 124 | 248 | *** | Collaudo ... | Collaudo del Canard 2-FL | H01B | |
1978 | 126 | 12 | Gavazzi M. | Navigar ... | Navigare con lo strumento NAVIGAV | D03 | L03B |
1978 | 126 | 19 | Jrving FG. | Effetti ... | Effetti della quota sui variometri | L03A | |
1978 | 126 | 22 | Kasper W. | Alcune ... | Alcune idee sul vortice portante | M03 | |
1978 | 127 | 63 | Marelli P. | Vent’anni … | Vent’anni di classe standard | T03 | |
1978 | 127 | 75 | *** | 4° trofeo … | 4° trofeo colli Briantei, piogge e fango una quasi costante da sfidare | A02A03 | |
1978 | 127 | 91 | *** | Relazione ... | Relazione della riunione FAI-CIVV dei giorni 15-16-17 marzo 1978 | S01A | |
1978 | 127 | 99 | *** | Gli aeroclub … | Gli aeroclub in Italia | T03 | |
1978 | 128 | 111 | Rovesti P. | La 3° ... | La 3° gara di pentecoste | A02B03 | |
1978 | 128 | 115 | Cibic S. | Una nuova ... | Una nuova filosofia per le gare di volo a vela | D02 | |
1978 | 128 | 117 | Pronzati A. | Tentativi ... | Tentativi da Calcinate per voli di 500 Km. ( trofeo Gipron ) | C05 | |
1978 | 128 | 121 | *** | Triplice ... | Record del mondo in Nuova Zelanda ( 1254 Km ) conseguito contemporaneamente da tre piloti | B01A01 | |
1978 | 128 | 125 | Spelta D. | La calibrazione ... | La calibrazione dei sistemi di energia totale | L03A | |
1978 | 128 | 131 | Weber G. | Cobra 15 | Cobra 15 | H01A | |
1978 | 128 | 137 | Capoferri S. | 714 Km … | 714 km sulle Alpi austriache, nuovo record italiano | B01B01 | |
1978 | 129 | 153 | *** | Servizio ... | Servizio speciale per i campionati mondiali di Chateauroux | A01A01 | |
1978 | 131 | 191 | Pronzati A. | 13° campionato ... | 13° Campionato di Vinon 2°: coppa del mondo di volo a vela in montagna | A02B06 | |
1978 | 131 | 200 | *** | Rieti 1978 | Rieti 1978 il questionario della gara | R03 | |
1978 | 131 | 208 | *** | Aero club … | Aero Club d’Italia Campionati Italiani di volo a vela | A01B01 | |
1978 | 131 | 219 | Spelta D. | Il derby … | Trofeo a tappe " Smirnoff Sailplane 1978" ( Washington-Los Angeles) | C03B | |
1978 | 131 | 226 | Cantu V. | Per la ... | Per la prima volta un convegno sulla meteorologia Appenninica | G01 | Q03 |
1978 | 131 | 229 | Pronzati A. | Ho provato ... | Ho provato il Minibus in fibra di carbonio | H01B | |
1992 | 211 | 77 | Girardi C. | Bolzano. Un altro ... | Volo record di G. Galetto/T. Gostner: Superati per la prima volta i 1000 km con un 15 m. | C03B | |
1992 | 211 | 78 | Girardi C. | A Bolzano … | Per ridurre l’inquinamento ambientale disegno di legge per ridurre l’attività di volo | P01 | |
1992 | 211 | 79 | Mazzocchi A. | Caiolo. L’uomo … | Intervista a Ingo Renner pluricampione mondiale | U04A | |
1992 | 211 | 80 | Calzoni G. | Padova/Asiago | Primo stage 1992 del Gruppo Volovelistico Patavino | C04B | |
1992 | 211 | 82 | Fabbri R. | Ferrara. | Inaugurazione nuova sede sociale e considerazioni sull’attività dell’AeC Ferrarese | R01A | |
1992 | 211 | 86 | Avanzini L. | Campionati Italiani | Campionati italiani di classe standard ad Alzate Brianza 9-17 maggio 1992 | A01B01 | |
1992 | 211 | 89 | Vergani W. | Voli primato … | Voli di piloti italiani in Sud Africa. Conseguiti primati nazionali sud-africani e svizzeri | C04A | |
1992 | 211 | 93 | Clelia G. | Intervista a .-- | Intervista a Costanza Giusti | U04A | |
1992 | 211 | 95 | *** | DG-600/18m | Caratteristiche tecniche dell’aliante DG-600/18m | H01A | |
1992 | 211 | 96 | Pronzati A. | Chiacchere con … | Consigli ai giovani volovelisti | D01 | |
1992 | 211 | 98 | Bernardi M. | In cielo appesi … | Come si lancia un aliante con il verricello (da La Stampa) | D04 | |
1992 | 211 | 100 | Ciampolini V. | 2 settembre 1939 | Volo di 150 km con A. Mantelli | C05 | |
1992 | 211 | 103 | Zorzoli C. | Rendez vous 1991 | Raduno di alianti d’epoca a Wachtersburg (Germania) | A02C01 | |
1992 | 211 | 105 | Bardelli A. | Storia della … | Storia della meteorologia (Iia parte) | G01 | |
1992 | 211 | 112 | Clement J.M. | A proposito di … | 3500 km in onda nei tre giorni di Pasqua (I^ parte) | C04B | |
1992 | 211 | 118 | Braeuer K. | The first 1000 km | I primi 1000 km a/r sopra le Alpi (II parte) – testo in inglese | B01B01 | |
1992 | 212 | 137 | Fabbri R. | Rimini: … | Notizie sulla nascita del volo a vela a Rimini/Fano | R01 | |
1992 | 212 | 140 | Paris G. | Trento … | Giornata di volo con distanza di 600 km | C03B | |
1992 | 212 | 141 | Misley P. | Novi Ligure … | Note sull’attività dell’ AeC “Fulvio Padova” | R01A | |
1992 | 212 | 143 | Ruffini E. | Pavullo | Vintage a Pavullo: due giornate di voli con alianti d’epoca | A02C01 | |
1992 | 212 | 144 | Horsnell G. | Calcinate … | Esperienze di volo di un australiano a Calcinate | C05 | |
1992 | 213 | 190 | Fraenza P. | Coppa del Velino | Coppa del Velino - Classifica | A02B04 | |
1992 | 213 | 191 | *** | Sweglide ‘92 | I premondiali a Sweglide in Svezia | A01A01 | |
1992 | 213 | 193 | Riki | Campionati … | Campionati europei FAI a Bekescsaba (Ungheria) | A01A02 | |
1992 | 213 | 194 | Colombo S. | Campionati … | Campionati europei FAI a Bekescsaba (Ungheria) | A01A02 | |
1992 | 213 | 195 | *** | Affinché … | Classifiche dei Campionati Italiani svoltisi ad Alzate (9-17 maggio 1992) | A01B01 | U10 |
1992 | 213 | 196 | *** | Classifica … | Classifiche generali CIM ’92 (fino al 12 agosto 92) | A02B02 | |
1992 | 213 | 198 | *** | Rieti 2° tempo … | Classifiche generali (fino al 23 agosto 92) | U10 | |
1992 | 213 | 200 | Rinaldi R. | Il primo campionato … | Il primo campionato italiano di acrobazia in aliante (2^ parte) | A03B | |
1992 | 213 | 203 | Fabbri R. | Corso … | Premesse sul corso istruttori di volo a vela a Rieti | D09 | |
1992 | 213 | 207 | Nietlispach H. | Brezza di ghiaccio | Note tecniche sulla “Icebreeze” nella regione centrale Alpina di Valais (Svizzera) | G01 | |
1992 | 213 | 219 | Bardelli A. | Storia della … | Storia della meteorologia (III parte) | G01 | |
1992 | 213 | 231 | *** | ROC | Progetto argentino di motoaliante a doppia elica ROC SLS biposto. Trittico e caratteristiche | H03A | |
1992 | 213 | 233 | *** | Notizie dalla .. | Presentazione della versione ACRO del DG-300 della Glaser Dirks | H01A | |
1992 | 213 | 234 | Luigi Solaro del Borgo | Venezia Giulia | Relazione sull’attività dell’AeC E. Grammaticopulo di Trieste (12/12/1932) | T02 | |
1992 | 213 | 242 | Brigliadori L. | Dalle Alpi al … | Volo di 900 km dalle Alpi al Mar Jonio | C03B | |
1992 | 214 | 257 | Casetti D. | Alzate: storia di … | Storia di un record (Alzate-Taranto) visto dall’abitacolo posteriore. 10 ore con Leo Brigliadori | C03B | |
1992 | 214 | 258 | Calzoni G. | Padova, L’Aquila | Esperienza di volo e di atterraggio fuori campo | D05 | |
1992 | 214 | 259 | Misley P. | Novi Ligure, Rieti | Esperienza di volo e di atterraggio fuori campo | D05 | |
1992 | 214 | 261 | I-IVPE | Foligno … | Stage di perfezionamento a Foligno | C04B | |
1992 | 214 | 264 | Rossi E. | Calcinate a … | Stage a Saint Crepin per l’AVAL di Calcinate | C04A | |
1992 | 214 | 265 | Foglia A. | Campionato … | Cronaca del Campionato Italiano Promozione 1992 | A01B01 | |
1992 | 214 | 268 | Cibic S. | Campionati … | Campionati europei classi FAI 1992 | A01A02 | |
1992 | 214 | 271 | *** | World Class … | Valutazione FAI dei prototipi di aliante world class | H10 | |
1992 | 214 | 272 | *** | World Class … | Descrizione e trittico dell’aliante “Cygnet” (USA) | H01A | |
1992 | 214 | 272 | *** | World Class … | Descrizione e trittico dell’aliante L-33 “Solo” (Cecoslovacchia) | H01A | |
1992 | 214 | 272 | *** | World Class … | Descrizione e trittico dell’aliante PW-5 (Polonia) | H01A | |
1992 | 214 | 272 | *** | World Class … | Descrizione e trittico dell’aliante “Velino” (Italia) | H01A | |
1992 | 214 | 272 | *** | World Class … | Descrizione e trittico dell’aliante “Russia 2” (Russia) | H01A | |
1992 | 214 | 272 | *** | World Class … | Descrizione e trittico dell’aliante PZL 51-2 (Polonia) | H01A | |
1992 | 214 | 272 | *** | World Class … | Descrizione e trittico dell’aliante “Russia 1” (Russia) | H01A | |
1992 | 214 | 275 | Masters C. | Maggio ’92, … | Stages all’AeC di Rieti | C04B | |
1992 | 214 | 279 | Herbaud G. e JN | Il volo del … | Volo di 1400 km in linea retta con meta prefissata da Vinon (Francia) a Fez (Marocco) (da Aviasport | C03A | |
1992 | 214 | 282 | Brigliadori L. | Soaring from … | Descrizione del volo da Alzate a Taranto (in inglese) di L.Brigliadori | C03B | |
1992 | 214 | 284 | Bradbury T. | Incontri con … | Trattazione sulle termiche (da Sailplane & Gliding) – (3^ parte) | G03 | |
1992 | 214 | 287 | Cibic S. | Aero Club d’Italia | Verbale della riunione della Commissione per il volo a vela | S04A | |
1992 | 214 | 290 | Cibic S. | La scuola … | Scuola di volo a vela in montagna di Zar a 300 km da Varsavia | D09 | |
1992 | 214 | 297 | Massoni G. | Valbrembo ad … | Stage di volovelisti ad Asiago | C04B | |
1992 | 214 | 298 | Lansbergen P. | Volare Downunder | Informazioni sulla possibilità di volare in Australia a Natale | C06 | |
1979 | 132 | 7 | Colombo V. | 1° gennaio … | 1° gennaio 1979 Calcinate, quota 9.000 metri | C03B | |
1979 | 132 | 11 | Chiara O. Speroni L. | Appunti di … | Appunti di fisiologia sul volo umano ad alta quota | E01 | |
1979 | 132 | 12 | Irving F. | La perdita … | La perdita di energia nel volo manovrato | D01 | |
1979 | 132 | 21 | *** | 5° trofeo … | 5° trofeo colli Briantei | A02A03 | |
1979 | 132 | 23 | Rovesti P. | Note meteorologiche... | Note meteorologiche e risultati sportivi 5° trofeo colli Briantei | A02A03 | G01 |
1979 | 132 | 29 | Rovesti P. | Gran premio … | Gran premio Calcinate parallelo di Agropoli, progetto di volo 800 Km. In situazione di NW. | A01B01 | |
1979 | 132 | 35 | De Orleans-Borbon A. | ASW 17 | Descrizione aliante ASW 17 | H01A | |
1979 | 134 | 61 | Rovesti P. | 4° gara … | 4° gara di Pentecoste | A02B03 | |
1979 | 134 | 67 | Georgii W. | Alianti stratosferici … | Alianti stratosferici con cabine pressurizzate per la futura generazione dei volovelisti | H08 | |
1979 | 134 | 78 | Pronzati A. | Veleggiando in … | Volo alpino di 504 Km attraverso 4 paesi ( M-100 S pilotato da Kalckreuth) | C03A | |
1979 | 134 | 85 | Brigliadori R. | Quattro alianti … | 4 alianti in volo veleggiato dall’arco alpino al massiccio appenninico centrale del monte Terminillo | C03B | |
1979 | 134 | 103 | *** | Verso il … | Verso il motoaliante solare | H03 | |
1979 | 135 | 121 | Rovesti P. | Eccezionali … | Campionati italiani allievi e disputa della 2° coppa mondiale di volo a vela in montagna | A01B01 | |
1979 | 135 | 133 | Rovesti P. | Campionati … | Campionati italiani della classe biposto e di categoria promozionale | A01B01 | |
1979 | 135 | 139 | Rovesti P. | 1° campionato … | 1° campionato italiano classe club - 3° coppa del Velino | A01B01 | A02B04 |
1979 | 135 | 153 | *** | Commissione … | Commissione di specialità dell’ AeCI volo a vela | S04A | |
1979 | 135 | 161 | Denti A. | Brasile … | Brasile aeroclub de Planadores | R02A | |
1979 | 135 | 165 | Rasero D. | Aver … | Aver fretta ( rischi di un decollo affrettato ) | F03 | |
1979 | 136 | 179 | Tessera Chiesa E. | Studio teorico … | Studio teorico di una situazione ondulatoria nella valle d’ Aosta | G04 | |
1979 | 136 | 187 | *** | 19° campionati … | 19° campionati italiani di volo a vela, Rieti 1979, le opinioni degli stranieri | A01B01 | |
1979 | 136 | 201 | Durante P. | 2° coppa … | 2° coppa del mondo di volo a vela in montagna e campionati nazionali | A01B01 | A02D |
1979 | 136 | 209 | Veneri M. | Campionato italiano … | Campionato italiano di categoria nazionale, classe biposto e di categoria promozione 1979 | A01B01 | |
1979 | 136 | 213 | Scanno L. | Il questionario … | Il questionario sul campionato italiano 1979 inerente organizzazione e gare | A01B01 | |
1979 | 136 | 219 | Rovesti P. | 4° trofeo … | 4° trofeo S. Pedrino | A02A04 | |
1979 | 136 | 225 | *** | Valutazione … | Valutazione sulle prove di volo del PIK 20 D-78 | H01B | |
1979 | 136 | 229 | *** | F.A.I. C.I.VV. | Riunione della commissione internazionale di volo a vela | S01A | |
1980 | 138 | 13 | De Filippis V. | Determinazione … | Determinazione grafica della posizione di un aliante in base alla fotografia scattata a bordo dello stesso | P03A | |
1980 | 138 | 17 | Tessera Chiesa E. | All’ovest … | All’ovest niente di nuovo, ovvero atterrabilità nelle valli di Susa e della Durance | F03 | |
1980 | 138 | 25 | *** | Utilità … | Utilità e costi degli ipersostentatori ( flap ) negli alianti, confronto delle prestazioni | M03 | |
1980 | 138 | 33 | Pastorelli E. | Ex aliantisti … | Ex aliantisti militari a Valbrembo ( esperienze di volo del DFS 230 ) | R04 | H01 |
1980 | 138 | 35 | Vergani W. | Commissione … | Commissione di specialità dell’AeCI volo a vela | S04A | |
1980 | 138 | 41 | Marelli P. | F.A.I. C.I.VV. | Relazione sulla riunione I.G.C. a Parigi dei giorni 27-28-29 marzo 1980 | S01A | |
1980 | 138 | 43 | *** | L’era della … | L’era della vetroresina inizia anche per i motoalianti ( Grob C 109 ) | L01B | H01 |
1980 | 138 | 47 | *** | I record … | I record al 31.01.1980 | B01 | U10 |
1980 | 138 | 49 | *** | Le insegne … | Le insegne d’oro conseguite dai volo velisti italiani ( periodo dal 1953 al 1980 ) | B02B | U10 |
1980 | 138 | 55 | *** | Il nuovo … | Il nuovo Nagrafax Faxdm ( ricevitore di carte meteorologiche in modulazione di frequenza ) | L03B | |
1980 | 138 | 57 | Varalli E. | Sesto Calende … | Recensione del libro "Sesto Calende porto di cielo “ | U05A | |
1980 | 138 | 58 | *** | Glaser … | Glaser Dirks ha comunicato il carico di rottura del DG.200 C 17 M | H01A | |
1980 | 140 | 79 | *** | Il nuovo … | Il nuovo aliante 15 m. Glasflugel 304 | H01A | |
1980 | 140 | 81 | Rovesti P. | Vita di una … | Vita di una nube-studio gara di un fenomeno ondulatorio ( foto ) | G04 | |
1980 | 140 | 87 | Rovesti P. | Pioggia e freddo … | Pioggia e freddo a Rieti alla 5° edizione delle gare di pentecoste | A02B03 | |
1980 | 140 | 91 | Carrera C. | Proposta per … | Proposta per l’organizzazione di un rally internazionale di motoalianti (Rieti-Foligno 1981 ) | U08 | |
1980 | 140 | 93 | *** | Valutazione .. | Valutazione sulle prove di volo dello Janus | H01B | |
1980 | 140 | 99 | Newgard P. | Filtri … | Filtri di raffica ( effetto perturbatore “ raffica “ nei compensatori ad energia totale | L03A | |
1980 | 141 | 133 | Rovesti P. | Il 6° trofeo … | Il 6° trofeo Colli Briantei | A02A03 | |
1980 | 141 | 143 | Capoferri S. | Due record … | Due record nazionali migliorati da Sergio Capoferri | B01B | |
1980 | 141 | 147 | Rovesti P. | La 4° .. | La 4° edizione della coppa del Velino vinta da Piludu e sarti su biposto “ Calif A 21 “ | A02B04 | |
1980 | 141 | 153 | Rovesti P. | 51 alianti … | 51 alianti e 19 stranieri in gara a Rieti per il 20° campionato italiano di volo a vela | A01B01 | |
1980 | 141 | 167 | Veneri M. | Riepilogo … | Riepilogo dati e risultati 20° campionato italiano | A01B01 | |
1980 | 141 | 171 | Urbani P. | Parliamo di … | Handicap nelle gare (regolamenti difettosi, correttivi tra i diversi alianti ) | P03 | |
1980 | 141 | 172 | Spelta D. | Riparliamo di … | Handicap nelle gare (regolamentazione dei fattori di correzione tra i diversi alianti ) | P03 | |
1980 | 142 | 193 | Cibic S. | Mostra di … | Mostra di Valbrembo (produttori e caratteristiche di alianti con molte foto ) | Q01A | |
1980 | 142 | 199 | Rovesti P. | Ottime prove … | Campionati nazionali biposto e promozione | A01B01 | |
1980 | 142 | 215 | *** | Il questionario … | Il questionario dei 20° campionati italiani di volo a vela ( tabella degli alianti in gara ) | B01B | U10 |
1980 | 142 | 226 | Faber M. | Svizzera … | Svizzera: modifica alle norme per le visite mediche dei piloti | P06 | |
1980 | 142 | 229 | Desti A. | India … | India: 14 centri d’attività “ 2 diamanti completati 4 rupie “ ( 100 £ per una verricellata ) | C04A | |
1980 | 142 | 231 | Rovesti P. | 5° trofeo … | 5° trofeo S. Pedrino | A02A04 | |
1980 | 142 | 237 | *** | DG-202 | Il nuovo aliante della Glaser-Dirks DG-202 | H01A | |
1980 | 143 | 255 | Giusti G. | Il Centro … | Il Centro volo a vela Alpino ha 20 anni | R01A | |
1980 | 143 | 257 | Rovesti P. | 50 anni … | 50 anni di attività dei volovelisti varesini ( 10 dicembre 1930 - 10 dicembre 1980 ) | T03 | |
1980 | 143 | 279 | *** | Cenni … | Cenni storici delle aziende aeronautiche Varesine | T03 | |
1980 | 143 | 289 | *** | Alla … | Alla Wasserkuppe 60 anni dopo | T03 | |
1980 | 143 | 303 | *** | I record | I record al 30 settembre 1980 ( italiani e mondiali ) | B01 | U10 |
1992 | 215 | 313 | Fabbri R. | Ferrara | Esperienza di un pilota che si è perso in volo con il motoaliante | C05 | |
1992 | 215 | 314 | *** | Alzate | Scheda dell’attività di volo fatta dall’AVL di Alzate | R01A | |
1992 | 215 | 315 | *** | Ancora “novità” … | Caratteristiche e trittico dell’aliante polacco SZD-54 “Perkoz” | H01A | |
1992 | 215 | 316 | *** | Ancora “novità” … | Descrizione tecnica e prova in volo dell’aliante polacco KR-03° “Puchatek” | H01A | |
1992 | 215 | 319 | Cibic S. | Volo a vela … | Visita alla scuola polacca di volo a vela in montagna | U03 | |
1992 | 215 | 320 | Cibic S. | Verbale riunione … | Verbale riunione Commissione (n.13 del 29 ottobre 1992) | S04A | |
1992 | 215 | 321 | Cibic S. | Verbale riunione … | Verbale riunione Commissione (n.14 del 14 novembre 1992) | S04A | |
1992 | 215 | 322 | Cibic S. | Proposta di … | Bilancio di previsione 1993 per l’attività di volo a vela | U02 | |
1992 | 215 | 323 | Cibic S. | Sintesi modifiche … | Sintesi delle modifiche al Codice FAI | P02 | |
1992 | 215 | 326 | Fabbri R. | Il misterioso … | Note esplicative sul variometro del Twin Acro | L03A | |
1992 | 215 | 328 | Bradbury T. | Incontri con … | Trattazione sulle termiche (da Sailplane & Gliding) – (3^ parte) | G03 | |
1992 | 215 | 330 | Pedrotti G. | Informazioni … | Informazioni meteo per principianti | G06 | |
1992 | 215 | 331 | Rovesti P. | Per chi vuole … | Note meteorologiche – Occlusione di ritorno; Cirri a ferro di cavallo; correnti a getto | G05 | |
1992 | 215 | 335 | C&C | 36° Briefing … | 36° Briefing volovelistico delle Due Torri | Q03A | |
1992 | 215 | 345 | Castiglioni C. | Rieti 1982 … | Ricordo dei primi Campionati europei svolti a Rieti nel 1982 | A01A02 | |
1992 | 215 | 346 | Baudino G. | La straordinaria … | Nel mondo vegetale i primi “oggetti volanti” | M01 | |
1992 | 215 | 351 | Reinhardt M. | Walli Wallington ... | In memoria di Wallington studioso di meteorologia | U04C | |
1992 | 215 | 361 | *** | Il „Gemello“ ... | Informazioni sull’aliante quadriposto “Gemello” A-41 costituito da due A-21 “Calif” | H01A | |
1993 | 216 | 11 | Scherler K. | La motorizzazione … | Considerazioni sui motoalianti e sulle nuove tendenze volovelistiche | H02C | |
1993 | 216 | 13 | *** | Della validità … | DPR. 566/88 – validità in Italia delle licenze di volo rilasciate da paesi stranieri | P01 | |
1993 | 216 | 15 | Ferrara S. | Asiago … | Volo di oltre i 500 km ad Asiago | C03B | |
1993 | 216 | 17 | Ancillotti R. | Valbrembo … | Cronaca di una scassatura e commenti relativi | F02 | |
1993 | 216 | 18 | C.B. e Bindi R. | Borgo S. Lorenzo … | Piccola flotta di 5 alianti e un trainatore esplora in gruppo diversi luoghi | R01A | |
1993 | 216 | 23 | *** | Caiolo/Sondrio | Un nuovo centro di volo a vela alpino | R01A | |
1993 | 216 | 24 | Gonalba E. | Parlando di … | Osservazioni sulla raccolta di dati per le previsioni meteorologiche | G06 | |
1993 | 216 | 25 | Ballocchi P. | Qualcosa si muove … | Studi per un aliante a tre superfici | M02 | |
1993 | 216 | 28 | I-IPVE | Varsavia onora … | Stanislaw Wielgus racconta l’evoluzione tecnica degli alianti polacchi della serie SZD | H01 | |
1993 | 216 | 31 | Colacevich S. | Volare in California | Descrizione di un volo in California con risalto alla parte meteo (foto a colori) | C03A | G08 |
1993 | 216 | 36 | De Florio F. | Crashworthiness ... | Norme e commenti sulla sicurezza di volo degli alianti e analisi degli incidenti | F01 | |
1993 | 216 | 41 | *** | Aero Club d’Italia | Verbale riunione Commissione per il volo a vela n.15 del 5/01/93 | S04A | |
1993 | 216 | 43 | Bardelli A. | Storia della … | Storia della meteorologia (IV parte) | G01 | |
1993 | 216 | 51 | Smith B. | Potpourri | Prevista la possibilità d’impiego di apparati radio a bordo. Vantaggi del GPS | L03B | |
1993 | 216 | 61 | Cibic S. | Appunti … | Appunti sulla riunione I.G.C. a Città del Capo | S01A | |
1993 | 217 | 11 | Vergani W. | Ricordando … | Ricordando Umberto Nannini pioniere del volo a vela italiano | U04C | |
1993 | 217 | 12 | Pronzati A. | Gli alianti … | Gli alianti motorizzati | H02 | |
1993 | 217 | 14 | Bergomi G. | Gli incidenti … | Gli incidenti causati dall’ingresso in vite | F01 | |
1993 | 217 | 17 | Rovesti P. | Per chi vuole … | Note meteorologiche – Impatto dei fronti freddi | G01 | |
1993 | 217 | 19 | Gonalba E. | Le carte … | Lettura delle carte del tempo | G07 | |
1993 | 217 | 21 | Lausetti A. | Decollo e … | Lancio degli alianti a mezzo di verricello | D04 | |
1993 | 217 | 29 | Girardi C. | Bolzano … | Retrospettiva e divagazioni volovelistiche sul 1992 a Bolzano | R01C | |
1993 | 217 | 31 | Montemaggi S. | Calcinate/Borgo … | Volo con M. Secomandi da Calcinate a Borgo S. Lorenzo | C05 | |
1993 | 217 | 35 | Alfabravo | Torino … | XXI Trofeo Città di Torino | A02A07 | |
1993 | 217 | 36 | Girardi C. | Rieti. Il corso … | Corso di acrobazia in aliante | D07 | D09 |
1993 | 217 | 37 | Failla V. | Valbrembo … | Attività volovelistica a Valbrembo | R01A | |
1993 | 217 | 39 | Bardelli A. | Storia della … | Storia della meteorologia (V parte) | G01 | |
1993 | 217 | 49 | Zasa Fulvio | Liguria. Aero Club .. | Relazione sull’attività volovelistica dell’AeC Genova nel 1932 | R01A | |
1993 | 217 | 53 | Scherler K. | Changing values: … | Pro e contro sugli alianti motorizzati (da Aerokurier ) | H02C | |
1993 | 217 | 62 | Russo V. | Viterbo … | Nasce a Viterbo il Club Volovelistico Acrobatico | R01A | |
1984 | 162 | 9 | Baldessari M. | Il verricello | Analisi tecnica ed economica sull’uso del verricello | D04 | |
1984 | 162 | 11 | Baldessari M. | Vipiteno | Cenni storici e attività del Gruppo Volo a Vela Vipiteno | R01A | |
1984 | 162 | 12 | Pugnetti P. | Ancora sull’orologio | Osservazioni sull’uso degli orologi di partenza | P03B | |
1984 | 162 | 14 | Rovesti P. | Per chi vuole … | Note meteorologiche – riflessione sui movimenti ondulatori | G04 | |
1984 | 162 | 17 | Bolis L. | Volare d’inverno | Vantaggi del volo in inverno con il motoaliante (I parte) | H02C | |
1984 | 162 | 18 | Cibic S. | Motoalianti: … | La Hoffman e la Grob lavorano molto nel mercato dei motoalianti | H11A | |
1984 | 162 | 21 | Jonathan | I fenomeni … | I fenomeni aeroelastici | M05 | |
1984 | 162 | 24 | Pastorelli E. | Atterraggi in aliante … | Voli notturni con gli alianti da trasporto nel 1943 | T01A | |
1984 | 162 | 27 | *** | Aero Club d’Italia | Verbale riunione Commissione per il volo a vela n.16 del 16/02/84 | S01A | |
1984 | 167 | 293 | Rovesti P. | Sul Campo dei Fiori ... | Celebrazione del lancio di 9 alianti anfibi dal Campo dei Fiori al Lago di Varese | T01A | |
1984 | 167 | 299 | *** | 27° Briefing … | 27° Briefing delle Due Torri | Q03A | |
1984 | 167 | 303 | Cibic S. | Classi FAI … | Variazioni nelle classi FAI | H10 | |
1984 | 167 | 305 | P.P. | Presenza italiana … | Presenza italiana nei Campionati Nazionali in Sud Africa. Tre primati di M. Gavazzi | A01A03 | B01B01 |
1984 | 167 | 307 | Brigliadori L. | Dal diario di … | Resoconto di 9 giorni di volo in Australia | C04A | |
1984 | 167 | 308 | *** | Il nuovo … | Dati tecnici, trittico e foto dell’aliante AS-22-2 superbiposto | H01A | |
1984 | 167 | 308 | *** | 100 Twin Astir … | Ordinati alla GROB cento Twin Astir per l’Aeronautica Militare Inglese | H11 | |
1984 | 167 | 311 | Pastorelli E. | A Pavullo … | 22° raduno a Pavullo degli aliantisti militari | R04 | |
1984 | 167 | 317 | *** | Biposto scuola: .. | Dati tecnici e trittico dell’aliante polacco da addestramento SZD-50-3 Puchacz | H01A | |
1984 | 167 | 320 | Pondero G. | Aosta … | Consuntivo dell’attività di volo a vela ad Aosta | R01A | |
1984 | 167 | 320 | M.B. | Vipiteno … | Consuntivo dell’attività di volo a vela a Vipiteno | R01A | |
1984 | 167 | 321 | *** | Rieti – Ae.C.C.V.V. | Riassunto attività di volo a vela a Rieti nell’anno 1984 | R03 | |
1984 | 167 | 331 | P.D.M. | Il tempo delle mele | Critiche al Briefing delle due torri | Q03A | |
1994 | 223 | 9 | *** | G.P.S. : … | Note tecniche sul GPS e sul suo uso | L03B | |
1994 | 223 | 12 | R.S. | Torino … | Trofeo “Città di Torino”: classifiche | A02A07 | U10 |
1994 | 223 | 13 | Vergani W. | Rieti, estate … | Considerazioni tecniche e meteorologiche sulle giornate di Rieti | G08 | |
1994 | 223 | 14 | Palombo G. | Campionati del … | Campionati del mondo di acrobazia in aliante a Venlo (Olanda) | A03A | |
1994 | 223 | 15 | Pronzati A. | Sion: Campionati | Campionati nazionali svizzeri a Sion (Svizzera) | A01A04 | |
1994 | 223 | 17 | Fossati P. | Calcinate: .. | I primi 500 km fatti a Calcinate con l’A-3 I-RIFF | C03B | |
1994 | 223 | 21 | Rovesti P. | Per chi vuole … | Note meteorologiche sul carattere dinamico delle ascendenze sopra i cumuli | G02 | |
1994 | 223 | 22 | Bradbury T. | Giornate di … | Giornate di termica secca in estate (i^ parte) (da Sailplane & Gliding) | G03 | |
1994 | 223 | 25 | Keim Katrin | Long Distance … | Record di distanza in Sudafrica con Adele Orsi | B01B01 | |
1994 | 223 | 29 | Bergomi G. | Storia di un … | Storia di un mancato incidente | F02 | |
1994 | 223 | 30 | Del Pio L. | Fisiologia del … | Fisiologia del volo a vela | E01 | |
1994 | 223 | 31 | Cibic S. | Commissione … | Verbale di riunione Commissione Volo a vela n. 22 del 29/2/94 | S01A | |
1994 | 223 | 36 | Rovesti P. | Muzio Macchi … | In memoria di Muzio Macchi | U04C | |
1994 | 223 | 37 | Pronzati E. | Trent’anni fa | Ricordo del primo volo a Calcinate | C05 | |
1994 | 223 | 47 | Cibic S., Pronzati A. | CIFES & 15 m | Campionati nazionali a Ferrara: classifiche e commenti | A01B01 | U10 |
1994 | 224 | 5 | *** | Stagione di … | Intervista al Presidente dell’AeC Milano sull’attività dell’AeC d’Italia | S04 | |
1994 | 224 | 9 | Colombo S. | Ferrara … | Commenti sui campionati italiani a Ferrara | A01B01 | A04C |
1994 | 224 | 11 | Fabbri R. | Abbasso tutte … | Cronaca diversa delle gare volovelistiche di Ferrara | A01B01 | |
1994 | 224 | 13 | Rovesti P. | Per chi vuole … | Giornate di termica secca in estate (2^ parte) (da Sailplane & Gliding) | G03 | |
1994 | 224 | 17 | Bergomi G. | 7^ Conferenza … | 7^ Conferenza Nazionale sulla sicurezza del volo: L’ambiente meteorologico | F01 | G01 |
1994 | 224 | 21 | Clement J.M. | Open di Varese … | Prima edizione degli Open di Varese | A02D | |
1994 | 224 | 23 | Cortesi F. | Primo raduno … | Primo raduno internazionale alianti d’epoca “Luigi Teichfuss” | A02C01 | |
1994 | 224 | 31 | Pronzati A. | Ancora verso … | Spedizione a Grumentum degli amici del “Club Novanta” del CSVVA | C04B | |
1994 | 224 | 33 | *** | DG-800B | Dati tecnici e trittico dell’aliante motorizzato DG-800B | H02A | |
1994 | 224 | 35 | *** | E.F.A. ... | L’E.F.A. European Flight Association a favore dei portatori di handicap | P01B | |
1994 | 224 | 36 | Clement J.M. | Alain Delylle | In memoria di Alain Delylle | U04C | |
1994 | 224 | 39 | Paolillo U. | Rieti’s sky | Commenti di un volovelista su Rieti (in inglese) | R03 | |
1994 | 226 | 11 | Bottoni S. | Ferrara, volando … | Impressioni sulla Coppa Città di Ferrara | A02B07 | |
1994 | 226 | 13 | Judica P. | Guidonia Rieti … | Stage a Rieti | C04B | |
1994 | 226 | 16 | Cappadozzi P. | Bolzano-Rieti | Stage a Rieti | C04B | |
1994 | 226 | 21 | Capoferri S. jr | Un appunto sulla … | Appunti sulla sicurezza in volo | F01 | |
1994 | 226 | 22 | Biagi R. | Volo di pendio, … | Volo di pendio, volo di cresta, volo di parete (da Vol a Voile) | D01 | |
1994 | 226 | 25 | *** | FAI – Comunicato … | Comunicato stampa sull’accordo firmato per l’aliante della World Class | S01 | |
1994 | 226 | 26 | Cibic S. | Appunti sulla … | Verbale di riunione Commissione Volo a vela n. 22 del 1/10/94 | S04A | |
1994 | 226 | 31 | Colombo A. | CIM & FC | Appunti di volo sulla CIM 94 a Rieti e classifica | A02B02 | |
1994 | 226 | 35 | Pellegrinotti G. | Gli alianti moderni … | Considerazioni sulla tecnica di volo | D01 | |
1994 | 226 | 37 | Newman Barry | I polacchi … | Valutazioni sulla produzione degli alianti polacchi | L01D | |
1994 | 226 | 39 | Girardi C. | Alla ricerca … | Attività degli AKAFLIEG tedeschi –studenti di Darmstad | T03 | |
1994 | 226 | 39 | Girardi C. | D-9 Konsul | Note tecniche e trittico dell’aliante D-9 Konsul del 1923 | H01A | |
1994 | 226 | 39 | Girardi C. | D-28 Windspiel | Note tecniche e trittico dell’aliante D-28 Windspiel del 1930 | H01A | |
1994 | 226 | 41 | Fischer R. | Viewpoints … | Interviste ad alcuni responsabili del 7° EGC a Rieti (in inglese) | S01B | |
1994 | 226 | 47 | Roake J. | Oltre i 2000 km !!! | Qualche dato sul nuovo record mondiale di distanza di oltre 2100 km in Nuova Zelanda | B01A01 | |
1992 | 212 | 147 | Rinaldi R. | Il primo campionato … | Il primo campionato italiano di acrobazia in aliante (I^ parte) | A03B | |
1992 | 212 | 150 | Banchieri B. | Amichevolmente .. | Dissertazioni sulla fisica del volo in polemica con R. Paolieri (VaV 192) | M05 | |
1992 | 212 | 151 | Grigioni M. | Omaggio a Galileo | Dissertazioni sulla fisica del volo in polemica con R. Paolieri (VaV 192) | M05 | |
1992 | 212 | 153 | Motta C. | Brutta bestia … | Dissertazioni sulla fisica del volo in polemica con R. Paolieri (VaV 192) | M05 | |
1992 | 212 | 156 | Rovesti P. | Per chi vuole … | Note meteorologiche | G01 | |
1992 | 212 | 157 | C&C | A Ferrara si … | Inaugurazione della nuova sede dell’AeC Ferrara | R01A | |
1992 | 212 | 159 | *** | Walter Binder … | Nuovo primato mondiale di distanza su triangolo e di velocità con 1250 km su motoaliante (da Aerokurier) | B01A02 | |
1992 | 212 | 161 | Wirz T. | Jet: un pericolo … | Visibilità e rischi di collisione (da Delta Info) | F01 | |
1992 | 212 | 163 | Biagi R. | Lo stress … | Formazione di base per combattere la situazione di stress (da “Vola voile”) | E03 | |
1992 | 212 | 165 | Del Pio L. | Fisiologia del volo | Fisiologia del volo | E01 | |
1992 | 212 | 170 | Clement J.M. | A proposito di … | 3500 km in onda nei tre giorni di Pasqua (II^ parte) | C04B | |
1992 | 212 | 178 | A.P. | Campionato … | Campionato Europeo Motoalianti: classifiche | A01A02 | |
1993 | 218 | 10 | Cibic S. | 23i Campionati … | 23° Campionati di volo a vela a Borlaenge (Svezia) | A01A03 | |
1993 | 218 | 15 | Keim Klaus | GPS: Navigazione .. | GPS: Navigazione satellitare nel volo a vela | L03B | |
1993 | 218 | 19 | Tarozzi G., Pietra P. | Problemi … | Problemi nutrizionali nella pratica volovelistica | E01 | |
1993 | 218 | 25 | Rinaldi R. | Pavullo … | Raduno volovelistica a Pavullo | A02C01 | |
1993 | 218 | 27 | Girardi C. | Bolzano … | Stage a Bolzano di piloti tedeschi | C04B | |
1993 | 218 | 30 | *** | Alzate .. | Stage ad Alzate di piloti tedeschi | C04B | |
1993 | 218 | 31 | Tassi A. | Domodossola .. | Stage a Masera (Novara) di piloti tedeschi | C04B | |
1993 | 218 | 33 | Ellero P. | Asiago … | Campionato italiano ad Asiago | A01B01 | |
1993 | 218 | 35 | Pronzati A. | Note ed appunti … | Appunti sul Campionato italiano ad Asiago | A04C | A01B01 |
1993 | 218 | 37 | Girardi C. | Aero ’93 .. | Fiera dell’aviazione generale e sportiva a Friedrichshafen | Q01B | |
1993 | 218 | 41 | Bergomi G. | Parliamo un po’ ... | Come migliorare la sicurezza standardizzando le procedure nei circuiti | F01 | |
1993 | 218 | 47 | Fischer R. | Parigi: Salone .. | Alianti esposti al Salone dell’Aeronautica e spazio di Parigi | Q01C | |
1993 | 218 | 51 | Nietlispach H. | Rapporto … | Prova di durata di un sistema di alimentazione elettrica a celle solari in un aliante | L02B | |
1993 | 218 | 57 | Mantelli A. | Relazione … | Relazione sulla realizzazione di un libratore a Parma nel 1932 | T03 | |
1993 | 218 | 58 | Digerini Nuti Tolomei | Relazione | Relazione sull’attività di volo a vela a Firenze nel 1932 | T03 | |
1993 | 218 | 59 | Giorgio e Andrea | XVII Trofeo … | XVII Trofeo Colli Briantei a Missaglia | A02A03 | |
1994 | 225 | 9 | Keim K. | Klaus Holighaus … | In ricordo di Klaus Holighaus caduto vicino a Samaden | U04C | |
1994 | 225 | 11 | Fischer R. | 7° Campionati … | 7° Campionati Europei di volo a vela a Rieti | A01A02 | |
1994 | 225 | 15 | *** | La voce dei … | Interviste a partecipanti ai 7° Campionati Europei di volo a vela a Rieti | A01A02 | A08 |
1994 | 225 | 23 | Malara D. | 7° Campionati … | Note tecniche sui 7° Campionati Europei di volo a vela a Rieti | A01A02 | |
1994 | 225 | 27 | Pronzati A. Fattorusso G. | Coppa … | Commenti su tempo e classifiche della Coppa Internazionale del Mediterraneo a Rieti | A02B02 | A04C |
1994 | 225 | 33 | Clement J.M. | Vinon 94. | XXVII Coppa del Mondo di Volo a vela in montagna a Vinon | A02B06 | |
1994 | 225 | 35 | Rinaldi R. | Secondo Campionato . | Secondo Campionato Europeo di acrobazia in aliante a Rieti | A03B | |
1994 | 225 | 37 | Bergomi G. | Parliamo … | Commenti tecnici e sul comportamento in volo del trainatore L-19 | H09 | |
1994 | 225 | 39 | Vergani W. | Duo Discus … | Prove di volo degli alianti Duo Discus, Ventus 2° e Nimbus 4 DM | H01A | |
1994 | 225 | 41 | Villa A. | Albenga | Volo con l’A-3 sulla Liguria | C03B | |
1994 | 225 | 44 | Colombo V. | Grumentum | Sulle forti potenzialità volovelistiche di Grumentum | R01C | |
1994 | 225 | 45 | Cunetta N. | Grumentum | Note sugli stages di volo a vela tenuti a Grumentum | C04B | |
1994 | 225 | 46 | Lanzi A. | Grumentum | Note sugli stages di volo a vela tenuti a Grumentum | C04B | |
1994 | 225 | 47 | Faggioni C. | Un colpo … | Note sugli stages di volo a vela tenuti a Grumentum | C04B | |
1981 | 144 | 18 | Vergani W. | prove di volo ... | Twin Astir, Ventus A, Glasflugel | H01A | |
1981 | 144 | 21 | Villa A. | uno Zander ... | Uno Zander o quasi da pochi soldi, il regolo di Archimede | L03A | |
1981 | 144 | 27 | Valli I. | Standard class ... | Standard Class: Campionati USA 1980 e un pò di storia | A01A03 | |
1981 | 144 | 39 | *** | Il volo ... | Il volo a vela Varesino ha compiuto 50 anni | R01A | |
1981 | 144 | 41 | Rovesti P. | Interessanti ... | Interessanti situazioni ondulatorie sull’Italia centrale superati i 7000 m. | G04 | |
1981 | 144 | 77 | Rovesti P. | La moderna ... | La moderna meteorologia è un complesso problema di elaborazione dei dati | G06 | |
1981 | 145 | 93 | Cibic S. | In quattro … | Recensione di alcuni libri di tecnica di pilotaggio di H.Reichmann | D06 | |
1981 | 145 | 95 | Torre L. | Il volo a vela … | Il volo a vela nella filatelia | U08A | |
1981 | 145 | 98 | *** | Nimbus 3 | Prove di volo | H01B | |
1981 | 146 | 129 | Cibic S. | 17° campionato … | 17° campionato mondiale Paderborn Germania | A01A01 | |
1981 | 146 | 151 | *** | Polari … | Polari dinamiche | M04 | |
1981 | 146 | 157 | Rovesti P. | 6° gara … | 6° gara di Pentecoste | A02B03 | |
1981 | 146 | 163 | *** | L’aliante d’oro … | Anello di Mc.Cready, efficienza, polare | L03A | |
1981 | 146 | 169 | *** | 7° trofeo … | 7° trofeo Colli Briantei | A02A03 | |
1981 | 146 | 172 | Pegen D. | Micrometeorologia … | Micrometeorologia per piloti di volo a vela | G01 | |
1981 | 147 | 249 | Torre L. | Il volo a vela … | Il volo a vela nella filatelia | U08A | |
1981 | 147 | 251 | *** | Vacanze a … | Alianti in mostra a Milano davanti all'arco della pace | U08 | |
1981 | 148 | 311 | Rovesti P. | 6° trofeo … | 6° trofeo S. Pedrino | A02A04 | |
1981 | 148 | 327 | Jacob C. | Incidente … | Incidente con ASW 20 ( mancanza di ossigeno ) | F02 | |
1981 | 149 | 359 | Riedel P. | 1931—1981 … | 1931—1981 il 50° del C d’argento | B02B | U10 |
1981 | 149 | 363 | *** | Bolzano … | Bolzano, Gostner T. volo per 618 Km. In triangolo | C03B | |
1982 | 150 | 29 | *** | Inserto .. | Campionati e primati in Australia e Sud Africa( italiani e mondiali ) | A01A01 | |
1982 | 150 | 37 | *** | Calcinate … | Calcinate consuntivo 1981 | R01A | |
1982 | 151 | 71 | *** | L’assistenza … | L’assistenza meteorologica al volo veleggiato dal 1923 allo scoppio della 2° guerra mondiale | G01 | T03 |
1982 | 151 | 85 | Jacob C. | I check … | I check list | F01 | |
1982 | 151 | 105 | *** | Cronaca … | Cronaca del volo AR. Calcinate Dobbiaco ( nuovo record italiano per biposto Km. 565 ) | B01B01 | |
1982 | 153 | 219 | Rovesti P. | Campionati … | Campionati italiani 15 m. e standard | A01B01 | |
1982 | 154 | 293 | *** | Commissione … | Commissione FAI del 15 ottobre 1982 | S01A | |
1982 | 155 | 339 | Duranti P. | L’orologio … | L’orologio ai primi Campionati Europei di volo a vela | P02 | |
1982 | 155 | 347 | Agreste P. | Metodo … | Metodo matematico per la determinazione degli handicap nelle gare di volo a vela | P03 | |
1982 | 155 | 348 | Villa L. | Tentativo .. | Tentativo di assegnazione fattori di correttivo | P03 | |
1982 | 155 | 351 | Galvani L. | Satellite … | Satellite meteorologico, moda o necessità | G06 | |
1982 | 155 | 353 | Clement J.M. | Vinon … | Vinon 82: Coppa del mondo di volo a vela in montagna | A01A05 | |
1982 | 155 | 360 | Jacob C. | Troppo … | Troppo tardi per virare | F01 | |
1982 | 155 | 372 | *** | Verso … | Verso gli 11.000 metri | C02 | |
1982 | 155 | 379 | Torre L. | Il volo a vela … | Il volo a vela nella filatelia | U08A | |
1983 | 156 | 13 | *** | Volo a … | Volo a vela strumentale, l’indicatore di virata e sbandometro | L03A | |
1983 | 156 | 24 | Grinza C. | RF.10 | Impressioni sul RF.10 | H01A | |
1983 | 156 | 33 | Scavino R. | I lavori … | I lavori della commissione di specialità | S04A | |
1983 | 156 | 37 | *** | Riunione … | Riunione FAI-CIVV | S01A | S04A |
1983 | 157 | 69 | Scavino R. | Mille … | Mille chilometri, il primo triangolo aperto e concluso dall’aeroporto di Valbrembo | B01B01 | |
1983 | 157 | 73 | Rovesti P. | Il valdostano … | Il valdostano Giacinto Giorgio in volo d’onda a 10.344 m | C02 | G04 |
1983 | 157 | 78 | *** | Il volo … | Il volo di competizione | D01 | |
1983 | 157 | 83 | Bolis L. | Motoalianti … | Motoalianti, utilizzo dell’ADF. | L03C | H03 |
1983 | 157 | 90 | Villa A. | Le batterie … | Le batterie di bordo | L02 | |
1983 | 157 | 99 | *** | I lavori … | I lavori della Commissione Sportiva Centrale | S04A | |
1983 | 157 | 101 | Torre L: | Il volo a vela … | Il volo a vela nella filatelia | U08A | |
1983 | 157 | 103 | Rovesti P. | I veni … | I venti catabiotici della Val Topina sulla piana di Foligno | G08 | |
1983 | 157 | 105 | Jacob C. | Stallo … | Stallo a bassa quota | F01 | |
1983 | 157 | 111 | *** | Il trofeo … | Il trofeo Monte Bianco | A02A13 | |
1983 | 158 | 135 | Lindemann E. | Il calcolo … | Il calcolo dell’arrivo in una gara di volo a vela | D03 | |
1983 | 158 | 139 | *** | 9° trofeo … | 9° trofeo Colli Briantei | A02A03 | |
1983 | 158 | 141 | Bolis L. | Perché … | Perché anche motoaliante?( volare con i motoalianti ) | H03C | |
1983 | 158 | 143 | *** | RF 10 | Motoaliante RF 10 ( caratteristiche ) | H03A | |
1983 | 158 | 153 | *** | VNE: velocità … | VNE: velocità da non superare mai | D01 | F01 |
1983 | 158 | 161 | Cirella E. | Cronobiologia … | Cronobiologia, sonno e stress nel pilota, problemi e rimedi (Parte I) | E01 | F01 |
1983 | 159 | 185 | Cibic S | Hobbs 83 … | Hobbs 83, relazione, commenti e classifiche sui campionati mondiali USA. | A01A01 | |
1983 | 159 | 201 | Rovesti P. | Per la … | Per la prima volta superata la barriera dei 500 Km. A Rieti ( campionati italiani di volo a vela ) | C03B | |
1983 | 159 | 213 | Rovesti P. | Il campionato … | Il campionato italiano della classe biposti e della categoria promozionale | A01B01 | |
1983 | 158 | 144 | “inserto” | USA 1983 | Hobbs,New Mexico classifica campionati mondiali | A01A01 | |
1983 | 157 | 84 | “inserto” | I primati … | I primati italiani e mondiali al 30 aprile 1983 | B01A | U10 |
1993 | 219 | 11 | Brigliadori R. jr | Rieti 93: .. | Aperta la via della velocità alla CIM di Rieti | A02B02 | |
1993 | 219 | 12 | *** | Aero Club d’Italia … | Classifiche della CIM 1993 | A02B02 | |
1993 | 219 | 15 | Vergani W. | Fantastico … | Considerazioni sulla CIM 93 di Rieti | A02B02 | |
1993 | 219 | 15 | Paolillo U. | A proposito di … | Osservazioni sui fattori correttivi adottati nella CIM 93 | P03A | |
1993 | 219 | 17 | Brigliadori R. jr | I mille chilometri … | Osservazioni sui voli di distanza | C07 | |
1993 | 219 | 18 | Gritti A. | Rieti ‘93 | Voli di distanza e aviosuperfici | C05 | V02 |
1993 | 219 | 19 | Margot | 500 era ora!! | Un volo di 500 km | C03 | |
1993 | 219 | 20 | Luciano 3° | Rieti, 14 agosto … | Volo di 841 km alla media di 107 km/h | C03B | |
1993 | 219 | 21 | R.S. | Rieti ‘93 | Cronaca della CIM | A02B02 | |
1993 | 219 | 24 | Baroffio Tino | Rieti 93 … | Cronaca di due settimane di volo a Rieti | C04B | |
1993 | 219 | 26 | Foglia A. | Coppa Città di … | Giorno per giorno la coppa Città di Rieti | A02B01 | |
1993 | 219 | 27 | Cibic S. | Aero Club d’Italia … | Verbale riunione Commissione n.18 (13/8/93) | S04A | |
1993 | 219 | 29 | Fabbri R. | Foggia … | Tentativi per volare sull’aviosuperficie “Falcone” di Melfi | V02 | |
1993 | 219 | 34 | Filardi S. | Calcinate … | La prima volta di un fuori campo | C05 | D05 |
1993 | 219 | 36 | Biglioli M. | Sondrio: Caiolo | Un volo sulle alpi con Ingo Renner | C03B | |
1993 | 219 | 39 | Pedrotti G. | Campi di volo … | Simboli grafici sulle schede dei campi di emergenza | V03 | |
1993 | 219 | 41 | Rovesti P. | Per chi vuol … | Note meteorologiche: il “groppo” | G01 | |
1993 | 219 | 43 | Bardelli A. | Storia della … | Storia della meteorologia (VI^ parte) | G01 | |
1993 | 219 | 52 | Vergani W. | Puchacz | Prova in volo e trittico dell’aliante Puchacz | H01B | |
1993 | 219 | 54 | C.C. | Saint Crepin ‘93 | Stage di piloti di Calcinate a Saint Crepin | C04A | |
1993 | 219 | 55 | Blatter L. | Resoconto di … | Resoconto di un atterraggio in palude con difficile recupero | D05 | |
1993 | 219 | 59 | Williams P. | La motorizzazione … | Commenti ad un articolo sulla motorizzazione del volo a vela | H02C | |
1993 | 219 | 62 | *** | Lazio | Relazione sull’attività di volo a vela del G.U.F. dell’Urbe nel 1930 | T02 | |
1993 | 220 | 9 | Brigliadori L. | Il mondiale a cosa … | Come scegliere le sedi per i Campionati mondiali | A01A01 | |
1993 | 220 | 11 | Zanichelli C. | Parma … | Rieti-Pescasseroli-Parma | C05 | |
1993 | 220 | 12 | Ancillotti R. | Valbrembo … | Piloti di Valbrembo in trasferta ad Asiago | C04B | |
1993 | 220 | 13 | Vignuda F. | Rivoli di Osoppo | Note sull’aviosuperficie di Rivoli di Osoppo | V02 | |
1993 | 220 | 17 | Stefano | Francia ‘93 | Partecipazione ai Campionati europei jr. a La Roche in Francia | A01A02 | |
1993 | 220 | 19 | Rovesti P. | Per chi vuole … | Note meteorologiche: goccia di aria fredda, anticiclone, terminologia | G01 | |
1993 | 220 | 20 | Motta C. | Note sul volo … | Note sul volo in onda: nubi e turbolenze in quota | G05 | G04 |
1993 | 220 | 24 | Baudino G. | L’effetto farfalla | Fenomeni meteorologici ed effetto farfalla | G01 | |
1993 | 220 | 26 | Cibic S. | Aero Club d’Italia … | Verbale riunione Commissione n.19 (26/09/93) | S04A | |
1993 | 220 | 27 | Cibic S. | Aero Club d’Italia … | Verbale riunione Commissione n.20 (13/11/93) | S04A | |
1993 | 220 | 30 | Ferrara S. | Le vie delle … | Descrizione di voli sulle Dolomiti | C03B | |
1993 | 220 | 35 | Bergomi G. | Riparliamo di … | Collisioni in volo | F01 | |
1993 | 220 | 38 | Pivetta F. | Ho visto i … | Un’esperienza in mongolfiera a Todi | C05 | H08 |
1993 | 220 | 42 | *** | Il cruscotto … | Valutazioni sul cruscotto del futuro | L03 | |
1993 | 220 | 45 | *** | Analisi del … | Analisi del barogramma (da Soaring – feb.92) | L03B | |
1993 | 220 | 50 | *** | Campania … | Attività dell’ AeC “G.Miraglia” di Napoli. Relazione del 12/1932 | T02 | |
1993 | 220 | 51 | *** | Descrizione … | Descrizioni e dati tecnici del veleggiatore “Romeo” | H01A | T02 |
1993 | 221 | 11 | Castiglione G. | Biella … | Rinascita dell’Aero Club Biella | R01A | |
1993 | 221 | 13 | I-IVPE | Calcinate … | Corso di formazione al volo di distanza | D09 | |
1993 | 221 | 17 | Coggi I. | Note (positive) … | Attività volovelistica dell’Aero Club Foligno | R01A | |
1993 | 221 | 18 | Saccani S. | Ricordando … | In ricordo di Camillo Monguidi | U04C | |
1993 | 221 | 19 | Cibic S. | CID 1993 e 1994 | Commenti sulle statistiche dei CID | A04C | A01B02 |
1993 | 221 | 20 | Demmerer H. | Rieti 1993 … | Alta velocità nella CIM 1993 | A02B02 | |
1993 | 221 | 23 | Rovesti P. | Per chi vuole … | Note meteorologiche: nuvolosità | G05 | |
1993 | 221 | 24 | Vergani W. | Glaser Dirks … | Prova in volo e trittico del Glaser Dirks DG-800, classe 18 metri | H01A | H01B |
1993 | 221 | 25 | Lanzone A. M. | Ipertensione … | Ipertensione arteriosa e volo a vela | E01 | |
1993 | 221 | 28 | Formosa F. | Volare in … | Rapporto sull’attività volovelistica in Islanda | R02A | |
1993 | 221 | 30 | Colacevich S. | Ventus, … | Esperienze volovelistiche con il Ventus e partecipazione alle gare di Minden (USA) | C05 | |
1993 | 221 | 35 | Bresciani G. | Perché Fayence | Stages a Fayence per voli di distanza sulle Alpi francesi | C04A | |
1993 | 221 | 37 | Stella P. | Saint Crepin | Volo Saint Crepin – Fayence con Jean-Marie Clement | C03B | |
1993 | 221 | 38 | Bergomi G. | Sicurezza … | Sicurezza nel volo a vela 1993 | F01 | |
1993 | 221 | 41 | *** | Consegnato … | Consegnato il 100° esemplare di DG-500 Elan | H11 | |
1993 | 221 | 42 | *** | Il cielo in terra … | Ricostruito e rimesso in volo un Kranich II , un aliante del 1938 | H11C | |
1993 | 221 | 46 | *** | Sull’aliante … | Cesare Rasini ha volato da Aosta a Bolzano per 310 km di distanza | C05 | |
1993 | 221 | 47 | Tarasconi I. | Un’altra storia … | Resoconto sulla partecipazione all’Assemblea dei Presidenti degli Aeroclub federati | S04 | |
1994 | 222 | 9 | Paolillo U. | La Daunia brucia | Sfiorati i 900 km di distanza con il Nimbus 2 B | C03B | |
1994 | 222 | 12 | Paris G. | Trento | Rinascita della Sezione Volo a Vela del CUS di Trento | R01A | |
1994 | 222 | 13 | Danilo | Calcinate | Conquistato il diamante dei 500 km con partenza e arrivo a Calcinate | B02B | |
1994 | 222 | 18 | Girardi C. | Bolzano | Primi passi dell’acrobazia con aliante | D07 | |
1994 | 222 | 19 | Ghiorzo S. | Kiwiglide … | Partecipazione italiana al campionato nazionale in Nuova Zelanda | A01A03 | |
1994 | 222 | 21 | Colombo V. | Campionati … | Partecipazione italiana al campionato nazionale1994 in Argentina | A01A03 | |
1994 | 222 | 23 | Rovesti P. | Rieti 1993 … | Considerazioni sulle straordinarie condizioni di Rieti | G08 | |
1994 | 222 | 24 | Ametta M. | GPS Logger … | Studio sull’applicazione del GPS Logger nelle gare | L03B | |
1994 | 222 | 25 | Bergomi G. | Migliorando … | Come migliorare la tecnica di pilotaggio | D01 | |
1994 | 222 | 30 | Rinaldi R. | Presentazione … | Descrizione dell’aeroporto di Pavullo e documentazione per il Primo raduno d’alianti d’epoca | A02C01 | V01 |
1994 | 222 | 32 | Gasperoni E. | Perché arrabbiarci? … | Considerazioni sulle diverse qualità dei piloti dei Club | U09 | |
1994 | 222 | 34 | Formosa F. | 362 giorni … | Esperienze di volo per il conseguimento del brevetto | C05 | |
1994 | 222 | 36 | *** | Teldix copilot | Descrizione tecnica del Teldix Copilot in abbinamento al GPS | L03B | |
1994 | 222 | 37 | Cibic S. | Appunti sulla … | Appunti sulla Riunione Europea della IDG International Gliding Commission a Marbella | S01A | |
1994 | 222 | 45 | *** | Akaflieg: … | Sviluppo degli alianti da parte degli Akaflieg (associazione di studenti universitari tedeschi) | H11B | |
1994 | 222 | 46 | Blatter F. | WGC: Quo vadis? | Opinioni sulle regole di svolgimento dei Campionati mondiali di volo a vela | P03A | |
1994 | 222 | 51 | Roake J. | Campionati … | Polemica con L. Brigliadori sui Campionati Mondiali 1995 in Nuova Zelanda (Vola vela 220) | A01A01 | |
1981 | 144 | 11 | Rovesti P. | Esperienza ... | Esperienza al canale idrodinamico per lo studio dei fenomeni di sottovento | G02 | |
1981 | 144 | 29 | Torre L. | Il volo a vela ... | Il volo a vela nella filatelia | U08A | |
1981 | 144 | 35 | Ciceri M. | Come far ... | Come far funzionare i freni del vostro aliante | L02A | |
1981 | 145 | 85 | Rovesti P. | innovazione ... | Innovazione al briefing meteo delle gare di volo a vela | G01 | |
1981 | 145 | 87 | Rovesti P. | Il nomogramma ... | Il nomogramma di Herlofson nella meteorologia | G07 | |
1981 | 145 | 101 | Johnson H. | Alcune … | Influenza dei flaps sulle polari degli alianti | M03 | |
1981 | 146 | 143 | Rovesti P. | Fonti di brezza … | Fonti di brezza marina e linee di convergenza nelle regioni appenniniche centrali | G02 | |
1981 | 146 | 147 | Lindemann E. | Il volo a … | Il volo a delfIno | D01 | |
1981 | 146 | 161 | Torre L. | Il volo a vela … | Il volo a vela nella filatelia | U08A | |
1981 | 147 | 205 | *** | 7° trofeo … | 7° trofeo Colli Briantei ( particolareggiato ) | A02A03 | |
1981 | 147 | 211 | *** | 21° Campionati … | 21° Campionati italiani | A01B01 | |
1981 | 148 | 277 | Cibic S. | La festa … | mostra mercato di Valbrembo | Q01A | |
1981 | 148 | 285 | Rovesti P. | 21° Campionati … | 21° Campionati italiani ( meteo e questionario compilato dai partecipanti) | A01B01 | |
1981 | 149 | 365 | Dotti P. | Un conforto … | Un confronto matematico tra prestazioni di diversi alianti | H01 | |
1981 | 149 | 369 | Brigliadori S. | Arrivederci … | Resoconto sulla partecipazione al campionato Sud Africano | A01A03 | |
1981 | 149 | 372 | *** | Notizie … | Notizie dai costruttori ( Glasfluegel, Grob, Rolladen, Valentin, Schempp-Hirth ) | H11 | |
1981 | 149 | 373 | Pastorelli E. | 19° raduno … | 19° raduno ex aliantisti della A.M. italiana | R04 | |
1981 | 149 | 375 | Duranti P. | Traguardi di … | Considerazioni e proposte sui traguardi di partenza nelle gare | P03A | |
1981 | 149 | 381 | Torre L. | Il volo a vela … | Il volo a vela nella filatelia | U08A | |
1982 | 150 | 11 | *** | 30° Campionato | 30° Campionato nazionale di volo a vela | A01B01 | |
1982 | 150 | 19 | Cibic S. | Campionati … | Campionati europei, proposta di regolamento | P03B | |
1982 | 150 | 33 | Torre L. | Il volo a vela … | Il volo a vela nella filatelia | U08A | |
1982 | 151 | 67 | Rovesti P. | Climatologia … | Climatologia dinamica e interazione tra Appennino e circolazione atmosferica | G01 | |
1982 | 151 | 75 | *** | Barron … | Coppa Barone Hilton 1982 " invito e regolamento" | A02B08 | P03 |
1982 | 151 | 78 | *** | ASW 22 … | Aliante ASW 22: descrizione tecnica e trittico | H01A | |
1982 | 151 | 81 | *** | F.A.I.C. … | Riunione della C.I.V.V. a Parigi | S01A | |
1982 | 151 | 99 | Torre L. | Il volo a vela … | Il volo a vela nella filatelia | U08A | |
1982 | 152 | 141 | Rovesti P. | La pampa … | La climatologia nella regione bonaerense in vista dei campionati mondiali | A06 | G08 |
1982 | 152 | 155 | *** | 2° Campionati … | 2° Campionati Europei di classe club | A01A02 | |
1982 | 152 | 159 | Rovesti P. | 7° gara … | 7° gara di Pentecoste | A02B03 | |
1982 | 152 | 165 | Favaro | APT…. | APT. WEFAX segnale geostazionario meteosat 2 | L03D | G01 |
1982 | 152 | 179 | Torre L. | Il volo a vela … | Il volo a vela nella filatelia | U08A | |
1982 | 152 | 185 | *** | Insegne FAI … | Insegne FAI, inventario del volo a vela italiano | B02B | U10 |
1982 | 153 | 211 | Rovesti P. | 22° Campionati … | 22° Campionati italiani biposto e promozione | A01B01 | |
1982 | 153 | 229 | *** | 8° Trofeo … | 8° Trofeo Colli Briantei | A02A03 | |
1982 | 153 | 233 | *** | 1° Campionati … | 1° Campionati europei a Rieti | A01A02 | |
1982 | 153 | 247 | Jacob C. | L’entrata in … | L’entrata in termica ( nel roccolo ) | F01 | |
1982 | 154 | 279 | Rovesti P. | Climatologia … | Climatologia delle regioni Texana e del New Mexico in vista dei campionati mondiali | G08 | |
1982 | 154 | 309 | *** | Commissione … | Commissione di Specialità ( lavori ) | S04A | |
1982 | 154 | 313 | Rovesti P. | 7° edizione … | 7° edizione Trofeo S. Pedrino | A02A04 | |
1982 | 154 | 317 | Clement J.M. | Transeuropea … | Transeuropea 1983 e una proposta | A01A02 | |
1982 | 155 | 345 | *** | 17 ottobre … | Briefing volovelistico delle Due torri | Q03A | |
1983 | 156 | 21 | *** | Motoalianti … | Trasferimenti con motoalianti ( spigolatura per una piacevole navigazione ) | C05 | |
1983 | 156 | 28 | William M. | Esistono … | Esistono molti modi di centrare una termica | D01 | |
1983 | 156 | 42 | Jacob C. | Sono … | Sono in grado di volare oggi? (in relazione alle condizioni sanitarie e psicologiche) | F03 | |
1983 | 160 | 247 | Vuillemot J. | La 6° transeuropea | La 6° transeuropea itinerario Strasburgo, Trento, Campolara ( 90 Km a nord di Madrid ) Angeres | C03A | |
1983 | 160 | 257 | Ciriani G.M. | Il ground … | Il ground clock di Hobbs ( strumento per cronografare l’istante di partenza in una gara ) | L03D | |
1983 | 160 | 261 | Kotulak R. | Le ricerche … | Le ricerche sui temporali raggiungono nuove frontiere | G01 | |
1983 | 160 | 265 | *** | Piero Dall’Amico … | Piero dall'Amico ha raggiunto la quota di 10500 m in onda | B01A03 | |
1983 | 160 | 266 | *** | Campionato … | Campionato promozione e gare minori a Rieti | A01B01 | U10 |
1983 | 160 | 271 | Jacob C. | L’atterraggio … | L’atterraggio fuori campo | D05 | |
1983 | 160 | 279 | *** | I lavori … | I lavori della Commissione di specialità | S04A | |
1983 | 160 | 284 | *** | 11° trofeo … | 11° trofeo città di Torino | A02A07 | |
1983 | 161 | 305 | *** | Il briefing … | Il briefing delle due Torri 1983 | Q03A | |
1983 | 161 | 315 | *** | Il certificato … | Spiegazioni sul certificato di navigabilità | P07 | |
1983 | 161 | 317 | *** | I lavori … | I lavori della Commissione Sportiva Centrale del 7/10/83 | S04A | |
1983 | 161 | 319 | Pugnetti P | La medaglia … | La medaglia Lilienthal a Hans Nietlispach ( riconoscimenti Internazionali ) | U04 | |
1983 | 161 | 320 | Vergani W. | Primato italiano … | Primato italiano di velocità monoposto maschile su triangolo di 375 Km. ( 132,144 Km/h ) | B01B02 | |
1983 | 161 | 327 | Cibic S. | Una vita … | Una vita può dipendere dall’ ELT, ma non solo da quello | F01 | L03B |
1983 | 161 | 330 | Cirella E. | Cronobiologia … | Cronobiologia, sonno e stress nel pilota, problemi e rimedi (Parte II) | E01 | F01 |
1983 | 161 | 337 | *** | Cremona … | Cremona, si sono ritrovati gli ex piloti degli alianti militari da sbarco | R04 | |
1984 | 162 | 23 | Riedel P. | 1934-1984… | 50° anniversario della spedizione volovelistica tedesca in Sudamerica | R02C | |
1984 | 162 | 33 | Jacob C. | Incidenti … | Incidenti di volo | F02 | |
1984 | 162 | 34 | Knauff T. | Fine … | Fine prematura di un traino ( analisi di alcune situazioni quali : rottura del cavo, piantata motore, avaria al meccanismo di sgancio, sgancio accidentale, ed altri ancora ) | F02 | |
1984 | 162 | 39 | Torre G. | La filatelia … | Il volo a vela nella filatelia | U08A | |
1984 | 163 | 65 | *** | Torino … | Torino, campionati italiani classe 15 metri | A01B01 | |
1984 | 163 | 73 | Reichmann H. | Il lancio … | Il lancio con il verricello ( tecnica e inconvenienti ) | D04 | |
1984 | 163 | 76 | Pronzati A. | Rotta … | Rotta energetica nel volo a vela ( criteri e tecniche ) | D02 | |
1984 | 163 | 77 | Bolis L. | Volare d'inverno | Vantaggi del volo in inverno con il motoaliante (II parte) | H02C | |
1984 | 162 | 81 | *** | F.A.I. | F.A.I.( riunione della CIVV 28,29 marzo Parigi ) | S01A | |
1984 | 162 | 96 | *** | Pacchetto … | Pacchetto di emergenza sull’aliante e relativo uso | F01 | |
1984 | 163 | 96 | Grinza C. | Quella leggera … | Quella leggera forza sulla barra ( rimessa da una vite ) | D01 | |
1984 | 163 | 98 | Cirella E. | Cronobiologia … | Preparazione fisica e sport | E02 | |
1984 | 163 | 103 | Torre G. | La filatelia … | Il volo a vela nella filatelia | U08A | |
1984 | 164 | 130 | Rovesti P. | Rotta … | Rotta energetica nel volo a vela | D02 | |
1984 | 164 | 133 | Jonathan | Il corretto … | Il corretto centraggio dell’aliante: una accortezza da non trascurare | M05 | |
1984 | 164 | 139 | Cibic S. | I 3° Campionati … | I 3° campionati europei di classe club | A01A02 | |
1984 | 164 | 143 | Rovesti P. | Microburst … | Microburst ovvero “ il fenomeno di raffiche violente verso il basso” | G02 | |
1984 | 164 | 146 | *** | AM-11 | Aliante AM-11 Albatros ( foto ) | H01A | |
1984 | 164 | 149 | *** | J.M. Clement … | J.M. Clement vola 970 Km in onda sull’arco alpino | C03B | |
1984 | 164 | 153 | *** | Lavori … | Lavori della Commissione di Specialità ( Valbrembo 09.06.1984 ) | S04A | |
1984 | 165 | 181 | Rovesti P. | 50° anniversario … | 50° anniversario del primo lancio collettivo di 9 alianti anfibi dalla vetta del campo dei Fiori | T03 | |
1984 | 165 | 189 | Grinza C. | Modo di … | Modo di impiego del motore per i piloti trainatori | D04 | |
1984 | 165 | 195 | Rovesti P. | Gara internazionale … | Gara internazionale di Rieti 1984 | A01B04 | |
1984 | 165 | 203 | *** | 60° anniversario … | 60° anniversario della prima gara di volo a vela in Italia ( asiago ottobre 1924 ) | T03 | |
1984 | 165 | 205 | Jonathan | Le virate … | Le virate scivolate e derapate | F01 | D04 |
1984 | 165 | 207 | Payne M. | Alcune parole … | Alcune parole su come, perché e cosa fare ( le viti ) | F01 | D06 |
1984 | 166 | 247 | *** | DG-300 | Prove in volo dell'aliante DG-300 | H01B | |
1984 | 166 | 249 | *** | I campionati … | I campionati di classe biposto e categoria promozione | A01B01 | |
1984 | 166 | 255 | *** | Due italiani … | Due italiani al 29° campionato Polacco | A01A03 | |
1984 | 166 | 257 | Combs H. | Questa magnifica … | Una possibile spiegazione di alcuni incidenti inspiegabili su pendio | F01 | D01 |
1984 | 166 | 263 | Bolis L. | Grob G-109 B | Aliante Grob G-109 B descrizione tecnica e trittico | H01A | |
1984 | 166 | 266 | *** | SZD 50-3 Puchacz | Aliante SZD 50-3 Puchacz | H01A | |
1984 | 166 | 269 | *** | 19° congresso … | 19° congresso dell’OSTIV | S02 | |
1968 | 74 | 4 | Galli E. | Leszno 1968 | Cronaca del viaggio verso Leszno | U11 | |
1968 | 74 | 4 | *** | Leszno 1968 | Classifica dei Campionati mondiali di Leszno (inserto) | U10 | |
1968 | 74 | 12 | Kalckreuth J. | Intervista con … | Intervista con Harro Woedl vincitore nella classe libera ai mondiali | U04A | |
1968 | 74 | 16 | Pronzati A. | Dziekuje, Polisce! | Commenti sullo svolgimento dei Campionati mondiali di Leszno | A01A01 | |
1968 | 74 | 18 | Rovesti P. | Meteorologia ai … | Meteorologia ai Campionati mondiali di Leszno | A01A01 | G08 |
1968 | 74 | 25 | Nannini U. | Per valigia … | Commenti sullo svolgimento dei Campionati mondiali di Leszno | A01A01 | |
1968 | 74 | 28 | Ciani E. | Alianti ai mondiali … | Considerazioni tecniche sui nuovi alianti in materiali plastici | L01B | |
1968 | 74 | 30 | Serra S. | II° Trofeo … | II° Trofeo “Valle del Reno” a Bologna, cronaca e risultati | A02A12 | |
1968 | 74 | 39 | *** | L’XI Congresso … | P. Rovesti entra a far parte del Consiglio Direttivo dell’OSTIV | S02 | |
1968 | 75 | 3 | Rovesti P. | Walter Georgii | In memoria di Walter Georgii | U04C | |
1968 | 75 | 5 | Rovesti P. | Rieti 1968 | Cronaca classifiche del Campionato Italiano 1968 a Rieti e note meteorologiche | A01B01 | |
1968 | 75 | 21 | Neubert W. | Walter Neubert | Note sulla gara di Rieti | A01B01 | |
1968 | 75 | 22 | Pronzati A. | Considerazioni ... | Considerazioni volovelistiche sulla gara di Rieti 1968 | A01B01 | |
1968 | 75 | 24 | Vergani W. | Panorama ... | Panorama sportivo sull’annata volovelistica | U02 | |
1968 | 75 | 25 | Deane-Drummond T. | Computer e … | Descrizione dell’air data computer con variometro elettrico | L03A | |
1968 | 75 | 29 | Galli E. | Leszno 1968 | Cronaca e commenti al mondiale di Leszno | A01A01 | |
1968 | 75 | 38 | Perotti N. | Dal diario … | Cronaca e commenti al mondiale di Leszno | A01A01 | |
1968 | 75 | 43 | Ciani E. | Riparazioni … | Come si possono fare riparazioni agli alianti di plastica | L01B | |
1968 | 75 | 48 | *** | Ricordo di … | In ricordo del pilota di Calcinate Sigfrid Freissinger | U04C | |
1968 | 75 | 49 | Vergani W. | La prova … | Prova in volo dell’aliante A-3 | H01B | |
1968 | 75 | 50 | *** | Raduno degli … | 6° Raduno degli aliantisti da sbarco | R04 | |
1968 | 75 | 51 | Sales Engineering | Il problema … | Il problema delle vibrazioni sul “Diamant” | M03 | |
1968 | 76 | 4 | *** | La cronaca … | Cronaca dell’11° Briefing delle Due Torri | Q03A | |
1968 | 76 | 17 | Verette G. | Filosofia del … | Filosofia del pilotaggio (trad. da Aviasport) | D01 | |
1968 | 76 | 22 | Kalckreuth J. | Volo record .. | Volo record Varese-Kapfenberg (Austria) di 532 km | C01A | |
1968 | 76 | 24 | Woedl H. | Distanza … | Considerazioni sulla distanza veloce | C07 | |
1968 | 76 | 25 | Carmichael B. H. | BJ2 e BJ3 … | La geometria variabile negli alianti BJ2 e BJ3 (da Soaring) | M03 | |
1968 | 76 | 31 | Welch A. | Lezsno 1968 | Commenti sugli undicesimi campionati mondiali a Lezsno 1968 (da Sailplane & Gliding) | A01A01 | |
1968 | 76 | 32 | Bojanowski J. | Lezsno 1968 | Commenti sugli undicesimi campionati mondiali a Lezsno 1968 (da B.I.I.L.) | A01A04 | |
1968 | 76 | 34 | Weber G. | Lezsno 1968 | Commenti sugli undicesimi campionati mondiali a Lezsno 1968 | A01A01 | |
1968 | 76 | 43 | *** | Dal Gazzettino ... | Nascita del campo e dell’A.V.A.O. (Associazione Volovelistica Alpi Orobiche) | V02 | |
1968 | 76 | 47 | Holigaus K. | Notizie Nimbus: … | Note sulla prova in volo dell’aliante Cirrus x 22m | H01B | |
1968 | 76 | 48 | *** | Commissione … | Relazione e proposte nella riunione della C.V.S.M. (FAI) del 27/11/68 | S01A | |
1968 | 76 | 64 | Rovesti P. | L’XI Congresso … | L’XI Congresso internazionale scientifico e tecnico dell’OSTIV tenuto in Polonia | S02 | |
1968 | 76 | 66 | *** | Flaps anche … | Flap adottabili anche nella classe standard | P03 | |
1969 | 78 | 4 | Catella V. | V° Trofeo … | Referendum sul sistema di handicap adottato al V° Trofeo Città di Torino | P03B | |
1969 | 78 | 8 | *** | Prova di ... | V° Trofeo Città di Torino - Classifiche con e senza handicap | A02A07 | U10 |
1969 | 78 | 11 | Morelli P. | Handicap: … | Primo esperimento in Italia di una gara con handicap - commenti e tabella | P03A | |
1969 | 78 | 13 | *** | Volo a vela … | Attività, ore e prezzi 1968 dei Club volovelistici di Alessandria, Bergamo, Bologna, Bolzano, Cremona, Ferrara, Milano, Padova, Parma, Rieti, Perugina, Torino, Trento, Trieste, Varese, Verona, Vicenza, Vipiteno | U10 | |
1969 | 78 | 27 | Byars F. Edward | Il Kestrel | Descrizione e impressioni di volo dell’aliante Kestrel (da “Soaring”) | H01B | |
1969 | 78 | 31 | Palma F. | Aero Club d’Italia | Relazione sul bilancio di previsione per l’esercizio 1969 ( AeCI ) | S04 | |
1969 | 78 | 40 | *** | Riapre il Centro … | Riapertura del Centro Nazionale di Rieti | R03 | |
1969 | 78 | 41 | Palma F. | Provvidenze … | Provvidenze dell’AeCI in favore dell’attività di volo a vela | S04 | |
1969 | 78 | 45 | *** | 1° week-end | Primo week-end volovelistico sull’altopiano di Asiago | A02C | |
1969 | 78 | 46 | *** | Nuovo strumento | Nuovo strumento per il volo a vela con indicazioni multiple | L03A | |
1969 | 78 | 48 | *** | 3° Trofeo … | 3° Trofeo Valle del Reno – classifiche | A02A12 | |
1969 | 78 | 50 | Bach R. | Il gabbiano … | Racconto: Il gabbiano Jonathan (I parte) | U05A | |
1969 | 78 | 56 | *** | Francia … | Regolamento per la Coppa d’Europa | P03 | |
1969 | 78 | 60 | *** | Commissione … | Composizione della Commissione Internazionale per il Volo a Vela della FAI | S01A | |
1969 | 78 | 61 | Welch A. | Codice sportivo … | Proposta della British Gliding Association alla FAI sui regolamenti per i Campionati | P03B | |
1969 | 78 | 70 | *** | OSTIV … | Commenti del Presidente dell’OSTIV alle proposte inoltrate alla FAI | S02 | |
1969 | 78 | 73 | *** | Kestrel | Trittico, caratteristiche e polare dell’aliante Kestrel della Glasflugel | H01A | |
1969 | 79 | 0 | *** | Copertina | Biposto a getto Caproni A-21J - trittico | H01A | |
1969 | 79 | 4 | *** | Gli alianti … | Gli alianti “Calif” della Caproni Vizzola | H01A | |
1969 | 79 | 8 | Zoli A. | Da Valbrembo … | Volo da Valbrembo a Foligno | C03B | |
1969 | 79 | 10 | Pastorelli E. | Come nacque … | Come nacque il volo a vela in Italia, le prime gare | T03 | |
1969 | 79 | 15 | Cichon G. | Volo di prova … | Volo di prova con l’aliante ASW-15, caratteristiche e foto | H01A | |
1969 | 79 | 19 | *** | A che punto … | Fase di messa a punto dell’aliante M-300 | H01B | |
1969 | 79 | 20 | Galli E. | Luci, ombre … | Commenti sul Trofeo “Città di Torino” | A04C | A02A07 |
1969 | 79 | 22 | Marchetti W. | Diario Texano | Partecipazione italiana ai Campionati nazionali americani a Marfa nel Texas; classifiche | A01A03 | |
1969 | 79 | 27 | Riccardo | A onore e … | Esperienza di uno “squadrista” in America ai Campionati | U11 | |
1969 | 79 | 29 | Johnson D. | Incominciamo a … | Appunti per il prossimo Campionato mondiale a Marfa (USA) (da Sailplane & Gliding) | A01A01 | |
1969 | 79 | 32 | Bach R. | Il ritorno … | Racconto: Il gabbiano Jonathan (II parte) | U05A | |
1969 | 79 | 41 | *** | AS-W15 | Aliante ASW-15: trittico e caratteristiche | H01A | |
1983 | 160 | 273 | Cirella E. | Cronobiologia … | Sonno e stress nel pilota, problemi e rimedi | E01 | F01 |
1969 | 80 | 7 | Scavino R., Rovesti P. | I miei appunti | Campionato nazionale a Rieti: cronaca giornaliera, classifiche e foto, note meteo | A01A03 | G08 |
1969 | 80 | 23 | Nannini U. | Una lettera da … | Commenti al Campionato nazionale – Rieti 1969 | A01B01 | R03 |
1969 | 80 | 26 | Brigliadori L. | Posata la cloche … | Commenti al Campionato nazionale – Rieti 1969 | A01B01 | R03 |
1969 | 80 | 27 | Vergani W. | Distanze maggiori … | Commenti al Campionato nazionale – Rieti 1969 | A01B01 | R03 |
1969 | 80 | 29 | Dieter Schmitt | Test dell’aliante … | Descrizione tecnica , prova di volo, foto dell’aliante standard LS-1 (da Flug Revue) | H01A | |
1969 | 80 | 33 | Giusti G. | Siamo uomini o … | Commenti sulla lentezza burocratica per la convalida di brevetti stranieri in Italia | U07 | |
1969 | 80 | 36 | *** | Commissione di … | Referendum con scelta di avere due campioni: uno nella libera e uno nella standard | P03B | |
1969 | 80 | 43 | *** | Codice sportivo | 2° progetto per la revisione del Codice Sportivo FAI | P03 | |
1969 | 80 | 49 | *** | LS-1 | Trittico e dati caratteristici dell’aliante standard LS-1 | H01A | |
1969 | 81 | 3 | *** | XII Briefing … | Cronaca XII° briefing delle DueTorri | Q03A | |
1969 | 81 | 13 | Dieter Schmitt | Prova … | Descrizione e prove in volo dell’aliante FK-3 (trad. da Flug Revue) | H01B | |
1969 | 81 | 18 | Nannini U. | La formazione … | La formazione aeronautica della gioventù e i piloti professionisti | D09 | |
1969 | 81 | 23 | Ferrari G. A. | Relazione sui … | Relazione sui corsi di veleggiamento avanzato presso il C.N.V.V. di Rieti | R03 | |
1969 | 81 | 27 | Perotti N. | Breve cronaca … | Cronaca di uno dei corsi di performance tenutisi a Rieti | R03 | |
1969 | 81 | 29 | Tross E. | Annotazioni … | Cronaca di uno dei corsi di performance tenutisi a Rieti | R03 | |
1969 | 81 | 30 | *** | Primati | Tabella primati nazionali di volo a vela aggiornati al 31/7/69 | U10 | |
1969 | 81 | 33 | *** | FK-3 | Trittico, caratteristiche e polare dell’aliante FK-3 | H01A | |
1970 | 83 | 3 | Rovesti P. | Marfa Dew Line | Climatologia generale della regione texana di Marfa e assistenza meteo durante i Campionati Nazionali Statunitensi | G08 | |
1970 | 83 | 21 | Harro Woedl | Woedl su Marfa | Commenti del campione mondiale sullo svolgimento del Campionato americano a Marfa | A01A03 | |
1970 | 83 | 25 | Ann Welch | Ann Welch ... | Commenti sul Campionato americano a Marfa | A01A03 | |
1970 | 83 | 28 | *** | L’aritmetica … | Alcuni dati statistici sul Campionato americano a Marfa | A01A03 | |
1970 | 83 | 30 | *** | Un Sigma per … | Progetto inglese Sigma per la costruzione di un aliante per la classe libera (trad. da Aerokurier) | H01A | |
1970 | 83 | 36 | *** | L’albo dei Mondiali | Albo dei vincitori, degli alianti e delle nazioni partecipanti ai Mondiali dal 1937 al 1970 | U10 | |
1970 | 83 | 37 | Cella P. | L’attività dei Club | Attività volovelistica dell’A.V.A.O di Valbrembo | R01A | |
1970 | 83 | 38 | Weber G. | L’attività dei Club | Attività volovelistica dell’AeC Bolzano | R01A | |
1970 | 83 | 40 | Saccani S. | L’attività dei Club | Attività volovelistica a Parma | R01A | |
1970 | 83 | 40 | Cidicì | L’attività dei Club | Attività volovelistica dell’AeC Torino | R01A | |
1970 | 83 | 41 | Cidicì | L’attività dei Club | Attività volovelistica del CVT Politecnico di Torino | R01A | |
1970 | 83 | 42 | Piludu F. | L’attività dei Club | Attività volovelistica dell’AeC Roma | R01A | |
1970 | 83 | 43 | Serra S. | L’attività dei Club | Attività volovelistica dell’AeC Bologna | R01A | |
1970 | 83 | 43 | Ferrari B. | L’attività dei Club | Attività volovelistica del club di Cremona | R01A | |
1970 | 83 | 44 | Cherin A. | L’attività dei Club | Attività volovelistica del club di Trieste | R01A | |
1970 | 83 | 45 | Pagnoni N. | L’attività dei Club | Attività volovelistica del club di Vicenza | R01A | |
1970 | 83 | 47 | Kalckreuth J. | 5 aprile 1970 ... | Descrizione di un volo Varese-Merano e ritorno | C03B | |
1970 | 83 | 55 | *** | A Wortmann … | Lavori del Consiglio direttivo dell’OSTIV a Calcinate | S02 | |
1970 | 83 | 57 | *** | Primati … | Tabella dei primati internazionali al 30-8-1969 | U10 | |
1970 | 83 | 61 | *** | Attività del … | Attività 1969 del Centro Nazionale di Volo a Vela di Rieti | R03 | |
1970 | 83 | 64 | *** | Attività del … | Attività 1970 del Centro Nazionale di Volo a Vela di Rieti | R03 | |
1970 | 83 | 67 | *** | Provvidenze … | Provvidenze dell' AeCI in favore dell’attività di volo a vela | S04 | |
1970 | 83 | 69 | *** | Dalla relazione … | Attività dell’AeCI e degli Enti federati nel 1969 | S04 | |
1970 | 83 | 71 | *** | Situazione … | Situazione patrimoniale dell’AeCI al 31/12/69 | S04 | |
1970 | 84 | 3 | Tessera Chiesa E. | Dal diario … | Cronaca dei 12° Campionati mondiali a Marfa nel Texas (USA) | A01A01 | |
1970 | 84 | 17 | Mc Gonigle J. | Lettera aperta … | Impressioni sui 12° Campionati mondiali a Marfa nel Texas ( USA ) | A01A01 | |
1970 | 84 | 19 | Tessera Chiesa E. | Ci hanno detto: … | Interviste e opinioni raccolte nei 12° Campionati mondiali a Marfa | A01A01 | A04 |
1970 | 84 | 23 | Perotti, Piludu, Vergani, Morelli, Bucceri, Zoli | Il parere … | Opinioni dei partecipanti italiani ai 12° Campionati mondiali a Marfa | A01A01 | |
1970 | 84 | 34 | *** | La classifica … | La classifica finale (classi standard e libera) dei 12° Campionati mondiali a Marfa | A01A01 | U10 |
1970 | 84 | 38 | Weber G. | I^ settimana … | "Prima settimana volovelistica" a Bolzano | A02D | |
1970 | 84 | 42 | Rovesti P. | Il tempo e il … | Situazioni meteo durante la settimana volovelistica a Bolzano | G08 | |
1970 | 84 | 46 | *** | Ecco i premi … | Classifica della settimana volovelistica a Bolzano | A02D | |
1970 | 84 | 47 | P.R. | Bologna - … | IV Trofeo “Valle del Reno” : cronaca e classifica | A02A12 | |
1970 | 84 | 48 | Rovesti P. | Le note meteo | Situazioni meteo durante il IV Trofeo “Valle del Reno” | G08 | A02A12 |
1970 | 84 | 49 | *** | Bologna, … | Classifica del IV Trofeo “Valle del Reno” | A02A12 | U10 |
1970 | 84 | 52 | Pronzati A. | I maggio 1970 … | A/R Calcinate – S. Lorenzo di Sebato: km 526 | C03B | |
1970 | 84 | 56 | Zoli A. | Valbrembo … | Valbrembo – Tolmezzo: km 540 | C05 | |
1970 | 84 | 59 | Saccani S. | L’onda … | Volo in onda visto da un passeggero | C06 | G04 |
1970 | 84 | 61 | Kalckreuth J. | Volo a vela alpino | Descrizione di tre voli veloci | C03 | |
1970 | 84 | 67 | Vaccaro N. | Se l’aviazione … | Considerazioni dell’Ing. P. Morelli sulla situazione insoddisfacente del volo a vela in Italia | U02 | |
1970 | 84 | 73 | Vergani W. | La V Competizione … | La V competizione di Hahnweide e la classifica generale | A01A05 | |
1970 | 86 | 3 | Rovesti P. | Il tempo … | Il tempo meteorologico del X Campionato nazionale a Rieti | G08 | |
1970 | 86 | 13 | *** | Lega 1: … | Osservazioni sui partecipanti alle gare di Lega 1 e 2 del X Campionato nazionale | A01B01 | |
1970 | 86 | 18 | Brigliadori L. | Un doveroso .. | Commenti sulla partecipazione al X Campionato nazionale | A01B01 | |
1970 | 86 | 20 | Angelino | Facciamo … | Commenti su classi, alianti e regolamenti dopo il X Campionato nazionale | P03A | |
1970 | 86 | 24 | *** | Classifiche … | Classifiche del X Campionato nazionale | A01B01 | |
1970 | 86 | 31 | *** | 8° Raduno … | 8° Raduno dei piloti militare d’aliante | R04 | |
1970 | 86 | 32 | Morelli P. | Marfa 1970 | Considerazioni sulla partecipazione italiana ai mondiali di Marfa (USA) | A01A01 | |
1970 | 86 | 35 | Zoli A. | Il parere … | Commenti di un partecipante ai Mondiali di Marfa | A01A01 | |
1970 | 86 | 37 | Vergani W. | Marfa: nuove … | Nuove tecniche di controllo delle prove ai Mondiali di Marfa | A01A01 | P03A |
1970 | 86 | 39 | Fritz Reschreiter | Volo a vela alpino | Bolzano – Eberndorf andata e ritorno: 509 km | C03B | |
1970 | 86 | 41 | Pronzati A. | Un percorso classico | Rilancio dell’idea del “Trofeo del Chiavone” | A02A13 | |
1970 | 86 | 42 | Archimede | L’elettroencefalografo … | Note umoristiche con vignette sull’elettroencefalografo a pedali | U09 | |
1970 | 87 | 7 | Rovesti P. | Termoonda e … | Termoonda e volo a vela in Italia e in Argentina | G04 | |
1970 | 87 | 25 | Zanetti A. | Vola il biposto … | Prime impressioni di volo del collaudatore dell’aliante biposto A-21 Calif | H01B | |
1970 | 87 | 26 | Kalckreuth J. | I cumuli … | Introduzione al volo strumentale | D01 | |
1970 | 87 | 34 | Weber G. | Volo a vela alpino | Bolzano-Colico e ritorno | C03B | |
1970 | 87 | 42 | *** | Il nuovo Codice … | I primi sette capitoli approvati del nuovo codice FAI | P01 | |
1971 | 88 | 5 | Serra S. | Il lavoro della … | Relazione sul lavoro svolto dalla Commissione Tecnica consultiva per il v. a v. | S01A | |
1971 | 88 | 8 | Pace F. | Possibilità … | Possibile confronto tra la “libera” e la “standard” nel Campionato Italiano 1970 | P03A | |
1971 | 88 | 12 | Carlo e Alibello | La gara … | Commenti sulla gara per il Campionato Italiano 1970 visti dalla squadra campione | A01B01 | |
1971 | 88 | 15 | Della Chiesa C. | Dal taccuino … | Considerazioni sulle lacune del regolamento applicato nel Campionato Italiano 1970 | P03A | |
1971 | 88 | 17 | Geydet J. | Mac Cready or … | Tattiche di volo (trad. da Aviasport) | D02 | |
1971 | 88 | 26 | aa.vv. | Il 13° Briefing … | Interventi al 13° Briefing due torri | Q03A | |
1971 | 88 | 33 | *** | Centro Nazionale … | Relazione sull’attività svolta dal Centro Nazionale di volo a vela dell’AeCI nel 1970 | R03 | |
1971 | 88 | 36 | Frailich G. | AVM: anno 0/24 | Riepilogo storico dell’AVM e insediamento nel nuovo campo di volo di Alzate Brianza | T03 | |
1971 | 88 | 37 | Serra S. | Bologna | Attività 1970 del Club volovelistico di Bologna | R01A | |
1971 | 88 | 38 | Weber G. | Bolzano | Attività 1970 del Club volovelistico di Bolzano | R01A | |
1971 | 88 | 39 | *** | Varese | Attività 1970 Alta Lombardia di Varese | R01A | |
1971 | 88 | 41 | *** | Ferrara | Attività 1970 del Club volovelistico di Ferrara | R01A | |
1971 | 88 | 44 | *** | Parma | Attività 1970 del Club volovelistico di Parma | R01A | |
1971 | 88 | 44 | *** | Rieti | Attività 1970 del AeC volovelistico di Rieti | R03 | |
1971 | 88 | 45 | *** | AeC Torino | Attività 1970 del Club volovelistico di Torino | R01A | |
1971 | 88 | 46 | *** | Valbrembo | Attività 1970 del Club volovelistico di Valbrembo | R01A | |
1971 | 88 | 49 | *** | Trofeo S. Pedrino … | Regolamento interno dell’AVAL per il Trofeo San Pedrino 1971 | P03 | |
1971 | 88 | 51 | Nannini U. | Una lettera da … | Commenti e consuntivo generale dell’attività volovelistica italiana 1970 | U02 | |
1971 | 88 | 57 | *** | Relazione sulla … | Relazione sulla riunione FAI – CIVV a Parigi il 5/3/71 | S01A | |
1971 | 88 | 65 | Piludu F. | Volo a vela ed … | Volo a vela ed energia: memoria presentata al Congresso OSTIV ad Alpine (Texas) | S02 | |
1971 | 90 | 5 | Etc | Sesto Trofeo … | Sesto Trofeo “Città di Torino”: cronaca e classifiche | A02A07 | U10 |
1971 | 90 | 14 | Weber G. | 2° settimana … | 2° Settimana volovelistica internazionale a Bolzano | A02B08 | |
1971 | 90 | 20 | Lamera F. | Una spezzata … | Un volo in linea spezzata di 531 km | C03 | |
1971 | 90 | 22 | Centofante E. | Il primo triangolo … | Il primo triangolo italiano di più di 500 km | C03B | |
1971 | 90 | 27 | aa.vv. | Commenti al … | Commenti al Regolamento di Rieti 1971 | P03A | |
1971 | 90 | 31 | Calandrin G. | Volo a vela in Italia | Attività 1970 del Club Volovelistico Patavino | R01A | |
1971 | 90 | 32 | S.G. | Volo a vela in Italia | Attività 1970 del Club volovelistico di Bergamo | R01A | |
1971 | 90 | 33 | Giusti | Calcinate, … | I principali record conseguiti dall’AVAL – Varese | R01 | |
1971 | 90 | 34 | Marchisio G. | Una buona lezione … | Impressioni su uno stage effettuato a Rieti | R03 | |
1971 | 90 | 36 | Maniero G. | L’acqua minerale … | Considerazioni sugli inconvenienti dovuti all’assunzione di acqua gassata prima del volo | E01 | |
1971 | 90 | 43 | Vergani W. | 6° Competizione … | 6° Competizione di Hahnweide: commenti e classifiche | A01A05 | |
1971 | 90 | 46 | Ferrari G. A. | Onda elicoidale | Onda elicoidale. Memoria presentata al Congresso OSTIV di Alpine (Texas) | G01 | S02 |
1971 | 90 | 52 | *** | Centro Nazionale … | Relazione sull’attività svolta dal Centro Nazionale di volo a vela dell’AeCI nel 1971 e bilanci | R03 | |
1994 | 227 | 9 | Vergani W. | Silent: l'inizio di un … | Concetti di aliante economico e prime valutazioni del Silent | H01B | |
1994 | 227 | 11 | Ferrara S. | Asiago 1994: appunti . | Stages nel mese di Agosto | C04B | |
1994 | 227 | 13 | Masters C. | Alzate, il verricello | Esperienze sull'utilizzo del verricello ad Alzate | D04 | |
1994 | 227 | 14 | Frailich G. | A.V.M.:Chiusura di….. | Resoconto e bilancio sull'attività dell'A.V.M. nel 1994 | R01A | |
1994 | 227 | 15 | Nedialkov K. | Grumentum, anno 0 | Resoconto dell' aviosuperfice di Grumentum nel primo anno di attività | R01A | |
1994 | 227 | 18 | Ferrero A. | Calcinate, un bel …… | Racconto di un volo di 250 km da Est ad Ovest delle Alpi da Calcinate | C03B | |
1994 | 227 | 19 | Rossi E. | Calcinate, lettera …… | Considerazioni sulla scuola di 2° periodo | D06 | |
1994 | 227 | 20 | Sincich D. | Ferrara, il nostro …… | Considerazioni sull'organizzazione del Campionato Italiano tenutosi in quel di Ferrara | A01B01 | |
1994 | 227 | 21 | Montemaggi S. | Rieti, C.I.M. e coppa .. | Esperienza personale durante la C.I.M. 94 | A02B02 | |
1994 | 227 | 22 | Mignot Y. | Il GPS come ……. | L'origine ed i principi di funzionamento del GPS | L03B | |
1994 | 227 | 25 | Bergomi G. | Sistemi di ricovero …. | Considerazioni sulla tecnica di ripristino dei corretti assetti di volo e funzionamento del paracadute | F01 | |
1994 | 227 | 30 | Pellegrinotti G | Meglio se caricati ….. | Utilizzo della zavorra sugli alianti | M06 | |
1994 | 227 | 31 | Gonalba E. | Costruzioni ……….. | Quick Silver GT 500 : caratteristiche | H01A | |
1994 | 227 | 32 | Johnson D. | Auto-Traino | Tecniche di decollo al traino di un automobile | D04 | |
1994 | 227 | 33 | Rovesti P. | Per chi vuol …….. | Brevi note meteorologiche riguardanti i cumoli e volo d'onda. | D01 | G01 |
1994 | 227 | 35 | *** | Sessanta anni … | Mostra fotografica per ricordare i sessanta anni di storia del volo silenzioso a Varese | T02 | |
1994 | 227 | 37 | Patrizia | Intervista ad ……… | Intervista ad Hans Nietlispach | U04A | |
1994 | 227 | 38 | Malpas W. | Campionati nazionali . | Elenco partecipanti ai campionati nazionali europei del 1994 | A01A03 | |
1994 | 227 | 39 | Girardi W. | Alla ricerca ….. | D-30 "Cirrus": descrizione tecnica e trittico | H01A | |
1994 | 227 | 41 | Fischer R. | Temi post-dichiarati … | Discussione presso la CIVV sui temi post-dichiarati | S01A | |
1994 | 227 | 43 | Arvastson G./Ohlssons B. | Grandi, ovvero …… | Storia della carriera volovelistica di un pilota | U04B | |
1994 | 227 | 45 | Fischer R. | Polemiche mondiali | Considerazioni sulla selezione dei campi di gara dei campionati mondiali 95 | A04 | V02 |
1994 | 227 | 51 | *** | Verbale riunione … | Verbale di riunione del 22/12/1994 del Consiglio Direttivo della FIVV | S03 | |
1994 | 227 | 52 | *** | Campionati mondiali .. | Classifiche finali dei Campionati Mondiali 1995 – Nuova Zelanda, Omarama | A01A01 | |
1995 | 228 | 7 | Galetto G. | 24° Campionati mond. | Diario dei Campionati Mondiali 1995 – Nuova Zelanda | A01A01 | |
1995 | 228 | 15 | Formosa F. | 44° 30' Sud | Considerazioni sulla sede dei 24° campionati del mondo – N.Z. Omarama | A01A01 | |
1995 | 228 | 17 | *** | Verbale riunione … | Verbale di riunione del 12 e 13/11/1994 della CPS tenutasi presso l'AeC Bologna | S04A | |
1995 | 228 | 19 | *** | Verbale riunione … | Verbale di riunione del 18/02/1995 della CPS tenutasi a Milano | S04A | |
1995 | 228 | 21 | Serra S. | Atto costitutivo | Atto costitutivo della FIVV | S03 | |
1995 | 228 | 23 | *** | Statuto della … | Statuto della FIVV | S03 | |
1995 | 228 | 27 | *** | Verbale riunione … | Verbale di riunione del 22/12/1994 della FIVV | S03 | |
1995 | 228 | 28 | Cibic S. | Gare di distanza | Note sulle gare di distanza: Cid, Barron Hilton, Trofeo Benini | A01B01 | A02A10 |
1995 | 228 | 29 | De Orleans-Borbon A. | Le esperienze … | Resoconto sulle esperienze spagnole nei rapporti tra volo a vela e Aero Club | R02C | |
1995 | 228 | 31 | Pronzati A. | Alzate, volando …. | Silent: commenti, trittico ed impressioni di volo | H01A | |
1995 | 228 | 32 | Girardi C. | Bolzano: bene …….. | Succinto bilancio dell'attività svolta nell'anno 1994 a Bolzano | R01A | |
1995 | 228 | 34 | Bovini L. | Domodossola: cresce | Note sull'attività di Masera | R01A | |
1995 | 228 | 34 | Sannino P. | Costruzioni …. | Motoaliante S2A: foto e costi di costruzione | H01A | |
1995 | 228 | 35 | Big Mark | Missione Grumento ... | Storia romanzata di uno stages a Grumento – parte prima | C04B | |
1995 | 228 | 39 | Pedrielli V. | Sulle ali di un …… | B.A. 134 "Baby Albatros": Descrizione tecnica, trittico e note storiche | H01A | |
1995 | 228 | 43 | Bardelli A. | Piste Atterrabili | Presentazione dell'atlante "Piste atterrabili" da parte di Sonia Gervasoni a Calcinate | V02 | |
1995 | 228 | 45 | Vayasse P. | Magie | Descrizione romanzata di un volo | U09 | |
1995 | 228 | 48 | *** | AOPA Italy | Risultati della commissione permanente AOPA-RAI del 2/12/1994 | S06 | |
1995 | 228 | 49 | Welch A. | Duri tempi passati? | Rievocazione di quando si insegnava ai piloti d'aliante di volare da soli sin dal I° volo | T03 | |
1995 | 228 | 51 | Girardi C. | Alla ricerca delle ……. | D-34 e D-36 "Circe": Caratteristiche del D-36 e trittici di entrambi gli alianti | H01A | |
1995 | 228 | 52 | Nuvoli | III° raduno alianti …… | Filastrocca sul III° Campionato di Volo a Vela del 1939 | U09 | |
1995 | 228 | 53 | Colacevich S. | More about post ........ | Osservazioni sui "Post-declared tasks" vs proposta apparsa su V. a V. | P03 | |
1995 | 228 | 54 | *** | Italian outlanding … | Informazioni disponibili su CD-ROM di 64 campi atterrabili in Italia | V02 | |
1995 | 228 | 55 | Rovesti P. | L'Aliante Militare | Presentazione del libro di M. Setti "L'Aliante Militare" | U05A | |
1995 | 229 | 7 | Rovesti P. | Adriano Mantelli ……. | Breve storia commemorativa della vita di Adriano Mantelli | U04B | |
1995 | 229 | 9 | Rino | Pavullo | Il volo a vela come ultimo fine di Adriano Mantelli | U04 | |
1995 | 229 | 10 | Gasperoni E. | Rimini – San Leo …… | Racconti di un volo con base a San Leo | C05 | |
1995 | 229 | 12 | VE & FL | Torino – Issoudun '94' | Campionati Internazionali di Volo a Vela sull'aeroporto di Issoudun/Le Fay (3/17-07-1994) | A01A01 | |
1995 | 229 | 13 | VE & FL | Perché non con i …. | Proposta di effettuare un campionato italiano per biposto da scuola | P03B | |
1995 | 229 | 14 | Enrico più Giorgio | Calcinate/Saint ….. | Resoconto di un volo con un 5000 m raggiunto per la prima volta | C05 | |
1995 | 229 | 15 | Bodini L. | Domodossola …. | Alcuni dati sugli "stages" tenutisi a Masera | C04B | |
1995 | 230 | 15 | Brigliadori L. | Relazione tecnica …. | Relazione tecnica ai campionati pre-Europei di Finlandia – Rayskala 28/5-12/06/1995 | A01A02 | |
1995 | 230 | 17 | *** | Campionato Italiano .. | Campionato Italiano 1995 – Classifica Generale dopo la 7° prova del 9/07/1995 | A01B01 | |
1995 | 230 | 17 | *** | Coppa del Velino ….. | Coppa del Velino - Classifica Generale dopo la 7° prova del 9/07/1995 | A02B04 | |
1995 | 230 | 18 | Stefano | European Champions | European Champions Cup - Classifica Generale dopo 8 giornate di gara (17-24/06/1995) | A01A02 | |
1995 | 230 | 19 | *** | Iniziati i voli di …….. | Foto del primo volo e dati tecnici del trainatore polacco "Gniady" GM.1 | H09 | |
1995 | 230 | 21 | Tinivelli G. | Repetita iuvant ….. | Prevenzione e sicurezza applicata alla fase di traino | F01 | D04 |
1995 | 230 | 25 | *** | Federazione Italiana .. | Verbale di riunione della FIVV tenutasi a Calcinate il 24/06/1995 | S03 | |
1995 | 230 | 26 | Pugnetti P. | Una Federazione, … | Motivi della costituzione della FIVV e compiti della nuova Federazione | S03 | |
1995 | 230 | 27 | Thellier E. | GPS e competizione | Considerazioni sull'installazione del GPS ed utilizzo nelle competizioni | L03B | |
1995 | 230 | 31 | *** | Un motivo di più | Rimembranza del 40° anno della morte di Nello Valzania | U04C | |
1995 | 230 | 32 | Rinaldi P. | Sereno Larghi | In memoria di Sereno Larghi | U04C | |
1995 | 230 | 32 | Gianelli A. | Rosario Brocoletti | In memoria di Brocoletti Rosario | U04C | |
1995 | 230 | 32 | Canevaro S. | Costantino Nedialkov | In memoria di Nedialkov Costantino | U04C | |
1995 | 230 | 32 | Ponzano R. | Gianni Lendaro | In memoria di Lendaro Gianni | U04C | |
1995 | 230 | 34 | Baudino G. | La vera aerodinamica … | Analisi sull'applicazione dell'aerodinamica al volo degli uccelli | M05 | |
1995 | 230 | 37 | Pedrielli V. | Il veleggiatore Parma | Veleggiatore Parma – Storia, caratteristiche, trittico | H01A | T02 |
1995 | 230 | 39 | Frenda M. D. | Copiloti di un aliante | Esperienza di volo di un' alunna della scuola dell'obbligo | C05 | |
1995 | 230 | 39 | Ruzza P. | Piloti a solo 13 anni | Impressioni di volo di un ragazzo di 13 anni al suo primo approccio con l'aliante | C05 | |
1995 | 230 | 40 | Cernezzi Aldo | F.A.I. – Concorso … | Notizie F.A.I. su concorso fotografico e organizzazione World Air Games del 1997 | S01 | |
1995 | 230 | 41 | Nietlispach H. | Il vecchio ed il flauto | Favola scritta per il volo a vela | U09 | |
1995 | 230 | 43 | *** | Acrobazia '95 | Sintesi delle gare e classifiche del 3° Campionato Italiano di acrobazia | A03B | U10 |
1995 | 230 | 43 | *** | Comunicati Aero Club … | Tre comunicati dell'AeCI su: canoni demaniali, consiglio federale e coppa del mondo di VV | S04 | |
1995 | 231 | 7 | *** | Targa di riconoscenza .. | Plinio Rovesti viene premiato con una targa di riconoscimento | U04 | |
1995 | 231 | 9 | Bonvicini D. | Pavullo: Evviva il ….. | A Pavullo sono stati brevettati 22 allievi piloti con traino al verricello | R01A | D04 |
1995 | 231 | 9 | Frailich G. | Milano-Voghera: ….. | Annuncio che l'AVM è ora basata sull'aeroporto di Voghera | R01A | |
1995 | 231 | 10 | Gritti A. | Valbrembo: Atterraggio .. | Racconto di un tema CID di Km 720 con atterraggio notturno sull'aeroporto di Valbrembo | C03B | |
1995 | 231 | 11 | Brigliadori L. | Rieti: Il Silent a …….. | Il Silent viene provato a Rieti da diversi piloti | H01B | |
1995 | 231 | 12 | Masters C. | Alzate: Nuovi piloti | Dieci nuovi piloti brevettati ad Alzate | R01A | |
1995 | 231 | 12 | Brigliadori R. | Coppa Amati 1995 | Cronaca della Coppa Amati 1995 e classifica delle prime tre coppie | A02B08 | |
1995 | 231 | 13 | Rosabianca | Il Panathlon di Como … | Impressioni di volo in occasione della riunione mensile del Panathlon di Como | U08B | |
1995 | 231 | 14 | *** | Coppa Internazionale .. | Coppa Internazionale del Mediterraneo 1995: classifiche dopo la 6° prova | A02B02 | |
1995 | 231 | 17 | *** | Coppa città di Rieti | Coppa città di Rieti: classifica generale dopo la prova n. 5 del 26/08/1995 | A02B01 | |
1995 | 231 | 17 | *** | Campionato Italiano … | Campionato Italiano Promozione 1995 – Classifica Generale Ufficiale | A01B01 | |
1995 | 231 | 18 | *** | Campionato Italiano .. | Campionato Italiano Classe 15 metri – Classifica Generale Ufficiale | A01B01 | |
1995 | 231 | 19 | Cibic S. | Terzi Campionati …. | Terzi Campionati Europei Juniores di Volo a Vela 1995 Lezno (Polonia) – resoconto | A01A02 | |
1995 | 231 | 25 | Cibic S. | Una gita a St. Auban | Commento delle gare di St. Auban. Questa località sarà sede dei campionati mondiali 1997 | A01A05 | |
1995 | 231 | 26 | *** | Iniziati i voli di collaudo .. | Foto e dati tecnici del trainatore polacco "Gniady" GM.1 | H09 | |
1995 | 231 | 27 | Pronzati A. | Vinon 1995 | 23° Coppa del mondo di Volo a Vela in montagna (Vinon) – Reportages e tabella handicap | A02B06 | |
1995 | 231 | 31 | Pedrielli V. | IVMS – International … | IVMS – International Vintage Sailplane Meet (Elmyra, N.Y. USA - Luglio 1995). Resoconto | A02C01 | |
1995 | 231 | 35 | Pronzati A. | Rieti CIM 95 | Commenti sulla gestione dei coefficienti e sul task-setting | A05 | |
1995 | 231 | 36 | *** | Federazione Italiana .. | FIVV – proposta della configurazione organizzativa delle strutture | S03 | |
1995 | 231 | 38 | Moffat B. | Guadagnare senza …… | Confronto di tecnica di pilotaggio su di un ipotetico circuito di 300 km tra due piloti | D01 | |
1995 | 231 | 41 | Rovesti P. | Per chi vuol saperne .. | Note meteorologiche su domande dei lettori | G01 | |
1995 | 231 | 42 | Bergomi G. | Repetitia Juvant - ….. | Considerazioni sulla robustezza e lunghezza del cavo di traino | D04 | |
1995 | 231 | 42 | Bergomi G. | Airbag Exit – Uscita … | Sistema di salvataggio che facilita la rapida uscita dall'aliante basato su di una camera d'aria | F01 | |
1995 | 231 | 44 | Starer D. | Scostamenti laterali … | Sicurezza e procedure nel traino aereo con particolare riferimento allo scostamento laterale | D04 | F01 |
1995 | 231 | 46 | Coggi I. M. | Prima del "fattore … | Analisi sugli incidenti nell'aviazione generale | F02 | |
1995 | 231 | 49 | Big Mark | A Kostantin ….. | In memoria di Konstantin Nedialkov | U04C | |
1995 | 231 | 52 | Bardelli A. | Alianti al MAV 95 | Partecipazione di alianti alla Manifestazione Aerea di Vergiate del 95 | U08 | |
1995 | 231 | 54 | *** | Tra le quinte del passato | Estratti dai temi degli studenti della scuola media di Vergiate a ricordo del 50° del Gruppo | T03 | |
1995 | 231 | 55 | Trentadue | Cinquantenario: 1945-… | Breve ricordo con foto storiche dei cinquanta anni del Gruppo Volo a Vela di Vergiate | T03 | |
1995 | 231 | 56 | *** | Novità sul mercato | Informazioni relative a: Glaser- Dirks e GPS Magellan | H11 | L03B |
1995 | 231 | 57 | Nietlispach H. | Un sistema semplificato .. | Proposta a IGC di un sistema di assegnazione dei punti in gara semplificato | P03A | |
1995 | 231 | 59 | P.R. | Aliantisti Militari … | Manifesto e breve cronaca del 33° raduno Aliantisti Militari da Sbarco e Assalto | R04 | |
1995 | 231 | 59 | *** | Concluso il trofeo … | Premiazione del Trofeo Rudy Benini 1995 con classifica | A02A13 | |
1995 | 231 | 60 | Ryder P. | Peter Ryder sull'aliante .. | Commenti di Peter Ryder sull'aliante Russia 12,6m in relazione alla "World Class" | H01A | |
1995 | 232 | 5 | Scavino R. | Metti un tigre nel … | Editoriale per il cinquantenario della rivista "Volo a Vela" | U01 | |
1995 | 232 | 7 | Avanzini L. | Partendo da Masera | Analisi di due voli anche con l'ausilio del logger | C05 | |
1995 | 232 | 10 | Pedrotti G. | Trento: Concluso il …. | Premiazione del Trofeo Rudy Benini 1995 con foto dei vincitori | A02A10 | |
1995 | 232 | 11 | *** | Ricordando Rodolfo .. | Ricordo di Rodolfo Benini, personaggio che ha dato impulso al Volo a Vela di Trento | U04C | |
1995 | 232 | 11 | Pelladini B. | Bellinzona – Ambrì | Presentazione del Gruppo Volo a Vela della valle Levantina con sede ad Ambrì | R02A | |
1995 | 232 | 12 | Mazzocchi A. | Sondrio/Caiolo | Resoconto della festa dell'aria tenutasi il 01/10/95 sull'aviosuperfice di Caiolo | R01A | |
1995 | 232 | 13 | Marciante A. | Rieti: il mio ultimo stage | Resoconto di uno stage tenutosi a Rieti nel mese di Luglio | C04B | |
1995 | 232 | 15 | Cibic S. | Appunti sulla riunione … | Appunti sulla riunione Europea della IGC tenutasi ad Helsinki il 30/09/95 | S01A | |
1995 | 232 | 18 | G.G. | Licenze ed abilitazioni .. | Recensione del libro "Licenze ed abilitazioni al Volo" realizzato dal Dr. Giulio De Crescenzo | U05A | |
1995 | 232 | 19 | Fattorusso G. | RIETI: diario meteo …. | Diario meteo giornaliero delle gare d'agosto dal 3 al 26 | G08 | |
1995 | 232 | 21 | Wills J. | Una giornata ad Omarama | Relazione della gestione della 5° giornata di gara ai campionati mondiali di Omarama | A04A | A01A01 |
1995 | 232 | 27 | Bravo N. | L'onda del sud ovest .. | Resoconto di un volo in onda nella regione Francese del "Midi" con vento chiamato "Autan" | C03A | G04 |
1995 | 232 | 29 | *** | Verbale riunione del 22 .. | Verbale riunione della Commissione per il Volo a Vela del 22 Ottobre 1995 | S04A | |
1995 | 232 | 33 | Galli E. | Nino Pittini | In memoriam del Ten.Col. Nino Pittini | U04C | |
1995 | 232 | 34 | Follina B. | Per un amico | Ricordi di voli nell'Italia centrale | C05 | |
1995 | 232 | 35 | Baudino G. | Omaggio ad Arturo … | Ricordo di Arturo Ferrarin in occasione del centenario della sua nascita | U04C | |
1995 | 232 | 36 | Mantelli A. | Relazione sulla ……. | Relazione sulla partecipazione dell' A.M. ai campionati militari Francesi di Volo a Vela del 1964 | S07 | A01A03 |
1995 | 232 | 42 | Bergomi G. | Tentiamo di prevenire … | Suggerimenti per prevenire le collisioni in volo di alianti | F01 | |
1995 | 233 | 7 | Bracali P. | Masera: cronaca di …… | Cronaca di un bel volo autunnale tra il Rosa ed il Cervino | C05 | |
1995 | 233 | 9 | Girardi C. | Bolzano: grido d'allarme . | Preoccupazione dei piloti Ae.C. Bolzano per la convivenza tra attività commerciale e sportiva | R01C | |
1995 | 233 | 9 | Girardi C. | Per gli handicappati …. | L'Ae.C. Bolzano: ha fatto volare in occasione del Natale un gruppo di ragazzi handicappati | R01A | |
1995 | 233 | 10 | Bandini V. | Alzate: in aliante | Un volo ad Alzate raccontato frammezzato alle preoccupazioni professionali | C05 | |
1995 | 233 | 14 | Mazzocchi A. | Sondrio – Caiolo Uso … | Raccomandazione per utilizzare la frequenza radio 123.375 solo per emergenza e sicurezza | F01 | |
1995 | 233 | 15 | Caimotto G. | Torino – Trofeo SALES | Premiazione presso l'Ae.C. Torino del trofeo SALES e visita alla mostra presso il Politecnico | A02A13 | T04 |
1995 | 233 | 16 | Sartori L. | Gli "snaturati" ……. | L'acrobazia con l'aliante: esternazione dell'esperienza di un pilota | A03B | |
1995 | 233 | 19 | Rovesti P. | Per chi vuol saperne …. | Domande e risposte sul tema della meteorologia | G01 | |
1995 | 233 | 20 | Cibic S. | IGC – Importanti …… | Primi commenti alle modifiche al codice sportivo FAI introdotte nell'ultima riunione IGC | P03A | |
1995 | 233 | 21 | *** | Verbale riunione del … | Commissione per il Volo a Vela: verbale riunione del 2-3 dicembre 1995 | S04A | |
1995 | 233 | 23 | Brigliadori R. | Lettera di Brigliadori R. a Manzoni R. relativa al "Campionato Italiano" | A01B01 | ||
1995 | 233 | 23 | Manzoni R. | Lettera di risposta di Manzoni R. a Brigliadori R. sul quesito "Campionato Italiano" | A01B01 | ||
1995 | 233 | 24 | Coggi I. M. | Francia quasi 2200 …. | Le flotte del Volo a Vela. In Francia quasi 2200 macchine, Germania oltre 10000 | U03 | |
1995 | 233 | 25 | Bergomi G. | Ah! La cara burocrazia | Storia italiana per ottenere documentazione relativa ad attestati di volo | U07 | |
1995 | 233 | 27 | Mariangela/Federica | La famiglia: una delle … | Il volo a vela e la famiglia: due lettere di mogli di volovelisti su questo tema | U09 | |
1995 | 233 | 28 | *** | La democrazia non …. | Informativa/denuncia nei confronti dell' Ae.C.I. di rappresentanti di "comunità sportive" | S04 | |
1995 | 233 | 31 | Vergani W. | F.I.V.V. – Scopi e … | Scopi e programmi della Federazione Italiana Volo a Vela | S03 | |
1995 | 233 | 35 | Bourgard P. | Paul Bourgard ci ha … | Articolo di Paul Bourgard sul sistema di assegnazione del punteggio nelle gare volovelistiche | P03A | |
1995 | 233 | 37 | Pirker H. | Grande successo dei …. | In Austria i piloti hanno dimostrato grande interesse per i voli non predichiarati | P03B | |
1995 | 233 | 38 | Ceelen A. | Identificativo nazionale … | Quesito sull'insegna FAI del C d'argento: proposta per abolire l'Identificativo nazionale | P03A | |
1995 | 233 | 39 | Salgano U. | Noticias da Perù | Vicissitudini del Club de Planeadores Condor di Lima – Perù | R02A | |
1995 | 233 | 43 | Vergani W. | F.I.V.V. – riunione …. | Verbale della riunione del consiglio direttivo F.I.V.V. tenutasi a Calcinate il 3/2/1996 | S04A | |
1995 | 233 | 44 | Spreafico G. | Biella: parte la scuola … | L'Ae.C. Biella ha annunciato l'apertura della scuola di Volo a Vela | R01A | |
1995 | 233 | 44 | *** | La scomparsa di … | Annuncio della scomparsa del campione polacco Ed. Makula | U04C | |
1995 | 234 | 5 | Scavino R. | … emozioni ………. | Editoriale per i 50 anni della rivista "Volo a Vela" e per gli 85 di Plinio Rovesti | U01 | |
1995 | 234 | 7 | Rovesti P. | Happy Birthday ….. | Breve storia della nascita della rivista "Volo a Vela" tracciata da Rovesti per il 50° anno | U01 | |
1995 | 234 | 11 | Girardi C. | Germania: nuovi ……. | In Germania i fattori correttivi per le gare di campionato nazionale sono stati modificati | P03 | |
1995 | 234 | 13 | Pat | Il primo club di volo …. | Favola intrecciata tra Dinosauri e Volo a Vela | U09 | |
1995 | 234 | 15 | Wielgus S. | Ricordando Edward … | Brevi note in memoria di Edward Makula | U04C | |
1995 | 234 | 16 | Chiesa E.T. | Trofeo Volovelistico …. | Note storiche sul Trofeo Volovelistico Subalpino Sales riservato ai piloti Torinesi | A02A13 | |
1995 | 234 | 18 | Ametta M. | Aero Club Centrale … | Situazione economica/finanziaria, attività di volo, e flotta dell'AeCCVV di Rieti | R03 | |
1995 | 234 | 21 | Manzoni R. | Verbale della riunione … | Verbale della riunione tenutasi a Rieti il 10/3/96 per fissare obiettivi/programmi dell'AeCCVV | S04A | |
1995 | 234 | 23 | Galleni S. | La via del Bianco da … | Breve cronaca di un volo d'onda con vento da NW da Calcinate verso il monte Bianco | C05 | |
1995 | 234 | 28 | Pedrielli V. | Appunti sul Rally di … | Appunti sul Rally Internazionale di Alianti d'Epoca di Oberschleissheim (6/16 Agosto 1995) | A02C01 | |
1995 | 234 | 30 | *** | Il GAVS Torino riceve … | Il GAVS Torino ha ricevuto il prototipo dell'aliante "Bonaventura" per il suo restauro | H11C | |
1995 | 234 | 31 | Bresciani G. | Fayence – Onda con … | Racconto di un volo in onda con partenza ed arrivo a Fayence | C05 | G04 |
1995 | 234 | 35 | Manzoni R. | Verbale riunione del … | Verbale riunione della CVV del 25/02/1996 tenutasi a Milano | S04A | |
1995 | 234 | 36 | Saurin G. | Senza titolo | Lettera dell'autore dopo un tragico incidente presso AeCCVV | F02 | |
1995 | 234 | 37 | Cernezzi Aldo | Notizie FAI | Due notizie FAI. La FAI su Internet/Distanza libera in A/R | U10 | |
1995 | 234 | 38 | *** | A lezione di volo a … | L'Associazione Arma Aeronautica organizza un corso per divulgare il volo a vela | U08 | S07 |
1995 | 234 | 39 | Giusti C. | …la costanza della … | Rievocazione di Costanza Giusti in occasione del 50° della rivista "Volo a Vela" | U01 | |
1995 | 234 | 40 | Gonalba E. | Ricordando la Falck | Le acciaierie Falck hanno chiuso gli altiforni: erano serviti a molti volovelisti per veleggiare | T03 | |
1995 | 234 | 41 | Grampa A. | Una serata dedicata … | Note su una serata organizzata da Induno Olona per ricordare Arturo Ferrarin | U04C | |
1995 | 234 | 43 | Fischer R. | Un anno di anniversari | Brevi cenni sulla sezione V.I.P. della rivista "Volo a Vela" in occasione del suo 50° | U01 | |
1995 | 234 | 44 | Bourgard P. | Une transe australienne | Articolo in francese su di un raid volovelistico | C05 | |
1995 | 234 | 51 | *** | Aeroclub Volovelistico … | Classifica del trofeo dell'esordiente dell' Aeroclub Volovelistico Lariano dopo la prova n. 5 | A02A13 | |
1996 | 235 | 5 | Scavino R. | È la solita storia …. | Un paragone su affermazioni di circa 40 anni fa in occasione del cinquantenario | T03 | U01 |
1996 | 235 | 7 | Galli E. | Dieci lustri sono molti | Rievocazione di tempi andati per celebrare il 50° anno della rivista "volo a Vela" | U01 | |
1996 | 235 | 11 | *** | Le prime gare del 96 … | Resoconto di due gare di acrobazia a vela: aviosuperfice di "Alfina" dell'Ae.C. Viterbo | A03B | |
1996 | 235 | 17 | Giorgino | Trofeo dell'esordiente … | Resoconto del "Trofeo dell'esordiente – Coppa Nino Dell'Orto" svolto ad Alzate (Marzo 96) | A02B08 | |
1996 | 235 | 18 | Vanoni R. | Ha esordito l'esordiente | Descrizione dell'atmosfera durante il "Trofeo dell'esordiente" | G08 | |
1996 | 235 | 19 | Susani L. | Borgo San Lorenzo …. | L'Ae.C. Volovelistico del Mugello ha concluso il 1° corso per il conseguimento del brevetto | R01A | |
1996 | 235 | 20 | Mazzocchi A. | Sondrio/Caiolo: sempre .. | L'attività dell' Ae.C. Sondrio nel primo scorcio del 96 | R01A | |
1996 | 235 | 21 | Pronzati A. | Calcinate: inizio …… | Elencazione e commento dei voli effettuati a Calcinate: più di 42000 km nel mese di Aprile | R01A | |
1996 | 235 | 23 | Ranzi V. | Trento/L'Aquila | Esperienza di brevetto di uno studente di Trento presso l'Ae.C. L'Aquila | C05 | |
1996 | 235 | 23 | *** | Valbrembo | Nuovo record di distanza di un pilota di Valbrembo e novità nel club | B01B01 | R01A |
1996 | 235 | 24 | Vitale M. | A proposito dell'Ae. …. | Osservazioni e suggerimenti per la gestione dell'Ae.C.C.V.V. di Rieti | R03 | |
1996 | 235 | 25 | Selinger P. | Un servizio per ….. | Presentazione del kit di "winglets" per lo Standard Libelle | M03 | |
1996 | 235 | 27 | A.B. | A Calcinate risorge un .. | Storia della ricostruzione di un aliante Ka-6 da parte di tre giovani volovelisti di Calcinate | H11C | |
1996 | 235 | 29 | Colacevich S. | Americanate | Un resoconto di vita americana incentrata sul volo a vela negli USA | U03 | |
1996 | 235 | 33 | Big Mark | Missione Grumento: … | Parte terza della "Missione Grumento" | C04B | |
1996 | 235 | 36 | Cibic S. | Appunti sulla riunione …. | Appunti sulla riunione annuale della International Gliding Commission (15/16 Marzo 96) | S01A | |
1996 | 235 | 39 | De Marco P. | Grandi anniversari ….. | La ditta ELAN nel 95 ha celebrato il 50° anniversario della fondazione | S08 | |
1996 | 235 | 41 | Cernezzi A. | L'inviluppo di volo | Spiegazione dei concetti di base relativi ai limiti strutturali degli alianti | M05 | |
1996 | 235 | 43 | Baudino G. | La triplice alleanza | Il comportamento dello strato limite sopra un profilo alare | M01 | |
1996 | 235 | 45 | Visse C. | Raccontiamo la …. | Cronaca della "passeggiata degli alianti d'epoca" 1994 tenutasi in Francia | T03 | |
1996 | 235 | 49 | Casamatti A. | Si ferma a cena? | Descrizione di un volo a Rieti | C05 | |
1996 | 235 | 50 | Caruso R. | Volo a vela e Internet | Alcuni indirizzi Internet legati al volo a vela | U08C | |
1996 | 235 | 50 | De Marco | Rinnovo superfici … | Suggerimenti per il rinnovo delle superfici esterne degli alianti in fibra di vetro e compositi | L01B | |
1996 | 235 | 51 | Cernezzi Aldo | Abbiamo letto per voi | Uso del registratore dei dati di volo collegato al GPS | L03B | |
1996 | 235 | 52 | Brigliadori L. | The World Class | Alianti ultraleggeri considerazioni | L01D | |
1996 | 235 | 53 | Pronzati a. | Donato Pastori | Un ricordo di Donato Pastori emerito volovelista Varesino | U04C | |
1996 | 235 | 53 | Calzoni G. | Agostino Bucceri | Annuncio della morte di Agostino Bucceri | U04C | |
1996 | 235 | 54 | Cibic S. | Controllo fotografico … | Esposizione dei metodi fotografici per comprovare il corretto passaggio sui punti di virata | D02 | |
1996 | 235 | 56 | *** | Trofeo città di Torino … | Classifica generale del Trofeo città di Torino 96 | A02A07 | U10 |
1996 | 235 | 56 | Cesone M. | Biella | Alcuni notizie relative all'Ae. C. Biella | R01A | |
1996 | 236 | 7 | Vergani W. | Volo a vela che ….. | Breve cronistoria sulla rivista Volo Vela per il 50° anniversario | U01 | |
1996 | 236 | 9 | Casamatti A. | Valbrembo – Wiener … | Racconto di un volo da Valbrembo a Vienna | C03B | |
1996 | 236 | 11 | Bresciani G. | Centenario del Volo a … | Commemorazione del centenario della morte di Otto Lilienthal | U04C | |
1996 | 236 | 13 | *** | Sondrio/Caiolo | Invito dell'Ae.C. Sondrio alle gare di acrobazia aerea e Trofeo di volo artistico | A03B | |
1996 | 236 | 14 | Carmassi R. | Lucca – Volare in … | Breve racconto di un bellissimo volo in Garfagnana tra gli Appennini e le Alpi | C05 | |
1996 | 236 | 17 | *** | Valbrembo | Analisi e dati dell'attività svolta nel 1995 dai piloti di Valbrembo | R01A | |
1996 | 236 | 18 | *** | Borgo San Lorenzo | Manifestazione aerea dell'AeC volovelistico del Mugello per ricordare Otto Lilienthal | Q02 | |
1996 | 236 | 19 | Ferrero A. | Calcinate – Il mese ….. | Storia di voli a Calcinate nel mese di Aprile | R01A | |
1996 | 236 | 20 | I-LUKA | Fuentemilanos …. | Rapporto sull'aeroporto e sulle condizione volovelistiche di Fuentemilanos (Spagna) | R02C | |
1996 | 236 | 26 | Albano C. | Tortona/Savona - …… | Relazione del 1° semestre 96 del Gruppo Vola a Vela di Tortona e rapporti con Ae.C.Savona | R01A | |
1996 | 236 | 27 | V.M. | La Coppa "Città di ….. | Relazione e classifica della Coppa "Città di Ferrara" (24 Maggio – 1Giugno) | A02B07 | |
1996 | 236 | 29 | Cernezzi Aldo | Finlandia: conclusi … | Relazione e classifica deglI 8° Campionati Europei a Rayskala | A01A02 | |
1996 | 236 | 32 | *** | Rieti: Coppa del Velino | Classifica generale provvisoria dopo la prova n. 6 della Coppa del Velino 1996 | A02B04 | |
1996 | 236 | 34 | *** | Premondiali a Saint ….. | Classifiche finali dei premondiali di Saint Auban – Lavender Glide '96 | A01A01 | |
1996 | 236 | 35 | Faggioni C. | Paul Mc Ready al … | Incontro con Paul Mc Cready al Politecnico di Milano | U04A | |
1996 | 236 | 36 | Girardi C. | Tutto quello che ……. | Analisi dettagliata di come va interpretata la lettura del barogramma | L03D | |
1996 | 236 | 38 | Whelen R. | Aprire o non aprire …. | Considerazioni sulla variazione di effetto del rollio in relazione alla posizione dei diruttori e flap | M03 | |
1996 | 236 | 40 | Grampa A. | Volume I (1793-1914) | Presentazione del libro "Volume I (1793-1914)" di Giorgio Zanrosso | U05A | T03 |
1996 | 236 | 40 | Maestri G.C. | Nuovo Manuale del …. | Presentazione del "Nuovo Manuale del Volovelista" di Guido Bergomi | U05A | |
1996 | 236 | 41 | Pedrielli V. | Pavullo: secondo …. | Note sul 2° raduno internazionale di alianti d'epoca tenutosi a Pavullo nel mese di Luglio | A02C01 | |
1996 | 236 | 42 | Hildebrand R. | Flutter e l'ASW 20 | Considerazioni sui problemi di flutter verificatisi sull'aliante ASW 20 | M03 | |
1996 | 236 | 43 | Vergani W. | Prove di volo: PW-5 | Prime impressioni del nuovo aliante PW-5 della nuova "World class" | H01A | |
1996 | 236 | 45 | Pronzati E. | C'era una volta Vergiate | Breve storia della nascita del volo a vela a Vergiate | T03 | |
1996 | 236 | 46 | Bergomi G. | Storia dell'A.V.M. | Storia dell'A.V.M (1°parte) | T03 | |
1996 | 236 | 48 | Nietlispach H. | Rieti? Rieti! | Impressioni e cronaca reatina sui campionati italiani di un concorrente di vent'anni fa | C05 | |
1996 | 236 | 55 | Vergani W. | Prova del "Tempest" | Prova del deltaplano/aliante/libratore "Tempest" | H01A | |
1996 | 236 | 55 | *** | Una gara sfortunata | Classifica generale del 9° Campionato Europeo di classe CLUB | U10 | A01A02 |
1996 | 236 | 55 | *** | Il futuro della Glaser … | Vicissitudini finanziarie della ditta Glaser | S08 | |
1996 | 236 | 55 | *** | Omologazione IGC … | Il GPS-logger VP8 ha ricevuto l'omologazione IGC | L03B | |
1996 | 237 | 5 | Scavino R. | ….onda su onda … | Editoriale sul silenzio della "base" e della Commissione di Specialità | U01 | |
1996 | 237 | 7 | Girardi C. | Alianti solari: inizio …. | Resoconto della manifestazione tenutasi a Ulm con tema "alianti solari" | Q03C | |
1996 | 237 | 8 | Girardi C. | Motoaliante solare …. | Caratteristiche con foto del motoaliante solare "Icarè 2" | H02A | H08 |
1996 | 237 | 9 | Girardi C. | Motoaliante "Solair II" | Caratteristiche con foto del motoaliante solare "Solair II" | H03A | H08 |
1996 | 237 | 11 | Girardi C. | Motoaliante I-OSOL | Descrizione tecnica del motoaliante italiano I-OSOL | H03 | H08 |
1996 | 237 | 13 | Cibic S. | Bel tempo finlandese … | Resoconto dei Campionati Europei 1996 tenutisi in Finlandia | A01A02 | |
1996 | 237 | 23 | *** | Una gara sfortunata | Resoconto e classifica generale del 9° Campionato Europeo di classe CLUB | A01A02 | |
1996 | 237 | 24 | *** | Ae.C.C.V.V. coppa … | Classifiche della "Coppa Internazionale del Mediterraneo" – Classi Open, Standard, 15 metri | U10 | |
1996 | 237 | 28 | *** | Ae.C.C.V.V. Rieti | Classifiche generali dopo la prova n. 7 del Campionato Italiano – Classi 15 m e promozione | A01B01 | |
1996 | 237 | 31 | Casamatti A. | Valbrembo – Campionato | Resoconto di un volo di campionato finito con un ammaraggio nel lago di Como | C05 | F02 |
1996 | 237 | 32 | De Vignaclara F.A. | L'Aquila – Qualcosa .. | Alcune note dell'attività dei volovelisti dell'Aquila | R01A | |
1996 | 237 | 34 | Ferrero A. | Calcinate: Note di un … | Resoconto di un volo con amico in coda alle prime esperienze di allontanamento dal campo | C05 | |
1996 | 237 | 34 | Rossi Ercole | In Agosto si vola | L'attività di Calcinate nel mese di Agosto | R01A | |
1996 | 237 | 35 | Gatti G. | Alzate: andare indietro .. | Rilancio degli attestati di Volo a vela A e B ad opera dell'AVL di Alzate Brianza | R01C | |
1996 | 237 | 36 | Ferario F. | …. ma la cosa più …. | Esperienza di uno studente di Calcinate in Germania presso L'Akaflieg di Monaco | C04A | |
1996 | 237 | 37 | Bergomi G. | Per l'ennesima volta … | Raccomandazioni per un traino sicuro | F01 | D04 |
1996 | 237 | 38 | Bergomi G. | Libretto d'istruzioni … | Informativa per la disponibilità dei "Libretti d'istruzione per la Licenza di Pilota di Aliante" | P02 | |
1996 | 237 | 39 | Baudino G. | La dinamica dei fluidi | Due interpretazioni diverse sulla dinamica dei fluidi | M01 | |
1996 | 237 | 42 | Celestino | Eppur ... si muove, … | Il traino per mezzo di motoalianti è stato autorizzato in Austria dal LBA (RAI austriaco) | P01 | D04 |
1996 | 237 | 42 | Cernezzi Aldo | Impressioni sul Lavender | Resoconto dei pre Campionati Mondiali tenutosi a St. Auban | A01A01 | |
1996 | 237 | 43 | Big Mark | Missione Grumento: …. | Parte quarta del racconto romanzato della missione a Grumento | C04B | |
1996 | 237 | 47 | Fischer R. | Ciao Federico | Ricordo di Federico Blatter deceduto durante la 6° giornata di gara della "Lavender Glide" | U04C | |
1996 | 238 | 36 | I-LARY e C. | Calcinate: Coppa delle … | Presentazione della "Coppa delle Alpi – Gara di distanza – A.V.A.L." | A02B08 | |
1996 | 238 | 37 | Pedrotti G. | Trento – Lisie Katy …. | Racconto di uno stage in Polonia sull'aeroporto di Lisie Katy | C04A | |
1996 | 238 | 38 | *** | Trofeo Rudy Benini | Resoconto del Trofeo Rudy Benini organizzato dal CUS Trento | A02A10 | |
1996 | 238 | 39 | Biasci B. | I primi 50 anni …… | Note di una serata per festeggiare i 50 anni dell'AVM | R01A | |
1996 | 238 | 41 | Manzoni R. | Commissione per il … | Verbale riunione del 14 settembre 1996 della Commissione per il Volo a Vela | S04A | |
1996 | 238 | 42 | Arc en Ciel F. | Scusate, qualcuno .... | Interrogativi sulla nascita della categoria "World-Class" prevista dalla FAI | P03 | |
1996 | 238 | 46 | Macchione P. | Voglia di Volo | Recensione del libro "Voglia di Volo" di Alberto Grampa | U05A | |
1996 | 238 | 47 | *** | Enzo Grosso | Poche righe a ricordo del volovelista di Calcinate Enzo Grosso | U04C | |
1996 | 238 | 47 | *** | Martin Egidio | Storia dell'incidente mortale occorso al volovelista di Rieti Martin Egidio | F02 | |
1996 | 238 | 49 | Pirker H. | World record not …. | Proposta nell'ultima riunione dell'IGC a Parigi per introdurre nuovi record | S01A | |
1996 | 238 | 51 | Vuillemot J. | Vinon to Calvi, or better | Storia del passato: racconto dell'autore del suo volo dalla Francia (Vinon) alla Corsica | C03 | |
1996 | 238 | 55 | *** | La tabella dei primati .. | Tabella dei primati di Volo a Vela al 10-07-1996 | U10 | |
1996 | 238 | 56 | Masters C. | La terra non gira! … | Considerazioni sul fenomeno della "Portanza" | M01 | |
1971 | 91 | 5 | Nannini U. | E’ stata una … | Commenti al Campionato Italiano a Rieti | A01A01 | |
1971 | 91 | 9 | *** | Appunti e … | Cronaca giornaliera e classifiche del 12 ° Campionato Italiano a Rieti | A01B01 | U10 |
1971 | 91 | 38 | Morelli P. | Organizziamoci … | Commenti e suggerimenti sul Campionato Italiano a Rieti | A04C | A01B01 |
1971 | 91 | 44 | De Orleans-Borbon A. | Cosa pensa … | Osservazioni di un neo pilota partecipante al Campionato Italiano a Rieti | A01B01 | |
1971 | 91 | 49 | Brigliadori L. | Doporieti 1971 | Opinioni e proposte su alcuni aspetti delle gare di Campionato | A01B01 | |
1971 | 91 | 50 | Pronzati A. | Classe standard … | Commenti sulle classi di alianti nelle gare | H10 | |
1971 | 91 | 52 | Vergani W. | Il campionato più … | Commenti e suggerimenti sul Campionato Italiano a Rieti | A04C | A01B01 |
1971 | 91 | 53 | Wills J. | Poggio Bustone … | Wills commenta la propria partecipazione al Campionato Italiano a Rieti | A04C | A01B01 |
1971 | 91 | 55 | Giusti | L’anno delle … | Commenti sulle novità del Campionato Italiano a Rieti | A04C | A01B01 |
1971 | 91 | 62 | Moretti F. | L’oratore … | Critica sui discorsi fatti dall’oratore a conclusione del Campionato Italiano a Rieti | A04C | A01B01 |
1971 | 91 | 64 | Ciani E. | Cianografia di … | Puntualizzazioni sulle caratteristiche del Campionato Italiano a Rieti | A04C | A01B01 |
1971 | 91 | 71 | Vergani W. | Nimbus | Valutazioni sulle caratteristiche del Nimbus | H01A | |
1971 | 91 | 72 | De Orleans-Borbon A. | Polari di … | Confronto tra le caratteristiche di 12 alianti | H01 | |
1971 | 91 | 78 | Perotti N. | 1971 | Coppa europea 1971 ad Angers: sintesi e classifiche | A02B06 | |
1971 | 91 | 82 | Piludu F. | 36.000 km di … | Commenti sulla Coppa europea 1971 ad Angers | A02B06 | A04B |
1971 | 92 | 5 | Scavino R. | Il 14° Briefing … | 14° Briefing volovelistica delle Due Torri | Q03A | |
1971 | 92 | 16 | Nannini U. | Una lettera da … | Rapporto sulle delibere del Consiglio AeCI | S04 | |
1971 | 92 | 18 | Kalckreuth J. | Aigen - Vals - … | Volo di 780 km Aigen-Vals-Aigen | C03A | |
1971 | 92 | 22 | Frailich G. | Perché il Blanik | Motivazioni sull'impiego dell’aliante Blanik presso la scuola dell’AVM | D06 | |
1971 | 92 | 26 | Zientek A. | A traino in nube | Esperienza di traino incidentale in nube in Polonia | D04 | F02 |
1971 | 92 | 29 | Morelli P. | Statistiche del … | Statistiche dell’attività di volo a vela mondiale al 30/06/71 | U10 | |
1971 | 92 | 32 | Serra S. | A.A.A.A… | Critiche e offerte di collaborazione alla Commissione per il Volo a Vela dell’AeCI | S04A | |
1971 | 92 | 37 | Nannini U. | Consapevolezza | Richiesta di trattare sulla rivista anche insuccessi e incidenti | U01 | |
1971 | 92 | 39 | Moretti F. | Come volevasi … | Critiche alla decisione di chiudere il CNVV per i volovelisti saltuari | R03 | |
1971 | 92 | 42 | Edoardo | Il decollo | Poesia “Il decollo” | U09 | |
1971 | 92 | 44 | *** | Trasformazione … | Trasformazione del velivolo Stinson L-5 da parte dell’AeC Valle d’Aosta | H09 | |
1971 | 92 | 48 | *** | FAI – CIVV | Riunione FAI-CIVV dell’11e 12 nov. 1971 a Parigi | S01A | |
1972 | 93 | 5 | Nannini U. | Piano triennale … | Studio di un piano triennale per il volo a vela | S04 | |
1972 | 93 | 19 | Piludu F. | Marfa revisited | Commenti ulteriori sulla partecipazione italiana a Campionati Mondiali di Marfa (Texas) | A01A01 | |
1972 | 93 | 32 | Frailich G. | Alzate | Resoconto attività di volo 1971 - AVM in ripresa | R01A | |
1972 | 93 | 33 | Lanzi A. | L’onda del … | Esperienza di volo di un novellino | C05 | |
1972 | 93 | 36 | Ottoz L. | Aosta | Resoconto attività di volo 1971 del Club di Aosta | R01A | |
1972 | 93 | 39 | S.S. | Bologna | Resoconto attività di volo 1971 del Club di Bologna | R01A | |
1972 | 93 | 40 | Giusti G. | Calcinate | Resoconto attività di volo 1971 del Club di Calcinate | R01A | |
1972 | 93 | 41 | Villani G. | Ferrara | Resoconto attività di volo 1971 del Club di Ferrara | R01A | |
1972 | 93 | 43 | Villani G. | Il nostro primo … | A Ferrara il primo triangolo dei 300 km prefissati | C03B | |
1972 | 93 | 45 | Saccani S. | Gli allievi di … | Microstoria del volo a vela | T03 | |
1972 | 93 | 46 | De Orleans-Borbon A. | Rieti Cielo | L’attività del CNVV 1971 e analisi di un fallimento | R03 | |
1972 | 93 | 48 | *** | Valbrembo | Resoconto attività di volo 1971 del Club Valbrembo | R01A | |
1972 | 93 | 49 | Pagnoni N. | Vicenza … | Resoconto attività di volo 1970 e 1971 del Club di Vicenza | R01A | |
1972 | 93 | 52 | Ellero P. | Memorie … | Memorie di un trainatore | U09 | D04 |
1972 | 93 | 54 | Cocchiarella L. | Guidonia | Il volo a vela e i desideri dell’Avio Club Guidonia | R01A | |
1972 | 93 | 59 | *** | Regolamento | Regolamento per la 3^ settimana volovelistica di Bolzano | A02D | P03 |
1972 | 93 | 62 | Wills P. | Lettera … | Lettera aperta al Presidente dell’Aero Club Tedesco | R02C | |
1972 | 93 | 66 | Urbani P. | Collimatore … | Collimatore “U” per il calcolo della planata finale | L03A | |
1972 | 93 | 66 | Serra S. | I lavori … | Resoconto dei lavori della Commissione Tecnica Permanente anno 1971 | S04A | |
1972 | 93 | 67 | Rovesti P. | Una precisazione . | A proposito della termoonda | G04 | |
1972 | 93 | 68 | De Orleans-Borbon A. | Un metodo di … | Un metodo di centraggio delle termiche | D01 | |
1972 | 93 | 69 | Della Chiesa C., | Calcolatore … | Calcolatore di dati di volo Pirol 17 | L03A | |
1972 | 94 | 5 | Morelli P. | 13mi Campionati … | 13° Campionati Mondiali a Vrsac in Jugoslavia | A01A01 | |
1972 | 94 | 6 | Vergani W. | Milano-Vrsac … | Percorso stradale Milano-Vrsac e sopralluogo | U11 | |
1972 | 94 | 10 | *** | L’albo dei … | L’albo dei mondiali: nazioni, alianti e vincitori | U10 | |
1972 | 94 | 11 | Scavino R. | La 3^ settimana | La 3^ Settimana volovelistica a Bolzano | A02D | |
1972 | 94 | 16 | Morelli P. | Motoalianti a … | Gara di motoalianti a Burg-Feuerstein | A02D | |
1972 | 94 | 18 | *** | Ultimo ma … | L’aliante Calif A-15: dati tecnici e trittico | H01A | |
1972 | 94 | 18 | Pronzati A. | E’ arrivato … | L’aliante Libelle St. 203: prime impressioni di volo | H01B | |
1972 | 94 | 20 | *** | Walter Neubert … | Walter Neubert conquista il primato mondiale nei 300 km | B01A01 | |
1972 | 94 | 22 | Lanzi A. | Alzate | Impressioni di un principiante al suo primo passaggio | C05 | |
1972 | 94 | 25 | *** | All’AVM il … | Descrizione del carrello di trasporto usato dall’AVM per il secondo Blanik. | N03 | |
1972 | 94 | 28 | Christille I. | Pasqua del … | Attività svolta dal Club di Aosta | R01A | |
1972 | 94 | 29 | Calandrin G. | Volano e … | Attività svolta dal Club di Padova | R01A | |
1972 | 94 | 30 | Perotti N. | Il diamante … | Volo tentato a Torino per ottenere il diamante | C05 | |
1972 | 94 | 33 | Spelta D. | Levaldigi | Prova di distanza per il C d’argento | B02B | |
1972 | 94 | 35 | Edoardo | Volo magico | Poesia | U09 | |
1972 | 94 | 37 | *** | Volovelisti … | Tavola rotonda a Milano al Circolo Pirelli | Q03B | |
1972 | 95 | 1 | Galli E. | Tredicesimi … | Critiche su ambiente, organizzatori e partecipanti ai 13^ Campionati mondiali | A04A | A01A01 |
1972 | 95 | 3 | *** | Servizio speciale … | Comunicati emessi durante i 13^ Campionati mondiali e classifiche | A01A01 | U10 |
1972 | 95 | 5 | Capoferri S. | Andata – ritorno … | Volo di 520 km Aigen-Inst-Aigen (Austria) per il terzo diamante | C03A | |
1972 | 95 | 7 | *** | Valbrembo | Attività svolta dal Club Valbrembo | R01A | |
1972 | 95 | 8 | Mc Gonigle J. | Curiosità … | Dati sul volo di Karl Striedieck (USA): record del mondo a/r di 855 km | B01A01 | |
1972 | 95 | 12 | *** | 1972: voltavela … | Record tedeschi di distanza oltre i 1000 km | B01B01 | |
1972 | 95 | 13 | *** | Veleggiare … | Nuove soluzioni costruttive adottate alla Slingsby per il Kestrel | H01 | |
1972 | 95 | 14 | *** | Operazione … | Nuove soluzioni costruttive adottate nell’aliante Sigma | H01 | |
1972 | 95 | 18 | *** | Conferenza … | Conferenza tecnica: Lombardia per una politica del volo. Villa d’Este (Co) | Q03B | |
1972 | 96 | 5 | *** | Rieti 1972 | Classifiche dei trofei: “AVAO”, “A.Tait”, “C.Ambrosini” a Rieti | A02A13 | U10 |
1972 | 96 | 15 | Morelli P. | La partecipazione | Partecipazione italiana ai Campionati mondiali 1972 (Vrsac, Jugoslavia) | A01A01 | |
1972 | 96 | 19 | Vergani W. | Italia ai mondiali | Partecipazione italiana ai Campionati mondiali 1972 (Vrsac, Jugoslavia) | A01A01 | |
1972 | 96 | 21 | Galli E. | Il tredici non … | Partecipazione italiana ai Campionati mondiali 1972 (I parte) | A01A01 | |
1972 | 96 | 28 | Giusti G. | Uno strano … | Partecipazione italiana ai Campionati mondiali 1972 (Vrsac, Jugoslavia) | A01A01 | |
1972 | 96 | 30 | Perotti N. | Vedi quello lì? | Partecipazione italiana ai Campionati mondiali 1972 (Vrsac, Jugoslavia) | A01A01 | |
1972 | 96 | 35 | Pronzati A. | Un gigantesco … | Partecipazione italiana ai Campionati mondiali 1972 (Vrsac, Jugoslavia) | A01A01 | |
1972 | 96 | 38 | Poletti F. | Levo, pravo e … | Attività delle squadre di recupero ai Campionati mondiali 1972 | A01A01 | U11 |
1972 | 96 | 41 | De Orleans-Borbon A. | Microsaga … | I voli fatti ai Campionati mondiali 1972 | A01A01 | |
1972 | 96 | 47 | Battarel M. | Quello che … | Commento francese ai Campionati mondiali (da “Aviasport”) | A01A01 | |
1972 | 96 | 50 | Lindemann E. | E. Lindemann ... | Commento svizzero ai Campionati mondiali (da “AeroRevue”) | A01A01 | |
1972 | 96 | 51 | Harwood R. | Rika Harwood | Commento inglese ai Campionati mondiali (da “Sailplane and Gliding”) | A01A01 | |
1972 | 96 | 52 | Vergani W. | Analisi del volo … | Analisi del volo del primato italiano di velocità su triangolo di 100 km | B01B02 | |
1972 | 96 | 53 | Morelli P. | Relazione … | Riunione FAI-CIVV a Parigi (2-3 nov. 72) | S01A | |
1972 | 96 | 53 | *** | Primati … | Primati nazionali aggiornati al 27/09/72 | U10 | |
1972 | 96 | 56 | *** | Si sono … | Decimo raduno aliantisti d’assalto - Cremona | R04 | |
1972 | 96 | 58 | *** | Padre Domenico .. | Record mondiali in USA del polacco E. Makula con il Calif A-21 | B01A | |
1972 | 96 | 63 | Colombo A. | Alzate | Un volo di 180 km Alzate-Thiene | C05 | |
1972 | 96 | 66 | Nannini U. | Annata di … | Il ruolo del piano triennale per il volo a vela italiano | U02 | |
1972 | 96 | 68 | *** | Aero Club … | Statistiche sull’attività di volo dell’AeCI per il 1971 | U10 | |
1972 | 96 | 69 | Vergani W. | Caproni … | Polemica Caproni Vergani sulla partecipazione di piloti italiani ai campionati mondiali 1972 | U02 | |
1972 | 97 | 5 | *** | Rieti 1972 | Campionati Italiani a Rieti; classifiche e commenti | A01B01 | |
1972 | 97 | 20 | Galli E. | Il tredici non … | Partecipazione italiana ai Campionati mondiali 1972 (II parte) | A01A01 | |
1972 | 97 | 31 | *** | 15.mo Briefing | 15.mo Briefing delle Due Torri – gli interventi | Q03A | |
1972 | 97 | 44 | Pastorelli E. | Ettore Cattaneo | Scomparsa di Ettore Cattaneo, pioniere del volo a vela in Italia | U04C | |
1972 | 97 | 46 | *** | Ai giovani … | Campionato americano 1972 classe standard (da “Soaring”) | A01A05 | |
1972 | 97 | 48 | Schristille I. | Velivolo Stinson ... | Potenziamento del trainatore Stinson L-5 presso l’AeC Valle d’Aosta | H09 | |
1972 | 97 | 51 | Cibic S. | Thiene: .. | Piccola attività sul campo di Tiene (Vi) | R01A | |
1972 | 97 | 52 | *** | Alzate | Festeggiato all’AVM il 25° anniversario dell’ente | R01A | |
1972 | 97 | 54 | *** | Calcinate | Visita commemorativa alla Cima Volo a Vela del Campo dei Fiori | R01C | |
1972 | 97 | 54 | Arcari S. | Cremona | Attività dell’AeC Cremona | R01A | |
1972 | 97 | 57 | Fontana V. | A proposito di … | Commenti e proposte per la formazione della Squadra Nazionale | U02 | A01A01 |
1972 | 97 | 61 | Demetrio S. | Come atterrare … | Consigli su come atterrare fuori campo | D05 | |
1973 | 98 | 5 | Perotti N. | Rieti 1972 | Vittoria alla gara di Rieti | C05 | |
1973 | 98 | 11 | Serra S. | In Jugoslavia … | Partecipazione italiana ai Campionati mondiali 1972 (Vrsac, Jugoslavia) | A01A01 | |
1973 | 98 | 19 | Clèment J.M. | Prove in volo … | Studio di aerodinamica (polare, antenna, variometro) | L03A | M03 |
1973 | 98 | 29 | Nannini U. | Ricordo di … | Ricordo di Ettore Cattaneo | T03 | |
1973 | 98 | 37 | Morelli P. | Due importanti .. | I° Simposio sulla tecnica e la scienza del volo senza motore a Boston | Q03D | |
1973 | 98 | 41 | Morelli P. | Il progetto … | Conferenza di P. Morelli alla Reale Società Aeronautica Olandese | Q03C | |
1973 | 98 | 42 | Rovesti P. | Conferenza di … | Conferenza di P. Rovesti al 2° Convegno Nazionale dell’UGAI | Q03B | |
1973 | 98 | 43 | Giusti G. | Record … | Proposte per record nazionali e metropolitani | P03B | |
1973 | 98 | 45 | Serra S. | I lavori della … | Lavori della Commissione di Specialità | S04A | |
1973 | 98 | 54 | Frailich G. | Alzate | Attività dell’AVM nel 1972 | R01A | |
1973 | 98 | 55 | Ottoz L. | Aosta | Attività del Club Aosta nel 1972 | R01A | |
1973 | 98 | 59 | Serra S. | Bologna | Cessazione dell’attività di volo della sezione volovelistica dell’AeC Bologna | R01A | |
1973 | 98 | 60 | Monti B. | Calcinate | Utilità dell’addestramento per i voli di distanza | D09 | |
1973 | 98 | 63 | Bresciani G. | Ferrara | Divorzio dall’AeC Ferrara e creazione di un campo per il volo a vela | R01A | |
1973 | 98 | 64 | Saccani S. | Parma | Attività dell’AeC Parma | R01A | |
1973 | 98 | 64 | Edoardo | L’acrobazia | Poesia “L’acrobazia” | U09 | |
1973 | 98 | 66 | Simons M. | Dèja vue | L’aliante « Austria 1° » : descrizione e trittico | H01A | |
1973 | 98 | 68 | Edoardo | Volo in montagna | Poesia ” Volo in montagna” | U09 | |
1973 | 98 | 68 | Nino | Ciao vecchio … | Ricordo dei voli sul Cantù | T01B | |
1973 | 98 | 70 | Edoardo | Le cinque… | Poesia “Le cinque … orine” | U09 | |
1973 | 99 | 6 | *** | 1° Convegno … | Sintesi del 1° Convegno di studi volovelistici – Calcinate 28/4 – 1/5 1973 | Q03B | |
1973 | 99 | 8 | Rovesti P. | Note di … | Note di climatologia dinamica delle prealpi varesine nei mesi primaverili | G02 | G08 |
1973 | 99 | 25 | *** | Il cruscotto … | Il cruscotto del futuro | L03 | |
1973 | 99 | 31 | Lanzi A. | Alzate | Cronaca di un volo in onda | C05 | |
1973 | 99 | 34 | *** | Bolzano | Trofeo “Primavera bolzanina”: classifica | A02A11 | |
1973 | 99 | 35 | *** | Bolzano | Trofeo “Benini” | A02A10 | |
1973 | 99 | 37 | *** | Calcinate | Record stabiliti da piloti di Calcinate | R01A | |
1973 | 99 | 38 | Rovesti P. | Condizioni … | Condizioni meteorologiche al 7° trofeo “Città di Torino” | G08 | |
1973 | 99 | 42 | *** | Le classifiche … | 7° trofeo “Città di Torino” - classifiche | A02A07 | U10 |
1973 | 99 | 43 | *** | Valbrembo | Primo anno di attività dell’Aero Club (Aero Club Volovelistico Alpino) | R01A | |
1973 | 99 | 44 | Ruffinengo F. | Virosbandometro | Uso e descrizione del virosbandometro | L03A | |
1973 | 99 | 47 | Cibic S. | A proposito … | Considerazioni sulla conduzione di voli con Mac Cready e taboscie | D01 | |
1973 | 99 | 49 | Marchetti W. | Attività … | Attività generale di volo svolta al CNVV di Rieti nel 1972 | R03 | |
1973 | 99 | 50 | Moretti F. | Relazione … | Relazione sui corsi 1972 tenuti nel CNVV di Rieti | D09 | |
1973 | 99 | 52 | *** | Programma … | Programma di attività del CNVV di Rieti per il 1973 | R03 | |
1973 | 99 | 56 | *** | Relazione … | Riunione FAI-CIVV a Parigi (15-16 mar. 73) | S01A | |
1973 | 99 | 59 | Simons M. | Dèja vue | L’aliante «Windspiel» : descrizione e trittico | H01A | |
1984 | 167 | 305 | Pugnetti P. | Campionati ... | Campionati nazionali in Sud africa ( presenza italiana di Marco Gavazzi ) | A01A03 | |
1984 | 167 | 317 | *** | SZD 30 3 Puchacz | Aliante SZD 30-3 Puchacz ( foto e dati tecnici ) | H01A | |
1985 | 168 | 9 | Rovesti P. | Superati ad Aosta ... | Superati ad Aosta i primati italiani di quota assoluta per alianti biposto ( 8500 m ) | B01B03 | |
1985 | 168 | 23 | Golin P. | Vedere … | Vedere ed essere visti ( segnali anticollisione e utilizzo del vetroresina e del metallo ) | F01 | |
1985 | 168 | 29 | Rovesti P. | I venti … | I venti che spirano nel bacino del Mediterraneo | G02 | |
1985 | 168 | 35 | *** | Piloti … | Piloti famosi, nubi strane, alianti insoliti ( foto di alianti e nubi strane ) | U06 | T02 |
1985 | 168 | 44 | *** | Record… | Record nazionale biposto A/R di 668 Km. ( Attilio Pronzati e Adele Orsi Calcinate Lienz ) | B01B | |
1985 | 169 | 79 | Pronzati A. | Campionato … | Campionato italiano 15 metri | A01B01 | |
1985 | 169 | 89 | Spelta D. | Carteggio e… | Carteggio e navigazione per il volo a vela ( pianificazione a terra del volo ) | D08 | |
1985 | 169 | 91 | *** | A 99 … | A 99 anni vola ancora sull’aliante ( Hillman pilota della Germania federale ) | U04A | |
1985 | 169 | 93 | *** | Considerazioni … | Considerazioni su: traino aereo e verricello | D04 | |
1985 | 169 | 96 | *** | Primati … | Primati italiani e mondiali al 31 marzo 1985 | U10 | |
1985 | 170 | 137 | Rovesti P | Il 19° Congresso … | Il 19° Congresso scientifico e tecnico dell’ O.S.T.I.V. ( foto delle più belle nubi d’onda ) | S02 | U06 |
1985 | 170 | 143 | Jonathan | L’inviluppo … | L’inviluppo di volo ( deformazione della struttura a causa di una sovrasollecitazione da una manovra errata | M05 | |
1985 | 170 | 148 | *** | L’aviosuperficie … | L’aviosuperficie di Montalto Doria ( caratteristiche aviosupeficie e cartina dettagliata ) | V02 | |
1985 | 170 | 148 | *** | L’importanza … | L’importanza dell’ora di partenza e del punto di sgancio ( voli da 300 Km. e oltre ) | D02 | |
1985 | 170 | 155 | Rovesti P. | Nubi … | Nubi strane, piloti famosi e alianti insoliti ( foto storiche di personaggi e macchine volanti ) | U06 | T02 |
1985 | 170 | 156 | Rovesti P. | Un collettore … | Un collettore solare per creare correnti termiche | G01 | |
1985 | 170 | 157 | Rovesti P. | Come ci si … | Come ci si deve comportare scendendo in acqua con un aliante | F01 | |
1985 | 170 | 160 | *** | Traino … | Traino aereo: incidenti e la loro prevenzione | F01 | D04 |
1985 | 172 | 231 | Rovesti P | 19° campionati… | 19° campionati mondiali a Rieti ( documentazione meteorologica delle prove ) | A01A01 | G08 |
1985 | 172 | 236 | Vergani W. | 19° campionati… | 19° campionati mondiali a Rieti ( la competizione minuto per minuto ) | A01A01 | |
1985 | 172 | 245 | Rovesti P. | 25° campionati … | 25° campionati italiani ( commento meteorologico e di gara ) | A01B01 | |
1985 | 172 | 253 | Jonathan | L’inviluppo di … | L’inviluppo di volo 2° parte | F02 | |
1985 | 172 | 259 | Pastorelli E. | Riuniti ad … | Riuniti ad Alzate gli aliantisti militari ( foto ) | R04 | U06 |
1985 | 172 | 259 | *** | ASH 25 | ASH 25 (dati tecnici ) | H01A | |
1985 | 172 | 260 | *** | ASW 24 | ASW 24 ( dati tecnici ) | H01A | |
1985 | 172 | 261 | *** | Nimbus 3D | Nimbus 3D ( dati tecnici ) | H01A | |
1985 | 172 | 269 | *** | Commissione .. | Commissione Sportiva Centrale ( discussione di insegne di VV. omologazione campionai ) | S04A | |
1985 | 173 | 305 | *** | OSTIV | OSTIV 20° congresso | S02 | |
1985 | 173 | 308 | Zanaboni E. | 50 anni … | 50 anni dell’aeroclub Lugano-Agno | R02A | |
1985 | 173 | 310 | Pronzati A. | Rotta … | Rotta energetica ( sfruttare al meglio le rotte energetiche ) | D01 | |
1985 | 173 | 315 | Scavino R. | Due Torri … | Briefing Due Torri | Q03A | |
1985 | 174 | 13 | Cibic S. | Primo convegno … | Primo convegno scientifico di Valbrembo ( volare in dinamica ) | Q03B | |
1985 | 174 | 19 | Jonathan | Stallo … | Stallo in virata | F01 | |
1985 | 174 | 23 | *** | Marianne … | Il nuovo biposto francese Marianne ( dati tecnici, trittico ) | H01A | |
1985 | 174 | 24 | *** | SZD- 50 … | SZD-50-3 Puchacz biposto scuola | H01A | |
1985 | 174 | 25 | *** | HB-21 HB-23 … | HB-21 HB-23 motoalianti trainatori | H03A | |
1985 | 174 | 37 | *** | La batteria … | La batteria dei motoalianti ha la capacità limitata | F01 | |
1986 | 174 | 41 | *** | CSVV | Commissione specialità ( Milano riunione 11 gennaio 1986 ) | S04A | |
1986 | 175 | 67 | Piludu F. | 760 km. … | 760 Km. di volo studio sull’Appennino centrale | C07 | |
1986 | 175 | 73 | Testa M. | Il volo a vela … | Il volo a vela nel diritto della navigazione ( legge 25.03.85 “ volo di diporto e sportivo ) | P01A | |
1986 | 175 | 83 | Baudino G. | Comic … | Nozioni di aerodinamica ( II parte) | M01 | |
1986 | 175 | 86 | Malara D. | Progetto Alcor … | Progetto Alcor “un aliante pressurizzato per alte quote” | H08 | |
1986 | 175 | 87 | Del Pio L. | Guardare … | Analisi di nozioni di fisiologia dell'apparato visivo applicato al volo a vela (I parte) | E01 | F01 |
1986 | 175 | 91 | *** | 3° conferenza … | 3° conferenza Nazionale sicurezza volo ( analisi di incidenti significativi verificatisi nel V.V. | F02 | |
1986 | 175 | 95 | *** | 11° Trofeo … | 11° Trofeo colli Briantei | A02A03 | |
1986 | 176 | 123 | Pramstraller W. | IV campionati … | 6° campionati Europei classe club | A01A02 | |
1986 | 176 | 125 | Cibic S. | Campionati … | Campionati europei classi FAI ( Mengen ) | A01A02 | |
1986 | 176 | 137 | *** | Il lancio … | Il lancio col verricello ( come raggiungere un elevato livello di sicurezza ) | F01 | D04 |
1986 | 176 | 140 | *** | SZD-51-1 … | SZD 51-1 Junior ( monoposto allenamento caratteristiche tecniche ) | H01A | |
1986 | 176 | 141 | Baudino G. | Comic … | Nozioni di aerodinamica (III parte) | M01 | |
1986 | 176 | 147 | Del Pio L. | Guardare … | Analisi di nozioni di fisiologia dell'apparato visivo applicato al volo a vela (II parte) | E01 | F01 |
1986 | 176 | 148 | Bergomi G. | Sicurezza … | Sicurezza volo nel volo a vela ( prevenzione degli incidenti nel volo a vela | F01 | |
1986 | 177 | 182 | Tessera Chiesa E. | Torino … | Torino campionato italiano classe standard | A01B01 | |
1986 | 177 | 185 | Cibic S. | Campionato … | Campionato europeo classe club | A01A02 | |
1986 | 177 | 185 | Cibic S. | Campionato … | Campionato italiano classe 15 m. | A01B01 | |
1986 | 177 | 187 | Cibic S. | 1° coppa … | 1° coppa internazionale del Mediterraneo | A02B02 | |
1986 | 177 | 201 | *** | Campionato … | Campionato italiano categoria promozione | A01B01 | |
1986 | 177 | 207 | Flores P. | Leszno … | Leszno 1986 ( 23° campionato nazionale Polacco ) | A01A03 | |
1986 | 178 | 235 | Pronzati A. | Partenza … | Partenza allo sgancio, perché sono favorevole a tale sistema | P03A | |
1986 | 178 | 242 | Pastorelli E. | 24° raduno … | 24° raduno degli ex aliantisti militari a Valbrembo ( foto di un AVIA LM/02 aliante d’assalto) | R04 | |
1986 | 178 | 248 | Pugnetti P. | AVAL … | All’AVAL è arrivato il primo ASK.21 | R01A | |
1986 | 178 | 259 | Welck A. | Troppo o troppo … | Spiegazioni della meteorologia ai piloti inesperti nei voli di lunga distanza | G01 | |
1986 | 178 | 262 | Dell’Amico P. | Il volo in termica … | Per centrare la termica è sempre meglio girare stretti? ( metodi e tecniche d’entrata ) | D01 | |
1986 | 178 | 267 | Bergomi G. | Controlla … | Controlla sempre i diruttori ( incidenti avvenuti nel 1986 da gennaio a settembre ) | F01 | |
1986 | 178 | 270 | *** | Il fumo … | Considerazioni in relazione all’affaticamento tra fumo di sigaretta e piloti | E01 | |
1986 | 179 | 295 | Rovesti P. | Campionati … | Campionati mondiali di Rieti ( considerazioni meteo e tecniche di pilotaggio ) | A04A | G08 |
1986 | 179 | 303 | *** | 7.12.86 3 anniversari. | I 60 anni del primo lancio di un aliante dalla cima del Campo dei Fiori | T03 | |
1986 | 179 | 303 | *** | 7.12.86. 3 anniversari. | I 40 anni della rivista di Volo a Vela | U01 | |
1986 | 179 | 303 | *** | 7.12.86. 3 anniversari. | I 25 anni del primo aeroporto volovelistico, quello di Calcinate del Pesce | V01 | |
1986 | 179 | 306 | Cibic S. | 20° campionati … | 20° campionati mondiali in Australia ( valore e sfortuna dei piloti italiani ) | A01A01 | |
1986 | 179 | 310 | *** | Un campeggio … | Un campeggio di volo a vela nella Svizzera Ticinese ( inserto di V.V. del giugno 1946 ) | T03 | |
1986 | 179 | 313 | Ciani E. | Un asino … | Un asino di nome Bruno ( rievocazioni e situazioni nel campo di volo di Vergiate nel 1948 ) | T03 | |
1987 | 180 | 11 | Cibic S. | Campionati … | Campionati mondiali in Australia ( cronistoria dei piloti italiani ) | A01A01 | |
1987 | 180 | 19 | *** | Aliante D40 … | Aliante D 40 della Akaflieg ( caratteristiche ) | H01 | |
1987 | 180 | 23 | Cibic S. | Alianti … | Alianti e motoalianti (H36 Dimona, Centrair, St 15, Grob, Stemme S 10.) | H01 | H02 |
1987 | 180 | 29 | Del Pio L. | L’apparato … | L’apparato otovestibolare ( accelerazione legata allo spostamento dei liquidi nel corpo ) | E01 | |
1987 | 180 | 31 | Bergomi G | Una situazione … | Una situazione di volo altamente pericolosa ( entrata in vite in fase di avvicinamento ) | F01 | |
1987 | 180 | 33 | *** | Alcune … | Alcune regole per evitare il rischio di collisione in volo | F01 | |
1987 | 180 | 37 | Malara D. | OSTIV … | Una analisi teorica del volo delfinato | D01 | |
1987 | 181 | 67 | Scavino R. | Caiolo … | È nata l’aviosuperfice di Caiolo | V02 | |
1987 | 181 | 71 | Brigliadori l. | Mondiali … | Considerazioni sui mondiali in Australia | A01A01 | |
1987 | 181 | 75 | Spreckley B. | Racconto … | Racconto del campione del mondo della gara 15 metri a Benalla | C06 | |
1987 | 181 | 78 | Rovesti P. | Zoegling … | Rilanciato a Napoli dall’ing. Iannotta lo Zoegling come ultraleggero motorizzato | H05 | |
1987 | 181 | 83 | *** | DG 600… | Primo volo del DG 600 | H01B | |
1987 | 181 | 96 | Rovesti P. | Onde … | Onde termiche, filtro di raffica, contessa del vento e termiche di restituzione (spiegazione dei fenomeni ) | G01 | |
1987 | 182 | 127 | Cibic S. | Campionati … | Campionati italiani classe 15 m | A01B01 | |
1987 | 182 | 133 | *** | 15° trofeo … | 15° trofeo città di Torino | A02A07 | |
1987 | 182 | 135 | Masters C. | La 12° … | Trofeo colli Briantei 12° edizione | A02A03 | |
1987 | 182 | 145 | *** | Un rivoluzionario … | Un rivoluzionario sistema di lancio ( il verricello Munsters van Gelder a 6 tamburi ) | D04 | |
1987 | 182 | 152 | *** | 25° campionato … | 25° campionato della repubblica Slovena | A01A03 | |
1987 | 182 | 165 | Bolis l. | Motoalianti … | Metodo per calcolare il costo dell’ora di volo | U12 | |
1987 | 182 | 170 | Musso A. | Per volare … | Per volare ci vuole una grande passione (racconto di un volo in motoaliante da Linz a Torino) | C05 | |
1987 | 182 | 172 | *** | Apertura … | Apertura dell’attività di volo sull’aviosuperficie di Caiolo | R01A | V02 |
1988 | 191 | 345 | ASVV | Borgo S. Lorenzo | Attività volovelistica nel Mugello con statistiche | R01A | |
1988 | 191 | 347 | Trenti A. | Tortona: … | Considerazioni sulle possibilità volovelistiche di Albenga | G08 | |
1988 | 191 | 348 | *** | Calcinate | Festa e premiazioni al Club di Calcinate | R01A | |
1988 | 191 | 348 | Faggioni C. | Si va … | Prima volta di un volo in onda | C05 | |
1988 | 191 | 349 | Pugnetti P. | Aero Club … | Programmi e impegni del Consiglio dell’Aero Club Centrale di Rieti | R03 | |
1988 | 191 | 351 | Pronzati A. | Esperienze | Esperienze italiane per i mille km. | C07 | |
1988 | 191 | 355 | Caterina | Il canniccio a … | Impressioni personali sui piloti a Rieti | A08 | |
1988 | 191 | 357 | Rovesti P. | Per chi vuol … | Risposte a quesiti meteorologici vari | G01 | |
1988 | 191 | 358 | Baudino G. | Mammina cercasi .. | Nascita dell’AeC Volovelistico Prealpi Venete | R01A | |
1988 | 191 | 360 | Massoni G. | Riflessioni e … | Riflessioni e proposte sul volo a vela in Italia | U02 | |
1988 | 191 | 361 | Piero | Una giornata a … | Nascita a Trento della prima scuola di volo a vela per universitari | D09 | |
1988 | 191 | 363 | Cibic S. | I lavori della …. | Verbale della 15^ riunione della Commissione del 12/11/88 | S04A | |
1988 | 191 | 365 | Scavino R. | Briefing … | Briefing delle Due Torri | Q03A | |
1988 | 191 | 367 | Tarasconi I. | Le impressioni … | Impressioni di un deltaplanista sul Briefing delle Due Torri | Q03A | |
1988 | 191 | 369 | Morelli P. | Grand Prix … | Resoconto e considerazioni sul Grand Prix de Vitesse di Luchon | A01A05 | |
1988 | 191 | 370 | Brigliadori R. jr | Luchon: … | Commenti sul Grand Prix de Vitesse di Luchon | A01A05 | |
1988 | 191 | 371 | *** | Graduatoria … | Graduatoria nazionale piloti di volo a vela 1988 | U10 | |
1988 | 191 | 372 | Piero P. | Francoforte: | Convegno a Francoforte sull’attività del volovelismo tedesco | U03 | U10 |
1988 | 191 | 373 | Wills P. | Il controllo … | Il controllo del traffico aereo visto da un pilota di volo a vela | P01A | |
1988 | 191 | 376 | *** | Commissione … | International Gliding Commission: istituzione della “World Class” | S01A | |
1998 | 251 | 5 | Scavino R. | Traguardi | 1° "Briefing volovelistico Due Torri-Traguardi? Sostanzialmente immutati | Q03A | |
1998 | 251 | 8 | Pronzati A. | Oltre il Cervino | Ricordo di un volo con Adele Orsi | U04C | |
1998 | 251 | 9 | Vergani W. | F.I.V.V. – Una ……… | Una proposta della F.I.V.V. per ridurre il rischio di collisioni in volo | F01 | |
1998 | 251 | 11 | Gavazzi M. | Questione di soldi | Una proposta di riorganizzazione dell'Ae.C.I. per meglio gestire le federazioni | S04 | |
1998 | 251 | 14 | Cernezzi A. | La Commissione …… | Scopi e contributi della Commissione Permanente di Specialità | S04A | |
1998 | 251 | 15 | Cernezzi A. | Briefing "Due Torri" .. | Relazione sulla 42° edizione del Briefing "Due Torri" | Q03A | |
1998 | 251 | 19 | Galli E. | Alzate Brianza - …. | Notizie e novità A.V.L. | R01A | |
1998 | 251 | 20 | Istel R. | Bolzano – Distanza … | Resoconto di un volo con partenza da Bolzano ed arrivo a 3 Km da Rieti | C05 | |
1998 | 251 | 21 | Resi F. | Verona – Boscom…… | Una nuova realtà volovelistica a Verona – Boscomantico | R01A | |
1998 | 251 | 23 | Giorgio G. | Aosta – Come fare … | Un volo di 1120 Km con partenza da Aosta | C03A | |
1998 | 251 | 24 | Pedrotti G. | Trento – L'attività … | C.U.S. Trento - L'attività 1998, le premiazioni del Trofeo Benini ed incontro sul volo silenzioso | R01A | |
1998 | 251 | 27 | Pedrielli V. | DTGL Fabrizio – Il … | Storia del progettista,ing. Della Torre, e dell'aliante DTGL "Fabrizio" | H01A | |
1998 | 251 | 30 | Pedrielli V. | XI Congresso Storico . | Resoconto del XI Congresso Storico di Volo a Vela Francese – Parigi 28/11/1998 | Q03C | |
1998 | 251 | 31 | Simons M. | Un volo epico | Storia di un volo in Germania prima della II guerra mondiale ad oltre 7000 metri di quota | C03B | |
1998 | 251 | 31 | *** | Schweizer | Libro della biografia della famiglia Schweizer scritto da Martin Simons | U05A | |
1998 | 251 | 33 | Rovesti P. | Per chi vuol saperne .. | Domande e risposte su temi vari condotta da Rovesti | G01 | |
1998 | 251 | 34 | Rizzi G. | Il mio volo a vela | Recensione del libro " Il mio volo a vela" di Attilio Pronzati | U05A | |
1998 | 251 | 35 | Biasci B. | Evviva il verricello | Commenti al manuale "Il verricello" edito dall'Ae.C. Pavullo e riflessioni sul suo uso | U05A | |
1998 | 251 | 37 | Rovesti P. | La scomparsa di un … | Ricordo in occasione della scomparsa di Peter Riedel pioniere del Volo a Vela | U04C | |
1998 | 251 | 38 | Carmelo | A Piero Dall'Amico | La scomparsa di Piero Dall'Amico | U04C | |
1998 | 251 | 39 | Cernezzi A. | Sicurezza e … | Rischi connessi sull'uso incorretto dei nastri adesivi ( trad. da Soaring) | F01 | |
1998 | 251 | 41 | Miticocchio P. | GPS: domande…. | Impiego del GPS. (trad. da Free Flight). | L03B | |
1998 | 251 | 43 | *** | I-DURI, l'ultimo ….. | Breve descrizione dell'esperienza fatta con l'aliante I-DURI , ultimo CVV8 "Bonaventura" | C06 | |
1998 | 252 | 9 | Gavazzi M. | Ulisse, uccelli e volo .. | Riflessioni sul volo degli uccelli e la progettazione degli alianti | M01 | |
1998 | 252 | 15 | Falleti G. | F.I.V.V, - Il divieto | La F.I.V.V. ha trattato il tema sul divieto di sorvolo dei parchi naturali | S03 | |
1998 | 252 | 19 | Bertoli U. | 25 anni di alianti e …. | Storia della DG e 20 anni di collaborazione DG – Elan | T03 | |
1998 | 252 | 20 | *** | La mia vita in …. | Recensione del libro " La mia vita in Aeronautica Militare" scritto da G.E. Bergomi | U05A | |
1998 | 252 | 21 | PDM | Importanti anniversari | Festeggiamenti per l'anniversario dei 20 anni del primo aliante costruito da ELAN | S08 | |
1998 | 252 | 22 | Bertoli U. | DG 1000 – Il nuovo … | Descrizione, dati tecnici e trittico dell'aliante biposto DG-1000 | H01A | |
1998 | 252 | 24 | Cernezzi Aldo | Ultime notizie dalla … | Ultime notizie dalla Commissione di Specialità | S04A | |
1998 | 252 | 25 | Galetto G. | Bolzano – Domenica . | Relazione di un volo di 750 Km con partenza da Bolzano | C03B | |
1998 | 252 | 26 | Pinato R. | Tiene – Appunti da … | Racconto di come si è svolto un corso di Volo a Vela | D09 | |
1998 | 252 | 29 | Rovesti P. | Il grande veleggiatore | Descrizione, dati tecnici e foto del veleggiatore pionieristico "Anfibio Roma" | H01A | T02 |
1998 | 252 | 31 | Longaretti/Del Pio | Dati di volo in …. | Modalità di calcolo, per un programma al computer, delle caratteristiche di volo in spirale | M03 | |
1998 | 252 | 33 | Colombo S. | Calendario Sportivo ... | Calendario Sportivo 1999 - Gare nazionali ed internazionali | A05 | |
1998 | 252 | 33 | Vescogni M.G. | Calendario Gare di … | Calendario Gare di Acrobazia in Aliante per l'anno 1999 | A05 | A01B03 |
1998 | 252 | 34 | Bernardi M. | A favore del ….. | Cinque punti a favore dell'uso del verricello nei club di Volo a Vela | D04 | |
1998 | 252 | 35 | Cocchi M. | Storie di Tocumwal … | Resoconto di un'esperienza di volo in Australia (Tocumwal) | C05 | |
1998 | 252 | 39 | Cernezzi Aldo | Rieti – Riunione … | Riassunto della riunione annuale della "European Gliding Association". Rieti 02/1999 | S01B | |
1998 | 252 | 40 | Cernezzi Aldo | 2003: I mondiali a … | La riunione della IGC (14/03/1999) ha assegnato a Rieti i Campionati Mondiali di Volo a Vela | A05 | |
1998 | 252 | 45 | Fischer R. | Five Seconds to … | Racconto di un inconveniente di volo dove l'abbandono dell'aliante sembrava imminente | F03 | |
1998 | 252 | 47 | Brigliadori R. | Campionato Italiano ... | Ripristinato il Campionato Italiano Biposti. | A05 | |
1998 | 252 | 47 | Uboldi A. | Associazione Arma … | L'Associazione Arma Aeronautica Sezione di Varese si è riunita all'aeroporto di Calcinate | S07 | |
1999 | 253 | 5 | Scavino R. | 1999-2003 bis | Editoriale. Le date del titolo rappresentano un tentativo per superare le difficoltà dell'AeCCVV | R03 | |
1999 | 253 | 7 | Margot 57 | Senza titolo | Ricordo di Adele Orsi | U04C | |
1999 | 253 | 9 | *** | F.I.V.V. – Messaggio . | Messaggio congiunto della F.I.V.V./Commissione Volo A Vela dell'Ae.C.I. ai volovelisti | S03 | |
1999 | 253 | 10 | Ghiorzo S. | Manoscritto | Impegno a versare un contributo per sostenere e promuovere l'attività volovelistica | R01C | |
1999 | 253 | 11 | Miticocchio P. | Valbrembo: Trent'anni | Resoconto della manifestazione per celebrare i trent'anni di fondazione dell'AVAO | R01A | |
1999 | 253 | 15 | *** | Breve cronistoria del .. | Breve cronistoria del Volo a Vela bergamasco degli anni 1960 fino al 1969 | T03 | |
1999 | 253 | 17 | Cibic S. | Appunti sulla riunione | Appunti sulla riunione annuale 1999 dell'IGC | S01A | |
1999 | 253 | 20 | Stani | Caro Marco … | La simbiosi del Volo a Vela con il volo degli uccelli ed in particolar modo le cicogne | C02 | |
1999 | 253 | 21 | Galli E. | XXVIII Trofeo Città …. | Classifica e resoconto del XXVIII Trofeo Città di Torino | A02A07 | U10 |
1999 | 253 | 22 | Andrea | Un ricordo e una … | Un ricordo e una preghiera per Roberto | U04C | |
1999 | 253 | 23 | Cernezzi Aldo | Ferrara | Classifiche della coppa città di Ferrara e del Campionato Italiano 1999 | A01B01 | |
1999 | 253 | 27 | Maestri B. | Alzate – Nutrito … | Notizie dello stages primaverile tenutosi al Alzate | R01A | |
1999 | 253 | 29 | *** | Calcinate – Una … | L'autore narra la storia della "conquista" volovelistica del Monte Rosa | C05 | |
1999 | 253 | 30 | Sessa A. | Calcinate – 18 Aprile . | Racconto di un volo da Calcinate a Oulx in compagnia di Pronzati | C03B | |
1999 | 253 | 31 | Pedrotti G. | Trento: Centro studi ... | Il CUS Trento ha organizzato uno stage con il supporto del Centro Studi di Volo a Vela | C04B | |
1999 | 253 | 32 | Pedrotti G. | Trento – Il mio primo .. | Racconto del primo fuori campo dell'autore in compagnia di Attilio Pronzati | C05 | |
1999 | 253 | 34 | Spotti D. | Cremona – Tra …. | Il Volo a Vela praticato all'Ae.C. Cremona | R01A | |
1999 | 253 | 34 | De Sena A.N. | Sopra le nuvole | Poesia con tema "le nuvole" | U09 | |
1999 | 253 | 35 | Mazzeo M. | Volo a Vela al Sud | Resoconto dell'esperienza di Volo a Vela in Puglia (Foggia) | R01C | |
1999 | 253 | 37 | Vescogni M.G. | Modena – Storia … | Storia dell'A.M.A.: Associazione Aeronautica Modenese | T03 | |
1999 | 253 | 39 | Rovesti P. | Per chi vuol saperne .. | Storia del centro Volovelistico del Politecnico di Torino | R01C | |
1999 | 253 | 40 | Franchi B. | Take-off books | Riproduzione di una pagina da "Notiziario ANPAC" con recensione di due libri di volo vela | U05 | |
1999 | 253 | 41 | Bergomi G. | Lettera aperta a … | L'autore riprende il tema della sicurezza nelle gare proposto da Smilian Cibic | F01 | |
1999 | 253 | 43 | R.S. | Sicurezza: ed ecco … | Lettera di Smilian Cibic che ha accompagnato l'articolo sulla sicurezza di pagina 41 | F01 | |
1999 | 253 | 44 | Hannak A. | In memoria | In memoria di Peter Riadel, pioniere dell'aviazione, spentosi serenamente il 6/11/1998 | U04C | |
1999 | 253 | 47 | Schweizer/Simons | Sailplanes by | Storia della ditta Schweizer riportata in inglese e tratta da "Vintage Sailplane Association" | T02 | S08 |
1999 | 253 | 51 | Paolini O. | Brasile – Volo a Vela . | Racconto di un volo in aliante in Brasile nella provincia di San Paolo | C03A | |
1999 | 253 | 51 | Margot 57 | Logger: fidarsi è … | Dopo una prova di gara faticosa l'autore ha constatato che il logger non ha funzionato | C05 | |
1999 | 253 | 52 | Vescogni M.Z. | Acrobazia: ….. | Classifica finale classe Promozione | A01B03 | A03B |
1989 | 192 | 11 | Spelta D. | D.P.R. n. 566 … | Commenti al DPR n. 566 del 18711788 | P01A | |
1989 | 192 | 13 | A.M. | Sondrio 1988: … | Primo anno di attività dell’aviosuperficie di Caiolo | R01A | |
1989 | 192 | 14 | Masters C. | Alzate. … | Consuntivo attività 1988 | R01A | |
1989 | 192 | 16 | Taverna A. | Fenomeni … | Fenomeni ondulatori nella valle del Mugello | G04 | |
1989 | 192 | 19 | Piero | Aero Club Centr … | Riunione di Consiglio dell’AeC Rieti e tariffe | R03 | |
1989 | 192 | 21 | Paolieri R. | Virate … | Energia cinetica dell’aliante in volo durante le virate con vento | D01 | M05 |
1989 | 192 | 23 | Vergani W. | Ho provato … | Prova in volo dell’aliante biposto francese “Marianne” | H01B | |
1989 | 192 | 25 | Malara D. | Fisiologia … | Fisiologia dei voli di lunga durata | E01 | |
1989 | 192 | 26 | Tedeschi A. | Addestramento … | Addestramento mentale e volo a vela | E03 | |
1989 | 192 | 27 | Pugnetti P. | Cavalli e muli | Considerazioni sulle macchine partecipanti al Campionato europeo Motoalianti | A01A02 | A07 |
1989 | 192 | 29 | Cibic S. | I lavori della …. | Verbale della 16^ riunione della Commissione (7/01/89) | S04A | |
1989 | 192 | 32 | *** | Il DG-600 … | Trittico e foto dell’aliante Glaser-Dirks DG-600 | H01A | |
1989 | 192 | 37 | Strojnik A. | L’”S-2” … | Analisi tecnica approfondita dell’aliante motorizzato “S-2” | H02A | |
1989 | 192 | 45 | Ghelfi A. | L’inosservato | Poesia “L’inosservato Picco di levante” | U09 | |
1989 | 192 | 45 | Bergomi G. | Si può migliorare .. | Ricerca sul miglioramento della sicurezza e problemi assicurativi | F01 | P05 |
1989 | 192 | 46 | Massoni G. | Il traino aereo | Valutazioni sui diversi modi di trainare l’aliante | D04 | |
1989 | 192 | 53 | Riedel P. | Grandi … | Progetto per il giro del mondo in aliante, contatti preliminari | U01 | |
1989 | 192 | 54 | Riedel P. | La perestroika … | Progetto per il giro del mondo in aliante, consenso russo ed esperienze | U01 | |
1989 | 192 | 65 | Morelli P. | Riunione … | Riunione FAI-IGC (già CIVV) del 16/3/89 | S01A | |
1989 | 193 | 79 | Wielgus S. | Polonia … | Il ricordo di un volo sull’aliante Rheinland prima della rottamazione | U09 | |
1989 | 193 | 81 | Remmert M. | Brasile | XXXI° Campionato di volo a vela in Brasile | A01A03 | |
1989 | 193 | 83 | Piccagli M. | USA: Una lettera .. | Modifiche al regolamento NRPM 88-2 della FAA | P01A | |
1989 | 193 | 84 | *** | Il DG-600 … | Foto e trittico dell’aliante DG-600 | H01A | |
1989 | 193 | 85 | Mangione A. | Venezuela … | Notizie sul Club “Planeadores Altagracia C.A.” di Caracas | R02A | |
1989 | 193 | 89 | Balbis C. | Australia: … | Il centro volovelistico di Tocumwal in Australia | R02A | |
1989 | 193 | 93 | Pronzati A. | Parentesi … | Parentesi volovelistiche di un viaggio in Australia (Tocumwal) e in Polinesia | U09 | |
1989 | 193 | 95 | Malara D. | Climatologia … | Relazione sulla climatologia presentata da Lindemann al Congresso OSTIV | S02 | G01 |
1989 | 193 | 97 | *** | CUS Trento | Attività della Sezione Volo a Vela del CUS di Trento | R01A | |
1989 | 193 | 107 | *** | Valbrembo … | I 20 anni dell’AVA di Valbrembo: sintesi dell’attività 1988 | R01A | |
1989 | 193 | 109 | Pugnetti P. | AeC Centrale … | Relazione del Presidente dell’AeC Centrale di volo a vela di Rieti | R03 | |
1989 | 193 | 111 | Bergomi G. | La sicurezza … | La sicurezza passiva negli alianti | F01 | |
1989 | 193 | 117 | Higgins H. C. | Traino sicuro | Commenti e consigli sul traino aereo (da Soaring) | D04 | |
1989 | 193 | 119 | Brigliadori L. | Alzate – Wiener … | Cronaca di un volo interrotto Alzate – Wiener Neustadt | C03B | |
1989 | 193 | 122 | Morelli P. | The reasons … | Le ragioni che portano alla World Class: diagrammi e statistiche (in inglese) | P03B | |
1989 | 193 | 135 | *** | Una primavera … | Classifiche generali provvisorie per la CID | U10 | |
1989 | 193 | 135 | *** | AeCCVV Rieti … | Statistiche dell’attività 1988 dell’Ae.C di Rieti | R03 | U10 |
1989 | 193 | 136 | Pat | AVM … Pasqua … | Sondaggio volovelistico a Borgo San Lorenzo | C07 | |
1989 | 194 | 151 | Cibic S. | XXI Campionati … | XXI (Austria) | A01A01 | |
1989 | 194 | 159 | Pugnetti P. | Borgo S. Lorenzo | XXIX Campionato Italiano di volo a vela a Borgo S. Lorenzo | A01B01 | |
1989 | 194 | 161 | Pugnetti P. | Dall’AeCCVV | Attività dell’AeC Centrale di volo a vela di Rieti | R03 | |
1989 | 194 | 162 | Pronzati A. | Borgo S. Lorenzo . | Commenti al XXIX Campionato Italiano di volo a vela a Borgo S. Lorenzo | A01B01 | |
1989 | 194 | 163 | Elisabetta | I testoni … | Cronaca del XXIX Campionato Italiano di volo a vela a Borgo S. Lorenzo | A01B01 | |
1989 | 194 | 165 | T 33 | XIV Trofeo … | Classifica del XIV Trofeo Colli Briantei 1989 | A02A03 | |
1989 | 194 | 166 | Filippi R. | Aero Club di … | Cronache varie dell’AeC di Rieti | R03 | |
1989 | 194 | 173 | Paolini O. | Ali silenziose | Visita al Club de Planeadores “Cordoba” (Argentina) | R05 | |
1989 | 194 | 176 | Bruni P. | Alzate … | Proposta del Trofeo “Bruno Bruni” | A02A13 | |
1989 | 194 | 176 | Bruni P. | Sgancio o … | Commenti sulla partenza della “promozione” a sgancio o a fototime | P03B | |
1989 | 194 | 183 | Brigliadori L. | E’ finita l’era … | Considerazioni sulla preparazione dei piloti ai Campionati Mondiali | A04A | A01A01 |
1989 | 194 | 186 | Monti B. | Una carrellata … | Commenti di un partecipante ai Campionati Mondiali di Wiener Neustadt | A01A01 | |
1989 | 194 | 197 | *** | Gare di Luglio .. | Classifiche delle gare di Rieti luglio 1989 | U10 | |
1989 | 194 | 198 | Pronzati A. | Una spedizioni … | Considerazioni sulla possibilità di volo di distanza partendo dalla Puglia | C07 | |
1989 | 195 | 203 | Scavino R. | Gli assenti … | Proposta di costituzione della FIVV da discutere al Briefing delle due torri | Q03A | |
1989 | 195 | 211 | Cibic S. | Asiago …. | Sessantacinque anni dopo la nascita di Asiago | R01A | T03 |
1989 | 195 | 213 | Cibic S. | Coppa … | CIM, Campionato Italiano classe Club e Coppa del Velino | A01B01 | A02B02 |
1989 | 195 | 215 | Pugnetti P. | Un’altra … | Commenti alla Coppa Internazionale del Mediterraneo | A02B02 | A04C |
1989 | 195 | 219 | Morelli P. | Gli Europei … | Campionati Europei Femminili a Oriol (Russia) | A01A02 | |
1989 | 195 | 225 | Pronzati A. | Poliporo … | Consuntivo di voli fatti a Poliporo in Puglia | C04B | |
1989 | 195 | 227 | Vergani W. | Concordi nel … | Commento sui voli fatti a Poliporo in Puglia | C04B | |
1989 | 195 | 229 | *** | Tabella dei … | Tabella dei primati mondiali e italiani maschili al 31/08/89 | U10 | |
1989 | 195 | 237 | Clement J.M. | Campionato di … | Considerazioni sul regolamento della CID in confronto agli “Open di Francia” | P03A | |
1989 | 195 | 241 | Grigioni M. | C‘è in giro … | A proposito dell’energia cinetica di un aliante in volo | M05 | |
1989 | 195 | 242 | Laakso I. | Quando volo | A proposito dell’energia cinetica di un aliante in volo | M05 | |
1989 | 195 | 243 | Gandolfi G. | Il punto del … | Comportamento, in virata, di un aliante che voli in presenza di vento | M05 | D01 |
1989 | 195 | 244 | Del Pio L. | Istituto Superiore .. | Tesi su “Adattamenti cardio-vascolari in piloti di volo a vela” | E01 | |
1989 | 195 | 245 | Brigliadori R. jr | Volo a vela … | Commenti ai regolamenti delle gare | P03A | |
1989 | 195 | 246 | *** | Zefiro 940 | Trittico e dati tecnici del libratore Zefiro 940 | H01A | |
1989 | 195 | 247 | Malara D. | Condizioni … | Relazione “Navigazione meteorologica dei voli di lunga distanza sulle Alpi” presentata da Leykauf H. al Congresso OSTIV | S02 | G01 |
1989 | 195 | 250 | Villa A. | AWE: programma .. | AWE: Programma per la valutazione del volo con il computer | C08 | |
1989 | 195 | 251 | Bergomi G. | Le sollecitazioni … | Le sollecitazioni del cavo durante il traino aereo | D04 | |
1989 | 195 | 255 | Blatter F. | Valbrembo | Triangolo Valbrembo-Bressanone-Rhèmes-Valbrembo di 764 km | C03B | |
1989 | 195 | 265 | Pennetta V. | Volo a Vela … | Attività a Guidonia della Sezione di volo a vela dell’AeC Roma | R01A | |
1989 | 195 | 266 | *** | Progressi … | Progressi dell' aliante a propulsione elettrica Monerai | H02B | |
1989 | 196 | 279 | Cibic S. | Valbrembo: … | Considerazioni sulla mostra-mercato di Valbrembo | Q01A | |
1989 | 196 | 282 | Favre L. | HUDIS, … | HUDIS, il visore a testa alta per il volo a vela | L03A | |
1989 | 196 | 285 | D. A. | I motorizzati … | Gli alianti motorizzati ASW-24E e ASW-24 TOP | H02A | |
1989 | 196 | 287 | Carmassi R. | Lucca … | Attività dell’AeC Volovelistico toscano | R01A | |
1989 | 196 | 288 | Mazzucchi A. | Caiolo … | Impressioni su un corso di volo a vela in Germania | C04A | |
1989 | 196 | 289 | *** | Friuli | Attività dei volovelisti friulanI e della Friul-Vela | R01A | |
1989 | 196 | 290 | Malara D. | Calcinate … | Un A/R di 150 km con il Bonaventura | C03B | |
1989 | 196 | 291 | Angelo | Vacanze in … | Piloti dell’AVAL fanno uno stage a Caiolo (Sondrio) | C04B | |
1989 | 196 | 292 | *** | Borgo S. Lorenzo | Attività di volo a Borgo S. Lorenzo dal 1983 al 1989 | R01A | |
1989 | 196 | 293 | *** | Rieti … | Attività e calendario degli stages | R03 | |
1989 | 196 | 295 | Virgi e Mimma | Una settimana … | Stage di volo a Barcelonnette (Francia) | C04A | |
1989 | 196 | 297 | *** | Stage in … | Stage di piloti friulani in Austria a Notsch | C04A | |
1989 | 196 | 299 | Faggioni C. | Quatre italiens … | Impressioni sull’organizzazione del Centro volovelistico di Vinon (Francia) | R02C | |
1989 | 196 | 300 | Rimoldi C. | Les italiens … | Stage di piloti dell’AVAL a Vinon (Francia) | C04A | |
1989 | 196 | 307 | Rovesti P. | Una vita per il … | All’Ing. Bazzocchi medaglia d’oro al merito dell’Aeronautica | U04B | |
1989 | 196 | 308 | Morelli P. | Riunione … | Riunione FAI-IGC del 16/3/89 | S01A | |
1989 | 196 | 309 | Pronzati A. | A proposito di … | Commenti ai regolamenti delle gare | P03A | |
1989 | 196 | 311 | Partridge R. | Ebbene, … | Riflessioni sul volo a vela (da Soaring) | U09 | |
1989 | 196 | 312 | Grinza C. | La porta … | Considerazione su organizzazione e costi degli stage in Germania | R02C | |
1989 | 196 | 315 | Gonalba E. | A proposito di … | Utilità di meteosat | G06 | |
1989 | 196 | 316 | Gonalba E. | Una buona … | Valutazione meteorologiche di una buona giornata volovelistica | G08 | |
1989 | 196 | 319 | *** | Tabella dei … | Tabella dei primati mondiali e italiani maschili al 31/08/89 | U10 | |
1989 | 196 | 325 | Davis A. | Barman vive! .. | Considerazioni sulla preparazione dei piloti ai Campionati Mondiali | A04A | A01A01 |
1989 | 196 | 326 | RF | Inchiesta … | Inchiesta di “Volo a vela” sulla CIM | A02B02 | P03A |
1989 | 196 | 327 | Wienberg IB | In lode del … | Stage a Rieti di squadra svedese per disputare la CIM e commenti | A02B02 | C04B |
1989 | 196 | 329 | Reinhardt M. | Relazione … | Relazione sull’attività dell’OSTIV da ottobre ‘88 a settembre ‘89 | S02 | |
1989 | 196 | 337 | Cibic S. | I lavori della …. | Verbale della 19^ riunione della Commissione del 13/08/89 | S04A | |
1989 | 196 | 337 | Cibic S. | I lavori della …. | Verbale della 20^ riunione della Commissione del 7/09/89 | S04A | |
1989 | 197 | 353 | Battarel M. | L-19 un fameux … | Descrizione tecnica e prova di volo del trainatore L-19 (in francese) | H09 | |
1989 | 197 | 357 | Balbis C. | Vinon: Coppa … | Coppa del mondo di volo a vela in montagna a Vinon (Francia) | A01A05 | |
1989 | 197 | 361 | Wolf M. | I “mille” a Minden | Stage a Minden (USA) con volo di 1000 km | C03A | C04A |
1989 | 197 | 363 | Favre L. | SZD-55: … | Descrizione tecnica e prove di volo dell’aliante | H01A | |
1989 | 197 | 365 | *** | DG-500 Elan … | Dati tecnici e trittico dell’aliante DG-500 Trainer ELAN | H01A | |
1989 | 197 | 367 | Cibic S. | Appunti sulla .. | Appunti sulla riunione della Commissione del 6-7/11/89 | S04A | |
1989 | 197 | 370 | Colombo L. | Con più testa !! | Collisione in volo tra un Twin Astir e un Cirrus | F02 | |
1989 | 197 | 370 | Maestri Giorgio | Abbattuto da … | Collisione in volo tra un Twin Astir e un Cirrus | F02 | |
1989 | 197 | 372 | Schweizer | Un’altra … | Relazione al Congresso OSTIV di Benalla (Australia) sulla classe olimpica | S02 | P03A |
1989 | 197 | 375 | Paolini O. | Caiolo: … | Piloti di Calcinate ad uno stage a Caiolo (SO) | C04B | |
1989 | 197 | 376 | *** | Alzate: … | Primo Trofeo “Bruno Bruni” ad Alzate. Classifica | A02A13 | |
1989 | 197 | 377 | Di Modica G. | Torino: 50 anni … | Ricordo dei voli fatti 50 anni prima con il Cantù | T01A | |
1989 | 197 | 378 | Bernardi M. | L’aquila del … | Poesia “L’aquila del Monte Curt” | U09 | |
1989 | 197 | 379 | Guandalini S. | Borgo S. Lorenzo | Due giornate di voli di propaganda a Borgo S. Lorenzo | U08B | |
1989 | 197 | 381 | Zanaedi F. | Parma … | Voli d’onda sull’Appennino Parmense con vento da nord | C06 | G04 |
1989 | 197 | 387 | Marchesi A. | Valbrembo: … | Attività 1989 dell’AeC Valbrembo: insegne conseguite e voli di distanza | R01A | |
1989 | 197 | 389 | Baudino G. | Asiago … | Vicissitudini del Club di Asiago | R01A | |
1989 | 197 | 390 | *** | Rieti: … | Bilancio dell’AeCCVV di Rieti | R03 | |
1989 | 197 | 391 | Amleto M. | Calcinate in … | Commenti vari sull’attività a Calcinate | R01C | |
1989 | 197 | 393 | Gonalba E. | Meteo: facciamo … | Come costruire un diagrammo di previsione meteo | G07 | |
1989 | 197 | 395 | Pavesi U. | Differenziare … | Riflessioni sulla differenziazione di classi nel CID | P03B | |
1989 | 197 | 395 | Taverna A. | Campionati di … | Osservazioni sulle variazioni nel regolamento del CID | P03A | |
1989 | 197 | 396 | Cibic S. | Commento … | Commento alle modifiche delle norme e regolamenti per il 1990 | P03A | |
1989 | 196 | 397 | Cibic S. | I lavori della …. | Verbale della 21^ riunione della Commissione del 18/11/89 | S04A | |
1989 | 197 | 399 | Volpi A. | Ancora a … | Energia cinetica dell’aliante in volo durante le virate con vento | D01 | M05 |
1989 | 197 | 404 | Bergomi G. | Sicurezza e … | Come eseguire stalli “didattici” | D06 | F01 |
1989 | 197 | 406 | Tedeschi A. | Disorientamento … | Disorientamento spaziale in nube | D06 | F01 |
1989 | 197 | 409 | Scavino R. | Uno straordinario .. | Appunti di viaggio sui luoghi raggiunti durante il 1989 | U09 | |
1989 | 197 | 413 | Clement J.M. | Distance … | Considerazioni sui Campionati di distanza in Italia e in Francia | P03A | |
1989 | 197 | 418 | Monica | Tutto iniziò … | Poesia “Tutto iniziò con quel tramonto…” | U09 | |
1990 | 198 | 11 | Tessera Chiesa E. | La lunga storia … | Indagine sulle leggi per le visite mediche per i brevetti | P06 | |
1990 | 198 | 17 | *** | Parliamone con: … | Intervista a Marco Gavazzi sui rapporti tra volo a vela e AeCI | S04 | U04A |
1990 | 198 | 20 | Colacevich S. | Un Aeroclub … | Esperienze volovelistiche in Texas | C04A | |
1990 | 198 | 23 | Ferraresi P. M. | La Germania … | Stage di volo a vela a “Amalie” in Germania | C04A | |
1990 | 198 | 24 | Furlan S. | L’incontro con … | Stage di volo a vela a “Amalie” in Germania | C04A | |
1990 | 198 | 25 | Gritti A. | Quando si è in … | Racconto di un incontro violento con un’aquila | C05 | |
1990 | 198 | 26 | Bernardi M. | L’aquila del … | Poesia “L’aquila del Monte Curt” | U09 | |
1990 | 198 | 27 | Rovesti P. | Per chi vuol … | Volo a vela statico e volo a vela dinamico | G01 | |
1990 | 198 | 29 | Gonalba E. | Meteo-quiz | Valutazione scherzosa delle competenze meteorologiche | G01 | U09 |
1990 | 198 | 30 | Rovesti P. | Gli imponenti … | Gli imponenti cumuli dell’Amazzonia | G05 | |
1990 | 198 | 33 | *** | Meteo meeting … | Meeting di aggiornamento meteo a Calcinate | G01 | Q03B |
1990 | 198 | 34 | *** | Primo volo … | Primo volo e trittico dell’aliante motorizzato DG-600M | H02A | |
1990 | 198 | 37 | Bergomi G. | Il lancio con … | Il lancio con paracadute dall’aliante | F01 | |
1990 | 198 | 38 | Pedrotti G. | Un po’ di ossigeno | Trattazione dell’impianto ossigeno a bordo di alianti | L02C | |
1990 | 198 | 41 | Scavino R. | Club novanta | Nascita, all’interno del CSVVA di Calcinate del “Club novanta” | R01A | |
1990 | 198 | 41 | Pellier P. | Vol a voile, … | Il volo a vela come sport formativo (da “Vol a Voile”) | D09 | |
1990 | 198 | 42 | *** | Inizia la … | Notizie sulla produzione di serie a Berlino dell’aliante motorizzato S-10 | H02 | H11 |
1990 | 198 | 43 | Bradbury T. | Wind shear, … | Problema del wind shear (da “Sailplane & Gliding) - Parte I | G02 | |
1990 | 198 | 59 | Vuillemot J. | Motore o non … | Partecipazione alle gare di alianti motorizzati e non (da “Aviasport”) | H02C | |
1990 | 198 | 63 | Lopiteaux J. C. | I segreti della … | Organizzazione della squadra francese ai campionati | U03 | |
1990 | 198 | 68 | Scavino R. | \XXXIII Briefing .. | 33° Briefing delle due torri a Bologna | Q03A | |
1990 | 198 | 89 | Bissaro F. | Informazioni … | Attività dell’AeC Prealpi Venete di Asiago | R01A | |
1990 | 199 | 103 | Zanichelli C. | Parma … | Nascita dell’aviosuperficie di Parma | V02 | |
1990 | 199 | 103 | Bozzetti G.P. | Quel venerdì … | Volo da Parma a Rieti | C05 | |
1990 | 199 | 105 | *** | Caiolo | Attività dell’Associazione Volo Valtellina | R01A | |
1990 | 199 | 106 | Pennetta V. | Roma-Guidonia… | Attività e collaborazione antincendio della Sezione VaV dell’AeC Roma | R01A | |
1990 | 199 | 108 | Canadesi E. | Calcinate … | Teoria semi-seria sulla padronanza delle proprie reazioni | E01 | |
1990 | 199 | 109 | Innamorati F. | L’Aquila … | Volo da L’Aquila a Preturo | C05 | |
1990 | 199 | 112 | *** | Valbrembo … | Attività 1989 dell’Aero Club Valbrembo | R01A | |
1990 | 199 | 117 | Morelli P. | Riunione … | Riunione FAI-IGC del 22-24/3/90 | S01A | |
1990 | 199 | 118 | Rovesti P. | Interessanti … | Interessanti formazioni nuvolose: foto e descrizione | G05 | |
1990 | 199 | 119 | Gonalba E. | Il “meteo” … | Condizioni meteo ai Campionati classe standard a Calcinate | G08 | A01B01 |
1990 | 199 | 122 | Newgard P. | OSTIV … | Probabilità di collisioni in volo nelle competizioni (da “New Zealand Kiwi”) | F01 | |
1990 | 199 | 127 | Taverna A. | Nel labirinto … | Statuti tipo degli AeC locali e dell’AeCI | S04B | |
1990 | 199 | 117 | Morelli P. | Riunione … | Riunione FAI-IGC del 22-24/03/90 | S01A | |
1990 | 199 | 133 | Bergomi G. | Parliamo … | Conseguenze della mancata erogazione di ossigeno | F01 | |
1990 | 199 | 134 | Salvo D. | La tecnica del … | La tecnica del fuori campo | D05 | |
1990 | 199 | 139 | Amleto M. | Calcinate … | Premiazione piloti a Calcinate e riflessioni varie | R01C | |
1990 | 199 | 142 | Bissaro F. | Asiago … | Primo Campionato Italiano Motoalianti | A01B01 | |
1990 | 199 | 142 | Vergani W. | Un campionato … | Commenti sul Primo Campionato Italiano Motoalianti | A01B01 | |
1990 | 199 | 144 | Ferrero A. | Torino … | Trofeo Città di Torino | A02A07 | |
1990 | 199 | 147 | Giusti C. | Calcinate … | Commenti sulle comuni conoscenze con Roger Biagi | U04 | |
1990 | 199 | 149 | Faggioni C. | Un nuovo … | Il nuovo aliante standard ST-15: dati tecnici e foto | H01A | |
1990 | 199 | 149 | Pronzati A. | Questione di … | Analisi dei dati sull’attività volovelistica svolta in Francia nel 1989 | U03 | U10 |
1990 | 199 | 150 | *** | Perché i ballast … | Perché i ballast per l’acqua sugli alianti (da Soaring) | M05 | |
1990 | 199 | 153 | Sergio | Angelo Zoli … | La perdita di Angelo Zoli | U04C | |
1990 | 199 | 154 | Brigliadori L. | Lettera a un …. | Lettera in ricordo di Angelo Zoli | U04C | |
1990 | 199 | 155 | Rovesti P. | Addio Fulvio | La morte di Fulvio Zasa: ricordo e biografia | U04C | |
1990 | 199 | 156 | *** | Lodovico Campari | La morte di Lodovico Campari | U04C | |
1990 | 199 | 156 | Scavino R. | Carlo Borghi | La morte di Carlo Borghi | U04C | |
1990 | 199 | 157 | Tessera Chiesa E. | Shall we survive .. | Analisi dei dati raccolti sui controlli medici nei diversi paesi | P06 | |
1990 | 199 | 170 | *** | Campionati … | Classifica dei Campionati Europei di Leszno 1990 | A01A02 | U10 |
1990 | 200 | 184 | Cibic S. | Riunione … | Riunione Commissione per il Volo a vela dell’AeCI del 17/02/90 | S04A | |
1990 | 200 | 185 | Monzeglio P. | Osservazioni … | Osservazioni sullo schema di nuovo statuto dell’AeCI | S04B | |
1990 | 200 | 187 | Rossi I. | Fuori dal … | Osservazioni sullo schema di nuovo statuto dell’AeCI | S04B | |
1990 | 200 | 189 | Taverna A. | La voglia … | Commenti sul raffronto dei dati sul volo a vela forniti dalle altre nazioni | U02 | U03 |
1990 | 200 | 191 | Biagi M. | Campionato … | Campionato Europeo classe Club ad Arnborg (Danimarca) | A01A02 | |
1990 | 200 | 193 | Salomone R. | Un’esperienza … | Trasferta ad Arnborg (Danimarca) per il Campionato Europeo classe Club | A01A02 | |
1990 | 200 | 195 | Cibic S. | Campionati … | Campionati Europei classi FAI 1990 a Leszno; commenti e statistiche | A01A02 | U10 |
1990 | 200 | 200 | P.A. | 15^ Edizione … | 15^ Edizione del Trofeo “Colli Briantei” | A02A03 | |
1990 | 200 | 201 | Pronzati A. | Vecchio sogno … | Tentativo dei 1000 km | C03B | |
1990 | 200 | 205 | Balbis C. | Volo a vela: | Itinerario di sport e turismo in Spagna per gli appassionati di volo a vela | R02C | U10 |
1990 | 200 | 209 | Mioni E. | Cavie termiche … | Divagazioni sul tema del decidere il momento buono per il decollo | D02 | |
1990 | 200 | 213 | Caterina | Nei cieli … | Analisi dei cieli dipinti con riferimenti al volo (I^ parte) | U09 | |
1990 | 200 | 219 | Pedrotti G. | Trento | Attività del club e inaugurazione del Centro VaV del CUS a Trento | R01A | |
1990 | 200 | 223 | Pogliani P. | Alzate | Uso del TPL come proposta alternativa alla macchina fotografica | L03B | |
1990 | 200 | 224 | Marchesi A. | Valbrembo | Attività e considerazione sull’attività del Club Valbrembo | R01A | |
1990 | 200 | 225 | Carlo F. Sandro M | Tutto ciò … | Trattazione dello strato limite | M01 | |
1990 | 200 | 229 | Bradbury T. | Wind shear, … | Problema del wind shear (da “Sailplane & Gliding) - Parte II | G02 | |
1990 | 200 | 233 | RF | All’altro capo … | Intervista a Ercole Addario trainatore (Guinness con 50.000 traini) | D04 | U04A |
1990 | 200 | 245 | *** | Coppa del …. | Coppa del Velino. Classifiche | A02B04 | |
1990 | 200 | 245 | *** | Campionati … | Campionati mondiali Motoalianti (I edizione) . Classifiche | A01A01 | U10 |
1999 | 254 | 5 | Faggioni C. | Dalla frutta … al … | Editoriale sulla situazione dell'AeC.I. e di riflesso della FIVV | S04 | |
1999 | 254 | 8 | Pat | Senza titolo | Ricordo di Adele Orsi | U04C | |
1999 | 254 | 9 | *** | F.I.V.V. Federazione .. | Relazione tecnico morale 1998 della FIVV | S03 | |
1999 | 254 | 11 | *** | La crisi del Volo a … | Considerazioni e constatazioni sulla crisi del Volo a Vela in Italia | U02 | |
1999 | 254 | 14 | Pronzati A. | Commento all'articolo | Commento all'articolo dell'Ing. Paino sulla situazione del volo a vela in Italia | U02 | |
1999 | 254 | 16 | De Biasi M. | Belluno | Notizie varie dall' Ae.C.Belluno | R01C | |
1999 | 254 | 17 | Ballarati G. | Ferrara 99 – La prima | Resoconto della vittoria ai XXXIX Campionati Italiani classe Standard a Ferrara | A01B01 | |
1999 | 254 | 19 | Pedrotti G. | Trento – Inseguire …. | Racconto di un volo tra le dolomiti | C03B | |
1999 | 254 | 20 | Caimotto G. | Torino – Nuove …. | Panoramica sulle nuove iniziative dell'Ae.C.Torino nel campo del volo a vela | R01C | |
1999 | 254 | 21 | Galli E. | Aero Club Volovel … | Classifica e commenti al Trofeo dell'Esordiente e Coppa Nino Dell'Orto 1999 Ae.C. Lariano | A02A13 | |
1999 | 254 | 22 | *** | In margine al Trofeo .. | Polemica nata da un atterraggio fuori campo durante il Trofeo dell'Esordiente | A02A13 | |
1999 | 254 | 23 | Pedrielli V. | Tehachapi, 1999 … | Resoconto di una visita alla "Vintage S. A." di Los Angeles durante la Western Regatta | A02C01 | |
1999 | 254 | 27 | Formosa F. | Australia | Racconto di due settimane di volo a vela in terra Australiana | C04A | |
1999 | 254 | 31 | Mangione A. | Un Calif A21 in ….. | Storia del recupero di un aliante Calif A21 in Venezuela | U11 | |
1999 | 254 | 33 | Baudino G. | La rosa dei venti - .. | Storia della rosa dei venti utilizzata fin dai tempi remoti per la navigazione | G01 | |
1999 | 254 | 34 | Baudino G. | Ancora sulla …….. | Analisi dello strato limite sul dorso di un profilo alare | M01 | |
1999 | 254 | 38 | Pagano A. C. | Alianti e carrelli; chi, ... | Disposizioni e norme per il traino di carrelli | N03 | |
1999 | 254 | 41 | Fischer R. | V.I.P. – International .. | Introduzione e lettera aperta (in inglese) della FIVV/CVV a tutti i volovelisti Italiani | S03 | |
1999 | 255 | 5 | Moltrasio M. | Musica maestro | Considerazioni sul costo per fare del volo a vela e tabella situazione Europea | U12 | |
1999 | 255 | 8 | Rovesti P. | La recente scomparsa | Profilo di Sergio Baldisserri | U04C | |
1999 | 255 | 9 | Cibic S. | Bella Italia! Una …. | Resoconto dei campionati mondiali 1999 tenutisi a Bayreuth | A01A01 | |
1999 | 255 | 19 | *** | Campionati mondiali .. | Dati statistici delle prove dei Campionati mondiali 1999 | A01A01 | U10 |
1999 | 255 | 20 | Raffaela | Bayreuth da dietro … | I Campionati mondiali di Bayreuth visti da dietro le quinte | A04 | A01A01 |
1999 | 255 | 21 | Girardi C. | Giorgio Galetto: Tutti . | Intervista a Giorgio Galetto dopo la sua medaglia d'oro ai Campionati mondiali (classe 15 m) | U04A | |
1999 | 255 | 25 | Pedrielli V. | XXVII Raduno di … | Cronaca del XXVII Raduno di alianti d'epoca ad Aventof | A02C01 | |
1999 | 255 | 29 | Luciano | Cronaca di un volo … | Cronaca di un volo d'estate di 982 km a 109 km/h di media con partenza da Calcinate | C03B | |
1999 | 255 | 30 | Pedrotti G. | Dal CUS Trento: …. | Impressioni di uno stage di secondo livello a Trento con il Duodiscus del CSVVA | C04B | |
1999 | 255 | 33 | Cason A. | L'ultimo volo del …. | Tema di Italiano svolto dall'autore (16 anni) con titolo " L'ultimo volo del Victor Quebec" | U09 | |
1999 | 255 | 34 | Cernezzi Aldo | Una vivace fine di .. | Racconto e commenti di una partecipazione a gare a Rieti | A02B04 | A01B01 |
1999 | 255 | 36 | Cibic S. | Bill Ivans | Annuncio della tragica morte di Bill Ivans | U04C | |
1999 | 255 | 37 | Galli E./Cappanera A. | Ricordando ….. | Ricordo di Marciano Cappanera e preghiera della figlia | U04C | |
1999 | 255 | 39 | A.P. | Grumentum 1999 | Resoconto dello stage CSVVA 99 a Grumentum in Val dell'Agri | C04B | |
1999 | 255 | 45 | Girardi C. | Winner's secrets | Articolo in inglese nella rubrica VIP. Intervista a Giorgio Galetto campione mondiale | U04A | |
1999 | 255 | 47 | Caruso R. | 2° Campionato … | Notizie sul 2° Campionato Mondiale World Class e 11° Campionato Europeo Femminile | A01A01 | A01A02 |
1999 | 256 | 5 | Scavino R. | La situazione … e il … | L'editoriale pone poche speranze nel "Briefing". Meglio un appello ad abbonarsi a V. a V. | Q03A | |
1999 | 256 | 8 | Pronzati A. | Lettera a Sergio …. | Un commosso saluto a Sergio Baldisseri.foto nell'abitacolo dell'Eolo | U04C | |
1999 | 256 | 9 | Vergani W. | F.I.V.V. Il punto della . | Punto della situazione del Volo a vela Italiano con proposte per il prossimo "Briefing" | U02 | |
1999 | 256 | 10 | Brigliadori R. | Punti di forza di … | Fattori che hanno contribuito alla conquista del titolo mondiale a Giorgio Galletto | A04 | |
1999 | 256 | 11 | Pronzati A. | Una politica italiana … | Analisi e proposte per una politica italiana per il volo a vela degli anni 2000 | U02 | |
1999 | 256 | 13 | Ametta M. | Assisteremo ad un … | Situazione dell'Aero Club Centrale di Volo a Vela di Rieti | R03 | |
1999 | 256 | 14 | De Orleans-Borbon A. | Cari amici | Parere sull'Aero Club Centrale di Volo a Vela di Rieti che dovrà organizzare i mondiali 2003 | R03 | |
1999 | 256 | 15 | Spotti D. | Cremona – primi di … | Stage di una settimana a Pavullo | C04B | |
1999 | 256 | 16 | Sola A. | Torino – Il mio primo .. | Descrizione di un primo volo a seguito di un iniziativa del comune di Torino | R01A | |
1999 | 256 | 17 | Seracchi A. | Calcinate – Il …. | Una giornata di Volo a Calcinate vista da un "Guardone" | U09 | |
1999 | 256 | 19 | *** | Notizie da Valbrembo | Notizie su incontri e risultati dell' Ae.C. Valbrembo | R01A | |
1999 | 256 | 20 | Girardi C. | Alto Adige: l'antiaerea | La provincia di Bolzano ha emanato norme restrittive per l'attività sull'aeroporto San Giacomo | P02 | |
1999 | 256 | 21 | Marchetti C. | Comunicato della .. | Verbale dell'ultima riunione della CPS svoltasi a Bologna il 12-09-1999 | S04A | |
1999 | 256 | 23 | Pedrielli V. | Tokio vista in volo … | Notizie sul volo a vela in Giappone con foto del sorvolo di Tokio | U03 | |
1999 | 256 | 27 | *** | Consegnati i primi … | Consegnati i primi biposti DG-505 Elan "Orion" in Italia. Elencate alcune caratteristiche | H01A | |
1999 | 256 | 28 | Spreafico G. | Arezzo – Nuova sede | Anticipazioni sull'organizzazione dei campionati italiani del 2000 classi standard e 15m | A05 | A01B01 |
1999 | 256 | 29 | Pajno V. | Viaggio in Germania | Stato dell'arte in fatto di costruzioni aliantistiche della Germania | U03 | |
1999 | 256 | 33 | Cassina P. | Fulmini e saette | Un "globo di plasma" (fulmine globulare) fa esplodere in volo un aliante | F02 | |
1999 | 256 | 35 | Caruso R. | Leszno Centralna ….. | Un soggiorno presso la Scuola Centrale di Volo a Vela di Leszno | A01A03 | |
1999 | 256 | 36 | Selinger P. | Collaudato con …. | Descrizione del "Sistema Integrale di Salvataggio" per alianti | F03 | |
1999 | 256 | 38 | Bovini L. | Trainatori | Esperienza di traino e relativi costi con un "Christian Huskyai" | H07 | H09 |
1999 | 256 | 39 | Baudino G. | L'aerodinamica di … | Leonardo da Vinci, precursore degli studi aerodinamici, aveva intuito i principi di fluidodinamica | M05 | |
1999 | 256 | 41 | Pronzati A. | Grumentum 1999 | Resoconto dello stage 1999 a Grumentum (Sud Italia – Val d'Agri) | C04B | |
1999 | 256 | 43 | Girardi C. | Germania: i Piloti? …. | Risposta dei volovelisti tedeschi ad un'elaborazione di legge che prevede inasprimenti fiscali | U03 | |
1999 | 256 | 43 | *** | 1° Trofeo dei parchi | Annuncio di una gara di distanza organizzata dall'Ae.C. de L'Aquila | A05 | A02A13 |
1999 | 257 | 5 | Scavino R. | Alla nuora …. per la ... | Ennesimo editoriale per enfatizzare la palude burocratica che affligge l'Ae.C.Italia | S04 | |
1999 | 257 | 8 | Costanza | Caro Sergio | Ricordo a sei mesi dalla morte di Sergio Baldisseri | U04C | |
1999 | 257 | 9 | Pajno V. | Da aerodinamica | Notizie sullo stato attuale della ricerca in campo aerodinamico applicata al volo a vela | M01 | |
1999 | 257 | 13 | Brigliadori L. | Momenti di Volo a … | Riflessioni di bassa stagione andando al campo senza speranze di volare | U09 | |
1999 | 257 | 14 | *** | Padova a Volo a Vela | Elenco dei neo brevettati dell'Ae.C. F. Padova | R01A | |
1999 | 257 | 15 | Galli E. | Alzate, cronaca … | Resoconto dell'attività e della situazione dell'Ae. Volovelistico Lariano di Alzate Brianza | R01A | |
1999 | 257 | 17 | Pramstraller | L'Aquila | Precisazioni sul campo e sulla gara indetta dall'Ae.C. L'Aquila (1° Trofeo dei Parchi) | A05 | A02A13 |
1999 | 257 | 19 | Alberto | Masera – Anche …. | Racconto di un volo di Febbraio con scarpe riscaldate in quel di Masera | C05 | |
1999 | 257 | 21 | *** | Acrobazia e volo .. | Graduatoria anno 1999 e gare 2000 di acrobazia e volo artistico | A03B | U10 |
1999 | 257 | 25 | Pronzati A. | Istruzione e …. | Analisi dell'istruzione e degli istruttori di volo a vela in relazione al progresso tecnologico | D09 | |
1999 | 257 | 27 | De Orleans-Borbon A. | Considerazioni | Considerazioni sulla sicurezza del Volo a Vela e proposte per ridurne la pericolosità | F01 | |
1999 | 257 | 27 | Volpi D. | Documenti di volo | Testo integrale della circolare ENAC per i piloti neo brevettati ma non ancora in possesso della licenza | S05 | |
1999 | 257 | 28 | Rovesti P. | Per chi vuol saperne .. | Significato di termini scientifici utilizzati normalmente in meteorologia | G01 | |
1999 | 257 | 31 | Claudio | Ciao K, …….. | Saluto all'amico Aldo Knera | U04C | |
1999 | 257 | 31 | Frailich G. | Un amico in meno | Ricordo di Giorgio Locatelli per la sua scomparsa | U04C | |
1999 | 257 | 35 | Malara D. | Un nuovo testo di … | Note sulla recente uscita del libro di Pajno "Il Progetto dell'Aero Leggero" | U05A | |
1999 | 257 | 36 | Cernezzi A. | F.I.V.V. Federazione .. | Informazioni relative all'ultima assemblea della FIVV | S03 | |
1999 | 257 | 39 | Corte A. | L'opinione del … | Chiara e realistica opinione pubblicata da AOPA sul ruolo dell'Ae.C.I. | U02 | S04 |
2000 | 258 | 5 | Scavino R. | Caro Plinio | Un addio e nel contempo un invito a proseguire nell'impegno redazionale di "Volo a Vela" | U01 | |
2000 | 258 | 7 | Vergani W. | FIVV – Camera dei … | Il vice Presidente FIVV introduce una proposta di legge per il riordino dell'Ae.C.I. | P01B | |
2000 | 258 | 10 | Cibic S. | Appunti sulla riunione | Appunti sulla riunione annuale IGC 2000 (Losanna, 17-18 marzo 2000) | S01A | |
2000 | 258 | 13 | Marchetti C. | CpVV – Verbale … | Verbale riunione dell'11 marzo 2000 della Commissione per il Volo a Vela | S04A | |
2000 | 258 | 17 | Faggioni C.M. | L'ingegneria …. | Introduzione ad un articolo di E. Ciani sul Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Milano | T03 | |
2000 | 258 | 18 | Ciani E. | CVV/POLI MI/storia | Storia del CVV del politecnico di Milano | T03 | |
2000 | 258 | 25 | Pajno V. | Proposte per un … | Proposte per un rilancio del Volo a Vela in Italia | U02 | |
2000 | 258 | 27 | Pedrielli V. | Jakob Sparlinger, … | Storia di Jakob Sparlinger, pioniere del Volo a Vela Svizzero | U04B | |
2000 | 258 | 31 | Brigliadori L. | Il trainatore | Pensieri e considerazioni della figura del trainatore | U09 | D04 |
2000 | 258 | 33 | Cerne M. | Gorizia – Finalmente . | Finalmente una ragazza pilota trai volovelisti dell'Aeroclub Giuliano | R01A | |
2000 | 258 | 35 | Galli E. | XXIX Trofeo città di .. | Resoconto, classifica e statistiche del XXIX Trofeo città di Torino | A02A07 | U10 |
2000 | 258 | 37 | *** | Ferrara – Campionato | A Ferrara, nei giorni 8-9-10/11/2000, si è svolto il Campionato Italiano di acrobazia in aliante | A03B | |
2000 | 258 | 39 | Miticocchio P. | Le previsioni delle … | Metodo per le previsioni delle termiche ripreso da una rivista canadese | G01 | |
2000 | 258 | 40 | Miticocchio P | Disorientamento .. | Indagine,apparsa su "Soaring" sul fenomeno del disorientamento spaziale | E01 | |
2000 | 258 | 45 | Clement J.M. | Primo 1000 del … | Descrizione del primo volo di 1000 km del 2000 con partenza e ritorno a Calcinate | C03B | |
2000 | 258 | 52 | *** | Dal comunicato … | Notizie tratte dal comunicato stampa dell'Ae.C.I. del 9-5-2000 | S04 | |
2000 | 258 | 52 | Magri G. | Aeroclub Volovelistico | Alcune informazioni ed elenco dei neo brevettati dell' Aeroclub Volovelistico Ferrarese | R01A | |
2000 | 258 | 52 | Guelfi A. | Aeroclub Adele Orsi | Elenco dei neo brevettati dell' Aeroclub Adele Orsi | R01A | |
1998 | 250 | 11 | Bertoli U. | Valbrembo 98 | Foto degli alianti Silent, Blanik L-23, Glasflugel 304, | U06 | |
1987 | 185 | 348 | Kuettner J. | California … | I 2000 Km. In onda | C01A | |
1987 | 185 | 355 | *** | Campionato … | Campionato italiano di distanza regolamento( l’organizzazione è affidata all’A.V.V.A.L.) | A01B01 | |
1987 | 185 | 358 | Bergomi G. | Il trainatore … | Il velivolo trainatore ideale visto da Guido Bergomi. ( annessi disegni e caratteristiche ) | H09 | |
1987 | 185 | 368 | P.G.A. | Matilde … | Ricordo della volovelista Matilde Hofer. | U04C | |
1987 | 185 | 367 | Atrianna | Fiocco … | Inaugurazione dell’aviosuperficie di Tortona (6/6/87) | V02 | |
1987 | 185 | 368 | *** | Traini … | Prima mondiale traino a Y ( due traini per un aliante, ricerca di base per il traino con U.L.M) | C07 | D04 |
1987 | 185 | 373 | Caterina | Borgo San … | Borgo san Lorenzo, vita di club, aviosuperficie la Collina. | R01A | |
1988 | 186 | 11 | Cibic S. | Valbrembo … | Commento fra la mostra tedesca di Friedrishafen e quella di Valbrembo | Q01A | QO1B |
1988 | 186 | 17 | Nietlispach H. | Il sistema … | Il sistema Prisma, modalità di gara con la proposta del sistema Prisma ( contributo al CIVV) | L03A | |
1988 | 186 | 21 | *** | Ali flessibili … | Descrizione delle incrinature e delle fratture agli alianti nel volo a basse temperature e in turbolenza ( documentazione fotografica allegata) | L01D | |
1988 | 186 | 27 | Ministero dei Trasporti | Alianti con marche … | Atti e sentenze in conformità al pilotaggio di alianti con marche tedesche, inglesi, francesi, da parte di cittadini italiani | U07 | |
1988 | 186 | 37 | Strojnik A. | Motoalianti … | S2 e S3 motoalianti monoposto e biposto ( caratteristiche ) | H01A | |
1988 | 186 | 44 | OSTIV | Una classe… | Discussione al congresso OSTIV per inserire nelle discipline Olimpiche gare di volo a vela | S02 | |
1988 | 186 | 49 | Remmert M. | Volare a… | Cronaca di voli estremamente interessanti effettuati a Tatui ( Brasile ) | R02A | |
1988 | 186 | 51 | *** | CIVV … | Lavori della Commissione di specialità | S04A | |
1988 | 187 | 79 | Gargiulo T. | Trofeo … | Trofeo Pennetta a Guidonia Roma | A02A13 | |
1988 | 187 | 87 | *** | ASW24 | ASW24 caratteristiche | H01A | |
1988 | 187 | 97 | Grinza C. | HB23 … | Motoaliante HB23 scheda tecnica | H03 | |
1988 | 187 | 105 | Perotti N. | Il Volo … | Il volo in onda, tecniche e informazioni. | D01 | G04 |
1988 | 187 | 107 | Welch A | Virate … | Suggerimenti per la scelta del punto di virata. | D02 | |
1988 | 187 | 109 | *** | FAI-CIV | Relazione sulla riunione di Vienna del 24-26 marzo 88 | S01A | |
1988 | 187 | 111 | *** | Fraenza … | Ultimo saluto a Nicola Fraenza | U04C | |
1988 | 187 | 113 | Bergomi G. | Il traino … | Il traino aereo, pericoli e rimedi. | D04 | F01 |
1988 | 187 | 115 | Salvo D. | Tecniche … | Tecniche dell’atterraggio fuori campo. | D05 | F01 |
1988 | 188 | 143 | Jerome K. | Il cavo … | Considerazioni sul cavo di rimorchio degli alianti. | F01 | D04 |
1988 | 188 | 151 | Mazzocchi A. | Caiolo … | Inaugurazione dell’aviosuperficie di Caiolo | V02 | |
1988 | 188 | 155 | Pugnetti P. | Campionato … | Campionato Europeo di Rayskala ( Finlandia ) | A01A02 | |
1988 | 188 | 160 | Santilli A. | Il primo … | Il primo volo di oltre 1.000 Km in a/r nel Nuovo Messico | C03A | |
1988 | 188 | 175 | Reinhardt M. | Volo ... | Volo in onda effettuato nel 1958 a Innsbruck con un Kranich III ( foto anche dell’aliante ) | T01B | |
1988 | 189 | 203 | Pugnetti P. | Coppa … | Coppa CIM 1988 resoconto. | A02B02 | |
1988 | 189 | 208 | Cibic S. | Coppa … | Coppa CIM 1988 statistica e voli | A02B02 | U10 |
1988 | 189 | 215 | *** | Promozione … | Gara di promozione, resoconto, classifica e foto. | A01B01 | |
1988 | 189 | 229 | Cibic S. | Gare … | Considerazioni negative del regolamento delle gare internazionali di Wiener e Rayskala | P03A | |
1988 | 189 | 234 | *** | DG 300 … | DG 300 Club, caratteristiche. | H01A | |
1988 | 189 | 235 | Malara D. | Il veleggiamento ... | Il veleggiamento “semidinamico” relazione tecnica e foto. | D01 | |
1988 | 189 | 237 | *** | CIM 1989 … | Considerazioni della gara descritte da alcuni piloti V.I.P. | A02B | A04C |
1988 | 190 | 276 | Massellis L. | Campionato … | Campionato italiano promozione 1988 | A01B01 | |
1988 | 190 | 276 | Massellis L. | Coppa … | Coppa città di Rieti | A02B01 | |
1988 | 190 | 282 | Malara D. | OSTIV | XXI congresso | S02 | |
1988 | 190 | 283 | *** | I lavori … | Commissione di specialità, delibere e lavori | S04A | |
1988 | 190 | 295 | Spelta D. | Tutto … | Esempi di possibilità di deregolazione legata agli alianti | P03A | |
1988 | 190 | 301 | *** | Il barografo … | Caratteristiche del barografo Replogle. | L03D | |
1973 | 100 | 3 | Rovesti P | 1923-1973 … | Il volo a vela italiano compie 50 anni ( foto de G.P.\ pilotato da Ettore Cattaneo | T03 | |
1973 | 100 | 6 | Balbis c. | Anossia … | Fisiologia e patologia dell’uomo in volo | E01 | |
1973 | 100 | 20 | *** | Incontri … | Gunter Cichon a Calcinate con il Nimbus 2 per uno stage | C04B | |
1973 | 100 | 27 | Scavino R. | Ali … | Presentazione del libro Ali Silenziose nel mondo di Plinio Rovesti ( foto storiche ) | U05A | |
1973 | 100 | 30 | Pronzati A. | Record … | Calcinate del Pesce passo Palade un A/R di 398 Km. In ASK 13 record per biposto | B01B01 | |
1973 | 100 | 39 | *** | 1° campionato … | 1° campionato internazionale femminile a Leszno (Polonia ) | A01A03 | |
1973 | 101 | 3 | Rovesti P. | Meteorologia … | Meteorologia al 13° campionato italiano | G08 | A01B01 |
1973 | 101 | 29 | *** | Campionati … | Campionati italiani 1973 a Rieti (impressioni e suggerimenti dei partecipanti) | A01B01 | |
1973 | 101 | 38 | *** | Campionati … | Campionati italiani di Rieti 1973 (classifiche, foto, graduatorie) | A01B01 | |
1973 | 101 | 68 | Galli E. | Hahnweide … | La gara di Hahnweide ( descrizione delle prove e graduatoria ) | A01A01 | |
1973 | 101 | 81 | Clement J.M. | Un volo … | Un volo di 530 km. Sulle alpi svizzere, si apre la strada verso l’Austria. | C03A | |
1973 | 101 | 88 | *** | Record … | Record mondiale effettuato da Holbrook di A/R con meta prefissata km. 1242 (USA ) | B01A01 | |
1973 | 103 | 3 | Rovesti P. | Meteorologia … | Meteorologia per i campionati mondiali di Waikerie ( Australia 9 | A01A01 | |
1973 | 103 | 15 | *** | Pendenza … | Pendenza e cadenza in virata | D01 | |
1974 | 104 | 4 | *** | Waikerie | 14° campionati mondiali di Waikerie | A01A01 | |
1974 | 104 | 5 | Morelli P. | Waikerie | Relazione sulla partecipazione italiana al campionato | A01A01 | |
1974 | 104 | 14 | Morelli P | Rieti … | Relazione sui Campionati di Rieti 1973 | A01B01 | |
1974 | 104 | 23 | *** | Due Torri … | 16° Briefing delle tue Torri | Q03A | |
1974 | 104 | 28 | *** | FAI-CIVV | FAI-CIVV riunione a Parigi 14 e 15 marzo 1974 | S04A | |
1974 | 105 | 1 | Kalckreuth J. | Le nuove … | Le nuove mete del volo alpino, suggerimenti e considerazioni per i voli di distanza | D06 | |
1974 | 105 | 8 | *** | Pik 20 | Pik 20 prove di volo | H01B | |
1974 | 105 | 9 | Monti B. | DG.100 | DG.100 prove di volo | H01B | |
1974 | 105 | 11 | Vergani W. | Janus | Janus prove di volo | H01B | |
1974 | 105 | 12 | *** | Campionati ... | Campionati di italiani di Rieti | A01B01 | |
1974 | 105 | 15 | Orsi A. | Waikerie … | Impressioni e commenti dei protagonisti del campionato mondiale | A01A01 | |
1996 | 239 | 5 | Scavino R. | … cinquanta + uno … | Augurio per il lavoro intrapreso dai "ragazzi del 90" nel riordino della documentazione | U01 | |
1996 | 239 | 7 | Cernezzi Aldo | Briefing "Due Torri" … | Resoconto del Briefing "Due Torri" 1996 e incontro tra i volovelisti Italiani | Q03A | |
1996 | 239 | 9 | De Orleans-Borbon A. | Prospettive future ... | Considerazioni sulle future gare di volo a vela con le nuove tecnologie | A05 | |
1996 | 239 | 10 | Zorzoli C. | Prospettive di …. | Prospettive di sviluppo del volo a vela a Pavullo nel Frignano | R01A | |
1996 | 239 | 19 | Bergomi G. | L'ottava conferenza … | La relazione presentata dal C.mte Bergomi all'ottava conferenza sicurezza volo dell'Ae.C.I. | F03 | |
1996 | 239 | 22 | *** | Roma – Conferenza .. | Argomenti trattati nella conferenza R.A.I. – AeCCVV svoltasi a Roma il 7/10/1996 | S05 | |
1996 | 239 | 23 | I-BOOM | IV Coppa Città di .. | Commenti sulle gare già svolte a Ferrara ed annuncio della manifestazione 1997 | R01A | |
1996 | 239 | 25 | *** | Calcinate – I "Soliti .. | Annuncio dell'organizzazione della Coppa delle Alpi – AVAL | R01A | |
1996 | 239 | 25 | *** | Rieti : Eletto il …. | Nuovo consiglio direttivo dell'AeCCVV e tabella situazione stage 1997 | R01A | |
1996 | 239 | 28 | Sullani G. | Inno dei volovelisti .. | Parole e musica dell' Inno dei volovelisti Italiani | U09 | |
1996 | 239 | 31 | Serres D. | Le viti | Risultati di una campagna di studi sul comportamento di un aliante in vite | F01 | |
1996 | 239 | 44 | Giusti G. | Il piacere del volo … | Recensione del libro di Paolo Mitichocchio " Il piacere del volo di distanza" | U05A | |
1996 | 239 | 46 | Saccani S. | Cella Remo e Gianni . | Commemorazione per la scomparsa di Cella Remo e Gianni Pollini dell'Ae.C.Parma | U04C | |
1996 | 239 | 47 | Bergomi G. | Storia dell'A.V.M. | Storia dell'A.V.M (3° parte) | T03 | |
1997 | 240 | 10 | Manzoni R. | Verbale riunione … | Verbale riunione Commissione permanente di specialità Volo a Vela | S04A | |
1997 | 240 | 13 | Cernezzi A. | La documentazione ... | Informazioni sui barografi, registratori di volo e GPS | L03B | |
1997 | 240 | 18 | Pedrotti G. | Trento – Centro … | Resoconto dell'attività 1996 del Centro Universitario Sportivo di Trento | R01A | |
1997 | 240 | 23 | Mazzocchi A. | Caiolo/Sondrio – In .. | Racconto di un volo sopra il Cervino con il pluricampione Ingo Renner | C05 | |
1997 | 240 | 29 | Caruso R. | Il primo anno di | Rapporto sul primo anno di "Volo a Vela" su Internet | U08C | |
1997 | 240 | 33 | Rovesti P. | Ae.C.Bologna - … | Movimenti ondulatori di sottovento del Monte Cimone (Appennino Tosco Emiliano) | G04 | |
1997 | 240 | 41 | Wienberg Ib | Oggi ci sarà il sole | Una giornata alla Coppa Internazionale del Mediterraneo | A02B02 | |
1997 | 240 | 47 | Girardi C. | Vi è mai capitato .. | Suggerimenti per evitare degrado nelle prestazioni degli strumenti di volo ad aria | L03A | |
1997 | 240 | 48 | *** | Comunicato Aero .. | Notizie varie dall' Ae.C.I. | S04 | |
1997 | 241 | 5 | Scavino R. | ….federalismo | Proposta per un "federalismo" delle varie specialità del volo con un nuovo statuto dell'Ae.C.I. | S04B | |
1997 | 241 | 14 | *** | Notizie da Elan Flight | Notizie da Elan Flight sui prodotti commercializzati con prezzi degli alianti DG-303 | S08 | |
1997 | 241 | 15 | Pronzati A. | Parentesi di viaggio: .. | Racconto di una visita alla "Turf Soaring School" di Phoenix in Arizona U.S. | R05 | |
1997 | 241 | 22 | Del Pio L. | Fisiologia del volo. | Informazione, apprendimento e conoscenza della fisiologia del volo | E01 | |
1997 | 241 | 25 | Stella P. | Ti racconto di … | Racconto di uno stage in quel di Fayence | C04A | |
1997 | 241 | 27 | Rovesti P. | Per chi vuol saperne .. | Spiegazioni matematiche sull'andamento delle onde atmosferiche di sottovento | G01 | |
1997 | 241 | 33 | Wills J. | Passato e presente … | Due voli diversi, in due tempi diversi, per scoprire come si volava trent'anni fa ed oggi | C06 | |
1997 | 241 | 35 | Galli E. | AeroClub Volovelistico | Domanda, posta dall'Ae.C. Lariano, e risposta, della polizia, in merito al traino di rimorchi | N03 | |
1997 | 241 | 41 | Bergomi G. | Il lancio con paracadute .. | Indagine su alcuni lanci con paracadute da aliante avvenuti in Italia | F03 | |
1997 | 241 | 51 | Calise M. | Proposta di modifica .. | Proposta di modifica all'attuale struttura organizzativa dell'Ae.C.I. da parte dei "paracadutisti" | P02B | |
1997 | 241 | 56 | *** | Aero Club Parma | Classifica non ufficiale dei Campionati Italiani classe Standard e 15 m al 31/5/1997 | A01B01 | |
1997 | 242 | 5 | Attilio & Giorgio | Il C.S.V.V.A. vola … | Esperienza di volo in Sicilia | C04B | |
1997 | 242 | 7 | *** | Adam – Joachim | Annuncio della morte di Adam – Joachim Von Kalckreuth | U04C | |
1997 | 242 | 9 | Cibic S. | Italia seconda nella … | Foto, commenti e classifiche dei Campionati mondiali 1997 di volo a vela | A01A01 | |
1997 | 242 | 12 | Cibic S. | Codice FAI – Appunti . | Normativa sportiva trattata negli "Appunti sulla riunione della IGC 1997" | S04A | |
1997 | 242 | 15 | *** | Il bollino F.A.I. | Cronaca di una discussione nella mailing-list (internet) del CSVVA | S01 | |
1997 | 242 | 17 | Miticocchio P. | Notizie dal Canadà | Notizie dal Canadà a seguito di uno scambio di corrispondenza | R02C | |
1997 | 242 | 18 | *** | Campionati Italiani .. | Classifiche delle classi standard e 15 m del Campionato Italiano (Parma 31/05 – 08/06/1997) | A01B01 | |
1997 | 242 | 19 | Bresciani G. | Ferrara – Quando … | Quando l'atmosfera si scatena. Una tromba d'aria ha investito in parte la sede dell'Ae.V.F. | G01 | |
1997 | 242 | 21 | Motta C. | Torino – La vite …. | Racconto di un volo acrobatico e trittico dell'aliante MDM-1 FOX | C04B | H01A |
1997 | 242 | 24 | Pedrotti G. | L'Akaflieg a Trento | L'Akaflieg di Monaco ha svolto, per il secondo anno consecutivo, uno stage a Trento | C04B | |
1997 | 242 | 25 | Andrea | Calcinate: Onda su … | Resoconto di un volo in onda da Calcinate a Lienz e ritorno | C03B | |
1997 | 242 | 26 | Vergani W. | 1082 km sulle Alpi | Cartina con il tracciato del volo di Roberto Monti da Calcinate a Lienz e ritorno | C03B | |
1997 | 242 | 29 | Gonalba E. | Il diagramma …. | Note per interpretare il diagramma termodinamico a 45° | G07 | |
1997 | 242 | 30 | *** | La tabella dei primati . | Tabella dei primati di Volo a Vela aggiornata al 7.2.1997 | B01A | U10 |
1997 | 242 | 31 | Bergomi G. | Briefing sulla sicurezza … | Briefing sulla sicurezza del volo nel Volo a Vela organizzato dall'Ae.C.Bolzano | F01 | |
1997 | 242 | 33 | Baudino G. | Dinamica dei fluidi | Brevi considerazioni sulla dinamica dei fluidi che interessano la ruota, la vela e l'ala | M01 | |
1997 | 242 | 37 | Brigliadori R. | Rinascita del volo .. | Rinascita del volo librato con aliante biposto per il conseguimento dell'attestato "B" | D09 | |
1997 | 242 | 41 | Bergomi G. | Storia dell'AVM | Storia dell'AVM (6°parte) | T03 | |
1997 | 242 | 44 | Sunderland G. | Un aggiornamento … | Notizie sui compensati per uso aeronautico | L01A | |
1997 | 243 | 5 | Bertoli U. | Per non perdere la … | Un invito a partecipare alla costruzione dell'archivio storico della rivista "Volo a Vela" | R01A | |
1997 | 243 | 7 | Pronzati A. | In Volo a Vela sulla … | Resoconto di un volo, avvenuto il 13-07-97, sulla Sicilia partendo dalla Lucania | C03 | |
1997 | 243 | 13 | C&C | Toccata e fuga per … | Note di due inviati ai mondiali di St. Auban | A01A01 | |
1997 | 243 | 15 | Saccani S. | Parma Campionato … | Dopo 6 anni il Campionato Italiano classi standard e 15 m è ritornato a Parma | A01B01 | |
1997 | 243 | 16 | Gritti A. | Atterraggio mancato | Resoconto di un atterraggio fuori campo mal riuscito | F02 | D05 |
1997 | 243 | 18 | *** | Rieti: apertura delle … | Classifiche della Coppa del Velino 97 e del Campionato Italiano classe Club | A01B01 | A02B04 |
1997 | 243 | 19 | Pronzati A. | C.I.M. 97 …grazie .. | Classifiche ed alcune note della Coppa Internazionale del Mediterraneo 97 | A02B02 | |
1997 | 243 | 22 | Bitozzi A. | Promozione: storia .. | Classifiche e note del Campionato Italiano Promozione 1997 | A01B01 | |
1997 | 243 | 25 | Pedrielli V. | Un raduno Vintage .. | Reportage del raduno nazionale francese di alianti d'epoca tenutosi a Pont-sur-Yonne | A02C01 | |
1997 | 243 | 29 | *** | C.V.V. – Verbale … | Verbale riunione della Commissione per il Volo a Vela del 1/08/97 | S04A | |
1997 | 243 | 31 | Bonvicini D. | Pavullo – Il successo . | A Pavullo si sono svolte esami per licenza di volo mediante lancio con verricello | D09 | D04 |
1997 | 243 | 33 | Rovesti P. | Per chi vuol saperne .. | Note sul variometro acustico | L03A | |
1997 | 243 | 34 | Girardi G. | IV Campionato …. | Resoconto del IV Campionato Italiano di acrobazia in aliante (Torre Alfina 12 e 13/07/97) | A03B | |
1997 | 243 | 35 | Kisil F. | La "Legge della …. | Regole di base, per pilotare alianti, da imparare bene e da subito | D06 | |
1997 | 243 | 37 | Bergomi G. | Briefing sulla sicurezza … | Briefing sulla sicurezza del volo nel Volo a Vela organizzato dall'Ae.C.Bolzano (continua da pag. 32 del n. 242) | F01 | |
1997 | 243 | 41 | Martinelli M. | Un volo così | Storia di un volo di tanti anni fa con tanta passione ed entusiasmo | T01 | |
1997 | 243 | 44 | Vergani W. | Gioacchino is still … | Introduzione ad un articolo dello scomparso Jochen von Kalckreuth | U04B | |
1997 | 244 | 14 | Pedrotti N. | World Air Games 97 | Ricordi per un ritorno in Turchia in occasione dei " World Air Games 97" | T03 | |
1997 | 244 | 17 | Brigliadori L. | Turchia – Fuori …. | Cronaca di un fuori campo in montagna durante i "Giochi Mondiali dell'Aria" - Turchia | D05 | |
1997 | 244 | 21 | Piggott D. | Un aiuto nella scelta | Elencazione di alianti con caratteristiche principali e valutazioni con commento finale | H01 | |
1997 | 244 | 30 | Cibic S. | Grande prova della .. | La squadra Italiana ai Campionati Mondiali di Volo a Vela 1997 | A01A01 | |
1997 | 244 | 40 | *** | 10° Campionato …. | Classifiche del 10° Campionato Italiano di Distanza 1997 per tutte le categorie | A01B02 | U10 |
1997 | 244 | 47 | Galli E. | Alzate Brianza | Notizie varie da Alzate Brianza | R01C | |
1997 | 245 | 7 | Vergani W. | F.I.V.V. – L'assemblea del … | Informazioni, bilancio e notiziario a seguito dell'assemblea F.I.V.V. del 29/11/1997 svoltasi in occasione del "Briefing due Torri" a Bologna | S03 | |
1997 | 245 | 15 | Faggioni C. | Calcinate – Le porte .. | Resoconto dell'incontro con tema "Le porte dell'onda" tenutosi a Calcinate il 31/01/98 | G01 | |
1997 | 245 | 16 | Sonzogni M. | Calcinate: nel posto ... | Volo da Calcinate al Passo del Tonale e ritorno con un aliante KA6E | C03B | |
1997 | 245 | 18 | Pedrotti G. | Incontro sul volo … | Incontro sul volo silenzioso organizzato da CUS Trento e Club Volo Libero Trentino | Q03B | |
1997 | 245 | 23 | Colacevich S. | Tre in un colpo | Racconto di un volo eccezionale con guadagno di tre diamanti in Sierra Nevada ( I parte ) | C03A | |
1997 | 245 | 31 | *** | Il progetto dell'aliante | Recensione del libro "Il progetto dell'aliante moderno" di Vittorio Pajno | U05A | |
1997 | 245 | 31 | G.G. | Ali a Varese | Recensione del libro " Ali a Varese" di Giorgio Apostolo | U05A | |
1997 | 245 | 33 | Rovesti P. | Per chi vuol saperne .. | Note tecniche su domande specifiche | G01 | |
1997 | 245 | 40 | Adron-Walk A. R. | L'aliante da ….. | Storia di un aero da combattimento senza motore (da Australian Gliding) | T01 | |
1997 | 245 | 41 | Del Zoppo I. | Apro gli occhi e …. | Storia di un allievo degli anni 1933 | T01A | |
1998 | 246 | 5 | Scavino R. | \998 | Invito ad un maggior collaborazione dei volovelisti nella redazione della loro rivista | U01 | |
1998 | 246 | 7 | Rovesti P., Rasini C. | El Nino: parliamone . | Esauriente spiegazione del fenomeno meteorologico conosciuto come "EL Nino" | G02 | |
1998 | 246 | 18 | Perotti N. | Turchia 1997 – World | Diario dei "World Air Games" tenutisi in Turchia nel Settembre 1997 | A01A04 | |
1998 | 246 | 26 | De Orleans-Borbon A. | Briefing '97: …spazio . | Proposto per lo spazio aereo protetto con particolare riferimento a Rieti | P01B | |
1998 | 246 | 34 | C.G. | Bolzano – Tempi duri | Problemi dell'Ae.C. Bolzano con particolare riferimento al volo a vela | R01A | |
1998 | 246 | 38 | Bresciani G. | Nuove gare alla … | Considerazioni sulla sicurezza durante le gare | F03 | |
1998 | 246 | 39 | *** | Novità del …. | Novità del regolamento CID 98 con tabella dei Fattori Correttivi | A01B02 | P03A |
1998 | 246 | 45 | Club90 e CSVVA | I progetti S.O.G.N.A. .. | Scopo dei progetti S.O.G.N.A e C.U.P.A. per la valorizzazione della biblioteca C.S.V.V.A. | U05A | |
1998 | 247 | 5 | Scavino R. | Verba volant … | Invito a proporre nuove iniziative per rianimare il "Briefing" | Q03A | |
1998 | 247 | 8 | Vergani W. | F.I.V.V | Notizie varie dalla F.I.V.V | S03 | |
1998 | 247 | 11 | *** | Primo volo del nuovo . | Comunicato di Schempp-Hirth in occasione del primo volo del nuovo DISCUS 2 | H01A | |
1998 | 247 | 16 | Galli E. | Trofeo dell'Esordiente | Resoconto e classifica del Trofeo dell'Esordiente e Coppa Nino Dell'Orto - 1998 | A02A13 | A02B09 |
1998 | 247 | 22 | Gandolfi G. | Manuale di .. | Recensione del "Manuale delle comunicazioni" di Francesco Cassinelli | U05A | |
1998 | 247 | 31 | Renner I. | La struttura delle … | La struttura delle termiche | G03 | |
1998 | 247 | 33 | Baudino G. | Perché una tavola .. | Dissertazione tecnica del perché una tavola non vola | M05 | |
1998 | 248 | 12 | Vescogni M.G. | IV Campionato … | Invito al IV Campionato Italiano di acrobazia in aliante e trofeo Ghirlandina | A03B | A02A08 |
1998 | 248 | 17 | Rovesti P. | Per chi vuol saperne .. | Breve biografia di Hanna Reitsch | U04B | |
1998 | 248 | 30 | Vescogni M.G. | Dall'Aero Club di … | Esperienza di volo di un pilota portatore di handicap e problemi connessi | C05 | |
1998 | 248 | 33 | *** | Il mio volo a vela | Presentazione del libro di Pronzati " Il mio volo a vela" | U05A | |
1998 | 248 | 34 | *** | Torrealfina: V camp…. | Classifiche dei V campionati italiani categorie "promozione" e "assoluto" di acrobazia in aliante | A03B | |
1998 | 248 | 35 | Baudino G. | Preistoria aeronautica | Storia di oggetti di preistoria aeronautica quali il boomerang e l'arco | M05 | |
1998 | 249 | 5 | Scavino R. | Tanto tuonò che …. | Carrellata tra pessimismo ed ottimismo nel volo a vela Italiano | U01 | |
1998 | 249 | 9 | Vergani W. | FIVVV – L'Aero Club . | La burocrazia dell'Ae.C.I. applicata alle Commissioni di specialità | S04 | |
1998 | 249 | 11 | Cernezzi A. | 9th European …. | Resoconto con classifiche del 9° Campionato Europeo di Volo a Vela – Lezno (Polonia) | A01A02 | U10 |
1998 | 249 | 16 | E+DW | Qualcosa di nuovo …. | Esposizione di idea innovativa per rivitalizzare i campionati nazionali classi standard e 15m | A05 | |
1998 | 249 | 17 | Vescogni M.G. | Torrealfina: acrobazia | Considerazioni/notizie dei campionati nazionali di acrobazia con aliante. Torrealfina 3,4,5/07 | A03B | |
1998 | 249 | 20 | Caruso R. | Rieti: Uno dei tanti … | Analisi giorno per giorno di uno stage tenutosi a Rieti | C04B | |
1998 | 249 | 23 | Cocchi M. | Storie di Tocumwal: ... | Come fare 50 ore di volo in brevissimo tempo. L'autore è andato a Tocumwal (Australia) | C04A | |
1998 | 249 | 31 | Cernezzi A. | Les Bambini al … | Commenti e classifica del Campionato Promozione | A01A03 | U10 |
1998 | 249 | 32 | Bergomi G. | Parliamo un po’ di … | Riflessioni sui metodi di insegnamento degli istruttori anziani rispetto agli istruttori giovani | D09 | |
1998 | 249 | 37 | Baudino G. | Il buon senso non .. | Principi di aerodinamica svelati in poche pagine | M01 | |
1998 | 249 | 44 | P.R. | La scomparsa di …. | Ricordo di Silvio Signorini, vecchio volovelista, recentemente scomparso | U04C | |
1990 | 201 | 259 | Pugnetti P. | La “Coppa”, … | 5^ Coppa città di Rieti | A02B01 | |
1990 | 201 | 263 | Pronzati A. | Il Volo a Vela … | Briefing meteo delle gare di Rieti 1990 e P. Rovesti | U09 | |
1990 | 201 | 265 | Ricci R. | Campionati … | Impressioni sui Campionati nazionali svizzeri avvenuti a Sion | A01A03 | |
1990 | 201 | 267 | *** | Campionat … | Classifica generale del Campionato del mondo alianti motorizzati | A01A01 | |
1990 | 201 | 269 | *** | Classifica … | Classifiche gare a Rieti: promozione, classe club e Città di Rieti | A01B01 | A02B01 |
1990 | 201 | 271 | Tedeschi A. | Aliante … | Progetto dell’aliante “World Class” al “Premio Rotondi” 1990 | H01A | |
1990 | 201 | 275 | Cibic S. | Lettera aperta … | Commenti allo statuto AeCI sull’utilità della Commissione o della Federazione | S04B | |
1990 | 201 | 277 | Pugnetti P. | Dentro il … | Polemiche sullo Statuto dell’AeCI | S04B | |
1990 | 201 | 279 | Cibic S. | Riunione … | Riunione Commissione per il Volo a vela dell’AeCI del 13/08/90 | S04A | |
1990 | 201 | 281 | Rovesti P. | Per chi vuole … | Strade di cumuli. l’Arcobaleno | G01 | |
1990 | 201 | 283 | Baudino G. | Statucomics | Commenti e critiche al nuovo Statuto dell’AeCI | S04B | |
1990 | 201 | 284 | *** | L’informatore… | Inserto con varie classifiche di gare, coppe, CIM | U10 | |
1990 | 201 | 287 | Bergomi G. | Preoccupiamoci … | Consigli per l’installazione dell’ELT a bordo degli alianti | F01 | L03B |
1990 | 201 | 289 | Massoni G. | Valbrembo | Attività dell’AVA di Valbrembo | R01A | |
1990 | 201 | 292 | Ferrara , Mayer | Asiago | Stage volovelistico ad Asiago | C04B | |
1990 | 201 | 293 | Weber G. | Bolzano | T. Gostner conquista il record di distanza sulle Alpi con 901 km | B01B01 | |
1990 | 201 | 294 | Bruni P. | Alzate | Attività dell’AVM ad Alzate | R01A | |
1990 | 201 | 295 | Mazzocchi A. | Caiolo | Stage volovelistico a Caiolo | C04B | |
1990 | 201 | 297 | Giusti G. | Una settimana … | Commento sugli stage a Rieti | C04B | |
1990 | 201 | 299 | *** | Riceviamo … | Informazioni e trittico dell’aliante argentino HB-1 di classe Club | H01A | |
1990 | 201 | 300 | *** | Standard … | Tabella dei segnali standard americana per alianti | P02 | |
1990 | 201 | 301 | *** | Programmi … | Stralcio dei programmi presentati dal Presidente all’assemblea del CSVVA | R01A | |
1990 | 201 | 302 | A.P. | Une saveur … | Recensione del libro “Une saveur d’ideal” di Michel A. Bouet | U05A | |
1990 | 201 | 303 | Bachman M. | L’Eldorado … | Esposizione sulle caratteristiche di Minden (USA) per i mondiali 91 | A06 | |
1990 | 201 | 318 | *** | Polizza … | Polizza d’assicurazione per Aero Club | P05 | |
1990 | 202 | 332 | Tessera Chiesa E. | Esami … | Esami schermografici e rischio di tumori radiogenetici | P06 | |
1990 | 202 | 335 | Brigliadori L. | Minden … | Esperienze conseguite nella partecipazione ai Campionati mondiali a Minden | A01A01 | A04A |
1990 | 202 | 337 | *** | World Class … | Comunicato FAI per la selezione dell’aliante World Class | H10 | |
1990 | 202 | 338 | Guazzoni R. | La Russia, … | Partecipazione di quattro italiani ai Campionati nazionali dell’URSS | A01A03 | |
1990 | 202 | 341 | Nedialkov K. | Una giornata … | Giornata d’onda durante le gare di Rieti | A01B01 | G04 |
1990 | 202 | 345 | Zorzoli C. A. | Viaggio a … | Partecipazione al vintage di Keiheuvel (Belgio) | A02C01 | |
1990 | 202 | 351 | Ghidotti L. M. | Valbrembo 90 | XVI Edizione Mostra Internazionale dell’aliante | Q01A | |
1990 | 202 | 353 | Zanichelli C. | Onde di … | Onde di sottovento a Parma | G08 | G04 |
1990 | 202 | 359 | Galli E. | Asiago … | Raduno/campeggio ad Asiago | A02C | |
1990 | 202 | 362 | *** | Trento … | Attività della Sez. Volo a Vela del CUS Trento | R01A | |
1990 | 202 | 362 | *** | Tiene … | Celebrati i 35 anni del volo a vela vicentino | R01A | |
1990 | 202 | 365 | *** | Dal bollettino … | Informazioni varie sull’attività dell’AeCI | S04 | |
1990 | 202 | 366 | *** | Registro … | Istituzione del Registro sigle di gara | P03 | |
1990 | 202 | 367 | *** | Comunicato … | Comunicato sull’attività della Commissione Volo a Vela | S04A | |
1990 | 202 | 370 | De Florio F. | La regolamentaz .. | La regolamentazione per la sicurezza degli aeromobili nell’aviazione generale | P01A | F01 |
1990 | 202 | 373 | Hindman e Young | OSTIV … | Fenomeni invernali di convergenza in una zona del Colorado (USA) | G01 | Q03D |
1990 | 202 | 377 | Grosse H. W. | Ancora … | I tedeschi Grosse conquistano in Australia il record di distanza con 1092 km | B01A01 | |
1990 | 202 | 381 | Rovesti P. | E sotto … | Note sull’effetto serra | G01 | |
1990 | 202 | 383 | Arbaciauskas A. | Alcuni cenni … | Cenni sul volo a vela in Lituania | R02 | |
1990 | 202 | 393 | *** | Deficitario … | Relazione del Presidente dell’AeCI Testa sul preventivo finanziario 1991 | S04 | |
1990 | 202 | 394 | *** | Associazione … | Costituzione dell’Associazione Volovelistica Lariana | R01A | |
1990 | 202 | 407 | Pronzati A. | Vela a … | Voli esplorativi da Rieti verso Sud | C06 | |
1990 | 203 | 411 | Torrieri D. | Perché il … | Sondaggio termodinamico | G01 | |
1990 | 203 | 417 | *** | Una simpatica … | Dati statistici 1989 in risposta a un questionario della rivista “Volo a vela” | U10 | |
1990 | 203 | 418 | Ciccarelli C. | Val di Chienti | Alcune note sull’attività del Club Aeronautico Maceratese | R01A | |
1990 | 203 | 421 | *** | Calcinate | Riposizionata dal Club 90 del CSVVA la Croce divelta dal Campo dei Fiori | R01A | |
1990 | 203 | 422 | *** | Asiago | Preparazione secondo Campionato Italiano Motoalianti | A01B04 | |
1990 | 203 | 423 | Cavolla C. | Un ponte … | Visita a un campo di volo in Corsica | R02A | |
1990 | 203 | 425 | Paolillo U. | Uno per tutti … | Partecipazione ai Campionati europei di classe Club in Danimarca | A01A02 | |
1990 | 203 | 428 | Bruni P. | Dasvidania … | Commenti sulla partecipazione ai campionati nazionali sovietici | A01A03 | |
1990 | 203 | 431 | Cibic S. | Panorama … | Panorama sull’attività volovelistica internazionale | U03 | |
1990 | 203 | 433 | Zorzoli C. | In margine … | Per un archivio storico del volo a vela e per il recupero dei vecchi alianti | A02C01 | |
1990 | 203 | 435 | Spreafico G. | Come migliorare .. | Come migliorare le proprie capacità nei voli di distanza | D01 | |
1990 | 203 | 441 | Bergomi G. | Il ruolo del … | Il ruolo dell’addestramento nel contesto della sicurezza volo | F01 | D09 |
1990 | 203 | 447 | *** | La scomparsa … | La scomparsa del Gen. A., Mori progettista di alianti anfibi | U04C | |
1990 | 203 | 451 | Caneva C. | Nei cieli dipinti … | Considerazioni sui dipinti aventi per oggetto il cielo | U09 | |
1990 | 203 | 471 | *** | Riunione del … | Riunione della Commissione di Specialità dell’AeCI a Valbrembo (22/9/90) | S04A | |
1990 | 203 | 472 | Air Press | “Velino” partecipa .. | Partecipazione dell’aliante “Velino” al concorso FAI | H11A | |
2000 | 260 | 8 | Rimoldi C. | Ricordando … | In ricordo di Sergio Baldisserri | U04C | |
2000 | 260 | 9 | Cernezzi A. | Trofeo … | I° Trofeo Novi 2000: cronaca e classifiche | A02A13 | U10 |
2000 | 260 | 12 | Pronzati A. | Arezzo 2000 | Campionati italiani 2000: cronaca e classifiche | A01B01 | |
2000 | 260 | 15 | Magri G. | Ferrara - … | VII Coppa Città di Ferrara: cronaca e classifiche | A02B07 | |
2000 | 260 | 17 | Galli E. | Esordiente … | Trofeo dell’Esordiente e Coppa Nino dell’Orto 2000: cronaca e classifiche | A02A13 | U10 |
2000 | 260 | 18 | Cibic S. | L’angolo del … | Chiarimento sul Codice Sportivo FAI | P03 | |
2000 | 260 | 19 | Vergani W. | FIVV …. | Possibilità di adozione del sistema di auto-traino per gli alianti | D04 | |
2000 | 260 | 21 | Margot 57 | 21 aprile 2000 … | Primato femminile italiano di A/R Calcinate-Lienz-Calcinate | B01B01 | |
2000 | 260 | 22 | Miticocchio P. | Il record A/R … | Torna a Valbrembo il record A/R prefissato per biposti di 900 km | B01B01 | |
2000 | 260 | 24 | Cernezzi A. | Realizzare un … | Diamante e record di distanza con meta in classe 15 m di 617 km | B01B01 | |
2000 | 260 | 27 | Pajno V. | Due alianti … | dati tecnici e trittico degli alianti italiani V1 e V1/2 | H01A | |
2000 | 260 | 30 | Schioppa E. | La Verricella | Come è diffuso il verricello in Germania | D04 | |
2000 | 260 | 31 | *** | Motoaliante … | Descrizione e dati tecnici dell’aliante “Antares” a propulsione elettrica | H02A | |
2000 | 260 | 33 | Pedrielli V. | La rinascita … | La ricostruzione di un Kranich IIB-1 in Germania | H11C | |
2000 | 260 | 37 | *** | Valbrembo | Risultati e commenti dell’annata 1999 | R01A | |
2000 | 260 | 39 | Formosa F. | Borgo San Lorenzo | Autorizzata la scuola sull’aviosuperficie dell’AeC Volovelistico del Mugello | R01A | |
2000 | 260 | 40 | Pronzati A. | Trento | Stage volovelistico a Trento | C04B | |
2000 | 260 | 40 | Marcucci P. | Asti – La prima … | Ad Asti la prima scuola italiana di volo a vela ULM | D06 | |
2000 | 260 | 42 | Visonà R. | Rieti – Uno stage | Volo di 700 km durante uno stage a Rieti | C05 | |
2000 | 260 | 45 | Rovesti P. | Per chi vuol … | Domande varie meteo e conduzione del volo | G01 | |
2000 | 260 | 46 | Bergomi G. | Istruzione ed … | Trattazione approfondita sull’istruzione nel campo volovelistico | D09 | |
2000 | 260 | 49 | Stieber J. | Evitare … | Come evitare collisioni in volo (da Sailplane and Gliding) | D01 | F01 |
2000 | 260 | 54 | Pronzati A. | Un fine settimana . | Fine settimana volovelistico | C05 | |
2000 | 260 | 56 | Baudino G. | Dalle preghiere … | Profili alari | M03 | |
2000 | 260 | 59 | Girardi C. | Abbiamo letto … | Come volare in montagna a Innsbruck | C05 | |
2000 | 260 | 60 | Girardi C. | Abbiamo letto … | Samburo: primo motoaliante omologato per il traino | H03C | H09 |
2000 | 260 | 61 | Girardi C. | Abbiamo letto … | Considerazioni su una possibile efficienza 100 | M01 | |
2000 | 260 | 61 | Girardi C. | Abbiamo letto … | Pericolosità del gancio baricentrale nel traino aereo | M05 | D04 |
2000 | 260 | 63 | Dalla Brida M. | Rapporto di … | Rischio di incidente per mancato collegamento del piano di coda | F02 | |
2000 | 260 | 64 | Cibic S. | Bill Scull | Morte dell’inglese Bill Scull personaggio volovelistico | U04C | |
1996 | 239 | 11 | *** | FIVV – Verbale … | Verbale riunione Consiglio e Verbale Assemblea Nazionale – Bologna 23/11/1996 | S03 | |
1996 | 239 | 13 | Cibic S. | Appunti sulla riunione | Appunti sulla riunione Europea IGC – Parigi 26/101996 | S01A | |
1996 | 239 | 24 | Girardi C. | Bolzano: nuovo … | Andrea Gritti è il nuovo presidente dell'Ae.C. Bolzano | R01A | |
1996 | 239 | 27 | Rovesti P. | Per chi vuol … | Note meteorologiche su specifiche domande dei lettori | G01 | |
1996 | 239 | 29 | Colacevich S. | Stalli, bugie e …. | Argomento trattato: stalli e viti accidentali a bassa quota (ripreso da "Soaring") | F01 | |
1996 | 239 | 34 | Baudino G. | L'intelligenza delle … | Divagazione scientifica sulle proprietà delle molecole che compongono i fluidi | M05 | |
1996 | 239 | 45 | Rovesti P. | Addio Tino | Un mesto addio a Tino Gadda emerito pilota e precursore del volo a vela a Varese | U04C | |
1996 | 239 | 50 | Gonalba E. | Aeroporto di Bresso: . | Storia di un volo travagliato del 20 Marzo 1955 sull'aeroporto di Bresso | T01B | |
1996 | 239 | 53 | Williams P. | I 18 metri – la nuova .. | Considerazioni sulla nuova generazione di alianti di 18 metri di apertura alare | H10 | |
1997 | 240 | 5 | Scavino R. | …anno nuovo, vita? .. | Editoriale sulla mancanza di entusiasmo nel volo a vela e partecipazione dei giovani | U01 | |
1997 | 240 | 7 | Pronzati A. | Secondo Periodo | Appunti e considerazioni sulla "scuola di secondo periodo" di un pilota volovelista | D09 | |
1997 | 240 | 9 | Cibic S. | Riunione annuale … | Note sulla riunione annuale dell'IGC tenutasi a Bruxelles alla fine di Marzo | S01A | |
1997 | 240 | 17 | Girardi C. | Bolzano | Problemi innescati con i lavori di ammodernamento dell'aeroporto di Bolzano | V01 | |
1997 | 240 | 20 | R.S. | Calcinate – Ottonari .. | Filastrocca conviviale in quel di Calcinate | U09 | |
1997 | 240 | 21 | Cambi E. | Modena – All'Aero … | All'Aero Club di Modena è risorta la Scuola di Volo a Vela | R01A | |
1997 | 240 | 22 | Coggi I. | Rieti informa | Notizie varie dall'AeC.C.V.V. di Rieti | R03 | |
1997 | 240 | 25 | Pedrielli V. | M-100, … emme .. | Note storiche e tecniche dell'aliante M-100 | H01 | |
1997 | 240 | 31 | Baudino G. | L'aerodinamica dei …. | Osservazioni tecniche sull'aerodinamica dei corpi rigidi | M01 | |
1997 | 240 | 38 | Frailich G. | Storia dell'AVM | Storia dell'A.V.M. (4°parte) | T03 | |
1997 | 240 | 47 | Galli E. | Pasqua 7000 | La giornata di Pasqua ha regalato condizioni eccezionali con voli in onda prossimi ai 7000 metri | C03B | |
1997 | 240 | 48 | Vergani W. | Aero Club Periferici .. | Considerazioni sulla tendenza dell'Ae.C.I. nei confronti degli Ae.C. periferici | S04 | |
1997 | 241 | 7 | Avanzini L. | 1.030 km da Masera: . | Cronaca di un volo primaverile di 1030 km con partenza da Masera | C03B | |
1997 | 241 | 10 | Clement J.M. | Pasqua 7000 | Resoconto di un volo pasquale di oltre 1100 Km con partenza da Calcinate | C03B | |
1997 | 241 | 11 | Galli E. | Trofeo città di Torino .. | Commenti e classifica del XXVI Trofeo città di Torino | A02A07 | U10 |
1997 | 241 | 12 | Loggia A. | Il presidente Ruspa … | Assegno di 5 milioni di lire al vincitore del trofeo città di Torino | A02A07 | |
1997 | 241 | 13 | Godia M. | Volo a Vela in Friuli: .. | Informazioni sulla nuova aviosuperfice di Premariacco in Friuli nei pressi di Cividale | V02 | |
1997 | 241 | 17 | Cibic S. | Appunti sulla riunione | Appunti sulla riunione annuale della International Gliding Commission del 13-15/3/97 | S01A | |
1997 | 241 | 21 | Wielgus A. | Ultime novità sull' … | Ultime novità sugli alianti polacchi PW-5 e PW-6. Trittico del PW-6 | H01A | |
1997 | 241 | 24 | Coggi I, | Diventa triennale il … | Il RAI ha stabilito che la validità del certificato di navigabilità degli alianti diviene triennale | S05 | |
1997 | 241 | 28 | Rinaldi R. | Storia ed evoluzione .. | Recensione del libro di Giorgio Zanrosso " Storia ed evoluzione dell'aliante" | U05 | |
1997 | 241 | 29 | aa.vv | In memoria | Quattro pagine di saluto ai defunti Giancarlo Maestri ed Angelo Colombo | U04C | |
1997 | 241 | 36 | Manzoni R. | Verbale riunione .. | Verbale riunione CPS/VV del 7 Marzo 1997 | S04A | |
1997 | 241 | 37 | Zardo V. | Aero Club Italia | Informazioni varie dall'Ae.C.I. | S04 | |
1997 | 241 | 39 | Pedrielli V. | Un Condor ad Asiago | Nel 1924, ad un raduno di alianti ad Asiago, hanno partecipato diversi velivoli tedeschi | T03 | |
1997 | 241 | 42 | Pedrotti G. | Un pò di ossigeno … | Note tecniche sull'ossigeno per impieghi aeronautici | L02C | |
1997 | 241 | 45 | Rocchi A. | 1946: nasce l'AVM | Storia dell'AVM (5°parte) | T01B | |
1997 | 241 | 47 | Grampa A. | Costantino Gada: … | Ricordo con cenni storici della vita di Costantino Gada | U04C | |
1997 | 243 | 36 | Salvucci G. | Una vacanza e un … | Un po’ di polemica a seguito di un confronto tra la realtà Francese e Italiana nel volo a vela | U03 | |
1997 | 243 | 43 | Rovesti P. | El vuelo sin motor … | Recensione del libro dello scomparso Josè Cuadrado che fa la storia del volo a vela Argentino | U05A | |
1997 | 243 | 45 | Kalckreuth J. | Competine with … | Tecnica e tattica di volo per volo di lunga distanza (articolo in inglese) | D01 | D02 |
1997 | 243 | 47 | *** | World Air Games …. | Classifica finale dei primi Campionati Mondiali di volo a vela della "World class" | A01A01 | |
1997 | 244 | 5 | Scavino R. | Introspettiva …. | Un editoriale a favore della rivista Volo a Vela | U01 | |
1997 | 244 | 9 | Pronzati A. | Ricordando Gioacchino: .. | Cerimonia della consegna del Duo Discus del CSVVA intitolato a Gioacchino von Kalkreuth | R01A | |
1997 | 244 | 10 | Margot 57 | 10th international … | Resoconto e classifiche del 10th campionato femminile Europeo di volo a vela – Slovakia | A01A02 | |
1997 | 244 | 15 | Brigliadori L. | Turchia 1997 – Giochi | Commenti ai "Giochi Mondiali dell'Aria" tenutisi a Inonu – Turchia | A01A04 | |
1997 | 244 | 19 | De Marco | Incrementare il valore | Suggerimento per incrementare il valore e la performance del DG-300 – adozione winglets | H01B | |
1997 | 244 | 25 | Pedrielli V. | Bar-sur Sein | Resoconto con molte foto del 25° raduno internazionale di alianti d'epoca a Bar-sur Sein | A02C01 | |
1997 | 244 | 37 | Brigliadori L. | Scopi e motivazioni .. | Articolo a favore di una valorizzazione dell'aliante ultraleggero | A07 | |
1997 | 244 | 42 | Fischer R. | Il Volo a Vela è … | Intervista ad Adele Mazzucchelli Orsi | U04A | |
1997 | 244 | 48 | Baudino G. | Asiago – Quattromila . | Note sul raduno di volovelisti tenutosi il 14/09/1997 sull'altopiano dei sette Comuni | R01C | |
1997 | 245 | 10 | Vergani W. | Riformiamo il …. | Proposta per riformare il BriefingDue Torri | Q03A | |
1997 | 245 | 11 | Vergani W. | Comunicato | L'articolo 788 del codice della navigazione aerea stabilisce la possibilità di svolgere attività didattica di volo a vela da aviosuperfici | P01A | |
1997 | 245 | 12 | Manzoni R. | Verbale riunione | Verbali delle riunioni del 3/10/97e 29/11/97 della CPS/Volo a Vela | S04A | |
1997 | 245 | 17 | Pedrotti G. | Trento: Benini- … | Premiazione del "Trofeo Benini-Caproni" organizzata dal Centro Universitario Sportivo di Trento | A02A10 | |
1997 | 245 | 19 | Baudino G. | Entropia e Volo a Vela | Diagramma dei costi di acquisto (anno 1989) degli alianti rapportati all'efficienza | U12 | |
1997 | 245 | 29 | *** | La mia vita con il … | Recensione del libro " La mia vita con il Mustang" autore Bergomi G. E. | U05A | |
1997 | 245 | 29 | P.R. | Il volo delle nuvole | Recensione del libro "Il volo delle nuvole", un opera con centinaia di fotografie di nuvole | U05A | |
1997 | 245 | 35 | Tomasi A. | Con quello che costa | Considerazioni sul costo della pratica del Volo a Vela | U12 | |
1998 | 246 | 25 | Bertuzzi A. P. | Brif' 97: … la sua … | Impressioni sull'assemblea dei Presidenti degli Ae.C. svoltasi a Roma il 14 e 15 novembre 97 | S04 | |
1998 | 246 | 27 | *** | Monti, Ferro, Cibic | Interventi al Briefing 97 Monti, Ferro, Cibic | Q03 | |
1998 | 246 | 31 | I.M.C. | Rieti – Confermato …. | Confermato l'impegno preso con i volovelisti italiani. Jacky Clairbaux è il direttore dell'Ae.C.V.V. di Rieti | R01A | |
1998 | 246 | 33 | Pedrotti G. | Trento – Centro … | Resoconto dell'attività 1997 del Centro universitario sportivo di Trento | R01A | |
1998 | 246 | 37 | Bergomi G. | Storia di un incidente . | Storia di un incidente che si poteva benissimo evitare con una maggior collaborazione dei controllori di volo | F02 | |
1998 | 246 | 41 | Baudino G. | La conquista dell'aria | L'aerodinamica degli uccelli che ancora oggi ci stupisce e ci affascina | M05 | |
1998 | 246 | 43 | I.M.C. | Walter Galli | Ricordo dello scomparso Walter Galli | U04C | |
1998 | 247 | 7 | Vergani W. | F.I.V.V. – Lettera ai .. | Lettera ai volovelisti italiani a seguito dell'approvazione della legge "Comunitaria" 1995-1997 | P01A | |
1998 | 247 | 12 | Sc/4.98 | Appunti sulla … | Appunti sulla riunione annuale IGC 1998 | S01A | |
1998 | 247 | 15 | Galli E. | XXVII Trofeo città … | Lettera aperta ai volovelisti torinesi | R01C | |
1998 | 247 | 17 | Miticocchio P. | Valbrembo | Cronaca di una serata e notizie varie | R01A | |
1998 | 247 | 23 | Colacevich S. | Tre in un colpo | Continuazione del racconto di un volo con guadagno di tre diamanti in Sierra Nevada ( II parte ) | C03A | |
1998 | 247 | 39 | Wienberg I. | Oggi ci sarà il … | Una giornata alla Coppa Internazionale del Mediterraneo | A02B02 | |
1998 | 248 | 5 | Gavazzi M. | Ad Adele | Poesia di addio ad Adele Mazzucchelli Orsi | U04C | U09 |
1998 | 248 | 9 | Vergani W. | Parchi nazionali, .. | Problematica del divieto di sorvolo dei parchi nazionali e regionali | P01A | |
1998 | 248 | 10 | Pugnetti P. | Aero Club d'Italia | L'Ae.C.I. ha deliberato l'acquisto di 8 alianti biposto da assegnare come proposto da C.V.V. | S04 | |
1998 | 248 | 10 | *** | Un nuovo futuro .. | La FAI si trasferisce a Losanna per ampliare nei nuovi locali le sue attività | S01 | |
1998 | 248 | 11 | *** | V Coppa "Città di … | Classifica della V Coppa "Città di Ferrara" | A02B07 | |
1998 | 248 | 15 | Pronzati A. | Samaden – Dal 24 … | Resoconto dei campionati svizzeri internazionali tenutisi a Samaden | A01A03 | |
1998 | 248 | 19 | Volpi D. | Vita vissuta | Episodio di vita vissuta tra due passioni e diverse esperienze: la vela ed il volo a vela | C04A | |
1998 | 248 | 25 | Pedrielli V. | 3° Raduno …. | Cronistoria del 3° raduno Internazionale di Alianti d'epoca tenutosi a Pavullo | A02C01 | |
1998 | 248 | 29 | Maestri B. | Alzate Brianza – St…. | Come è stato organizzato lo stage di primavera per piloti stranieri | C04B | |
1998 | 248 | 32 | Scaramazza | Calcinate: un volo … | Un volo attorno al gruppo del Monte Rosa in compagnia di Pronzati | C03B | |
1998 | 248 | 38 | Huet P. | Alliance 34 | La Federazione Francese di volo a vela rinnova con l'Alliance 34 il parco biposti scuola | R02C | |
1998 | 248 | 42 | Foglia A. | Cinque secondi …. | Esperienza di una quasi necessità di lanciarsi con il paracadute da un Discus | F03 | |
1998 | 248 | 43 | Rimoldi C. | Aiuto! Ci tolgono … | Opinioni di un pilota riguardo al problema della limitazione degli spazi aerei | P01A | |
1998 | 248 | 48 | *** | Rieti: Coppa del … | Classifiche dopo il terzo giorno di gara della Coppa del Velino 1998 e Campionato C. Club | A01B01 | A02B04 |
1998 | 249 | 8 | Galli E. | Distacco | Poche parole per un addio ad Adele | U04C | |
1998 | 249 | 21 | Ravaioli N. | Ben tornati | Ritorno dell'Aeronautica Militare Italiana nelle competizioni di Volo a Vela | A01B | |
1998 | 249 | 27 | *** | Classifiche | Classifiche (Coppa del Velino, coppa del Mediterraneo, coppa città di Rieti) | A02B | U10 |
1998 | 249 | 36 | Rizzi G. | Felsina Aviatrice | Recensione del libro " Felsina Aviatrice" (Enrico Ruffini) che racconta fatti aviatori di Bologna | U05A | |
1998 | 249 | 41 | Wemple K. | Visita a Camelot? | Racconto di un pilota Statunitense che ha trascorso le vacanze in Italia e volato a Calcinate | C04B | |
1998 | 249 | 43 | Lamia S. L. | The Velino gets a …. | Sull'aliante Velino sono state installate ali di nuovo tipo (articolo in inglese) | H01A | |
1997 | 241 | 49 | Richard J. | Quebec Terminal, … | Descrizione di un volo con problemi di controllo del traffico aereo (in francese) | C05 | |
1975 | 113 | 13 | *** | Il 18° Briefing …. | 18° Briefing delle due torri | Q03A | |
1975 | 113 | 17 | *** | Riprende l'attività … | Ripresa dell'attività del Centro Nazionale di Rieti (tariffe e calendario 1976) | R03 | |
1975 | 113 | 21 | Pronzati A. | Pilone : Monte Bianco … | Volo attorno al Monte Bianco con lo Janus | C05 | |
1975 | 113 | 22 | Duranti P. L. | Conoscere … | Fondazione. Scopi e storia dell'OSTIV | S02 | |
1975 | 113 | 26 | Welch A. | Classe Club … | Commenti sulla Classe Club Internazionale (da Sailplane and Gliding) | H10 | |
1975 | 113 | 28 | *** | L'Aeroclub … | L'AeCI chiede l'esenzione dell'IVA su acquisto di velivoli | U12 | |
1975 | 113 | 29 | *** | Il rinnovo … | Selezione di aerei per il rinnovo della flotta degli Aero Club | S04 | |
1975 | 113 | 34 | Villani G. | Non percorrere … | Partecipazione italiano alla competizione di Hahnweide 1975 | A01A05 | |
1975 | 113 | 43 | Edoardo | Suoni, pensieri … | Poesia "Suoni, pensieri ed ali" | U09 | |
1975 | 113 | 47 | Edoardo | Volando … | Poesia "Volando di sera" | U09 | |
1975 | 113 | 48 | *** | Ferrara … | Attività dell'Aeroclub Volovelistico ferrarese | R01A | |
1975 | 113 | 51 | Cappanera M. | Novi Ligure | Coppa d'inverno 1975 a Novi Ligure | A02B08 | |
1975 | 113 | 54 | *** | Aero Club d'Italia | Bilancio di previsione per l'esercizio 1976 | S04 | |
1975 | 113 | 57 | Nanni R. | Diario … | Diario reatino 1975 | R03 | |
1978 | 126 | 11 | *** | Addio, Generale | Morte del Generale Umberto Nannini | U04C | |
1978 | 126 | 16 | Arcari S. | Onda a Cremona | Situazione ondulatoria sfruttata a Cremona | G08 | |
1978 | 126 | 29 | Rovesti P. | Rieti 1978 | Uso possibile di aliante civetta per temi di gara più lunghi | D02 | |
1978 | 126 | 30 | Vergani W. | Volo in nube | Considerazioni sul volo in nube | D01 | |
1978 | 126 | 31 | Vergani W. | Fattori correttivi … | Fattori correttivi nelle gare di aliante | P03B | |
1978 | 126 | 35 | *** | I record … | I record al 1° gennaio 1948 | U10 | |
1978 | 126 | 37 | Edoardo | ricordando … | Poesia "Ricordando il Generale" | U09 | |
1978 | 126 | 38 | A.L. | Alzate | Attività di volo | R01A | |
1978 | 126 | 38 | Naccari C. | Aosta | Attività di volo | R01A | |
1978 | 126 | 39 | Arcari S. | Cremona | Attività di volo | R01A | |
1978 | 126 | 39 | C. V. | Trento | Attività di volo | R01A | |
1978 | 126 | 40 | Colombo L. | Valbrembo | Attività di volo | R01A | |
1996 | 238 | 8 | P.R. | 34° raduno … | 34° raduno a Cameri degli aliantisti militari da sbarco | R04 | |
1996 | 238 | 9 | Cernezzi A. | La Fiera … | La Fiera Internazionale di Valbrembo: cronaca e foto | Q01A | |
1996 | 238 | 17 | *** | Acrobazia in … | 3° Campionato Italiano classe "Club" di acrobazia a Caiolo | A03B | |
1996 | 238 | 17 | *** | Acrobazia in … | I° Trofeo di acrobazia "Libero integrale" a Caiolo | A03B | |
1996 | 238 | 21 | *** | La valutazione … | La valutazione dei voli acrobatici; metodi di punteggio | A01B03 | A03B |
1996 | 238 | 24 | Caruso R. | Analisi e previsioni … | Analisi e previsioni meteorologiche tramite i nuovi media | G06 | |
1996 | 238 | 26 | Rovesti P. | Per chi vuole … | Note tecniche meteorologiche in risposta a quesiti | G01 | |
1996 | 238 | 27 | Bergomi G. | Vogliamo pensare … | Possibilità offerte ai nuovi piloti dagli alianti ultraleggeri | D06 | |
1996 | 238 | 29 | Pedrielli V. | Vintage Club | 2° raduno Internazionale alianti d'epoca "Luigi Teichfuss" | A02C01 | |
1996 | 238 | 33 | Bologna | A Molinella … | Attività di volo a vela dell'AeC Bologna sull'aviosuperficie di Molinella | R01A | V02 |
1996 | 238 | 34 | Corbellini E. | Spessa (PV) | Costituzione della Sezione di Volo a Vela dell'AeC di Lodi sull'aviosuperficie di Spessa | R01A | V02 |
1998 | 249 | 44 | Pellegrino A. | in ricordo di Walter … | ricordo di Walter Galli, valente pilota militare/civile e volovelista, recentemente scomparso | U04C | |
2001 | 266 | 1 | Cernezzi A. | Progresso culturale | La larga diffusione del volo veleggiato ha determinato una crescita di performance nei piloti | U01 | |
2001 | 266 | 5 | Cella S. | I miei primi 500 .. | Racconto dei primi 500 non Km ma metri di guadagno di quota | C05 | |
2001 | 266 | 7 | Pedrotti G. | Una serata coi … | Una serata al CUS di Trento per festeggiare due campioni: Giorgio Galetto e Giorgio Paris | R01C | |
2001 | 266 | 7 | Cella S. | Forza e umiltà | Storia di un mancato stage dei piloti di Alzate | R01C | |
2001 | 266 | 8 | Bitozzi A. | Voglio volare anche | Appello per poter effettuare le gare anche il giorno di Domenica | A05 | |
2001 | 266 | 10 | Gnesutta A. | 12 maggio 2001 | Racconto di un volo di A/R di 350 Km con un PW5 | C05 | |
2001 | 266 | 15 | Molinari M. | Comprensorio ….. | Scopo e programmi dell'Associazione denominata "Comprensorio Volovelistico Alpi Orientali" | R01 | |
2001 | 266 | 18 | Molinari M. | 1° Trofeo Alpi Adria | Resoconto e classifica del 1° Trofeo Alpi Adria organizzato dall'Ae.C.Gorizia | A02B08 | |
2001 | 266 | 22 | Rocca G. | Rotte volovelistiche .. | L'Associazione Volovelistica Scaligera svela le rotte per veleggiare nella zona di Verona | R01A | |
2001 | 266 | 26 | Pedrielli V. | Figurine che passione | Storia delle figurine a tema volovelistico inserite nei pacchetti di sigarette (Germania 1935) | T02 | |
2001 | 266 | 31 | Di Carmine L. | Doping e volo | Analisi ed effetti delle sostanze dopanti sull'organismo. | E01 | |
2001 | 266 | 36 | Filippini P. | Introduzione al volo … | Nozioni di volo acrobatico con l'aliante. Addestramento, allenamento e situazione in Italia | D07 | |
2001 | 266 | 38 | Tomasi A. | LS 1, il primo …. | Descrizione con dati tecnici e trittico dell'aliante classe Standard LS 1 | H01A | |
2001 | 266 | 47 | Calzoni G. | In un bosco | Resoconto di un volo di campionato Italiano finito con atterraggio su di un bosco | D05 | |
2001 | 266 | 48 | Galetto G. | I Campionati Italiani .. | Note e classifiche dei Campionati Italiani tenutisi a Belluno. Classi Standard e 15 metri | A01B01 | |
2001 | 266 | 50 | Sartori L. | Stage di acrobazia | Annuncio di uno stage di acrobazia con alianti che verrà effettuato in Germania | C04A | A03A |
2001 | 266 | 51 | *** | Avventure in ….. | Organizzazione e programma per uno stage di volo a vela in Patagonia | C04A | |
2001 | 266 | 53 | Pajno V. | Il motoaliante Antares | Note sul progetto dell'aliante motorizzato Antares | H02A | |
2001 | 266 | 58 | Pajno V. | Il laboratorio di ….. | Descrizione del laboratorio di aerodinamica della TU Delft | S08 | |
2001 | 267 | 1 | Cernezzi A. | Esproprio | I problemi dell'Ae.C.C.V.V. di Rieti. Situazione commissariale imposta dall'Ae.C.I. | U01 | |
2001 | 267 | 5 | Cernezzi A. | Il 2002 della FIVV | La riunione ed i risultati del raduno FIVV tenutosi a Verona | S03 | |
2001 | 267 | 11 | Cernezzi A. | Verso un volo a vela .. | Prospettive per un futuro volo a vela con alianti ultraleggeri? Analisi della situazione attuale | U01 | |
2001 | 267 | 12 | Molteni R. | Decollo dal pendio | Immagini del decollo dal pendio dell' aliante Silent | C03A | |
2001 | 267 | 14 | Acquaderni M. | Pociunai 2001: …. | 1° campionato del mondo femminile | A01A01 | |
2001 | 267 | 17 | Van Den Broeck G. | U pò di storia | Storia delle competizioni con partecipazione femminile | T03 | |
2001 | 267 | 20 | Scavino R. | Il nostro Plinio ha … | Il fondatore della rivista "Volo a Vela", Plinio Rovesti, ha compiuto 90 anni | U04B | |
2001 | 267 | 23 | Clément J.M. | 1000 Km in A/R …. | Cronistoria del 1° volo in A/R sulle Alpi di 1000 Km | C03B | |
2001 | 267 | 32 | Sartori L. | Acrobazia ai WAG | Resoconto dei campionati mondiali di acrobazia con aliante | A03A | |
2001 | 267 | 38 | Pedrielli V. | Waco-CG4A | Visita al museo di Sainte Mère Eglise dove è possibile ammirare un aliante da sbarco | H06 | |
2001 | 267 | 42 | Flament D. | Il nuovo regno degli .. | Marocco: climaticamente e orograficamente è uno dei paradisi del volo a vela | R05 | |
2001 | 267 | 49 | Pinato R. | Te lo do io lo stage | Storia di uno degli "stage" organizzati presso AeCCVV di Rieti | C04B | |
2001 | 267 | 55 | Pronzati A. | Il CSVVA a Trento | Collaborazione tra il CUS di Trento ed il CSVVA | R01A | |
2001 | 267 | 58 | Cernezzi A. | Prevedere il tempo … | Recensione del libro "Prevedere il tempo con Internet" | U05A | |
2001 | 267 | 62 | Notari F. | Poesia | Fabiano Notari ha scritto questa poesia in memoria di Roberto Maggiora | U04C | U09 |
2001 | 267 | 62 | Martinelli/Bitozzi | Maurizio | Due brevi note per ricordare Maurizio De Franceschi | U04C | |
1974 | 106 | 6 | Cibic S. | Nettovariometro… | Nettovariometro e Sollfahartgeber (I° parte) | L03A | |
1974 | 106 | 9 | *** | Felice … | Esperimento di una ripresa televisiva a bordo di un aliante | U08D | |
1974 | 106 | 11 | *** | 15° mondiali … | 15° mondiali a Rayskala ( Finlandia ) 1976 ( da Aviasport ) | A01A01 | |
1974 | 106 | 12 | Pace F. | Le penalizzazioni… | Penalizzazioni applicate nel campionato italiano del 1973 | P03A | |
1974 | 106 | 17 | A.L. | Alzate:… | Attività AVM di Alzate | R01A | |
1974 | 106 | 18 | Edoardo. | Argento … | Poesia " Argento e Diamanti" | U09 | |
1974 | 106 | 19 | Weber G. | Bolzano:… | 5 diamanti conseguiti nello stesso giorno presso l'AeC Bolzano | B02B | R01A |
1974 | 106 | 20 | *** | Calcinate… | Presentazione del volo a vela ai soci del golf club di Luvinate | U08D | |
1974 | 106 | 21 | Cibic S. | Vicenza:… | Attività del AeC Vicenza | R01A | |
1974 | 106 | 23 | Bulukin B.W. | Volo a vela… | Panoramica sul volo a vela in Norvegia | U03 | |
1974 | 106 | 24 | *** | Waikerie… | Esposizione di macchine e strumenti a Waikerie | Q01C | |
1974 | 106 | 27 | Edoardo. | Per il 50°… | Poesia: per il 50° anniversario dell'Aeronautica italiana | U09 | |
1974 | 106 | 28 | *** | Bilancio… | Bilancio consuntivo 1973 dell' AeC d'Italia | S04 | |
1974 | 107 | 7 | Rovesti P. | L'anticiclone … | Note meteorologiche sul 14° campionato Italiano | G08 | |
1974 | 107 | 29 | Morelli P. | Relazione | Relazione sui campionati italiani a Rieti e proposte per le edizioni future | A01B01 | |
1974 | 107 | 37 | Galli E. | Quattro equatori… | Commenti e risultati relativi ai campionati italiani 1974 | A01B01 | |
1974 | 107 | 60 | *** | Ci hanno… | Commenti dei vari piloti partecipanti ai campionati 1974 di Rieti | A01B01 | |
1974 | 107 | 87 | Edoardo. | Quel bel… | Poesia: quel bel campionato | U09 | |
1974 | 107 | 92 | Brigliadori L. | Intanto… | Pensieri e considerazioni in relazione alle gare volovelistiche | A04 | |
1974 | 107 | 95 | Caimotto B. | Il novizio… | Considerazioni sul campionato Italiano anno 1974 | A01B01 | |
1974 | 107 | 98 | Motta C. | Il paracadute… | Esperienza di lancio con paracadute da un aliante a seguito di incidente | F02 | |
1974 | 107 | 101 | Rovesti P. | Tre record… | Tre record mondiali e cinque nazionali stabiliti a Rieti | R03 | |
1974 | 107 | 103 | *** | Il nuovo… | Note e trittico dell'aliante SF-30 Club-Spatz | H01A | |
1974 | 107 | 106 | *** | Riunione… | Riunione C.I.V.V. ( Parigi 3/4 ottobre ) | S01A | |
2001 | 264 | 1 | Cernezzi A. | Forza e umiltà | Editoriale per considerare la sicurezza come primo obiettivo di ogni volo | F01 | |
2001 | 264 | 5 | Clement/Ferrero/Ravazzolo | I nuovi software …. | Prova comparata dei mezzi informatici per l'analisi del volo | N04 | |
2001 | 264 | 18 | Cernezzi A. | Il mondiale della …. | Intervista a Diego Volpi sullo svolgimento della Classe Club e classifica finale | A01A01 | |
2001 | 264 | 22 | Cernezzi A | Assigned Area Task | Introduzione alla " Assigned Area Task (AAT)" (temi di velocità su percorso assegnato) | D02 | |
2001 | 264 | 26 | Boos W. | Le termiche del … | Seconda parte del racconto del viaggio in aliante nel Kurdistan | C05 | |
2001 | 264 | 32 | Miticocchio P. | Come respirare in …. | Suggerimenti per migliorare la tecnica di respirazione in volo ad alta quota | E01 | |
2001 | 264 | 33 | Miticocchio P. | Verso il nocciolo …. | Consigli per la ricerca ed il miglior sfruttamento delle termiche | G03 | |
2001 | 264 | 36 | Gantenbrink B. | Pregiudizi e sicurezza | Considerazioni sulla sicurezza di volo con consiglio conclusivo su questo tema | F01 | |
2001 | 264 | 39 | *** | Sud Africa: la …. | Classifiche dei pre-mondiali del Sud Africa | A01A05 | |
2001 | 264 | 40 | *** | See You – Il più … | Introduzione al più avanzato software per l'analisi dei voli | N04 | |
2001 | 264 | 42 | Pedrielli V. | XII Congresso … | Resoconto del XII Congresso Storico del Volo a Vela Francese | Q03C | |
2001 | 264 | 46 | Chizzali M. | Un sogno, una …. | Esperienza di una famiglia che ha realizzato un sogno: volare | U09 | |
2001 | 264 | 50 | Pronzati A. | Efficienza = 2000 | Esternazione, in due serate a Milano, di Jean Marie Clément sui suoi voli sui Pirenei | C05 | |
2001 | 264 | 55 | Pajno/Pedrielli | Old Timer - ……. | Recensione del libro "Old Timer – Segelflugzeuge" . Libro di grande interesse storico | U05A | T03 |
2001 | 265 | 1 | Cernezzi A. | Divulgazione | Un invito a diffondere la rivista Volo a Vela anche al di fuori dell'ambiente volovelistico | U01 | |
2001 | 265 | 10 | *** | Adele Mazzucchelli … | Articolo tratto dal libro "Il grembiule di castagne – Ritratti di donne a Varese" di Luisa Negri | U04C | |
2001 | 265 | 14 | Martelli S. | Anche a Biella i 500 .. | Racconto di un volo di 500 Km con partenza ed arrivo a Biella | C05 | |
2001 | 265 | 18 | Ewald J. | PW-6: il biposto | Descrizione e prova in volo dell'aliante biposto PW-6 | H01A | H01B |
2001 | 265 | 22 | Bresciani G. | Un volo a Fayence | Racconto di un volo a Fayence | C03A | |
2001 | 265 | 26 | Jansen A. | Idaflieg 2000 | Notizie della riunione annuale dei gruppi universitari di volo della Germania | Q03C | |
2001 | 265 | 31 | Martelli S. | Soluzioni tecniche … | Utilizzo del Palm-Nav come strumento indipendente dall'L-Nav | L03B | |
2001 | 265 | 34 | Pessione A. | 30° Trofeo città di .. | Resoconto e classifica del 30° Trofeo città di Torino | A02A07 | U10 |
2001 | 265 | 40 | Morelli/Castagno | Un volo a traino ….. | Storia di un volo a traino da Venezia a Torino dopo giornate di esibizione (anno 1954) | T01B | |
2001 | 265 | 48 | Rovesti P. | Per chi vuol saperne | Rubrica "L'esperto risponde". Domanda sullo strato limite termico | G03 | |
2001 | 265 | 50 | Cernezzi A. | EGU – Cosa fa e a … | Esposizione degli scopi della "European Gliding Union" (EGU) | S01B | |
2001 | 265 | 54 | Cernezzi A. | Una gara di distanza .. | Regolamento della gara "Ondine Contest" organizzata dalla rivista tedesca Aerokurier | A05 | P03 |
2001 | 265 | 56 | *** | Trofeo Benini-Caproni | Regolamento del Trofeo Benini-Caproni, edizione 2001 | A02A10 | P03 |
2001 | 265 | 58 | Ancillotti R. | In ricordo di un .. | In ricordo di un amico: Francesco Bravi | U04C | |
2001 | 265 | 58 | Ferrero A. | Ciao Paolo | Un saluto all'amico scomparso: Paolo Baffi | U04C | |
2001 | 265 | 59 | Broggini N. | Addio a Dante …. | Un addio a Dante Caraffini | U04C | |
2001 | 265 | 63 | Vergani W. | Recensione | Recensione del libro "Storia ed evoluzione dell'aliante di Giorgio Zanrosso | U05A | |
1974 | 109 | 9 | Vergani W. | CCVV | I lavori della commissione di volo a vela della AeCI. ( Roma 18.01.1975) | S04A | |
1974 | 109 | 15 | Kalckreuth J. | Sulla strada… | Esperienze di voli di distanza verso i 1000 km. | C06 | |
1974 | 109 | 20 | Pronzati A. | 1000 km … | Considerazioni sui voli di 1000 km | C06 | |
1974 | 109 | 21 | Rovesti P. | La bufera… | Situazione ondulatorie sull'Italia centrale per venti violenti di tramontana | G04 | |
1974 | 109 | 24 | Cibic S. | Nettovariometro… | Nettovariometro e Sollfahartgeber (II° parte) | L03A | |
1974 | 109 | 27 | *** | Trofeo … | Regolamento per il trofeo Colli Briantei | P03 | |
1974 | 109 | 29 | Pronzati A. | Ancora per … | considerazioni sulla classe standard | h10 | |
1974 | 109 | 31 | *** | I record | I record al 31 gennaio 1975 | U10 | |
1974 | 109 | 33 | *** | Rieti … | Risposte al questionario sui campionati di Rieti 1974 | A01B01 | |
1974 | 109 | 37 | Bresciani G. | Quel giorno … | Racconto di voli effettuati a Rieti | C05 | |
1974 | 109 | 38 | Garretto G. | Il marchingenio … | Meccanismo di promozione-retrocessione lega 1 e lega 2 | P03 | |
1974 | 109 | 39 | *** | Graduatoria … | Graduatorie nazionali di lega dopo i campionati 1974 | U10 | |
1974 | 109 | 43 | Frailich G. | Alzate … | Attività della AVM. | R01A | |
1974 | 109 | 46 | Edoardo | Il mondo … | Poesia" il mondo mio" | U09 | |
1974 | 109 | 47 | Caraffini D. | Calcinate | Attività dell' AVAL. | R01A | |
1974 | 109 | 49 | Arcari S. | Cremona … | Attività del AeC Cremona | R01A | |
1974 | 109 | 53 | Villani p. | Ferrara … | Attività del AeC Volovelistico Ferrarese | R01A | |
1974 | 109 | 54 | *** | 3° trofeo … | 3° trofeo volovelistico Padano | A02A13 | |
1974 | 109 | 55 | Termini M | Padova … | Esperienza di lancio con il paracadute a seguito di incidente | F02 | |
1974 | 109 | 58 | *** | Rieti … | Riepilogo di attività del CNVV 1974 | R03 | |
1974 | 109 | 61 | *** | ASK-18 | Dati tecnici dell'aliante ASK-18 | H01A | |
1974 | 109 | 65 | Morelli P. | FAI … | Riunione della CIVV del 13-15 marzo 1975 | S01A | |
1974 | 109 | 67 | *** | Scie di … | Trattazione sulle scie di turbolenza prodotte da aerei in volo | F01 | |
2000 | 261 | 5 | Tomasi A. | Nuovi spazi e … | Editoriale FIVV | S03 | |
2000 | 261 | 7 | Fiorentini M. | Due stage … | Due stage e considerazioni sugli stage in generale | C04B | |
2000 | 261 | 8 | Marchelli C. | AeCCVV …. | Attività dell’AeCCVV di Rieti | R03 | |
2000 | 261 | 12 | Fluggen G. | Microturbolenza | Trattazione della microturbolenza (da Sailplane and Gliding) | G01 | |
2000 | 261 | 14 | *** | L’ETA entra … | Progetto e realizzazione del superaliante ETA | H01A | |
2000 | 261 | 22 | Cernezzi A. | Campionati … | Campionati europei 2000: cronaca e classifiche | A01A02 | |
2000 | 261 | 30 | Pedrielli V. | Elmira … | 2° Raduno Internazionale di alianti d’epoca a Elmira (USA) | A02C01 | |
2000 | 261 | 35 | Formosa F. | Borgo San … | Nuovi brevettati al Club del Mugello sull’aeroporto di Arezzo | R01A | |
2000 | 261 | 36 | *** | Classifiche | Classifiche di tutte le gare svolte a Rieti nella stagione 2000 | A02B | U10 |
2000 | 261 | 38 | Pramstraller W. | Una stagione … | Commenti sulle gare di Rieti nella stagione 2000 | A02B | A04C |
2000 | 261 | 46 | Cernezzi A. | Campionati … | Campionati italiani ad Arezzo | A01B01 | |
2000 | 261 | 50 | *** | Storia di un … | Impressioni sulla Coppa Città di Ferrara | A02B07 | |
2000 | 261 | 53 | Sacchi M. | XD: resoconto … | Commenti di un partecipante alla Coppa Città di Ferrara | A02B07 | |
2000 | 261 | 58 | *** | DG-1000 | Nota sulle caratteristiche del nuovo aliante DG-1000 | H01A | |
2000 | 261 | 59 | *** | Risultati … | Risultati delle gare di acrobazia a Torrealfina (Viterbo) | A01B03 | A03B |
2000 | 262 | 5 | Tomasi A. | Alcuni obiettivi | Editoriale FIVV | S03 | |
2000 | 262 | 7 | Pronzati A. | Istruzione ed … | Replica all’articolo di Bergomi (n.260) sull’istruzione nel campo volovelistico | D09 | |
2000 | 262 | 8 | Villa A. | Agosto 2000 … | Volo Calcinate-Rieti | C05 | |
2000 | 262 | 10 | Faggioni C. | Nei cieli italiani … | Note sull’attività dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo | F01 | Q03B |
2000 | 262 | 13 | Cernezzi A. | L’AeCCVV … | Perplessità su funzionamento e finanze dell’AeCCVV di Rieti | R03 | |
2000 | 262 | 14 | Brigliadori L. | Aeroclub …. | Commenti ai bilanci comparati dell’ AeCCVV di Rieti | R03 | |
2000 | 262 | 16 | Pugnetti P. | Dei bilanci … | Analisi sui bilanci dell’AeCCVV di Rieti | R03 | |
2000 | 262 | 18 | Brigliadori L. | Proposta … | Proposta di programma per l’AeCCVV di Rieti | R03 | |
2000 | 262 | 20 | Cochrane J. | Un po’ più … | Analisi delle performance e dei costi dei moderni alianti (da Soaring) | D01 | U12 |
2000 | 262 | 24 | Sartori L. | Acrobazia … | Campionati italiani di acrobazia a Ferrara | A03B | |
2000 | 262 | 27 | Pajno V. | Test flight … | Prove di volo dell’aliante V-1/2 | H01B | |
2000 | 262 | 30 | Traverso M. | Cronaca atipica … | Commenti sui World Air Games tenutisi a Lilo (Spagna) | A01A04 | |
2000 | 262 | 34 | Pastrovich S. | Vinon | 13^ Coppa del Mondo di Volo a vela in montagna a Vinon (Francia) | A01A05 | |
2000 | 262 | 38 | Pedrielli V. | Kirigamine | Primo raduno di alianti primari d’epoca a Kirigamine (Giappone) | A02C01 | |
2000 | 262 | 42 | Cerne M. | L’essenziale è … | Esperienze di volo a Mesa Verde (Colorado) e nelle Alpi Giulie | C05 | |
2000 | 262 | 46 | Cernezzi A. | Si chiama “E” .. | Descrizione e commenti sull’aliante K-6E | H01A | |
2000 | 262 | 50 | Martinelli D. | Pre-flight Check | Rischio di incidente per mancato controllo prima del volo | F02 | |
2000 | 262 | 51 | Cernezzi A. | Alettoni … | problema risolvibile nei giochi del comando alettoni | F01 | |
2000 | 262 | 59 | *** | Nuovo campo | Nuova aviosuperficie di Pontecchio, Podere S. Maria | V02 | |
2000 | 262 | 59 | *** | Provato il … | Prova in volo dell’aliante motorizzato LS-9 | H01B | |
2000 | 262 | 63 | *** | Alianti …. | Recensione del libro “Alianti italiani” dell’ Ing. V. Pajno | U05A | |
2000 | 263 | 5 | Faggioni C. | Vicende … | Immatricolazioni nazionale di veicoli provenienti da stati dell’UE. | P02A | N03 |
2000 | 263 | 6 | Moribondo A. | Novità fiscali … | Disposizioni tributarie in materia di associazioni sportive e dilettantistiche | P01 | |
2000 | 263 | 6 | Volpi D. | Novità fiscali … | Rinnovi licenze, convalida attività minima, carenza attività, reintegro | P01 | |
2000 | 263 | 11 | Baldini A. | Alluvione a … | Alluvione dell’aviosuperficie di Masera | V02 | |
2000 | 263 | 12 | Girardi C. | Una buona idea! | L’idea di una gara con l’obiettivo minimo “personale” da raggiungere | A02D | |
2000 | 263 | 13 | Pedrotti G. | Abbiamo … | Obbligatoria sui velivoli fino a 5670 kg la presenza a bordo della cassetta di pronto soccorso | F03 | |
2000 | 263 | 14 | Ohlmann Klaus | Il volo più … | Superato il record mondiale di distanza libera (1309 km) su tre punti di virata | B01A01 | |
2000 | 263 | 19 | Wright P. | LS-8 turbo … | Il nuovo aliante LS-10 motorizzato (per il sostentamento) | H02A | |
2000 | 263 | 21 | Colacevich S. |