Libri/documenti

Su questo evento sino ad oggi esisteva scarsa e sparsa letteratura. Allo scopo di non perdere la testimonianza di quell’ epico lancio, gli amici del CSVVA hanno iniziato una ricerca per concentrare in un unico documento i vari articoli scritti a cavallo del lancio, quelli di Plinio Rovesti editi in occasione delle ricorrenze ed inoltre materiale fotografico e vario. In aiuto a questo lavoro hanno avuto la collaborazione di Fabrizio Rovesti che ha messo a disposizione del CSVVA l’archivio di suo padre. Il lavoro è sfociato in un documento che è stato inserito nella documentazione digitale del sito del museo CSVVA. Il .pdf di questo documento è visibile e scaricabile cliccando sulla relativa copertina rappresentata nell'immagine soprariportata.
Al documento in lingua italiana sono stati aggiunte 4 appendici con la traduzione in inglese, tedesco, francese e spagnolo dell’ articolo edito da Plinio Rovesti, sulla rivista Volo a Vela n. 46 del maggio-giugno 1964, che meglio illustra la storia di questo famoso lancio.
- Dettagli
- Categoria: Libri/documenti

- Dettagli
- Categoria: Libri/documenti
Purtroppo la carta cianografica ha risentito dell’invecchiamento che ha provocato un alone giallastro ed ha creato non poche difficoltà per ottenere da scansione dei file leggibili. Inoltre prima della scansione ogni disegno è stato controllato e se necessario rappezzato onde evitare ulteriori lacerazione nel passaggio tra i rullo dello scanner.
Tutto questo lavoro è confluito in due documenti elettronici (file in formato .pdf) che sono stati inseriti nella pagina “documentazione - disegni” di questo sito alla sezione MUSEO. In questa pagina sono già presenti altre raccolte di disegni di alianti storici italiani ed è intenzione del CSVVA di proseguire questa opera di conservazione elettronica con altre raccolte presenti nel proprio archivio cartaceo.
Per accedere direttamente ai documenti relativi agli alianti CVV-2 Asiago e CVV-6 Canguro, cliccare sulle rispettive immagini sottostanti.
![]() |
![]() |
- Dettagli
- Categoria: Libri/documenti

Il libro raffigurato alla sinistra dell’immagine è essenzialmente un’ enciclopedia che raccoglie la vita del volo a vela inglese. Oltre alla storia, ricca di immagini, il libro è corredato da schede di tutti gli alianti progettati in questa nazione.
Analogamente è per il libro Russo alla destra dell’immagine con titolo tradotto “Enciclopedia del volo a vela Russo”. Purtroppo il libro è scritto interamente in lingua russa con caratteri in cirillico, ma anche questo è corredato da stupende foto inedite nel mondo occidentale. E’ anche corredato di tabelle che riassumono tutte le caratteristiche degli alianti illustrati. I dati di queste tabelle sono interpretabili abbastanza facilmente.
I 1500 libri della biblioteca del Museo del CSVVA sono gestiti tramite un data base consultabile nella sezione “Museo” alla pagina “Documentazione/Biblioteca” di questo sito. Per accedere direttamente a questo Db cliccare sul link che segue:
http://www.csvva.eu/it/documentazione-storica-volovelistica/biblioteca
Per chi volesse fare ricerche sui libri della biblioteca il data base è munito di casella di ricerca che spazia su tutti i campi del Db. I libri sono consultabili presso la biblioteca nei giorni di apertura del CSVVA (nel pomeriggi di giovedì e sabato).
- Dettagli
- Categoria: Libri/documenti

Il libro è opera della giornalista Irene Soave che ha svolto questo lavoro con ammirevole capacità ed entusiasmo.
Il libro non è direttamente acquistabile, ma andrà ordinato con modalità che saranno spiegate nel prossimo numero della rivista Volo a Vela.
A questo evento ha partecipato una cinquantina di volovelisti sia giovani che meno giovani. Nella immagine che segue al tavolo della presentazione da sinistra Irene Soave, Egidio Galli, Alessandro Scaltrini e il responsabile di Life Notes(editore del libro).

- Dettagli
- Categoria: Libri/documenti

- Dettagli
- Categoria: Libri/documenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
- Dettagli
- Categoria: Libri/documenti
Il libro è la cronaca giornaliera di ciò che accadeva sulle pendici dei monti Sìsemol e Catz durante il primo concorso internazionale di volo a vela, organizzato dalla Lega Aerea Nazionale e sponsorizzato da "La Gazzetta dello Sport". È un confronto di commenti fra i piloti tedeschi Arthur Martens e Fritz Papenmeyer, principali protagonisti del concorso stesso e gli studenti universitari pavesi.Una vera e propria cronaca diretta, dove sono emersi curiosi aneddoti, come gli alianti tedeschi tenuti in ostaggio dai doganieri italiani, oppure la storia del mulo Matricola che, dopo aver consumato la sua razione di fieno, ha pensato di rosicchiare l'estremità dell'ala dell'aliante di Teichfuss. Questi e tanti altri retroscena hanno colorito la storia di questo primo concorso italiano.Tutto ciò è il risultato di una minuziosa ricerca effettuata da Vincenzo Pedrielli, che nel libro "Asiago, Concorso Internazionale di Volo a Vela", oltre a descrivere con dovizia di particolari le giornate del concorso, ha arricchito il libro con 90 foto d'epoca e venti fra disegni di alianti ed illustrazioni varie. Un libro da non perdere!
Umberto Bertoli
Il libro è pubblicato dalla casa editrice EQIP in un prezioso volume di 144 pagine a colori, di 220x300mm, con copertina rigida ed è disponibile al prezzo di €35,00 più spese di spedizione, presso l'editore stesso, oppure presso l'autore.
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.eqip.de
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Categoria: Libri/documenti
Questo libro è frutto di una meticolosa ricerca eseguita da Vincenzo Pedrielli e durata alcuni anni, raggruppa un insieme di appunti, ricchi d’informazioni storiche e di disegni sapientemente realizzati dall’amico Francesco Camastra.
Il libro percorre il cammino della nascita del volo a vela italiano, passando attraverso progettisti e costruttori, fusoliere e sezioni, fino alle descrizioni tecniche di ogni aliante d’epoca disegnato in scala e supportato da un’ampia documentazione fotografica.Un silenzioso volo attraverso due guerre, di giovani menti ricche di passione e fantasia, che hanno dato gloria e stima al volo a vela italiano.Il libro contiene una prefazione a firma del noto pilota italiano Carlo Zorzoli e dell’autore dei volumi “Saiplane”, Martin Simons. Inoltre l’autore nella premessa traccia la storia del suo interesse per gli alianti storici che lo ha condotto a scrivere questo libro.
Il libro è pubblicato dalla casa editrice EQIP in un prezioso volume di 272 pagine a colori in formato 220x300mm, con copertina rigida. Il libro, oltre alle note storiche è impreziosita da stupendi trittici e da disegni di fusoliere con relative forme delle ordinate ed è disponibile al prezzo di €45,00 più spese di spedizione, presso l'editore stesso, oppure presso l'autore.
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.eqip.de
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Categoria: Libri/documenti